circa due settimane fa' o poco piu' ho scambiato due parole con l utente gianfranco , grande persona molto disponibile e devo dire ottimo intenditore, e grazie a lui ho conosciuto una moto che fino a quel giorno sconosciuta. e' stato amore a prima vista e ho deciso di prenderla,l affare si dovrebbe concludere fra una settimana a causa dell impegni di lavoro.
si tratta di una japan di un bel po' di anni fa' e' una sportiva A carburatori , vediamo chi indovina di che mezzo si tratta
provo...
gsxr1000 anni '90.. :)
no l eta' ci sei vicino ma marca e modello no...
inizia con v?
neanche . vi do' l iniziale della marca "y"
YZF R1 del 98?
o YZF750?
io non posso partecipare?!?!
::) ::) ::)
rain hai beccato....
ma quale delle due?
:D :D :D
conoscendo un pò i miei gusti.... dovresti beccarla....
delle due che hai detto una è bella... ma senz'anima...
l'altra è meno bella... ma tira sesso puro!
:D :D :D domenica sera molto probabilmente parto per andare a fare il passaggio e visionarla. grazie ancora mi
hai aperto un nuovo mondo :D ;)
yzf 750 ho puntato su una moto d' epoca. a gennaio lo diventa. ho preso il primo modello la genesis exup con telaio delatabox. sono ancora molto ignorante su questa moto ma se non ho letto male nel web dice che la 1annata era la genesis con valvola exup e 4 carburatori, affiancata dalla sp con la differenza del monoposto. mentre i modelli seguenti 1994 avevano due carburatori e dieci cavalli in meno.
accetto consigli . e tutto e' ancora incerto , il lavoro mi impedisce di fare troppe cose.
si ma tu non aprire tutto il gas!
8)
ricordati che l'yzf non è nelle moto di interesse storico quindi dovrai fare l'iscrizione alla fmi o asi...
ma se è quella nella foto... non dovresti aver problemi...
per quest'anno e il prox il bollo è pieno ma dal 2014 saran pochi spicci...
ricordati di fare richiesta il 2 gennaio...
:D :D :D
da quel che so... sia fmi che asi sono un pò lentucci....
per usare un eufemismo...
non valeeeeee hai detto l'iniziale della marca !!!!!!! e poi subito il modello !!!!!!!!! pregustavo gia' ore e ore di topic e disquizizioni sul modello !!!!!!!!!!!!!!!!
vai,gianfranco ti iniziera' ai primi rudimenti motociclistici !!!!!!!!!!! io stesso e' solo da quest'anno che comincio a capire un po' di motociclette !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
attento alle NINJA BLU !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! UN GIORNO POTRESTI TROVARTI DIETRO UNA NINJA BLU CHE TI LAMPEGGIERA' ...............DALLE STRADA !!!!!!!!!!!!!! AH AH AH ;D ;D ;D
CAVOLO PENSAVO fosse la kawasakina !!!!!!!!!!!!!!! invece il seven fifty !!!!!!!!!!! old school la migliore !!!!!!!!!! fatti le ossa su quel ferro mitttticccccooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
altro che antimpennata,traction control ,abs : pu****ate !!!!!!!!!!!!!
Qattro bei carburatori e via andareeeeeeee !!!!!!!!!!!!! Occhio al Gas ragazzo !!!!!!!!!!!!!!
anche io volevo ore e ore di topic ma mi hai sgamato subito... :D :D comunque gianfranco da gennaio diventa d epoca e' del 1993 e a gennaio fa' 20 anni gia sono andato alla fmi che e vicino a me e ha detto che per ora non e' nel registro perche il primo modello e stato fatto nel 93 bisogna vedere a gennaio se e' nel registro o devo registrarla . ragazzi ha meno di 9000 km :o
a si?
ero convinto fosse del 91...
incrocia le dita allora... sarebbe da stolti considerare l'fzr e non yzf....
ad ogni modo... in lazio devi fare la domanda per l'esenzione...ùci passeranno sempre un paio di mesi... ergo...
il primo bollo non te lo leva nessuno...
teoricamente poi però... potresti chiedere il rimborso....
consiglio? lassa perde....
quest'anno è andata così... si fa per dire visto il ferro che porti in casa....
ma si stica... non vedo l ora di incontrare i tizii co le hornet o cbr che fanno i belli e magari mi dicono ma do' vai co sto rottame co sto pezzo de antiquariato? gli faro' rinpone i 10000 euro buttati per le loro motine :D :D e' per giocare e' la moto e' una passione non un mezzo per farsi male
Mi domando cosa puoi fare con una moto del genere a Roma. :-[
Razzo
il GRA in piena....
:D :D :D :D
la moto non è razionalità....
quando parlava di fare una nacked special io gli suggerii la yzf per via di quel forcellone tirasessoagogò...
di quellla scultura di deltabox che a vista... uno raggiunge l'orgasmo....
e se non gli è scomoda la guida con i semimanubri sottopiastra... quella forca fa altra bella porca figura.... oltre che essere una signora forca chicazz....
alla fine... è "comoda" come una naked.... certo che però deve ammorbidire un bel pò gli ammortizzatori.. altrimenti dopo un mese d'uso avrà 5 protusioni discali....
io col zxr400 ci sono andato in repubblica ceca... 1600 km in 4 gg... ed ero fresco come una rosa.... fatta eccezione nella tangenziale di vienna...... mi pareva di stare seduto su un martello pneumatico....
la moto è un minimo di sacrificio... pensiamo un pò come viaggiavano 40 anni fa.....
quindi... con lo yzf ci fa tutto... e s epoi gli pungesse vaghezza....
va in pista e diventa scemo!!!
:-* :-* :-* :-*
pensa poi quando arriva il fighetto di turno nei tornanti con la sua bella nacked....
::) ::) ::) ::)
Per meo ci fai 200 km fuori porta ogni volta o diventa
un'arma di tortura.
Razzo
De gustibus... però rispetto ad una naked moderna é un cancello, non solo per il telaio, ma anche per il motore. Ha poco sterzo, é pesante, pesa e non va più di una comune moto. Se poi piace esteticamente ok, ma per la guida e le ambizioni battagliere, beh, meglio risoterrare lascia di guerra...
Citazione di: RAZZO il Settembre 10, 2012, 22:40:40 PM
Mi domando cosa puoi fare con una moto del genere a Roma. :-[
Razzo
non ti preoccupare gia' che vado in giro per farla vedere a tutti e' gia una soddisfazione ;D
:cappio: :cappio: :cappio:
Razzo
Citazione di: gianfranco1104 il Settembre 10, 2012, 22:59:06 PM
il GRA in piena....
:D :D :D :D
la moto non è razionalità....
quando parlava di fare una nacked special io gli suggerii la yzf per via di quel forcellone tirasessoagogò...
di quellla scultura di deltabox che a vista... uno raggiunge l'orgasmo....
e se non gli è scomoda la guida con i semimanubri sottopiastra... quella forca fa altra bella porca figura.... oltre che essere una signora forca chicazz....
alla fine... è "comoda" come una naked.... certo che però deve ammorbidire un bel pò gli ammortizzatori.. altrimenti dopo un mese d'uso avrà 5 protusioni discali....
io col zxr400 ci sono andato in repubblica ceca... 1600 km in 4 gg... ed ero fresco come una rosa.... fatta eccezione nella tangenziale di vienna...... mi pareva di stare seduto su un martello pneumatico....
la moto è un minimo di sacrificio... pensiamo un pò come viaggiavano 40 anni fa.....
quindi... con lo yzf ci fa tutto... e s epoi gli pungesse vaghezza....
va in pista e diventa scemo!!!
:-* :-* :-* :-*
pensa poi quando arriva il fighetto di turno nei tornanti con la sua bella nacked....
::) ::) ::) ::)
quoto pienamente il gra in piena :D :D :D non le sento neanche le critiche :D :D :D ascolto solo te oramai :D
Citazione di: gianpivr il Settembre 10, 2012, 23:10:25 PM
De gustibus... però rispetto ad una naked moderna é un cancello, non solo per il telaio, ma anche per il motore. Ha poco sterzo, é pesante, pesa e non va più di una comune moto. Se poi piace esteticamente ok, ma per la guida e le ambizioni battagliere, beh, meglio risoterrare lascia di guerra...
guarda non penso propio che di motore e' un cancello non ha niente da invidiare alle naked di ora e alcune sportive e' un 750 con 125 cavalli non penso che faccia schifo il motore.
Citazione di: RAZZO il Settembre 10, 2012, 23:31:21 PM
:cappio: :cappio: :cappio:
Razzo
;D passero' anche su dalle tue parti a farmi notare :P
Classico motore 20 valvole che montava anche la mia... per carità, non é che é ferma, ma é un bel cancello, se la usi per fare i garini in autostrada, le naked 600 le tieni forse dietro. L estetica é soggettiva e mi é sempre piaciuta, per la guida é un cancello di 20 anni fa, e nemmeno allora brillava per leggerezza e maneggevolezza... probabilmente Gianfranco ne ha provata qualcuna ed ora ha una memoria ed un gusto vintage, pure a me piacerebbe averla in garage, ma per l uso che ne vuoi fare tu valuterei seriamente l acquisto, anche perché se l interesse é anche per fini assicurativi, sappi che l assicurazione storica non risponde in itinere casa-lavoro
meglio cosi che e' un cancello ed e' pesante almeno non piace a nessuno e non me la rubano :D :D
Diceva così anche un mio amico che si trombava una tipa inguardabile ma che poi l ha fatto becco lo stesso. Poi come si dice qui, anca el gato el se leca el cul, no?
:angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :)
comunque ragazzi a quanto pare l affare si sta concludendo. se avete consigli su come migliorarla o qualsiasi altra informazione su questa moto vi prego di informarmi perche ne so' veramente poco
Yzf 750,bella moto :)
ho avuto il modello '98,quello con mono Ohlins,maneggevole no,pesante nemmeno,comoda e con un buon tiro dai bassi regimi,molto ben frenata e con grande tenuta di strada,dopo i 50/60.000 km spesso problemi alla guarnizione della testa
grande qualità costruttiva,il telaio e il forcellone sono un'opera d'arte
se ti serve qualcosa fammi sapere che ho ancora mezza moto smontata
buon divertimento :)
grande bluto... comunque spero non mi serva niente anche perche' e' come nuova ha meno di 9000 km e' praticamente intatta . comunque so a chi rivolgermi grazie
personalmente non compro moto per fare a garini con altri...
le prendo perchè mi piacciono e perchè mi faccian divertire...
se così non fosse non avrei comprato un tenere del'85... un vfr del 90... un tt del 91... uno zxr400 del 93 e ci metterei anche l'xr650 del 2007... visto che come concezione è "vecchia"...
definita da alcune miei compagni di uscita lo scarafango... visto il peso e la seduta...
ma io guardo avanti e penso a divertirmi... e pazienza se la mia pesa 50kg più delle loro... compenso io che peso 30 kg meno di loro...
:D :D :D :D :D
alzi la mano quanti qui hanno una moto "ciclisticamente" e "motoristicamente" vecchia ed obsoleta....
vabbè... faccio prima a chiedere chi non ha una moto vecchia ed obsoleta come unica moto....
8) 8) 8) 8)
fatto questo piccolissimo preambolo... ogni volta che qualcuno mi parla di cavalli velocità massima quote telaistiche...
mi viene in mente andrea3112... che con uno scassone di 22 anni ha dato tanta di quella cacca a delle specialistiche che sono ancora li che si domandano come sia possibile....
partiva sempre per ultimo... si fermava se vedeva qualcuno in difficoltà.... e arrivava tra i primi....
quindi quando uno mi dice che l'yzf750 è passata, vecchia, obsoleta che una nuova SS gli passa sopra... vorrei capire di cosa stiamo parlando...
a me se mi deste un cbr100rr o un bmw1000r e a stoner una aprilia 125 mi passa sopra ugualmente...
la moto se la deve sentire lui.... e deve piacergli a lui...
molto probabile che su un'altra si troverebbe meglio... ma probabile anche peggio...
intanto la porta a casa... e dal prox anno se non la usa è a costo zero...
poi quando sarà... penserà ad un upgrade...
p.s.
il mio kawa400 di 20 anni... alla nuova hornet 600 in curva se la mangia...... e alla grande pure.... um me vede proprioooooooooooooo
:D :D :D :D
come estetica mi è sempre piaciuta molto ma tutti me ne parlavan sempre male ,peggio che fosse nata vecchia.
se te gusta pigliala ancor più che oggi i paragoni prestazionali non valgon più poi nessuno diceva che era brutta da guidare solo che non andava.
il discorso moto vecchie moto scomode è completamente errato, un cb 500 è molto molto più comodo di un'fzr 1000 che è enormemente più comoda di un'R1 ,più si và avanti in tutti i campi più le cose sono estreme, su una pistaiola odierna reggo per mezzora poi proseguo agonizzante sperando di mollarla sul cavalletto il più presto possibile
....sta a vedere che col metro di oggi sto vecchio settemmezzo sembrerà una poltrona
Citazione di: lelef il Settembre 11, 2012, 11:13:08 AM
....sta a vedere che col metro di oggi sto vecchio settemmezzo sembrerà una poltrona
sicuro!
:D :D :D :D
mahh io una moto old school con 9000 kilometri (se reali) non me la lascerei scappare di certo !!!!!!!
deve essere gustosissima da guidare. poi un venti valvole yamaha non e' proprio fermo .........
prendila alla grande che oltre che bella ti diverti a guidare e impari l'arte ,la vecchia arte .......
quando in futuro la lascerai in garage (non venderla mai !!!!!!) e ti comprerai una moderna vedrai che la vecchia scuola ti avra' fatto diventare un motociclista migliore !!!!!!!! ricordati che un mono da 40 cavalli e' una cosa ,occhio che devi imparare ancora un sacco di cose !!!!!!!!!!!
quella te la godi in collina attorno a roma !!!!!!!!! parti alla mattina e te torni a casa a pomeriggio inoltrato ,ti fai delle belle strade in mezzo alla natura !!!!!!!!!! la cosa piu' bella in moto !!!!!!!!!
un bel girettino con uno massimo due amici e ti fermi a mangiare (non troppo ) poi te ne torni a casetta tutto contento !!!!!!!
fabio monta subito in tubi in treccia all'anteriore !!!!!!!!! per quanto riguarda il freno posteriore vedi come si comporta ma ti serve per correggere...........
vai piano che devi imparare un sacco di cose !!!!!!!!!!!!!!!!
PER FABIO : occhio che i kilometri siano reali !!!! guarda il numero dei proprietari se piu' di uno o due difficilmente avra' cosi' pochi kilometri. guarda i dischi dei freni se sono consumati , controlla il telaio per bene e guarda che non ci siano saldature strane !!!!!! o eventuali piccole crepe .
provala prima !!!!! prova il cambio se e' a posto e se la moto tira dritta !!!! ascoltala in moto se gira bene !!!!!!! ascoltala per bene in moto. e' una gran bella moto pero' dipende la colorazione alcune non mi piacevano !!!!!! sara' mica fucsia ???? ;D ;D ;D
a Fabbio a me non piace quella moto... :(
e poi so pericolose :)
gianfranco mi stupisce sempre di piu' come saggio questo gianfranco :D :D :D
Citazione di: Tomminoo il Settembre 11, 2012, 16:07:57 PM
a Fabbio a me non piace quella moto... :(
e poi so pericolose :)
fattela piacere tommy :)
Citazione di: paulogas il Settembre 11, 2012, 14:34:36 PM
mahh io una moto old school con 9000 kilometri (se reali) non me la lascerei scappare di certo !!!!!!!
deve essere gustosissima da guidare. poi un venti valvole yamaha non e' proprio fermo .........
prendila alla grande che oltre che bella ti diverti a guidare e impari l'arte ,la vecchia arte .......
quando in futuro la lascerai in garage (non venderla mai !!!!!!) e ti comprerai una moderna vedrai che la vecchia scuola ti avra' fatto diventare un motociclista migliore !!!!!!!! ricordati che un mono da 40 cavalli e' una cosa ,occhio che devi imparare ancora un sacco di cose !!!!!!!!!!!
quella te la godi in collina attorno a roma !!!!!!!!! parti alla mattina e te torni a casa a pomeriggio inoltrato ,ti fai delle belle strade in mezzo alla natura !!!!!!!!!! la cosa piu' bella in moto !!!!!!!!!
un bel girettino con uno massimo due amici e ti fermi a mangiare (non troppo ) poi te ne torni a casetta tutto contento !!!!!!!
fabio monta subito in tubi in treccia all'anteriore !!!!!!!!! per quanto riguarda il freno posteriore vedi come si comporta ma ti serve per correggere...........
vai piano che devi imparare un sacco di cose !!!!!!!!!!!!!!!!
PER FABIO : occhio che i kilometri siano reali !!!! guarda il numero dei proprietari se piu' di uno o due difficilmente avra' cosi' pochi kilometri. guarda i dischi dei freni se sono consumati , controlla il telaio per bene e guarda che non ci siano saldature strane !!!!!! o eventuali piccole crepe .
provala prima !!!!! prova il cambio se e' a posto e se la moto tira dritta !!!! ascoltala in moto se gira bene !!!!!!! ascoltala per bene in moto. e' una gran bella moto pero' dipende la colorazione alcune non mi piacevano !!!!!! sara' mica fucsia ???? ;D ;D ;D
grazie paulo lo so sono ancora giovanotto ho ancora tanto da imparare in sella . ma preferisco imparare senza controlli elettronici. almeno li vedo veramente se sono o non sono in grado e al minimo errore non verro' perdonato.ti mando un mp poiche' devo spiegarti una cosa
:-X :-X :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
che delusione un giorno prima di andare a fare i biglietti richiamo il tizio e gli chiedo di nuovo come sia possibile cosi pochi km e se fosse il 2 propietario. questa volta mi risponde sono il 5 propietario e la moto ha 51mila km.. :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
ho provveduto immediatamente a mandarlo a quel paese :D :D
ora sto aspettando un meccanico che ne ha una nuova nuova solo che sabato la vanno a vedere. se non la prendono cerco di acciufarla io.
ma una curiosita' anche se e' priva di adesivi originali me la passano ugualmente d'epoca?
no deve essere originale
e poi dicono che yzf750 è brutta......
(http://www.repubblica.it/images/2012/09/12/144824712-6f1a15bf-7f0e-41b7-a65e-bb71a47c5a4a.jpg)
Ti correggo Gianfranco questa è un GSX-R 1100 , con motore sacs ( raffeddamento aria olio) con codino GSX-R 1000 più recente . Il motore è una bomba ancora adesso e te lo dice uno che c'e l'ha in garage ancora adesso . Sulle doti telaistiche invece ammetto che è un po pesantuccia ma basta lavorarci un po su ;) . Sulle doti telaistiche di colei che la cavalca .....................ammetto che ci farei volentieri un giretto anche io :-* :-* :-*
Citazione di: gianfranco1104 il Settembre 13, 2012, 13:00:29 PM
e poi dicono che yzf750 è brutta......
:-[ una è una suzuki, l'altra i 51mila km e i 5 proprietari se li è consumati da una vita
evvabbbèèèèèèèèèèèèè......
l'ho visto solo ora il telaio.....
avevo visto so la forcellona e la Orcellona mi ha distolto dai dettagli del talaio...
:-* :-* :-*
In questo caso i 51k km e i 5 proprietari non rappresenterebbero un problema... il fascino del vissuto, no?!?!? :D
Il problema è che deve essere la mia unica moto e non quella di scorta quindi 51mila sono veramente tanti
adesso veramente non capisco più di cosa stiamo parlando ???
nel senso che questa moto d' epoca la userei tutti i giorni come unica moto. quindi non posso farmi una di 50000km mi durerebbe troppo poco
Citazione di: gianfranco1104 il Settembre 13, 2012, 09:32:34 AM
no deve essere originale
scusa gianfranco io ho conosciuto molti che ultimamente gli e' passata la moto d epoca senza foto e niente e' arrivata una lettera a casa che la moto era d epoca ecc e all iscrizione gli hanno chiesto l originalita' dei pezzi per esempio cerchi marmitta freni forcella ecc ma di adesivi niente. se mi dai una tua email ti invio le foto di una che sto andando a vedere domenica almeno mi dici se mi conviene se non ti disturbo
Citazione di: lelef il Settembre 13, 2012, 15:23:39 PM
adesso veramente non capisco più di cosa stiamo parlando ???
Sta cercando l'affare della vita, come Paulogas. :D
Razzo
Citazione di: fabio 400 sm il Settembre 13, 2012, 21:32:37 PM
scusa gianfranco io ho conosciuto molti che ultimamente gli e' passata la moto d epoca senza foto e niente e' arrivata una lettera a casa che la moto era d epoca ecc e all iscrizione gli hanno chiesto l originalita' dei pezzi per esempio cerchi marmitta freni forcella ecc ma di adesivi niente. se mi dai una tua email ti invio le foto di una che sto andando a vedere domenica almeno mi dici se mi conviene se non ti disturbo
tu pensa che hanno bocciato un xt600 2kf PERFETTA perchè nello stelo forcella aveva l'adesivo xt600.it dipende da chi esamina la pratica... poi vedi degli scassoni col certificato... non so che dirti...
solo che se è originale passi... se non lo è... diventa una questione di c... fortuna
Citazione di: RAZZO il Settembre 13, 2012, 22:06:03 PM
Sta cercando l'affare della vita, come Paulogas. :D
Razzo
non capisco questa affermazione razzo. e' una battuta o una presa in giro?
Citazione di: gianfranco1104 il Settembre 13, 2012, 22:34:59 PM
tu pensa che hanno bocciato un xt600 2kf PERFETTA perchè nello stelo forcella aveva l'adesivo xt600.it dipende da chi esamina la pratica... poi vedi degli scassoni col certificato... non so che dirti...
solo che se è originale passi... se non lo è... diventa una questione di c... fortuna
questa e tutta originale solo che invece di essere bianca la fatta tutta nera lucida. e' di un meccanico che ne ha piu di una.domani provo a chiamare alla fmi e sento cosa mi dicono. lui mi ha detto che con un altra moto d epoca non ha dovuto fare foto e niente dopo i 20 anni ha fatto l assicurazione ridotta e bollo quasi nullo.
comunque se risultasse nel registro 2013 non c'e' bisogno di iscriverla o si?
Citazione di: fabio 400 sm il Settembre 13, 2012, 23:13:24 PM
non capisco questa affermazione razzo. e' una battuta o una presa in giro?
Battuta. ;) ;)
Razzo
okok scusa non so la storia di paulogas. da come ho scritto sembra che sono stato un po' arrogante ma non e' cosi... ;D
Assolutamente. ;)
Razzo
ma insomma razzo che dici me la prendo sto bel cancellone senza adesivi sperando che me la passino o no?
Per me e' ...... no.
Razzo
:-[ non mi dice mai una volta bene e sopratutto tu su ogni cosa mi dai sempre contro :angry2: :angry2: :D :D :D :D
Suscettibile sei !!!!!!!! ;D ;D ;D ascolta un vecchio internauta di subito.it e moto.it e ebay annunci :
se vuoi una moto con pochi kilometri d'epoca non la trovi . secondo me visto l'uso quotidiano che ne devi fare io andrei con una moto piu' recente diciamo del 2000 giu' di li' . ti avevo consigliato dei suzuki alstare corona sui 1600-2000 euro guarda sui siti principali a roma e vicino roma ne avevo trovate due tre con pochi kilometri messe bene . ci ho guardato due tre settimane fa .
se non conosci il proprietario non fare acquisti senza prima provare la moto . magari se hai qualche amico in zona mandalo in avanscoperta ma a scatola vuota non fare niente .
sui mille euro trovi qualcosa di valido ogni tanto ,uno che si stufa della motoretta . il mio consiglio e' di andare su subito.it e moto.it e ebay,selezionare roma con il prezzo di mille euro e vedere cosa salta fuori senza pensare al tal modello e anno . com'e' la situazione a roma ,le euro o non possono piu' circolare mi pare ???? guarda pure che euro e' e cosa prevede il tuo comune come restrizioni alla circolazione . con un budget di tremila euro ti prendi delle belle moto . guarda una kawasaki zx6r modello fino al 2002 mi pare la ninja 636 ,comoda ,veloce e bella . mettici un pignone o un dente o due alla corona cosi' avra' piu' ripresa . io fossi in te starei su una 600 jap intorno al duemila .come prezzo vanno sui duemila euro se messe bene ma puoi trovare uno che si e' stufato e la da' via a mille euri !!!!!
goditi la ricerca !!!!!!!!!!! i momenti sono tre ,goditeli tutti !!!!!!!!
fase uno : trovare la moto e selezionarla su internet !!!!!!!!!
fase due : portarla dal meccanico e fargli fare i lavoretti per sistemarla per benino !!!!!! che so ' uno specchietto,carburata,riverniciata ,comando gas rapido nuovo ecc.ecc.
fase tre : ritiro moto e prova su strada della belvaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fossi in te risparmierei sui cocktails e discoteca e a dicembre con qualche dollaro in piu' mi passerei una settimana su internet a vedere cosa salta fuori !!!!!!!!
se ti interessa ti do' il numero di una gsx 1100 r del 1996 con circa trentamila kilometri che avevo trattato un mesetto fa circa . ce l'ho ancora in mente . il tipo me la portava pure !!!!! pero' era del nord italia quindi non lontanissimo !!!!!!
Ciao ragazzo !!!!!!!!!!! tientela l'xrina se hai posto in garage !!!!!!!!!! oppure potresti andare a sentire da una concessionaria se ti ritira la tua e ti da' un usato di tuo gradimento e gli dai una differenza che concorderete !!!!!!!!!!!!
le strade del signore sono infinite !!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D
n.b. questo e' peggio di me !!!!!!!!!! ;D :D ;D ;)
dunque se la moto rientrerà nell'elenc di interesse storico della fmi l'unica cosa garantita è il bollo ridotto previa domanda alla regione lazio... quindi il 2013 lo paghi in piena.... visto che la domanda la farai nel 2013 e il bollo scade a febbraio... e in 2 mesi non avrai risposta... da quel che ho visto in altri siti... si parla di 3 mesi circa...
per l'assicurazione.... ogni assicrazione fa a azzi suoi...
chio te l'assicura... chi vuole che la moto sia iscritta... chi basta che sei tesserato fmi... chi socio di un club... insomma una giungla!
altra cosa molto importante... da quelc he ho capito a roma per quanto riguarda la circolazione hanno libero accesso solo quelle iscritte alla fmi... non quelle presenti nell'elenco... ma se non ricordo male l'anno scorso ci fu una manifestazione perchè si erano escluse di fatto tutte le moto dentro la zona ztl o quel che sia fino euro2
ma c'è chi impennava difronte agli sbirri... e non gli facevan nulla....
ecco anche li gran caos....
come si suol dire... ogni città è repubblica a se.... io estenderei il concetto anche ad ogni quartiere è repubblica a se.....
quindi... non avendo certezze in mano.... l'unica strada sicura è una da iscrivere fmi... e per andare a botta sicura deve essere originale...
tutto il resto sono solo supposizioni o casi a parte...
hai anche un altra possibilità... prendi la residenza in sardegna, sicilia o friuli...
:D :D :D :D
ma solo per il bollo :P
l importante che ho il bollo ridotto poi se sia iscritta o no me ne fotto. per l assicurazione sono gia ok la mia lo fa'... mi interessa il bollo e basta
visto che ancora non è nell'elenco... ti conviene apsettare.... oramai manca poco al 2013...
Citazione di: fabio 400 sm il Settembre 14, 2012, 08:19:13 AM
l importante che ho il bollo ridotto poi se sia iscritta o no me ne fotto. per l assicurazione sono gia ok la mia lo fa'... mi interessa il bollo e basta
Per quanto riguarda il bollo dopo i 20 anni ritorna a essere una tassa di circolazione come una volta e non una tassa di possesso come è ora . Quindi se circoli paghi , se la moto stà ferma puoi anche non pagarlo , ed in più dopo i 20 anni il bollo di circolazione è ridotto a 20 euro che sia iscritta o meno a qualsiasi registro questo solo per aver raggiunto i 20 anni . Lo so per certo perchè tra le mie moto c'è un GSX-R 1100 del 1989 ,
Questa
(http://imageshack.us/a/img842/3170/lightburnermonza.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/842/lightburnermonza.jpg/)
questa cosa che dici tu mi e' nuova perche ho un amico con l africa twin e lui non ha questa agevolazione.
oggi ho chiamato la fmi e mi ha detto che non e' cosi deve essere per forza iscritta al massimo si puo' sfruttare i sconti sulle assicurazioni niente di piu'. hai dovuto fare una domanda ? perche domenica dovrei andare a vedere questa . se tu mi dici come si fa' io me l acciuffo subito
Citazione di: fabio 400 sm il Settembre 14, 2012, 21:16:15 PM
questa cosa che dici tu mi e' nuova perche ho un amico con l africa twin e lui non ha questa agevolazione.
oggi ho chiamato la fmi e mi ha detto che non e' cosi deve essere per forza iscritta al massimo si puo' sfruttare i sconti sulle assicurazioni niente di piu'. hai dovuto fare una domanda ? perche domenica dovrei andare a vedere questa . se tu mi dici come si fa' io me l acciuffo subito
Ciao Fabio una cosa è l'assicurazione , una cosa è il bollo . Per il bollo chiedi in ACI e vedrai che ti diranno che dopo il 20° anno la moto paga il bollo ridotto e ritorna ad essere bollo di circolazione e non più tassa di possesso , quindi paghi solo se la moto circola , ne sono più che sicuro . Per quanto riguarda l'assicurazione ci sono più varianti , ad alcune assicurazioni basta il fatto che la moto abbia superato i 20° anno , alcune vogliono vedere una tessera FMI e altre l'iscrizione al registro Storico , o meglio con l'iscrizione al registro storico cioè ASI hai ulteriori sconti . Per essere più sicuro chiama FMI o visita il loro sito di sicuro troverai le risposte ai tuoi dubbi . ;)