Come da titolo cerco qualche compagno per organizzare qualche domenica un giro sul colle dell'assietta, magari che conosca abbastanza bene il percorso così da evitare problemi. Io sono di Legnano (Mi).
Ciao, a me piacerebbe anche se non conosco la zona.
Sono di Milano.
Ciao
Più siamo meglio è!
Più che altro Vi consiglio di verificare giorni e orari in cui c'è il divieto di transito alle moto; a volte ci sono anche delle manifestazioni per cui chiudono la strada. ;)
l'ho fatta la settimana scorsa con il 4x4 ..
panorama fantastico!!
ho girato in zona 4gg ..
molto bello il passo delle finestre (da susa fino al colle omonimo) , la parte a scendere fino a fenestrelle purtroppo l'hanno asfaltata per il giro d'italia di qualche anno fa.
questo pezzo è sempre transitabile.
da fenestrelle fino a sestrier che è la parte più nota dell'assietta è tutta più o meno pianura..
attualmente è vietata ad auto e moto solo il mercoledi ed il sabato.
c'è il sito apposito con tutte le informazioni ed i regolamenti..
Scusate l' OT.... ma Stefano, non hai incontrato un XR '88 che sfrecciava su quegli sterrati? :) Ero io che stavo facendo il GTAO (gran tour alpi occidentali) con altre 14 moto (il gruppo ALPIRAID), che comprendeva Sommelier, Jafferau, Gardetta, Assietta, Sentiero dei Cannoni, via del Sale..... ecc. ecc.
Ho visto parecchi 4x4 e magari ci siamo incrociati!
La rifarei volentieri l' Assietta, ma a settembre sono un pò incasinato... Mai dire mai però! I posti sono eccezionali!
Quando pensavate di andarci?
Io ho la casa di montagna a Sauze e sarei ben lieto di farvi da guida, non c'è solo l'Assietta da vedere da quelle parti!
Beh comunque se fossi libero il giorno che deciderete, mi aggrego volentieri :)
Per me non ci sono problemi, vanno bene tutte le domeniche!
Ma come si pensa di organizzare il trasferimento? Con furgone, carrello o su strada? Io settimana scorsa ho fatto tutto su strada, su statali a circa 70 km/h...
Avete in mente una "passeggiata" turistica, per vedere bei posti, oppure pensate a qualcosa di più impegnativo? Giusto per farmi una idea e provare a tirare giù un percorso di massima... 8)
secondo me qualcosa di turistico, da alternare magari a qualcosa di più tecnico se ne vale la pena. Comunque io pensavo tutto su strada, a meno che qualcuno non ha carrello o furgone!
Da Meana di Susa al Colle delle Finestre, e da lì proseguendo sulla strada dell'Assietta, fino a giungere al colle Basset ci si mette meno di due ore; poi si può scendere su Sestriere o su Sauze d'Oulx, e da lì muoversi nuovamente in direzione Cesana o Bardonecchia.
Insomma, da girare ce n'è parecchio e per tutti i gusti.
Suggerisco comunque, a chi viene da più distante, di arrivare col carrello o con il furgone per non "cuocere" i tasselli su asfalto, che poi sugli sterrati sono particolarmente utili.
Citazionema Stefano, non hai incontrato un XR '88 che sfrecciava su quegli sterrati?
moto ne ho viste tante...
un paio di xr le ho viste.. ma non erano con un gruppo..
io ero con un suzukino rosso sbiadito e con me c'era un pajero blu scuro
Io ci sarei ma solo se si fara' di sabato escluso il weekend 22/23 che c'e la Vds
Piccolo aggiornamento: nel prossimo w.e., quello del 15-16 settembre, la strada è chiusa per la gara della Summer Wheels sia al sabato pomeriggio che alla domenica mattina fino a oltre ora di pranzo.
Per quel w.e. Non la vedo fattibile...
Posti meravigliosi in cui sono stato solo una volta. Quindi quando organizzate non si sa mai che mi aggrego.
A tal proposito, vedo che ci sono un po' di Lombardi in questo topic e volevo avvertirvi che per la VdS del 22 e 23 Settembre io e Mallit abbiamo ancora un posto libero sul furgone.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42913.msg442152#msg442152 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42913.msg442152#msg442152)
Saluti