Ciao ragazzi, è da un po' che vi seguo sul forum, e devo farvi i complimenti per passione e competenza. Mi ricollego alla vostra competenza chiedendo il vostro aiuto. Io sono di Torino, dal 2010 sono entrato in Possesso di una xr600r del 1991 quasi tutta originale a parte lo scarico e il fanalino dello stop.
Da qualche tempo la terza marcia mi sta abbandonando, "salta" sempre più di frequente, ed è insopportabile. Stavo pensando, visto questo inconveniente di sistemare il cambio,via sono indeciso se acquistare il ricambio nuovo, o cercare direttamente un propulsore da sostituire? Voi cosa consigliate? La mia piccola al momento ha 21.529 km e probabilmente anche il motore avrebbe bisogno di una revisionata (ci andrebbe l'orecchio di qualche icserrista esperto). Cosa mi consigliate di fare, quanto può costare revisionare il motore e soprattutto da chi??
Se trovassi il motore di un 650 monta plug and play oppure c'è da adattare o stravolgere tutto il resto?
Ultimamente mi sto trovando. A girare spesso in città e non posso continuare a girare con le Michelin da cross, le sto triturando. Il problema che con la misura da cross non ho trovato nessuna gomma omologata da enduro attualmente in produzione qualcuno mi Sa dire qualcosa in merito, eventualmente trasformarla in motard e all' occorrenza rimontare i tasselli per scorrazzare un po' tra i monti????
Grazie per l' aiuto che mi darete, chissà che non ci si incontri con qualcuno in zona per una berretta e qualche giro tra icserristi :)
per cortesia la prossima volta usa un titolo del topic più consono, è scritto anche nel regolamento
Chiedo scusa, non sapevo come introdurre l'argomento, presterò più attenzione :-\
Benvenuto...
Se ti salta la 3º dovresti aprire il motore e cambiare il primario e il secondario...
Poi ti accorgerai che anche la 4º è segnata e il selettore e le forchette...
A quel punto che fai non lo metti il pistone nuovo?... e non fai smerigliare le valvole e ripulire la testa..
Paraoli e cuscinetti e gommini valvole , set di guarnizioni nuove...
E che fai con la biella? La lasci con 21milakilometri con tutto il resto nuovo?!...
Vedrai che sarebbe meglio spendere 1200€ ed avere il motore nuovo,fatto da un meccanico competente!!!
Piú o meno questo è quello che potrebbe succedere...
In bocca al lupo...
Ps:per quanto riguarda cambiare tutto il motore , ora come ora , non mi sembra che ne circolino in giro di messi bene!! Ma non si sa mai!
Ciaoo ;)
Grazie Tomminoo, quanto mi hai descritto è abbastanza in linea con quanto prevedevo.....solo che non ho la più pallida idea di un meccanico competente in merito in zona, e girovagando qua e là sul web non ho trovato nessun motore interessante. Vabbè che non ho fretta, ma mi sarebbe piaciuto sistemare il tutto durante lo stop iNvernale. Qualcuno conosce in zona Torino qualcuno di onesto e competente per fare il lavoro descritto da Tomminoo? Per i pezzi da sostituire(come per esempio pistone e biella) conviene andare su ricambi originali o ci sono delle valide alternative sia come prezzo che come qualità?
Citazione di: Tomminoo il Settembre 18, 2012, 11:39:38 AM
Benvenuto...
Se ti salta la 3º dovresti aprire il motore e cambiare il primario e il secondario...
Poi ti accorgerai che anche la 4º è segnata e il selettore e le forchette...
A quel punto che fai non lo metti il pistone nuovo?... e non fai smerigliare le valvole e ripulire la testa..
Paraoli e cuscinetti e gommini valvole , set di guarnizioni nuove...
E che fai con la biella? La lasci con 21milakilometri con tutto il resto nuovo?!...
Vedrai che sarebbe meglio spendere 1200€ ed avere il motore nuovo,fatto da un meccanico competente!!!
Piú o meno questo è quello che potrebbe succedere...
In bocca al lupo...
Ps:per quanto riguarda cambiare tutto il motore , ora come ora , non mi sembra che ne circolino in giro di messi bene!! Ma non si sa mai!
Ciaoo ;)
ha detto tutto Tommino...ma aggiungo che dovrebbe esserci qualche utente a Torino ched ti potrebbe rifare il motore.