XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: maxmgp72 il Luglio 28, 2012, 18:19:45 PM

Titolo: filo acceleratore
Inserito da: maxmgp72 il Luglio 28, 2012, 18:19:45 PM
Scusate ho smontato il carburatore mai fatto in vita mia ed ho notato un filo dell'acceleratore sfilacciato, ho pensato di sostituirlo, ma mi sono chiesto come faccio ad infilarlo nel cavo? se ha i piombini di blocco? scusate l'immane ignoranza....

Un saluto a tutti grazie
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: RAZZO il Luglio 29, 2012, 00:31:59 AM
O compri il ricambio originale oppure te lo costruisci
usando dei barilotti da fissare con la vite ed un po'
di stagno per sicurezza.

Razzo
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: maxmgp72 il Luglio 29, 2012, 00:53:08 AM
Ciao RAzzo,  ricambio originale o meno, mi sembra di capire che si tratti di sostituire guaina cavo e filo e costa una quarantina d'euro, cosa che non voglio.
quindi devo comprare un filo e chiuderlo con questi barilotti che troverò in ferramenta, forse vendono fili che almeno da una parte ce l'hanno già il barilotto, lo stagno sulla vite?

Grazie mille

ciao

Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: RAZZO il Luglio 29, 2012, 00:56:50 AM
Esatto ... lo stagno sul cavo per saldare il barilotto.

Razzo
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: gbking il Luglio 29, 2012, 09:12:22 AM
Citazione di: maxmgp72 il Luglio 29, 2012, 00:53:08 AM
quindi devo comprare un filo e chiuderlo con questi barilotti che troverò in ferramenta

E' più facile che ce l'abbia un ricambista per moto... ;)
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: maxmgp72 il Luglio 29, 2012, 14:05:50 PM
Grazie mille a tutti visto che siete così efficienti sicuramente vi chiederò ancora aiuto... ho la moto senza carburatore  :'(
ciao
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: RobertCross il Maggio 04, 2015, 10:51:14 AM
Riesumo visto che devo sostituire il cavo di ritorno che è sfilacciato.
Che vantaggi ha il cavo originale oltre ad essere già pronto da montare?

Visto che costa parecchio vorrei montarne uno con i barilotti.
A questo proposito: la stagnatura è indispensabile?
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: fire fox il Maggio 04, 2015, 14:04:23 PM
Acquista un cavo "Svedese" stagnalo in punta e montalo con il barilotto poca spesa tanta resa ;)
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: RobertCross il Maggio 04, 2015, 14:18:10 PM
E' solo che....lo stagno non mi da l'idea che possa fare tanta tenuta...c'è un metodo particolare per metterlo?

In alternativa può andare anche una goccia di loctite o di frenafiletti?
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: fire fox il Maggio 04, 2015, 14:33:57 PM
Fidati e vai di stagno altrimenti anche piombo
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: Derapone82 il Maggio 04, 2015, 18:24:35 PM
Ciao RobertCross io monto il filo svedese indicato da Fire Fox ma anche le guaine theflonate per avere maggior scorrevolezza ma non ho messo lo stagno  :(
Per ora va basta che stringi per benino la vite del barilotto SENZA rovinare il taglio della vite, magari reggendolo bene con delle pinze ;) ;)

Ciaooooo
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: RAZZO il Maggio 04, 2015, 18:58:08 PM
Meglio non fidarsi della sola vite.  ;)
Altrimenti anche gli originali sarebbero "avvitati".

Razzo
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: Derapone82 il Maggio 04, 2015, 19:03:27 PM
Si vero hai ragione infatti non gliel'ho sconsigliato....anzi a tal proposito mi adopererò  ;)
Fidarsi è bene non fidarsi è meglio!
Grazie Razzo! ;)
Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: RobertCross il Maggio 05, 2015, 08:45:42 AM
Per la frizione monto il barilotto da anni senza stagno e non ho avuto problemi.
Continuo a faticare a capire come una goccia di stagno possa avere abbastanza forza da reggere...

Ho letto che alcuni utilizzano una goccia di loctite o frenafiletti...

Titolo: Re:filo acceleratore
Inserito da: Webbo il Maggio 05, 2015, 08:54:38 AM
lo stagno viene messo dal lato dove viene tagliato...
quindi sul barilotto ti ritrovi la vite ed in più lo stagno, che facendo malloppo con il filo farà di certo fatica ad uscire qual'ora la vite si allentasse..