Dopo aver trovato il carter destro saldato ho pensato di sostituirlo e quindi aprire il motore. Non sono pratico di motori 4t, conosco bene i 2t ma del 4t so solo come cambiare filtri olio e candele, quindi vorrei capire se è una cos semplice aprire il motore mono come quello dell'xr o meglio rivolgersi a un meccanico di fiducia?
Quali sono le parti di usura che vanno sicuramente sostituite? non so quanti km abbia il motore perché la moto non ha il contakm..
Guardandomi un po' in giro su internet ho visto che vendono vari kit guarnizioni e paraoli, ma vorrei capire quali dovrei acquistare e anche quali cuscinetti sarebbe meglio sostituire.
ecco foto del carter..
(http://imageshack.us/a/img337/1698/img1983q.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/337/img1983q.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img138/408/img1985k.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/138/img1985k.jpg/)
Un lavoro del genere e i vari residui di pasta rossa che si vedono in giro non fanno certo presagire una buona cura del mezzo... a parer mio forse val la pena cercare un motore completo e in buono stato oppure comprare la coppia di carter, smontare e cominciare a verificare tutte le tolleranze, l' usura in generale dei tuoi componenti e cambiare tutto quello che è necessario... :-\
ho pensato anche io la stessa cosa, però cercando su internet non ho trovato motori completi e funzionanti, sto pensando quindi di smontare questo per cambiare i carter sperando di non trovare all'interno altre sorprese visto che la moto si avviava benissimo e senza problemi. :-X
Pazienta un po' qui sul forum che magari qualcuno dei vari utenti ha qualcosa in stato discreto/buono..
Non per discriminare altri utenti, ma rainbowsix e la combriccola romana hanno un sacco di ricambi, prova a contattare loro che chissà che tra un pezzo di uno, un pezzo di un altro, il contatto di qualche altro utente e qualche buon consiglio ti porti a casa qualcosa di buono...
ricorda che un motore usato è sempr eun interrogativo..a meno che nn sai da chi lo stai prendendo. quindi il consiglio che diamo a tutti....rifate quello che avete...e sapete cosa avete sotto.
quella rottura riparata alla ca**o...è sicuramente dovuto a una bella botta in fuoristrada....nn vedo altri motivi.
le foto del carter te le ho mandate..e anche degli altri ricambi che ti servivano.....fammi sapere che intenzioni hai...o cambio mestiere e faccio il fotografo.
scusa se non ti ho più risposto ma pomeriggio credo di andare a vedere quelli che ha mao
COME NON DETTO, mao ha capito che avevo bisogno dei coperchi...
non è stata saldata una paratia strutturale del motore, probabile causa una gran pietrata in off e ok la saldatura non è delle più belle
ma a parer mio i carter sono ancora buoni, se perdono moli bene la saldatura e la fai riprendere.
cambiare solo i carter e mantenere anche se revisionati i pezzi del tuo motore è un macello devi rifare i rasamenti del cambio e dell'albero motore ed è un lavoro che pochi sono in grado di fare
Citazione di: lelef il Settembre 19, 2012, 17:43:15 PM
non è stata saldata una paratia strutturale del motore, probabile causa una gran pietrata in off e ok la saldatura non è delle più belle
ma a parer mio i carter sono ancora buoni, se perdono moli bene la saldatura e la fai riprendere.
cambiare solo i carter e mantenere anche se revisionati i pezzi del tuo motore è un macello devi rifare i rasamenti del cambio e dell'albero motore ed è un lavoro che pochi sono in grado di fare
[/u][/b][/i][/color]
cosa intendi per rifare i rasamenti?
i rasamenti sono spessori che si mettono sugli alberi del cambio e motore e contralbero per aggiustare gli allineamenti e i giochi dei vari componenti, si lavora a centesimi di mm e per il cambio sopratutto è fondamentale un lavoro accurato, i rasamenti vengono "personalizzati " per ogni motore, vanno fatti preassemblaggi per controllare col comparatore centesimale i giochi dei vari componenti in modo da mettere i rasamenti dello spessore giusto che in caso si abbassano di rettifica, dopo varie prove arrivati ad ottenere i giochi esatti puoi procedere al montaggio.
Se non metti i rasamenti correttamente comprometti e di molto la vita del cambio e della biella ,addirittura il cambio potrebbe non funzionare affatto.
Per me o ti tieni i tuoi o cambi tutto il blocco
un lavoro del genere nn l'ho mai visto fare...tanto meno l'ho fatto sulle mie moto e vanno di un gran bene. sono nozioni che mi giungono nuove...e poi trovare questi spessori chi te li fa e chi te li misura..buuu?
sono interessato
a mio avviso basterebbe sostituire ambedue i carter centrali che normalmente lavorano in coppia
non ho mai sentito di adattamenti di altro tipo
potresti spiegarci meglio ..
Citazione di: TReMO il Settembre 19, 2012, 14:42:18 PM
scusa se non ti ho più risposto ma pomeriggio credo di andare a vedere quelli che ha mao
COME NON DETTO, mao ha capito che avevo bisogno dei coperchi...
Scusa se ti ho fatto perdere del tempo ma sul mercatino parlavi di carter motore e magari anche solo quello destro..io quelli li chiamo carter basamento dx e sx oppure carters centrali ed ho sempre sentito che e'meglio cambiarli in coppia..da li'il malinteso.
Due carter basamento non e'detto che abbiano lavorato in maniera uguale su tutti gli alberi ad un'altra coppia, da qui gli allineamenti di cui parlava il grande Lelef che sicuramente approfondirà l'argomento.
sul manuale officina ci sono tutti i giochi assiali da rispettare, e se vogliamo esser precisi l'xr ha rasamenti intermedi di regolazione non solo agli estremi dell'albero ma anche tra gli ingranaggi cambio.
er capire il concetto di base qui è spiegato in modo sempicsitico ma ben chiaro
http://www.desmodromico.com/public/index.php?option=com_content&view=article&id=114&Itemid=161 (http://www.desmodromico.com/public/index.php?option=com_content&view=article&id=114&Itemid=161)
Quotissimo per lelef, i rasamenti sono fondamentali, anche se spesso la loro importanza è sottovalutata in ambito motociclistico; porto alla memoria per chi ne ha ricordo, quando suzuki sbagliò nei primi anni 2000 (2002-2003??) gli spessori tramite i rasamenti sulle rm che fucilavano il cambio molto velocemente, problema che valenti e la rete ufficiale in Italia sistemavano velocemente rivedendo gli allineamenti.
credo comunque che rasamenti di diamteri e spessori "principali" si possano reperire in qualche negozio di articoli meccanici / tecnici.
il discorso di lelef è perfetto...la cosa da chiarire è che , estremizzando all'opposto , un cambio senza rasamenti cambierebbe lo stesso
e si masticherebbe in 500 km....quindi maggiore è la precisione negli accoppiamenti e migliore è il risultato finale.