Ciao ragazzi, mi trovo a chiedere il vostro aiuto, perchè io ho dei grossi limiti di conoscenza tecnica nei motori monocilindrici...
Il mio problema è questo: ho aperto il motore dell' XR, rifacendo le fasce, frizione e catena di distribuzione, smerigliando valvole e sedi e cambiando tutto quello che andava cambiato.
Ho chiuso tutto, montato e la moto con un calcio è partita subito (prima dovevo smadonnare con almeno 10 pedalate...).
Felicissimo del risultato, ho però un però (scusate il giochetto): il motore ha una compressione disumana...! Allora adesso mi vengono dei dubbi, visto che ho comprato da poco la moto e sono profano.
O prima aveva veramente poca compressione, o adesso l' alzavalvole automatico non funziona più.
Potrei aver sbagliato qualcosa nel rimontaggio?
L' alzavalvole manuale, che prima non era collegato, ho provato a rimetterlo in funzione collegando il filo alla leva al manubrio, ma anche quello non dà segni di lavorare....
Che verifiche posso fare?
Come mai non funziona l' alzavalvole manuale, e sembra che anche l' automatico dia picche?
Wally
Secondo me prima era spompa.................
E poi scusa, hai guardato bene in terra o sul banco da lavoro se è rimastto qualcosa? :D :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, secondo me prima era spompa e le fasce nuove han ridato compressione al motore.
Se lo avessi anche rettificato, allora forse si che non lo accendevi senza dire le dovute preghierine!
E' successo anche a me, ho sostituito fasce e rifatto le valvole e sembrava che non funzionasse l'alzavalvole, poi e' tornato tutto a posto.
Forse era la troppa compressione. :-[
Probabilmente non avendo il termine di paragone con altre moto, non riuscivo a capire se la cosa fosse giusta o meno! :) a quanto pare, se è successo anche a te stefano67, vuol dire che è tutto nella norma!
Pezzi in terra non ne ho lasciati!! :D il più era capire se i precedenti proprietari non abbiano deciso di manomettere qualcosa nel corso dei decenni... cosa probabile perchè la moto è dell' 88 !! ::)
Io penso che a me era rimasto incastrato l'alzavalvole e poi a ripreso a funzionare tranquillamente.
L'unica cosa e' che mi batteva in testa e ho visto che era la valvola di scarico dello stesso alzavalvole.
Bisogna fare attenzione al pms del pistone perche' ruotando il volano a volte si aziona l'alzavalvole allora bisogna ruotare il volano un pochino in senso inverso e trovare il pms.
Stefano67 potresti per cortesia spiegarmi meglio il discorso di far girare al contrario il volano?
Perchè adesso che mi viene in mente, quando avevo chiuso il motore e trovato la fase, mi sono distratto un attimo ed un mio amico, per verificare che il pistone non toccasse le valvole ha fatto girare il volano, e di conseguenza il motore, circa 3 o 4 giri al contrario (cioè in senso orario). Mi sono accorto perchè sentivo un TAC strano quando quando il motore girava... Sarà forse per quello che l' alzavalvole non funziona?
Adesso in effetti le punterie sono un pò rumorose, ma imputo ciò al fatto che dovrei ri-regolare il gioco dopo i primi km percorsi.
Il meccanico mi a detto che quando giri il volano in senso antiorario per trovare il pms a volte si aziona l'alzavalvole( si dovrebbe sentire il clack) cosi' rimane aperta la valvola di scarico e non va' bene per registrare le valvole, percio' devi ruotare il volano un pochino in senso inverso e poi riprovi nel senso giusto a trovare il pms ruotando il volano molto lentamente.
Ieri, dopo circa 30 minuti di utiizzo dopo aver richiuso il motore ho regolato il gioco valvole, dando un' occhiata a come mai l' alzavalvole manuale non funziona.
Praticamente il nottolino ruotando non arriva a toccare la leva che fa abbassare un pò la valvola.
Come posso risolvere il problema?
E' già capitato a qualcuno?
Ciao Wally
Forse il decompressore manuale non ha abbastanza corsa,quanto gioco hai sulla leva?...sulla mia ho circa mezzo centimetro....se il meccansimo sul coprivalvole non è rotto(e non credo,l'avresti visto dato che hai appena richiuso) e il filo pure,il deco manuale deve funzionare
Puoi anche fare una prova...metti in moto e tira la leva del decompressore.....se si spegne allora funziona.....
Ciao Tagliaerbe, l' alzavalvola proprio non funziona... avevo provato ad azionarlo con moto accesa ma nulla... nfatti quando tiravo la leva al manubrio, capivo subito che non lavorava.
Ho così smontato il coperchietto per regolare il gioco valvole, ed ho visto che tirando la leva, il nottolino ruota, ma a fondo corsa è ancora distante 2 o 3 millimetri dall' iniziare a lavorare per schiacciare la valvola.
E' come se dovessi smontare il nottolino sul coperchio punterie, ruotarlo un pò in senso orario e rimontarlo per poter acquistare lo spazio giusto per potergli far schiacciare un pò la valvola.
Ma è cosa fattibile?? Magari ci sono altre soluzioni?
Sono un pò preoccupato perchè devo intraprendere un viaggio di una settimana con l' XR e non vorrei distruggere la pedivella del kick visto che la moto parte lo stesso....
Ciao Wally
Strano..non capisco...ma prima funzionava?...il deco sul coprivalvole,non ha un fondocorsa,il suo fermo è il bilancere su cui lavora quando schiaccia la valvola....ma il cavo tira a sufficenza?...la molletta di ritorno del deco sul copri valvole l'hai messa per bene davanti alla staffetta del supporto del cavo?
a dire il vero ho preso la moto con l' alzavalvola scollegato, così ho preso un filo e la leva sul manubrio ed ho fatto il lavoro.
Purtroppo ho capito che la leva andava a vuoto, così ho svitato il coperchio di registro delle valvole ed ho visto che l' alzavalvola in tutta la sua rotazione non arriva nemmeno a sfiorare il bilancere... si ferma circa 3 millimetri prima di iniziare a lavorare.
In pratica ad occhio, a riposo dovrebbe restare nella posizione in cui invece adesso arriva a leva completamente tirata arriva.
Spero di riuscire a spiegarmi....
La molletta dovrebbe essere a posto, appena rientro dalle vacanze tra 3 giorni verifico per bene!
non è che hai un hotcam sotto?? e non lo sai?
Ci ho pensato anch'io...e alla fine credo proprio di sì...come posso far funzionare il decompressore in questo caso? Sono proprio perso...
Ciao
Anche con l'hot cammes il decompressore manuale deve funzionare (io lo monto da anni),altrimenti senza non riusciresti a farla partire e sull'hot cammes il deco automatico non puoi montarlo....scusa se insisto ,ma hai eliminato il gioco quando hai messo il cavo?..c'è il registro sul supporto del coprivalvole?.....non può non arrivare a muovere la valvola,ha un movimento obbligato...se non schiaccia è perchè il cavo non tira a sufficenza....o forse il bilancere non è il suo....ma mi sembra strano....
Gioco eliminato, registro sul coperchio montato... Non arriva a muovere la valvola, l' ho verificato in 2 modi:
1. riesco con facilità estrema a girare il comando alzavalvola direttamente sul coperchio punterie a mano, ruotandolo fino a fondo corsa, capendo che infatti sta girando a vuoto.
2. aprendo il coperchio regolazione gioco valvole si vede chiaramente che l' alberino parte da una posizione troppo distante dal bilancere, e facendolo ruotare a mano (ma anche con il comando a leva sul manubrio) fino a fine corsa, non riesce ad arrivare a toccare il bilancere. Mi servirebbero almeno 3 mm in più di corsa per iniziare a farlo lavorare.... :-[ :-[ :-[ :-X :-X :-X
posta una foto del coperchio, così si vede se la levetta ha un'inclinazione strana.
per qualche strano motivo, qualcuno potrebbe aver modificato lo smusso dell'alberino...
GpsMax tra 2 giorni riesco a postare le foto!! Adesso sono in vacanza, ma il tarlo continua ad uccidermi!!! :D
Si riesce ad estrarre l' alberino dell' alzavalvole dall' esterno senza smonatare il coperchio punterie?
Chissà cos' hanno combinato a questa povera XR nel corso degli anni.... :o
Di certo l' automatico non c' è più perchè ho visto che la camma sull' albero a camme non c' era.
dai posta le foto che vediamo se "lavora bene" almeno dall'esterno.
fai le foto con la levetta così com'è, attaccata "normale" al filo - e poi fanne una con la levetta che tocca il bilancere (ma metti il pistone in compressione, se no è inutile...)
giusto per capire quanto ruota...
Ragazzi, vi ringrazio per tutti consigli che mi avete dato! Problema risolto, l' alberino adesso lavora schiacciando la valvola.
La piastrina alla quale si fissa il cavo era storta, e limitava l' escursione e la rotazione dell' alberino!
GRAZIEEE!!