piccolo sondaggio.
meglio l'agilissima 250 o la più potente 400?
da considerare un raggio di utilizzo completo, esempio:
off-road medio/hard
off-road turistico/rally raid
casa/lavoro
accomodatevi!
400
Razzo
potresti dire pure le motivazioni?
Secondo quell che ci vuoi fare, gli tiri il collo subito al 250.
Razzo
Turismo, rally raid, casa/lavoro, meglio 400
...io le ho avute tutte e due e concordo con Razzo e Gianpivr...
Il 250 e un po ..."poco"...per fare tutto quello che hai descritto in modo soddisfacente...
inadatto il 250 al turismo
splendido per il fuoristrada se non sei un gran manico (è il mio caso)
ciao
eppure edoxr, ci è andato in albania con il 250!
io ho avuto pure il 400, ma mi è durato pochissimo perchè poi impazzii per i quad.
quello che ricordo è che non aveva la stessa "familiarità" del 250, come dicono gli inglesi "friendly"!
il 250 lo guida chiunque bene dopo 5 minuti di starci sopra.
sarò di parte ma confermo....!!....se al 250 ci aggiungi qualche cavallo dal mio punto di vista è la moto perfetta. Sono in molti a dirlo...!
Una ritoccatina alle sospensioni anteriori per renderle piu performanti sul dritto e sei a posto.
Per me è il top.. perchè in rapporto al mio peso e altezza mi stanca poco. 1.73 per 64 kili.
Certo se tu sei alto 1,80 e pesi 70 -80 kg reggi tranquillamente anche il 400 più pesante del 250
Sull'agilità della moto però il 250 rimane imbattibile manutenzione quasi inesistente, consumo gomme compreso. ;)
Dovresti per toglierti ogni dubbio riprovarle...se ne hai l'opportunità..!
Ciao Edo
tutto giusto Edo, ma... il 250 su strada, coi rapporti originali, fa 115-120 all'ora, col motore che dice basta.
e se gli allunghi i rapporti perde tanto perché non ha motore.
pur avendo anch'io un 250, mi aggiungo ai sostenitori del 400. il 250 lo porti col carrello, ti fai i tuoi giri anche di 200 e passa km... ma tutti di fuoristrada. poi, di nuovo carrello e via. voi in Albania avete fatto una cosa bellissima, scommetto medie sui 90-100... tempo di guardarsi intorno... piacere della guida... il "viaggio" come andrebbe fatto...
per il misto veloce, per guidare davvero, un 400 ti dà più margine, non stai sempre impiccato. e su strada, in viaggio, coi rapporti leggermente più lunghi forse va anche meglio, perché ha più motore.
e se vuoi farti la Tunisia, nessun problema. col 250, stai lì a fare le uova in quarta a tutto gas, sulla sabbia.
infine, è la moto col progetto più "recente" tra le varie XR. e questo conta non poco, in termini di reperibilità ricambi e parti speciali. il 250 è più penalizzato nella disponibilità di materiale (anche quello post-96), mentre del 400 si trova di tutto di più.
... a 'sto punto, vado a vedere subito.it, non si sa mai...
:D
Io ho un 250 del 2001 che ho preparato con scarico lieve abbassamento della testata e due denti in più sulla corona ( modifica suggerita su un motociclismo fuoristrada del 2004 ).....certo non è che mi viene in mente di farci un viaggio su strada ma in fuoristrada non teme niente sale e scende ovunque non è stancante parte solo guardandolo e consuma niente.
Un giorno l'ho messo vicino a un 400....quest'ultimo sembra molto più grande e grosso....certo avrà molto più motore e permetterà spostamenti maggiori.... ma alla fine non credo sia adatta a spostamenti di lungo raggio su asfalto .
Citazione di: gpsmax il Agosto 27, 2012, 20:06:27 PM
il 250 su strada, coi rapporti originali, fa 115-120 all'ora, col motore che dice basta.
pur avendo anch'io un 250, mi aggiungo ai sostenitori del 400. il 250 lo porti col carrello, ti fai i tuoi giri anche di 200 e passa km... ma tutti di fuoristrada. poi, di nuovo carrello e via. voi in Albania avete fatto una cosa bellissima, scommetto medie sui 90-100... tempo di guardarsi intorno... piacere della guida... il "viaggio" come andrebbe fatto...
per il misto veloce, per guidare davvero, un 400 ti dà più margine, non stai sempre impiccato. e su strada, in viaggio, coi rapporti leggermente più lunghi forse va anche meglio, perché ha più motore.
e se vuoi farti la Tunisia, nessun problema. col 250, stai lì a fare le uova in quarta a tutto gas, sulla sabbia.
infine, è la moto col progetto più "recente" tra le varie XR. e questo conta non poco, in termini di reperibilità ricambi e parti speciali. il 250 è più penalizzato nella disponibilità di materiale (anche quello post-96), mentre del 400 si trova di tutto di più.
... a 'sto punto, vado a vedere subito.it, non si sa mai...
:D
115/120 km/h? :o
io non ci sono mai arrivato. forse perchè è preparata per un utilizzo off-road, ma appena arrivo a 80 km/h inizia a tremare tutta.
il carrello relativamente, se puoi farti 200 km di fuoristrada puoi farne anche di più su asfalto, basta andare un pò più piano senza farlo gridare troppo.
se hai premura il discorso cambia :)
Citazione di: edoxr il Agosto 27, 2012, 18:30:44 PM
sarò di parte ma confermo....!!....se al 250 ci aggiungi qualche cavallo dal mio punto di vista è la moto perfetta. Sono in molti a dirlo...!
Una ritoccatina alle sospensioni anteriori per renderle piu performanti sul dritto e sei a posto.
Per me è il top.. perchè in rapporto al mio peso e altezza mi stanca poco. 1.73 per 64 kili.
Certo se tu sei alto 1,80 e pesi 70 -80 kg reggi tranquillamente anche il 400 più pesante del 250
Sull'agilità della moto però il 250 rimane imbattibile manutenzione quasi inesistente, consumo gomme compreso. ;)
Dovresti per toglierti ogni dubbio riprovarle...se ne hai l'opportunità..!
Ciao Edo
purtroppo non posso provarlo il 400, non ho amici che ne hanno. :-\
ormai girano tutti con moto racing, io col mio 250 vengo guardato sempre con l'occhio storto.
però un paio di piaceri me li sono levati, mentre loro cadevano con i vari husaberg, ktm, crf, io piano piano sono arrivato in cima!
che soddisfazioni.
io sono pure 1.73 mt, ma con qualche kg in pù (80) ;D e non mi stanca proprio.
certo che qualche cv in più ed una ciclistica moderna e magari il bottoncino magico...
però l'xr è così con tutta la sua "filosofia"
la migliore sarebbe, un bellissimo xr250 e magari affiancargli un potente ed affidabile ktm 525 (2005/2007 la migliore di tutte le exc), in modo da poter anche scegliere in base al tipo di uscita. e magari una bella africa twins per i giri con la moglie.
sogni son desideri
sono un pò fuori OT. alt!
Citazione di: stazzola il Agosto 26, 2012, 18:29:57 PM
off-road medio/hard
off-road turistico/rally raid
casa/lavoro
ma di primo istinto ti direi pure io 400 ma poi rileggo la domanda e scusami ma vuol dire tutto e niente!
è tutto molto soggettivo e quanto fai di uno o dell'altro non si sà
off road medio /hard ...conosco gente che fà enduro su percorsi duri per il trial e spacca i telai tanto guida pesante se hard è così l'xr è superata o meglio l'avresti già rottamata in 2 uscite !
turistico /raid idem come sopra per me che leggo un termine simile vuol dire macinare tanti di quei km da consumare un 900 bicilindrico.
casa lavoro..nel traffico di Milano o Roma al posto dello scooter ok ma se pensi di spararti tutte le mattine alle 6 Milano Como a 250 kmh è un'altro conto :D :D :D
allora definiamo meglio? ;)
qualche giretto off con gli amici in modo che riesci a tenergli dietro senza faticare troppo..
qualche sterratone vacanze tipo traghetto sino in grecia e sempre off tra una spiaggia e l'altra.. non è il caso di Reggio Calabria - Capo nord.
per il casa lavoro sai tu :)
ragionata così ti direi 250
hai ragionissima!
definiamo, almeno dal mio punto di vista:
giretti off con gli amici, riesco a stragli dietro e anche davanti, ma non si sa mai cosa trovi ???. è capitato di trovare percorsi da "spaccare il telaio", certo non meli vado a cercare. non ci provo piacere a stare 2/3 ore in una mulattiera di 50 mt. :-\ nello stesso arco di tempo preferisco fare 100 Km, almeno ci gode pure il lato turistico.
sterratone vacanza tipo grecia ok, ma mi piacerebbe pure partecipare a qualche rally, col solo obbiettivo di completarlo e scoprire così percorsi e posti nuovi. non ci andrei certo per fare il tempo in classifica.
casa/lavoro in effetti una passeggiata!
forse il 250 è vero la migliore scelta per me!
bene allora il 250 lo usiamo nello stesso modo e la considero la più polivalente a corto raggio,per fare off e per andare a far piccole commissioni è la moto che preferisco .
per i motorally nessun problema tanto sono a classi, non avrai cv ma la minor fatica nel portarla compensa alla grande!
consuma poco e ha poca manutenzione..c'è solo da godersela :)
in effetti il 250 (vecchio o nuovo) è una gran moto per me, mi porta in cima senza problemi... e nel brutto mi aiuta tanto, inutile negarlo... ;) se poi le cose stanno come dite per il vostro uso, ritratto quanto detto e mi unisco nel dire 250. con gran piacere...
la mia ha i rapporti originali ed è un 260 (pistone +1,5 mm) e in sesta piena li vedo facilmente i 115-120 (da GPS). per non avere vibrazioni dopo gli 80 all'ora, controlla se hai i cerchi dritti e fai equilibrare le ruote. sembra un'eresia su un'enduro, ma il comfort ci guadagna tanto
evviva la 250 :birra2:
"il 250 è più penalizzato nella disponibilità di materiale (anche quello post-96), mentre del 400 si trova di tutto di più."
in realtà il 250 è l'xr con più reperibilità di ricambi e aftemarket rispetto alle sorelle maggiori,che comunque abbondano di ricambi e aftemarket 8)
eccovi una ricerca su ebay di risultati in confronto al 400 - 600 - 650
250: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=honda+xr+250&_sacat=0&_odkw=honda+xr+650&_osacat=0&_from=R40&LH_PrefLoc=2
400: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=honda+xr+400&_sacat=0&_odkw=honda+xr+250&_osacat=0&_from=R40&LH_PrefLoc=2
600: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=honda+xr+600&_sacat=0&_odkw=honda+xr+400&_osacat=0&_from=R40&LH_PrefLoc=2
650: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=honda+xr+650&_sacat=0&_odkw=honda+xr+250&_osacat=0&_from=R40&LH_PrefLoc=2
ha il doppio dei risultati di ricerca rispetto alle sorelle maggiori!
quindi chiedo dove è la scarsa reperibilità di ricambi e aftemarket? ;)
comunque il 400 è sicuramente il mezzo migliore per l'off!
e se hai intenzione di farci qualche uscita la fai senza problemi!
c'erto che con il 250 apposto del 400 si potrebbero evitarte parecchie pellicce nel brutto,soprattutto causate dall'inesperienza più che dal mezzo,che comunque all'inizo aiuterebbero il principiante,quindi probabilmente forse come prima moto per off estremo sarebbe più godibile il 250.....
Non ho mai guidato nè il 400 nè il 250...
Ma devo dirvi la verità la 250 la guardo sempre con tanto tanto fascino! :-*
E' una di quelle moto che quando vedo un annuncio su subito.it, penso "questa prima o poi me la farò"!!!
...E non so spiegarmi nemmeno il perchè... Così a pelle, visto che non so nemmeno quanti cv ha!
Anzi a proposito di cv... quanti cv ha il 250 e quanti il 400?
il 250 ne ha 20, il 400 mi pare una trentina abbondante. ma non è tanto questione di cavalli...
col 250 non freni mai, perché pesa pochissimo (la mia fa 120 kg coi ferri nel sacchettino e 5 euro nel serbatoio) e ha il telaio più agile di tutte le XR. meglio il pre-96, è ancora più agile.
diciamo che è una moto che, se sei principiante, ti fa l'effetto skilift: ti attacchi e ti porta su ovunque. se poi lo fai girare forte e azzardi (ma guai a sbagliare le cambiate... se no sei fermo) ti levi delle belle soddisfazioni.
8)
Citazione di: Glax_87 il Novembre 28, 2012, 17:21:47 PM
"il 250 è più penalizzato nella disponibilità di materiale (anche quello post-96), mentre del 400 si trova di tutto di più."
in realtà il 250 è l'xr con più reperibilità di ricambi e aftemarket rispetto alle sorelle maggiori,che comunque abbondano di ricambi e aftemarket 8)
beh, guarda... per i ricambi d'usura sono d'accordo. parlo di corone e pignoni, pastiglie freni, filtri eccetera. il problema sono i pezzi fattiapposta, quelli che sono proprio diversi.
per il mio '93, in oltre due anni di ricerca non ho mai trovato un Ohlins... le fiancatine non le fa nessuno tranne la Maier, ma non sono proprio uguali... le copertine sella in genere sono bruttine (io ho preso una Blackbird ma è un pò troppo "avanti"...). marmitte, nemmeno a parlarne. solo tubi di stufa vecchi e stracotti o il discutibile supertrapp, che non mi piace.
mentre i ricambi motore, siccome gran parte di queste moto è stata demolita per rotture gravi da mancanza d'olio - o clamorose spaccate di cambio, sono quasi introvabili (parlo di roba buona, non da buttare) a meno di non svenarsi comprandoli nuovi ed originali. Honda comunque ancora li distribuisce perché c'è richiesta anche per dei 250 di oltre vent'anni.
per il post 96 invece mooolti meno problemi, trovi fianchetti Acerbis, copertine sella come le vuoi, l'Ohlins si trova anche nuovo (a volerlo comprare) ed anche più pezzi motore, perché comunque è una moto più "fresca" in termini di anni.
... ma le pre 96 fanno molto più "XR"...
;)
non ho mai guidato un pre 96 però come soluzioni il post 96 lo trovo più vicino al 600 a cui ero già"abitualo"ed un'eterica più moderna ma non troppo prestazionalmente a livello di motore son lì non è certo la cavalleria l'obbiettivo del 250
...Praticamente è quasi impossibile rispondere a priori se è meglio un XR250 rispetto a un XR400...
Per cercare di sbrogliare il dilemma è fondamentale determinare il tipo d'impiego che si vuole farne,
altrettanto importante avere le idee chiare su cosa si pretende dalla propria XR...
Premetto che sono un seguace delle grosse cilindrate con allungo imbarazzante,
ma adoro far trotterellare ore e ore il motore sempre pronto a scatenarsi...
La pace dei sensi l'ho praticamente raggiunta con un compromesso obbligato:
Il mio Parco Giochi, sono gli Sterrati Infiniti del Madagascar, dove puoi stare in moto tutto il giorno senza incontrare l'asfalto...
La Moto un XR400, sconcertante per Robustezza & Semplicità!
Malgrado tutti miei sforzi non sono ancora riuscito a trovare una alternativa all'altezza...
Certo che vorrei una moto Leggera & Maneggevole con più Motore! Però non sono disposto a rinunciare ad un Mezzo Minimalista,
dove Guasti & Rotture, sono facilmente gestibili in un ambiente senza possibilità di assistenza...
Tanto per farmi capire: immaginate una moderna Enduro ad iniezione senza leva d'avviamento con la batteria fuori uso, oppure un radiatore distrutto da una banale caduta...
Saluti e Buona Scelta!
http://www.youtube.com/watch?v=eUWMN9hctnM