XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: domyXR650SM il Luglio 24, 2012, 12:36:17 PM

Titolo: Consigli corona-pignone
Inserito da: domyXR650SM il Luglio 24, 2012, 12:36:17 PM
Salve, ho letto i vari topic relativi alle varie rapportature, ma voglio ancora qualche delucidazione, per evitare usura dello scorricatena,etc.....

Ho un xr 650 motard, con pignone 14 e corona 42....e mi tovo abbastanza bene anche se diversi sconsigliano tale configurazione sul forum, causa usura nello stesso punto se non erro,io l'ho comprata cosi'..... vorrei provare ad accorciare un altro pelo i rapporti, consigliate di cambiare corona con la 44 , 45......cambiare  pignone, o....???
Dimenticavo , mi è stata fornita una corona 48...ma mi sembra un po' esagerata, che dite....
:-[  thanks





Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: RAZZO il Luglio 24, 2012, 14:45:14 PM
Prova con una corona da 44/45.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: sunray il Luglio 24, 2012, 17:19:11 PM
La uso per andare in montagna, curve veloci e misto stretto, secondo me rapporto TOP tenendo anche conto di tenere catena alta per non mangiare troppo pattino scorri catena, 16 / 46.
Un rapporto oserei dire DIVINO!
Ciao.
Sr.

p.s. col 15 davanti mi sembrava che si arrabbiava troppo ma che tutta la forza non andava giu' quasi facesso spesso fuorigiri....quando tiravo le marce.
tutto e' soggettivo.
Ho una guida abbastanza calcolata, mai di rabbia, la lascio scorrere, appena posso butto dentro una marcia...
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: domyXR650SM il Luglio 24, 2012, 18:42:02 PM
grazie...provero' la 45 come dice Razzo per il momento....il pignone da 16 mi interessa cmq
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: RAZZO il Luglio 24, 2012, 21:44:54 PM
Per me il pignone da 16 e' deprimente.  :D

Razzo
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: domyXR650SM il Luglio 25, 2012, 09:02:34 AM
dimmi dimmi....le tue impressioni....cosi' allora evito...
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: sunray il Luglio 25, 2012, 22:34:53 PM
Logicamente se fai pista, misto stretto il pignone da 16 ti deprime, se fai passi di montagna,con buone velocita' medie, il pignone da 16 e' la vita!
Cmq, Dallara mi ha detto che negli ultimi due anni di vendita dell'XR650R motard, loro la montavano di primo equipaggiamento con 16/45.
Trovo ok 16/46, per evitare i multipli.
I rapporti sono unicamente legati ai percorsi che fai, per me 15/45 era corta.
Ciao.
Sr.
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: RAZZO il Luglio 25, 2012, 23:17:10 PM
Per me era perfetta col 15-46, soprattutto in montagna.

Razzo
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: domyXR650SM il Luglio 26, 2012, 12:31:03 PM
ma sostanzialmente, le differenze fra pignone 14 e pignone 15 mantenendo la stessa corona quali sono.....un po' di allungo in piu', ma in termini di poca sostanza, o sbaglio
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: RAZZO il Luglio 27, 2012, 15:31:26 PM
No no ... si sente molto la differenza con 1 dente di pignone.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 27, 2012, 21:11:59 PM
considera che 1 dente di pignone equivale a 3 denti di corona.

1 dente in meno di pignone vuol dire + accelerazione e circa 10KM/h in meno d'allungo.
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: sunray il Luglio 27, 2012, 23:35:47 PM
L' XR650R ha potenza da vendere,
vi sara' pure un motivo se DALLARA gli ultimi due anni la montava 16/45.
Il motore, generoso in coppia ti permette di andare via a palla di cannone anche col 16 denti, provare per credere. Diro' anzi che dopo un sacco di prove, la mia impressione e' che col 15/46 eri veramente alla cambiata tipo trial, marce ravvicinatissime, dalla scarsa resa cronometrica, ma forse piacevole per i pennaioli ( pennaioli = coloro cui piace impennare ).
Poi si puo' dire di tutto, magari se uno va' in pista posso capire un bel 15/46 ma a me il motore che grida non piace e anche come resa al crono, meglio sempre su motori mono cil buttare dentro le marce e aprire che tirare a cagnaccio le marce.
Ognuno di noi è soggettivo, ad esempio se guido in relax, buttando dentro marce alte e lasciandola scorrere, vado piu' forte che guidando da arrabbiato.
Per me dopo averle provate tutte, il meglio è 16/46.
Logico che dipende anche dai percorsi che fai.
Passi alpini, piuttosto veloci, tratti di superstrada, top = 16/46
Ciaoo
Sr.
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: RAZZO il Luglio 27, 2012, 23:40:56 PM
Io uso ed usavo la moto solo su passi alpini, ergo 15/46 era perfetto.

Per le superstrade non credo l'XR sia il tipo di moto adatta, IMHO.

Razzo
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: sunray il Luglio 28, 2012, 00:58:13 AM
mah, Razzo,
probabilmente dove tu metti la terza io vado in seconda, oppure abbiamo uno stile di guida diverso oppure la tua moto è un pelino spompa...non so' di certo cosi mi sembra molto pìu' scorrevole, certo, ognuno fa' caso a se stante.
Ciao a presto.
Sr.

purtroppo in aggiunta devo sempre farmi circa 50 km di superstrada per accedere alle valli...peccato!
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: Bracco il Luglio 28, 2012, 08:53:44 AM

La moto del razzo non era spompa.  ;)

I rapporti indicati da Razzo sono quelli che praticamente montiamo tutti noi che andiamo a fare un pò di curve in collina/montagna.

Ti consentono di uscire velocemente senza far "urlare" il motore ma senza essere "fermo".

In pista i rapporti vengono accorciati ancora di più, visto che non c'è motivo di avere un mezzo che sfiora i 170 Km/h in una pista dove si arriva forse a 140/150.

Solo con i motori OGM la rapportatura più comoda è risultata una 15/42.

Devi anche calcolare che il pignone da 16 non ti consente di montare un buon salva carter, lasciando un pelino 2esposto" il motore ad un eventuale rottura della catena.

Poi, come dice, te ogno cosa è soggettiva.  ;)
Salut
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: sunray il Luglio 28, 2012, 09:03:13 AM
in effetti Bracco, faccio di tutto fuorche' l'uso in pista, ove potrebbe essere lungo anche in 15/46.
L'avevo allungata per provare e vedere nei trasferimenti ma poi data la buona coppia mi sono trovato bene anche in "salite alpine" e ho lasciato cosi.
Vero il problema di salvare i carter ma nel mio caso curo moltissimo la trasmissione pulendo e lubrificando spesso.
Il problema vero è che dovevano fargli la 6 marcia al ns. XR, allora il 15/46 sarebbe stato il perfetto rapporto per tutto.
Ciao a presto!
Sr.
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: Bracco il Luglio 28, 2012, 09:13:39 AM
In pista montavo un 14/44o46.  ;)

Anche la mia catena era curatissima, ma alle "frustate" non c'è rimedio e sono passato ad una D.I.D. ERV-3  ;)

Per quanto riguarda la rapportatura il tuo punto di vista è corretto, ma dobbiamo fare in conti con quello che ci passa la casa.

Salut
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 28, 2012, 20:03:54 PM
io giro con un 14/43. lo trovo molto adatto in città e riesco anche a farci qualche uscita in montagna e qualche pezzo di tangenziale.

prima aveva il 15/43 ed era meglio per i lunghi trasferimenti, ma in montagna mi sembrava leggermente troppo lungo.

dovrei riprovarlo adesso con scarico e carburatore, magari si apprezza di più il tiro di coppia..
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: beppoxr65o il Luglio 28, 2012, 21:46:35 PM
Giusto Bracco..il pignone da 16 è una mosca bianca...Non lo usano molti..anzi!..Ci sarà un motivo...per uno che vive attaccato ai monti..prima 15/45 ora per ovvie ragioni..15/42 :-* La EX MOTO DEL RAZZO SPOMPA? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: domyXR650SM il Luglio 28, 2012, 22:14:26 PM
per il momento vado di 14 42....fra poco vorrei provare 14 45 o  ;D46.....
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: RAZZO il Luglio 28, 2012, 23:34:24 PM
Ti arrampichi sui muri così !!!!  :D

Razzo
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: Bracco il Luglio 30, 2012, 19:37:22 PM

Nela valutare la rapportatura c'è anche da ricordare che, a parità di rapporti (esempio 14:42 contro 15:45), con quello con la corona più grande la catena tende ad usurare meno la guida/pattino che è sul forcellone, visto che viene meno a contatto.

Considerato che il prezzo non è proprio regalato...........................  ;)

Salut
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: domyXR650SM il Luglio 30, 2012, 21:34:03 PM
 :D  e si Razzo, mi sa che hai ragione
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: Mr Potato il Luglio 31, 2012, 03:15:21 AM
Io le ho provate tutte o quasi, fra la configurazione enduro e motard ho provato tutte le configurazioni possibili immaginabili con i pignoni 14-15-16 e le corone 45-48. Devo dire che in enduro c'è una grande varietà a seconda di che tipo di enduro fai e di come guidi ovviamente. Nella configurazione motard ho sempre tenuto i 16/45. Come sunray devo fare spesso tratti autostradali o comunque ad alte velocità. Anche in montagna non sento problemi con questa rapportatura, c'è da dire però che non faccio le cronoscalate. L'XR ha davvero tanta coppia, anche in autostrada a 100km/h in quinta quando acceleri lo senti che sale senza farsi troppi problemi  :-*
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: Salvia il Agosto 14, 2012, 21:19:02 PM
Provo a dire anch'io la mia...nascendo come endurista ho dovuto accorciare un pò il 14-48 originale mettendo un 14-50 per riuscire a starle dietro nei pezzi impestati (ma forse ci vorrebbe ancora qualche dente in più sulla corona), poi per andare al lavoro/giri con la morosa/mototurismo mi sono motardizzato, per ridurre un pò le spese ma allungare i rapporti ho cambiato il pignone mettendo un 16 (è una cosa temporanea, era giusto per provare e capire se abbandonare l'idea del motard o andare avanti coi lavori seri), quindi adesso monto un 16-50, rapporto piuttosto insolito...ma è capitato così e fino a quest'inverno me lo tengo    :P

Sinceramente non c'è molta differenza rispetto al 14-48 sulle gomme da enduro, speravo di allungare un pò di più ma il cerchio più piccolo e la gomma diversa mi hanno fregato un pò di raggio, comunque non va malissimo, certo se ti interessa la velocità te lo sconsiglio, però per le curve è interessante...

Proprio oggi sono tornato da un giretto di 1280 Km, di cui quasi 1000 tra autostrada e superstrada, tenevo velocità tra i 95 e i 115 all'ora per non stressarlo troppo, ho provato a darle una tiratina con su tenda, materassino, sacco a pelo, zaino ecc...e segnava 161 (fino a 150 ci arriva subito, poi sale pian pianino).

Su un'altra moto magari il discorso cambia, tieni conto che la mia in questo momento è tutta originale    :ohno: :ohno: :ohno: e probabilmente anche un pò scoppiata (i vecchi proprietari ci hanno fatto enduro, motard, Africa, enduro...e io sono riuscito anche a farle mangiare olio)...ma per quest'inverno ho idee malsane    ::)


Ah, dimenticavo, sconsiglio il pignone da 16 per il discorso "archetto proteggicarter", l'anno scorso mi è scesa la catena facendo enduro, per fortuna avevo il pignone da 14 con l'archetto e ho spezzato solo un supporto di quelli su cui si attaccano archetto e carterino in lamiera, adesso col 16 sono in giro senza protezione ma non vado in giro rilassato, se dovesse succedere qualcosa senza archetto mi sa che farei un bel casino...infatti ho preso quello rinforzato di XR's only sia per il pignone da 14 (enduro) sia per quello da 15 (motard appena riesco a sistemare tutto).
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: ale_sarvaego il Agosto 14, 2012, 23:48:58 PM
avevo 15/45 & quando ho cambiato il trittico per via dell'usura, usandola a tutto tondo volevo allungarla 1 pò.
ho montato 15/43, avrei voluto montare 15/44, ma per avere la corona in ferro ho dovuto ripiegare sul 43.
nel periodo estivo faccio spesso l'autostrada & non ho notato grosse differenze.
al contrario in montagna la differenza si sente, credo che al prossimo cambio tornerò al 15/45. :metal:
Titolo: Re:Consigli corona-pignone
Inserito da: sunray il Settembre 28, 2012, 20:16:20 PM
Oggi, cosi, preso da misticismo ho rimesso il pignone da 15 denti.
Siccome quel pignone ha fatto circa 1000 km e la catena e la corona circa 6000, ho pensato di poterlo rimontare senza danneggiare la catena.
Dunque oggi giretto col 15/46.
Che moto, una bomba, mentre col 16/46 allungava da spavento quando buttavo ( oltre alla pasta ) la 4 e la 5 a velocita' alte, ora, la 2 e la 3 sono delle vere e proprie "slingshoot" alle uscite delle curve lente.
Una vera belvetta che entusiasma, sono tentato di chiamare il mio Amore " Lightburner"...ma aspetto un po' per vedere se mi piace cosi corta.
Ad ogni modo capisco anche i ragazzi che col 16 la trovano "sleeping"...ora la 2 e' una cosa davvero "cattiva".
Un saluto a tutti.
Sr.