XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: teppo il Settembre 17, 2012, 22:45:35 PM

Titolo: forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: teppo il Settembre 17, 2012, 22:45:35 PM
Oltre a divertirmi con l' XR650 pratico anche freeride - downhill con un' apposita bici, e proprio pasticciando con la forcella Marzocchi da 170 mm di escursione della mia bici mi è partita questa riflessione:
il mondo delle bici è molto più vario e dinamico di quello delle moto: ci sono telai dalle geometrie più diverse, fatti in acciaio, alluminio, titanio, carbonio, con sospensioni posteriori dai più diversi schemi, ma sulle forcelle sono tutti d' accordo: ogni produttore realizza solo forcelle tradizionali con un ponte di irrigidimento che collega i 2 foderi in un' unica fusione, punto e basta ! Marzocchi realizzò anni fa la Shiver, forcella rovesciata da DH, ma non ebbe più di tanto fortuna, perchè in strutture come quelle delle bici che devono essere più rigide possibili col minor peso possibile quella è la miglior soluzione.
Nel trial è uguale: anni fa ci provò prima Aprilia e poi Beta a montare una forcella rovesciata, ma la soluzione tradizionale con la piastra di irrigidimanto che collega i foderi è ancora la migliore per rigidità e scorrevolezza.
Nel cross invece la forcella rovesciata trovò terreno fertile perchè atterrando da salti di decine di metri tale forcella è molto più adatta a resistere alla flessione dell' impatto, mentre la resistenza alla torsione è meno importante e quindi secondaria.
Da qui arrivammo al motard, moto da cross con ruote da strada che fissarono nuovi limiti di resistenza ciclistica in virtù delle sollecitazioni date dalla grande aderenza alla strada e dai grossi impianti frenanti anteriori; proprio a causa di tali impianti potentissimi ma sbilanciati perchè monodisco si sono iniziate a vedere soluzioni che riportano alle forcelle tradizionali col ponicello, tipo la terza piastra fissata sotto la piastra di sterzo inferiore o i tiranti a X che collegano fra loro le piastre di sterzo impedendo loro la torsione. Ed è qui che la cosa è un pò assurda: questi tentativi di irrigidire torsionalmente le forcelle rovesciate non possono essere efficaci come il ponticello fra i foderi delle forcelle tradizionali perchè questo è posizionato proprio a metà fra i vincoli costituiti da perno ruota e piastre di sterzo, mentre nelle rovesciate i particolari di irrigidimento sono fissati a ridosso delle piastre di sterzo, quindi con poco momento resistente.
Mi viene quindi da teorizzare che forse una forcella tradizionale di rilevante diametro come quella dell' XR650 o della Suzuki DRZ400 (steli da 49 mm !!!!!) dotata di ponticello di collegamento fra i foderi possa essere più precisa di una forcella upsidedown, avvantaggiata solo nella maggior resistenza alla flessione longitudinale ma svantaggiata nella resistenza torsionale.

p.s. è per questo che dopo aver guardato un pò in giro fra i ponticelli di irrigidimento prodotti per l' XR650 ho deciso di progettarmelo e costruirmelo personalmente in modo che esso possa essere veramente efficace..... a breve ve lo mostrerò.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Settembre 18, 2012, 07:50:17 AM
il discorso che hai fatto non fa una piega....
hai dimenticato però di analizzare anche un'altro fattore.... le inerzie...
la USD ha il gran vantaggio di avere delle masse da spostare inferiori... quindi si traduce in una ruota più reattiva a copiare il terreno...
questo discorso non fa una grinza per le stradali... ma sulle enduro?
e qui salta fuori il dilemma tipologia di percorso....
ma se hanno inventato i pesetti da mettere nelle USD qualche dubbio viene....
come vantaggio in più per le tradizionali aggiungerei anche il fatto che nell'uso non estremo una ruota meno reattiva è sicuramente un vantaggio...


quando realizzi la barra posta le foto... sono curioso di capire come la fai...
:)
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Gogo il Settembre 18, 2012, 09:51:56 AM
C'è stata una discussione su SE molto interessante su questo. Per l'enduro risulta essere meglio la USD per i motivi già detti da Gianfranco e perchè a parità dimensionale hanno maggior escursione.
Nel trial e nel Dh ci sono pesi e velocità diverse ed è per quello che la tradizionale è ancora usata. :)
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: JJ il Settembre 18, 2012, 10:18:40 AM
Attendiamo la foto :)
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Bluto il Settembre 18, 2012, 10:47:44 AM
concordo con tutto quello che avete detto e aggiungo alcune considerazioni personali:
-le forcelle tradizionali mi sembrano molto piu' "confortevoli" delle usd,almeno questo è quello che rilevo nell'uso tra la mia xr 6oo con forcella originale e la wp usd da 48 del ccm
-la forcella tradizionale permette,grazie alla possibilità di fissaggio del fodero con perno avanzato ,una minore altezza da terra di tutto l'avantreno
-nelle usd la parte della forcella piu pesante(foderi e steli)è posizionata piu' in alto,alzando inevitabilmente il baricentro della moto
-per incremetare la resistenza alla torsione il diametro degli steli delle usd è sempre elevato con conseguente incremento di peso


-il posizionamento degli steli in basso,nella usd,li espone allo sporco nell'uso fuori strada, e quindi alla possibilità,assai frequente se non si puliscono spesso gli steli,di dover sostituire i paraoli,cosa che ,montando un paio di soffietti ,alle tradizionali non succede
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: teppo il Settembre 18, 2012, 10:54:59 AM
Esatto !

Riguardo al ponticello di irrigidimento di cui ho accennato, lo sto realizzando con lo stesso principio di quelli già visti, nulla di più; sto solo lavorando di fino per ottenere la massima rigidità col minimo peso, in quanto i ponticelli che vedo in giro sono carenti di superficie di fissaggio ai foderi e esuberanti nella sezione del ponte. Poi lo farò scomponibile che si possa fissare senza smontare la forcella. tutto qui, non voleva essere una pubblicità di un prodotto miracoloso, fermo restando che quando lo realizzerò avrò il centro di lavoro CNC col programma fatto e ne potrò fare quanti ne voglio a chi ne fosse interessato.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: lelef il Settembre 18, 2012, 13:46:24 PM
la  rovesciata per una semplice questione di minor braccio sui punti di atrito scorre meglio e puoi rapidamente cambiare il piedino adattandole alla bisogna.
le bici e trial hanno esigenze diverse
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: The President il Settembre 18, 2012, 15:03:23 PM
Citazione di: teppo il Settembre 18, 2012, 10:54:59 AM
Esatto !

Riguardo al ponticello di irrigidimento di cui ho accennato, lo sto realizzando con lo stesso principio di quelli già visti, nulla di più; sto solo lavorando di fino per ottenere la massima rigidità col minimo peso, in quanto i ponticelli che vedo in giro sono carenti di superficie di fissaggio ai foderi e esuberanti nella sezione del ponte. Poi lo farò scomponibile che si possa fissare senza smontare la forcella. tutto qui, non voleva essere una pubblicità di un prodotto miracoloso, fermo restando che quando lo realizzerò avrò il centro di lavoro CNC col programma fatto e ne potrò fare quanti ne voglio a chi ne fosse interessato.

Seguo con interesse teppo poichè sarò sicuramente uno dei primi a chiedertelo quando lo realizzerai , poiche sono anche io un fautore della forcella convenzionale  ;)
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: teppo il Settembre 18, 2012, 15:08:28 PM
Citazionele bici e trial hanno esigenze diverse
Hanno bisogno di rigidità torsionale e precisione, e il modo migliore per ottenerla è il ponte di collegamento dei foderi al di sopra della ruota, cosa che con la rovesciata non si può fare.
E infatti, come vi ho fatto notare all' inizio, nel motard stanno brulicando i tentativi di irrigidire le rovesciate; e come vi ha fatto notare Bluto ormai le rovesciate hanno raggiunto diametri degli steli di 50 mm per non farle flettere !
In definitiva:
- le rovesciate sono ok sulle moto supersportive con impianto frenante bidisco e corsa di 120 mm, dove perciò le sollecitazioni sono bilanciate e le dimensioni compatte evitano eccessive flessioni, e per limitarle ulteriormente sono comparse piastre inferiori di dimensioni notevoli e 3 viti di fissaggio per parte !
- le rovesciate vanno bene nel fuoristrada superveloce (cross e enduro professionale) dove fra le piastre sono stretti i foderi, più resistenti alle botte frontali rispetto agli steli delle forcelle tradizionali.
- le rovesciate vanno male dove serve precisione e/o piccole dimensioni: per fare una forcella da downhill che non pesi decine di kili e sia precisa si usa una tradizionale con ponte; per fare una forcella da trial che sia reattiva e precisa si usa una tradizionale con ponte; per il motard invece si usa una forcella rovesciata che si sta provando in tutti i modi a rendere rigida con impianti frenanti bidisco, triple piastre, collegamenti a X e via dicendo, trovando però il limite nella necessità di mantenere una corsa elevata e perciò una lunghezza notevole della forcella, che quindi risulta più sollecitata. Forse con una tradizionale col ponticello......
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Doppia D il Settembre 18, 2012, 21:43:41 PM
e aggiungerei che in caso dovedde esserci una rottura o crepa del paraoilio, questo uscirebbe per gravità nella USD, mentre farebbe molta meno fatica in una forca tradizionale!
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianpivr il Settembre 18, 2012, 21:50:17 PM
Un paraolio esploso é cmq un paraolio da sostituire, quindi ai fini pratici cambia ben poco...
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Phyl il Settembre 18, 2012, 23:30:50 PM
quando vedrò una forca tradizionale permettere alla ruota di non perdere il contatto da terra copiando per bene le imperfezioni dell'asfalto vi darò ragione!!

sarà che le mie originali non erano tarate bene, ma ad ogni buca prima che permettessero alla ruota di toccare terra potevo fumarmi una sigaretta....... e questo praticamente con tutte le regolazioni possibili in estensione e compressione....

ora con le usd è il contrario......

P.S.: ultimamente si stanno diffondendo sempre di + le usd ad aria per diminuire i pesi e le inerzie.....
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: SUBA il Settembre 18, 2012, 23:54:49 PM
Una cosa è certa , con le rovesce è più facile segnare gli steli , sai quenti foderi ho segnato in contatti con gli altri nelle bagarre e senza conseguenze per il funzionamento della forcella , se segni uno stelo il paraolio non durera e terrà più .
Ritengo che nel fuoristrada tra una buona tradizionale ed una buona rovesciata non vi siano grosse differenze a parte la moda , forse  Cairoli sentirà qualche differenza .
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: lelef il Settembre 19, 2012, 04:14:17 AM
ma che carichi vuoi avere nel trial o in bici ,nel tria gli ammo vengono usati a mò di trampolino per far saltellare la moto .
sono usi diversi, curve frenate e colpi la cui energia và col quadrato della velocità sono questi i dati da guardare,
col trial e in bici a quanto vai ?30 kmh? a quanto fai le curve? quanto fà una pistaiola? il tuo paragone non ha senso è come paragonare il carrello della spesa ad una f1
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Settembre 19, 2012, 07:42:09 AM
forse a qualcuno è sfuggito il mio intervento....
:P :P :P
a livello di dinamica... la tradizionale si comporta meglio nei percorsi scorrevoli veloci... questo perchè avendo una inerzia maggiore evita che la ruopta si "stacchi" da terra facendo lavorare molto di più il pneumatico come ammortizzatore...

nei percorsi impestati meglio la USD dove si necessita che la ruota modifichi molto velocemente la sua posizione....

su MF c'è proprio un articolo su questo... e spiega perchè alcuni mettono i pesetti nei piedini delle USD... proprio per quanto scritto sopra...

Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: XR MAN il Settembre 19, 2012, 10:45:04 AM
CitazioneUn paraolio esploso é cmq un paraolio da sostituire, quindi ai fini pratici cambia ben poco...

Vero, però una forcella tradizionale con il soffietto ha una manutenzione ridottissima rispetto ad una rovesciata..
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianpivr il Settembre 19, 2012, 10:51:45 AM
Questo è parzialmente vero, nel senso che se ci fosse l abitudine a pulire gli steli dopo l utilizzo e non far seccare il fango sugli stessi, oppure montare come fa più di qualcuno i foderi in neoprene, il discorso non si porrebbe in quanto non è il capovolgimento della forcella che pregiudica la durata del paraolio.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: teppo il Settembre 19, 2012, 21:44:25 PM
Citazionema che carichi vuoi avere nel trial o in bici ,nel tria gli ammo vengono usati a mò di trampolino per far saltellare la moto .
sono usi diversi, curve frenate e colpi la cui energia và col quadrato della velocità sono questi i dati da guardare,
col trial e in bici a quanto vai ?30 kmh? a quanto fai le curve? quanto fà una pistaiola? il tuo paragone non ha senso è come paragonare il carrello della spesa ad una f1

Cosa ho detto ? Ho detto che le rovesciate innegabilmente sono più rigide nell' impatto frontale generato dall' atterraggio da un salto o da una frenata al limite se hai 2 dischi, perchè nel punto di massima sollecitazione a flessione, ossia subito sotto la piastra inferiore di sterzo, c' è un fodero e non uno stelo.
Ma se si cerca precisione allora ho tirato in ballo la forcella tradizionale CON PONTICELLO perchè, e qui non ci sono balle, a torsione resiste di più per la miglior struttura creata dall' applicazione del ponticello in quel punto.

Poi ci sarebbe un pò da dire anche sul discorso bici..... da me gente che conosco ha saltato una casa di 2 piani (parliamo di downhill ovviamente, non di crosscountry) ! Le minori sollecitazioni di una bici che fa cose simili sono che bici + pilota = 100 kg mentre moto + pilota = 200 kg, tutto qui ! La forcella infatti è più piccola e leggera di quella di una moto, ma è tradizionale e ha il ponticello, così non si svirgola !
E perchè sui trial la rovesciata la hanno provata e poi tolta ?
E nell' enduro la tradizionale è stata usata ancora per anni dopo che KTM ha introdotto la prima USD nel cross negli anni '80, quindi non è che la tradizionale non andava bene e non si vedeva l' ora di trovarle una sostituta......

Ricordo infine, come ho già detto, che nel motard non sanno più cosa montarci sulle rovesciate per non farle svirgolare, questo è un dato di fatto.....

Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Settembre 19, 2012, 22:26:17 PM
secondo me.... è anche una questione estetica.... poi... è pieno di pilotoni...
fai 2+2 ed ecco perchè sono tutti a steli rovesciati...

però..... e ce sempre un però... sto discorso va a remengo quando vedo le vecchie parigi dakar....

concludendo.... lascio le forche che mi trovo... tanto... non sento neanche differenza con un mono a leveraggi e diretto....
:D :D :D :D
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: lelef il Settembre 20, 2012, 01:43:45 AM
faccio i conti ala gran carlona tanto per capire il concetto,semplificando la forza di carico è determinata in funzione della velocità
(si può anche fare con la freccia, la derivata seconda e pure la trigonometria sferica... il pallottoliere lo uso alla grande ormai)
bici + pilota 100kg a 30kmh -> (100 x 30 ) alla seconda                 = 9000000
moto più pilota 200kg a 250kmh -> (200 x 250 ) alla seconda   = 2500000000

mi sembra una bella differenza ma così grossa da andare anni luce oltre certe considerazioni!
nsomma se ha voglia ti fai tutti i conti e ci metti perno cerchio gomma piastre e telaio, una bella analisi del complessivo e trovi i risultati e già dal profilo di contatto differente delle piastre su una tradizionale ed una rovesciata c'è un abisso che surclassa qualsiasi traversino
non voglio tirarla in polemica ma vuoi davvero paragonare una forca da bici all'opera d'arte che è un'ohlins da motogp ?
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Settembre 20, 2012, 08:15:57 AM
il paragone alle DH era in proporzione....
come hai detto bene tu le caratteristiche costruttive variano in base alle inerzie....

quello che voleva dire chi ha aperto il post è che nelle DH per avere le stesse resistenze torsionali di una tradizionale, con una USD dovevano avere sezioni "esagerate"
parliamo sempre in proporzione... se ci pensi.... unpaio di forche a momenti pesano quanto tutta una DH e questo fa capire che spessori, sezioni etc etc dei materiali sono inferiori... ma cmq... questo non vuol dire che in proporzione non siano stressati quanto quelli di una moto...
se pensaiamo ai pilotoni di enduro è bene allora vedere anche i pilotoni di DH
http://www.youtube.com/watch?v=Sx_bO30xyOU
senza dimenticarci il freeride....
http://www.youtube.com/watch?v=X-hp7R1tQSQ&feature=fvwrel

tornando poi alla bellezza della forca di una moto gp...
già detto che le leve sono diverse vista la sua escursione che è 1/3 di quella d'enduro....oltre che ad essere più corta in totale....
non solo... lo stelo libero è poco più dell'escursione... se facessero lo stelo più lungo a discapito del fodero.... son sicuro che quella forca in staccata si spezzerebbe....
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: lelef il Settembre 20, 2012, 09:33:52 AM
può darsi che non ho capito il nocciolo del discorso,
si vuol dire che una forca da DH fatta in "scala" per una moto sarebbe un prodotto superiore? ocio che non si può scalare strutture e pensare di avere gli stessi risultati proporzionati anzi...
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianpivr il Settembre 20, 2012, 11:23:52 AM
Qui ci sono da mettere un po' di cose in chiaro, poichè una cosa è l appagamento visivo (spesso cmq influenzato dai risultati nelle corse) e una cosa è il risultato nelle competizioni. Fatto questo preambolo, credete realmente che se una tradizionale con archetto fosse superiore ad una usd, questa non verrebbe utilizzata nei campionati enduro, cross e sm??!!?? Nelle corse non si guarda l' estetica ma il cronometro, quindi se Cairoli ed Herlings avessero vinto con wp tradizionali, nella nostra testa sarebbe scattato lo strano meccanismo che associa un elemento competitivo ad un' estetica racing, ma ciò non avviene poichè evidentemente le usd sono superiori nelle specialità in cui vengono utiliazzate.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: MicbotarD il Settembre 20, 2012, 11:26:37 AM
di norma una tradizionale rispetto ad una usd è anche molto più facile da far scorrere...
di sicuro per l'utilizzo profesisonale la tecnologia raggiunta oggi non credo che potrà cambiare repentinamente strada
sul fattore "posizionamento foderi steli"
altro discorso è quello dell'aria al posto delle molle ma è un terreno già battuto anni fa poi non portato avanti.
di certo un po di peso si avanza.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Phyl il Settembre 20, 2012, 11:38:56 AM
nono, l'aria al posto delle molle è un argomento portato avanti eccome.....

anche il nuovo crf, oltre ad alcune kawasaki, le montano di serie!!
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: MicbotarD il Settembre 20, 2012, 11:51:19 AM
si lo so ma anni fa era stato poi abbandonato... ora non è molto che è tornato in auge..
non ho idea..ma da quant'è che i kawa hanno l'aria?
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Phyl il Settembre 20, 2012, 11:55:44 AM
so ke i kawa in ammeriga hanno le forche ad aria già da un pezzo.......

....guardando sul sito kawasaki direi che anche in europa ormai è così!!

forche ad aria di serie......
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: diapolon il Settembre 20, 2012, 15:34:26 PM
Ciao Teppo posso solo dire che condivido pienamente cio che scrivi.
Anche perche ho gli stessi problemi di instabilita con l'anteriore purtroppo.Solo una cosa,se ne fai uno in piu di ponticello sarebbe una bella cosa.Grazie mille ciaooooooooooooooooooooooooo.
:w00t: :w00t:
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Settembre 20, 2012, 19:24:18 PM
mi metto in coda anchìio per il ponticello... quando vado a 120 nella sabbia del sahara mi sbacchetta un pò....
:D :D :D :D :D :D :D :D
cmq seri... se li fai ci sono!
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: teppo il Settembre 20, 2012, 22:51:00 PM
Tranquilli, proprio domani contatto il fresatore e mi faccio prezzare l' archetto, e anzi vi farò vedere un rendering 3d.

Lelef, vai sciallo che ho già detto tutto ciò che vuoi ribadire tu, i pro e i contro: le forche rovesciate sono superiori come resistenza a carichi frontali, le forche tradizionali con archetto sono superiori come resistenza a torsione. Le une vanno bene in certe discipline, quelle a elevata velocità, le altre in altre discipline, quelle dove serve precisione.
Tutto qui, a parte una cosa che ancora non ti entra: nel motard, ti ripeto, non sanno più cosa mettere sulle forcelle rovesciate per non farle attorcigliare sotto la spinta asimmetrica del grosso freno a disco singolo ! Anche se nessuno farebbe a meno della rigidità frontale delle rovesciate, che evidentemente è un bel vantaggio.
Quindi ciò che volevo sollevare io è il classico problema della coperta corta: una forcella ha caratteristiche che l' altra non ha ma non ha caratteristiche che l' altra ha. Ad ognuno la sua, anche se io polemicamente rifaccio notare che ci sono tipologie di veicoli a 2 ruote che a seconda della marca o cilindrata montano indifferentemente forcelle tradizionali o rovesciate; ci sono invece altre tipologie che montano la forcella tradizionale perchè la rovesciata non va bene !
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: RAZZO il Settembre 20, 2012, 23:28:31 PM
Citazione di: teppo il Settembre 20, 2012, 22:51:00 PM
nel motard, ti ripeto, non sanno più cosa mettere sulle forcelle rovesciate per non farle attorcigliare sotto la spinta asimmetrica del grosso freno a disco singolo !

Non mi pare che la gente si strappi i capelli x questo "problema".  ???

Razzo
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Settembre 20, 2012, 23:55:47 PM
Citazione di: teppo il Settembre 20, 2012, 22:51:00 PMci sono invece altre tipologie che montano la forcella tradizionale perchè la rovesciata non va bene !
i chopper....
:megalol: :megalol: :megalol:
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianpivr il Settembre 21, 2012, 05:47:20 AM
Scusami teppo, ma chi é che si lamenta così tanto dei motard? Piloti e preparatori o l utenza stradale motardizzata?
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Mura il Settembre 21, 2012, 08:40:41 AM
Citazione di: gianpivr il Settembre 21, 2012, 05:47:20 AM
Scusami teppo, ma chi é che si lamenta così tanto dei motard? Piloti e preparatori o l utenza stradale motardizzata?

Gianpi, che ci facevi in piedi alle 5:47 AM?  :D Non dirmi che questa discussione ti ha fatto perdere il sonno a tal punto... ;D ciao
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianpivr il Settembre 21, 2012, 10:39:24 AM
Citazione di: Mura il Settembre 21, 2012, 08:40:41 AM
Gianpi, che ci facevi in piedi alle 5:47 AM?  :D Non dirmi che questa discussione ti ha fatto perdere il sonno a tal punto... ;D ciao
Io amo fare altre 2 cose oltre a fare il pistola coi motori: una è non dormire, l' altra è fare il pistola in altro modo... :D
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Carlo RFVC il Settembre 21, 2012, 11:28:37 AM
Anche Solva in un'intervista disse che le tradizionali per l'endurista dilettante sono molto meglio in quanto più scorrevoli e migliori nel copiare il terreno.

Chissà se la ritrovo.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: lelef il Settembre 21, 2012, 13:16:21 PM
le solva da 46 ,bellissime e lavoran da dio le ho sull'xr600, ,solva è partito con queste poichè su una tradizionale è più facile variare il progetto e diceva quel che doveva dire per vendere!
ora solva fà solo rovesciate e ci sarà pure un motivo.
a me piacciono i motori raffreddati ad aria poco frazionati,a carburatori (ducati a parte) ,l'avviamento a pedale,i telai in tubi d'acciaio e le forche tradizionali infatti quasi tutte le mie motorette hanno queste caratteristiche ma anche se le adoro sò che ci sono soluzioni assolutamente superiori
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: teppo il Settembre 21, 2012, 14:23:29 PM
CitazioneScusami teppo, ma chi é che si lamenta così tanto dei motard? Piloti e preparatori o l utenza stradale motardizzata?
Ovviamente gli addetti ai lavori, i professionisti: come sai Marzocchi ha fatto una forcella con steli da 50 mm per cercare rigidità, molti montano la terza piastra sotto il parafango, le piastre inferiori sono diventate a 3 viti tipo quelle delle MV, un tecnico ha brevettato il collegamento a X delle piastre perchè ha verificato che senza quello le piastre si torcono fino a 3mm di disassamento...... insomma, un pò di problemini ci sono nelle rovesciate uso motard pro......... nell' utenza normale probabilmente 1 su 10 è in grado di apprezzare tarature e torsioni.
Però sapete anche voi che quando si cade e si picchia il manubrio, a volte si torcono le forcelle e si devono allentare tutte le viti, assestare e ritirare tutto: ecco, questo è un indice di possibile torsione della forcella anche nel normale funzionamento. Con il ponte di collegamento dei foderi questo è molto difficile che accada.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: diapolon il Settembre 21, 2012, 21:13:04 PM
Teppo si che so tutto questo e ti dico proprio per questo cerco piu rigidita,di conseguenza il ponticello serveeeee  :batti: :batti:
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: XR MAN il Settembre 25, 2012, 14:30:59 PM
CitazioneQuesto è parzialmente vero, nel senso che se ci fosse l abitudine a pulire gli steli dopo l utilizzo e non far seccare il fango sugli stessi, oppure montare come fa più di qualcuno i foderi in neoprene, il discorso non si porrebbe in quanto non è il capovolgimento della forcella che pregiudica la durata del paraolio.

Io lo faccio sempre e ho cambiato i paraoli dopo 2 anni e 1/2 (..e non perdevano) di utilizzo per montare gli SKF..però l'olio nelle tradizionali si mantiene più pulito, lo sporco non entra..
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianca charly il Settembre 25, 2012, 15:55:03 PM
Ciao XR Man i paraolio della SKF come vanno? Ho sentito dire che si seccano molto meno... Pregi/difetti?
Ciao
gianca charly
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: sunray il Settembre 26, 2012, 21:50:51 PM
Allora, la forcella a steli rovesciati non serve a nulla!
E' solo moda e cercare di vendere le cose cambiando un po' la minestra.
La traduzione e' bella ma in inglese e' ancora meglio.
Upsidedown = la parte sopra,sotto.
Un po' come se in un panino metti prima il prosciutto e poi il formaggio oppure viceversa.
Le mode.
Ciao a tutti.
Sr.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: RAZZO il Settembre 26, 2012, 22:05:03 PM
Non esageriamo adesso, dai ....

Razzo
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: XR MAN il Settembre 27, 2012, 10:12:14 AM
CitazioneCiao XR Man i paraolio della SKF come vanno? Ho sentito dire che si seccano molto meno... Pregi/difetti?
Ciao

Mah..io li monto da un mese e quindi per la durata ancora non ti sò dire, certo è che a scorrevolezza non c'è paragone con i precedenti..molto ma molto più scorrevoli, ero scettico ma mi sono dovuto ricredere..

Comunque per non farli seccare io applico ad ogni uscita dopo averli puliti una pappetta di mia fattura, olio di vaselina+ (poco)grasso bianco al litio..i precedenti mi sono durati 2 anni e 1/2, uscite tutte le settimane con qualsiasi condizione meteo, ora vediamo 'sti skf..
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianca charly il Settembre 27, 2012, 11:50:15 AM
Grazie  :) ;)
gianca charly
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Ottobre 02, 2012, 19:08:58 PM
mgari parlo per ignoranza non conocendo i regolamenti della baja1000 ma cmq la butto li....

parto dal presupposto che è possibile fare modifiche ciclistiche alla moto quindi questo discorso decade se non è possibile...

penso che questo video lo conosciate tutti... e tutti lo usiate per raggiungere l'orgasmo...
http://www.youtube.com/watch?v=eUWMN9hctnM&feature=related

ora... come mai le forche sono tradizionali?

parliamo sempre di enduro naturalmente... in motard non metto bocca....
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: lelef il Ottobre 02, 2012, 19:23:32 PM
iè quasi di 10 anni fà se non sbaglio..
Comunque il perchè te lo dicono all'inizio del filmato 1000miglia di deserto in 18 ore...18 ore di sassate e cadute.
negli anni 90 invece alle dakar causa peso le bicilindriche montavan comunque tutte la rovesciate
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Ottobre 02, 2012, 19:33:27 PM
beh le USD esistono da oltre 20 anni.... quindi età del video non conta...
anche perchè 10 anni fa già oramai eran tutte USD... crf compreso... e pure i kapponi che vi partecipavano....

per le sassate e le cadute e il deserto.... non è che alla dakar andavano al bar....
lasciando stare le ultime dove era una dakar monocromatica...

o la honda è masochista.... oppure non so...
(http://www.fazermotos.com.ar/IGM/HISTORIA/Africa-Twin/nxr750uo1ng6.jpg)
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: lelef il Ottobre 02, 2012, 20:55:35 PM
su dai la honda è tra le più vecchie, parlavo di roba pesante e ufficiale che alla baja non si son mai viste, le cagiva han messo su dritte e rovescie ,idem le altre ma alla fine si son dovuti adattare alle rovesciate ..basta avere un camion assistenza al tuo servizio e con i prototipi arrivi ovunque.
a quei tenmpi comunque le rovescie scorrevan peggio ma eran di gran lunga superiori come robustezza meccanica
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Ottobre 03, 2012, 00:00:23 AM
ma non penso che campbell e mc coy siano masochisti....

visto che botte e cadute sono in entrambe le competizioni.... perchè hanno corso recentemente con le tradizionali?
certo ora alla dakar avranno un crf con USD....

ma sulla effettiva e realistica convenienza delle USD in enduro non ne sono poi tanto convinto...

sul fatto che poi tutte siano così... beh... è da una vista che il mercato offre ciò che vuole mettere nel mercato il produttore e non realmente quello che vorrebbe il consumatore...

basta vedere il discorso DUAL e similari....

quanti di noi cercano ancora moto come dominator, xl tener TT XT XR???
e cosa propone il mercato???? moto con perizoma e manutenzione a cronometro....

una forca tradizionale fisto che non è di moda sarebbero ache cstretti a vendertela a 300/500 euro... mentre una USD te la vendono a 2000 solo perchè USD....

riguardo a chi le usa... professionisti intendo.... quanto delle loro scelte è svincolato dal marketing?
e visto che c'è una specie di coalizione... essendo tutti "svantaggiati" nessuno avrà una posizione predominante a prescindere...

chissà magari qualcuno un giorno si sveglierà e dirà... io non corro più con le USD...


ripeto... aprlo epr enduro... nel MA non so neanche dove girarmi....

ho già espresso i miei dubbi sulle inerzie dell complesso ruota forca... e ripeto... se nelle USD stanno incominciando ad applicare i pesetti... qualche dubbio viene....

ma è tutto un controsenso... calcolano il bullone in ergal... e poi si piazzano una forca che pesa di più...e in più ci aggiungono i pesi per far si che abbia il comportamento della tradizionale....
non ha senso....
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 03, 2012, 14:03:38 PM
Citazione di: gianfranco1104 il Ottobre 03, 2012, 00:00:23 AM
ma sulla effettiva e realistica convenienza delle USD in enduro non ne sono poi tanto convinto...

sul fatto che poi tutte siano così... beh... è da una vista che il mercato offre ciò che vuole mettere nel mercato il produttore e non realmente quello che vorrebbe il consumatore...

basta vedere il discorso DUAL e similari....

quanti di noi cercano ancora moto come dominator, xl tener TT XT XR???
e cosa propone il mercato???? moto con perizoma e manutenzione a cronometro....



quoto !!!!


e credo che parecchi avessero uno stelo / fodero USD e uno tradizionale montato insieme, continuerebbero a non accorgersene!!

::) ::) ::)



che sborata il video... mi ci voleva dopo pranzo!!

grazie!!!
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: lelef il Ottobre 03, 2012, 14:36:21 PM
Citazione di: gianfranco1104 il Ottobre 03, 2012, 00:00:23 AM

......
sul fatto che poi tutte siano così... beh... è da una vista che il mercato offre ciò che vuole mettere nel mercato il produttore e non realmente quello che vorrebbe il consumatore...

basta vedere il discorso DUAL e similari....

quanti di noi cercano ancora moto come dominator, xl tener TT XT XR???
e cosa propone il mercato???? moto con perizoma e manutenzione a cronometro....

una forca tradizionale fisto che non è di moda sarebbero ache cstretti a vendertela a 300/500 euro... mentre una USD te la vendono a 2000 solo perchè USD....

riguardo a chi le usa... professionisti intendo.... quanto delle loro scelte è svincolato dal marketing?
e visto che c'è una specie di coalizione... essendo tutti "svantaggiati" nessuno avrà una posizione predominante a prescindere...

chissà magari qualcuno un giorno si sveglierà e dirà... io non corro più con le USD...
...
urca ma sta lobby delle usd allora è peggio della fiat !  :D :D :D
son discorsi troppo avanti per un semplice appassionato di moto come me  ;)
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Ottobre 03, 2012, 14:41:36 PM
molti mettono le USD perchè più "performanti"....
nel mio caso... metterò le USD quando sarò più bravo di campbell...
:D :D :D :D
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianca charly il Ottobre 03, 2012, 14:46:48 PM
Allora ho fatto bene a prendermi le molle Eibach per le forcelle originali del 600..  :P ;D :D
Le forcelle tradizionali del 600 fanno C@c@re ma io sono testardo come per il carburatore originale ma questa e un altra storia..  ;D
gianca charly

Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianpivr il Ottobre 03, 2012, 15:32:11 PM
Beh, se qualcuno ha voglia di togliersi la pulce dall orecchio, metto a disposizione la mia moto per sentire come lavora l avantreno, perchè con le convinzioni e i vari credo hanno fondato le religioni, la moto è molto più concreta e non funziona con i dogmi..
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gianfranco1104 il Ottobre 03, 2012, 17:06:01 PM
e con le balle han fondato tutto il resto....

molto nella guida lo fa la testa... un ostacolo prima lo si passa col cervello poi con la moto....
difronte ad un ostacolo se si incomincia a pensare "mah non so" "forse non ci riesco" sicuro che si cade....

mentre se mentalmente lo si è già passato... la caduta non è scontata...

molte delle cose che ci proninano sono più dei placebo che altro...
e molti ci cascano in piena...

mi viene in mente un mio conoscente....
avrà cambiato 6 moto in 4 anni... ogni volta sentivo frasi del tipo...
questa ha le usd così va molto meglio.... poi cambia questa ha le usd colà e va meglio di quella di prima...
quest'altra ha le usd colè ma il mono coà... va molto meglio....
cavolo.... dovrebbe già aver strappato qualche rekord mondiale a furia di fare questi progressi.... invece..... è ancora li...

non sono mai stato convinto della verità assoluta... ma sono invece convinto delle verità relative...
la moto è come un guanto... e come tale deve vestire... ma le mani sono diverse....
ed ecco che magari uno si trova meglio con la tradizionale che con la usd o viceversa....

in un giro tra amici avendo l'xr ferma perchè senza mono mi prestarono il TT-rigo (quello vero non imitazioni!)
forche di qua... ohlins dellà.... non riuscivo a guidarlo....
faccio scambio con uno scassone di 1vj.... e passo in tutti i punti dove prima col rigo non ero passato...
cosìera combiato? le forche di sicuro...da delle marzocchi tarate poletti... a delle showa spompe... ma era cambiata anche la mia testa... quello scassone di 1vj mi faceva sentire più "sicuro"...

dal mio punto di vista non esiste il meglio o il peggio assoluto.... ma il relativo...
e molte volte il relativo... è condizionato dalla testa....
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 03, 2012, 18:04:44 PM
Io sul 600 ho messo le showa da 47 e vanno benissimo...

moooolto meglio delle originali...

...ovvio...

vanno meglio perchè sono bellissime !!   :P :P :P :P


sul 250 ho le forche del 400 tradizionali... poco belle ma efficacissime per la sua destinazione d'uso...
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: XR MAN il Ottobre 03, 2012, 18:41:22 PM
Solva ha affermato che una delle sue migliori preparazioni è stata una SHOWA da 49mm tradizionale..
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: gpsmax il Ottobre 03, 2012, 22:59:39 PM
Citazione di: MicbotarD il Ottobre 03, 2012, 18:04:44 PM
sul 250 ho le forche del 400 tradizionali... poco belle ma efficacissime per la sua destinazione d'uso...

sottoscrivo in pieno, sono perfette su 250...

8)
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: fohoso il Ottobre 04, 2012, 08:51:57 AM
Citazione di: gianfranco1104 il Ottobre 03, 2012, 17:06:01 PM
e con le balle han fondato tutto il resto....

molto nella guida lo fa la testa... un ostacolo prima lo si passa col cervello poi con la moto....
difronte ad un ostacolo se si incomincia a pensare "mah non so" "forse non ci riesco" sicuro che si cade....

mentre se mentalmente lo si è già passato... la caduta non è scontata...

molte delle cose che ci proninano sono più dei placebo che altro...
e molti ci cascano in piena...

mi viene in mente un mio conoscente....
avrà cambiato 6 moto in 4 anni... ogni volta sentivo frasi del tipo...
questa ha le usd così va molto meglio.... poi cambia questa ha le usd colà e va meglio di quella di prima...
quest'altra ha le usd colè ma il mono coà... va molto meglio....
cavolo.... dovrebbe già aver strappato qualche rekord mondiale a furia di fare questi progressi.... invece..... è ancora li...

non sono mai stato convinto della verità assoluta... ma sono invece convinto delle verità relative...
la moto è come un guanto... e come tale deve vestire... ma le mani sono diverse....
ed ecco che magari uno si trova meglio con la tradizionale che con la usd o viceversa....

in un giro tra amici avendo l'xr ferma perchè senza mono mi prestarono il TT-rigo (quello vero non imitazioni!)
forche di qua... ohlins dellà.... non riuscivo a guidarlo....
faccio scambio con uno scassone di 1vj.... e passo in tutti i punti dove prima col rigo non ero passato...
cosìera combiato? le forche di sicuro...da delle marzocchi tarate poletti... a delle showa spompe... ma era cambiata anche la mia testa... quello scassone di 1vj mi faceva sentire più "sicuro"...

dal mio punto di vista non esiste il meglio o il peggio assoluto.... ma il relativo...
e molte volte il relativo... è condizionato dalla testa....


Quoto tutto, ma proprio tutto. Son tutte pippe mentali, ma sono importantissime. Le stesse pippe mentali che fanno vincere un tennista o un golfista dilettante quando comprano la racchetta o il set di mazze nuove. Potenza della mente.
Titolo: Re:forcell tradizionali.... forse sono migliori delle rovesciate !
Inserito da: Bracco il Ottobre 07, 2012, 08:54:33 AM

Quoto anch'io.

Senza voler far polemaica, ma le forcelle originali messe su bene sono gran belle forche.  ;)

Non accetto chi afferma semplicemente che cambiando con le USD ha notato subito dei miglioramenti.

Le mie tarate motard erano eccellenti ed il cambio verso le USD non ha portato dei benefici così evidenti, anzi c'ho messo un bel pò prima di trovare la giusta taratura.

Mi permetto di ricordare che che le forcelle in configurazione originale, tarate enduro, sono solo lontane parenti delle stesse manutenzionate e tarate a regola d'arte.  8)

Salut