ciao bei picciotti
allora, dopo quasi 2 anni di utilizzo spassionato della XR600 97 (per spassionato intendo non curante minimamente dell'aspetto e\o funzionamento della moto) ho deciso di sistemare tutto ciò che non và a dovere.
qui un rapido elenco dei problemi trovati\da risolvere:
1) copri pignone mancante (esiste solo originale honda a 35€?)
2) clacson e stop non funzionante (devo controllare se è colpa del filo o del clacson in sè)
3) contakm\strumentazione mancante (sigma o cosa?)
4) frizione che strappa (molle o dischi?)
5) a moto calda, in folle, la moto va molto su di giri, ma se abbasso anche di poco il minimo, si spegne (e per abbassare i giri devo ingranare e mollare un po la frizione) (carburazione da fare bene? come??)
6) sella strappata (la sto facendo ritapezzare)
7) guida della catena sbrindellato (pezzo già ordinato alla honda ... 60€ :angry2: )
8) tanto ma tanto schifo in mezzo al motore, e per schifo intendo morchia+grasso+polvere tuttappiccicosa (che prodotti mi consigliate?)
qualche consiglio? :P
copri pignone solo Honda o magari un buon usato sul forum.
per i problimi elettrici controlla il condensatore dietro la mascherina
cambia la frizione in toto, dischi in sughero acciaio e molle e controlla le condizioni della campana.
revisiona il carburatore
un bel tagliando
idropulitrice con sgrassatore dove i è lo schifo..ma nn usarlo sulle parti in alluminio...altrimenti te le ossida...di bianco.
prima ho smontato la sella per rifarla, e ho ispezionato il filo dello stop posteriore.. non ha nessun segno di spellatura o bruciatura, la lampadina è nuova, ma non accende...può dipendere dal "pulsantino" che cè nel pedale del freno?
lo statore dietro la mascherina su cosa agisce? il faro anteriore funziona (sia anab. che abbagliante, ma non quella di posizione).
ps. ho anche notato che il gommino che sta dentro il monoammortizzatore era completamente cotto
( credo fosse il n10 http://www.januaservice.com/Ricambi/Scheda.asp?ID=12606&modelloID=338 ), con pezzi mancanti.....l'ho tolto tutto. dato che m sembra un lavoro abbastanza complicato sostituirlo, è meglio farlo fare ad un meccanico o al gommista? thanks
Citazione di: giudiceanto il Ottobre 01, 2012, 23:36:34 PM
dato che m sembra un lavoro abbastanza complicato sostituirlo, è meglio farlo fare ad un meccanico o al gommista? thanks
se un gommista prova a mettere le mani sul mio ammortizzatore mi leggete sul giornale per quanto male gli faccio...
i gommisti devono montare le gomme, e molte volte non riescono manco in quello. scusate, ma ho conosciuto parecchi gommisti incapaci...
ottimo, allora per la forcella che affonda troppo e l'ammortizzatore dietro che risale piano chiederò al meccanico...
nel frattempo oggi mi sono passato un pomeriggio col pennello duro e petrolio bianco a pulire un po tutto....e per tutto intendo tutto ciò che potevo raggiungere con quel pennello :-\ non ho le competenze ne gli attrezzi giusti per smontare e pulire tutto tutto per bene :-X
domani posto qualche foto prima\dopo intervento
è questo il condensatore che non mi fa accendere stop e clacson?
(http://img141.imageshack.us/img141/6564/condl.jpg)
yes....lo puoi reperire da un buon negozio di elettrotecnica...ricorda che il filo verde...è negativo..il nero positivo....valli a capire sti nippo.
ho sostituito il condensatore, saldando a stagno verde- nero+, ma non è cambiato niente :(
il condensatore che ho preso è uguale come caratteristiche (100v 2200 uF... ) ma ha una forma leggermente diversa, è poco più corto e più grosso, può dipendere da questo??
cos'altro posso provare?
stop e claxon,per me,sono 2 problemi distinti
per il primo prova tirare la molletta attaccata al freno post. e a schiacciare il tastino all'interno del baraccialetto freno,vedi se succede qualcosa,verifica il corretto montaggio della lampadina e che non ci siano schifezze che impediscono il contatto,verifica con un tester se arriva corrente
per il secondo prova ad aprire il comando al manubrio e vedi all'interno se il filo è staccato o se c'è qualcosa di ossidato
facci sapere :)
io mi ricordo l'ultima volta che sentii suonare il clacson, inizialmente suonava da solo quando giravo il manubrio, poi rimase incantato a suonare e quindi staccai i cavetti, poi non funzionò più. per lo stop non so, ma domani controllerò il resto...non mi va di portarlo dall'elettrauto e spendere tanti soldi.... :(
se l'ammortizzatore ti torna su troppo piano prova a ruotare di qualche scatto la rotellina che sta alla base, sopra la forchetta dell'attacco al forcellone. se ruoti in un senso tornerà ancora più lento, nell'altro più veloce. trova il giusto compromesso, non farla rimbalzare sennò non la guidi più
per i guai all'impianto elettrico... posizioni, stop e claxon sono sullo stesso circuito, quindi se non va una cosa anche le altre nisba. il faro invece sta sotto un altro circuito, quindi anche se funziona non vuol dire niente.
ma inizierei a vedere se le lampadine sono buone, magari ora che hai cambiato il condensatore non vanno perché sono solo bruciate...
;)
Citazione di: gpsmax il Ottobre 03, 2012, 22:45:44 PM
se l'ammortizzatore ti torna su troppo piano prova a ruotare di qualche scatto la rotellina che sta alla base, sopra la forchetta dell'attacco al forcellone. se ruoti in un senso tornerà ancora più lento, nell'altro più veloce. trova il giusto compromesso, non farla rimbalzare sennò non la guidi più
grazie x la dritta
Citazione di: gpsmax il Ottobre 03, 2012, 22:45:44 PM
per i guai all'impianto elettrico... posizioni, stop e claxon sono sullo stesso circuito, quindi se non va una cosa anche le altre nisba. il faro invece sta sotto un altro circuito, quindi anche se funziona non vuol dire niente.
ma inizierei a vedere se le lampadine sono buone, magari ora che hai cambiato il condensatore non vanno perché sono solo bruciate...
in effetti non funziona manco quella di posizione....cmq sono tutte nuove. che si sia bruciato qualcosa di più "importante" del condensatore (anche lui nuovo saldato oggi)?
se lo saldi alla rovescia in genere scoppiano. nulla di devastante, solo un POP e un pò di fumo...
...nel frattempo...
secondo voi questo copripignone va bene sul modello 97?
(http://imageshack.us/a/img641/4198/schermatadel20121005011.png)
mi interessa più che altro x non grattarmi la caviglia di tanto in tanto
quello non è di una XR..ma credo di un dominator
..sono andato per controllare il tasto del clacson...un disastro :(
credo di aver solo peggiorato le cose, e spero di non dover cambiare i comandi luci e fari. dopo ore di smontaggio e rimontaggio sono abbastanza deluso e abbattuto, mannaggia a me.
dato che mi sono anche rotto la minch...penso che lo porterò da un elettrauto, sperando non mi spari cifre astronomiche
bene bene bene.
dopo aver aperto, e rotto, il comandino delle luci :-X (che ho deciso di bypassare tenendo sempre accese le luci) ho verificato col tester il resto...
il clacson è bruciato, infatti ai fili la corrente arriva e premendo il tastino cambia la tensione, quindi suppongo sia il clacson in sè ad essere bruciato, o no?
lo stop funziona, ho provato con i fili scoperti su una lampadina e si accendeva, sarà il portalampada ad essere rotto.
per il resto, sto carteggiando le plasticazze e le dipingerò (a bomboletta :-\ ) primer-colore-lucido
Citazione di: gpsmax il Ottobre 03, 2012, 22:45:44 PM
se l'ammortizzatore ti torna su troppo piano prova a ruotare di qualche scatto la rotellina che sta alla base, sopra la forchetta dell'attacco al forcellone. se ruoti in un senso tornerà ancora più lento, nell'altro più veloce. trova il giusto compromesso, non farla rimbalzare sennò non la guidi più
ho dato un occhiata..è abbastanza grossa sta rotellINA! devo usare qualche chiave particolare? o forse ho capito male
hai capito male, è una rotella di plastica nera assiale alla molla e si gira a mano..
:) dovrebbe essere lei
(http://imageshack.us/a/img19/3351/dsc05308fx.jpg)
alla fine ho trovato dov'era la maggior parte dei problemi elettrici, tanti bei fili schiacciati nella sezione che passa sotto il manubrio
(http://imageshack.us/a/img59/2819/dsc05306vj.jpg)
ho risolto tagliando e riunendo, ora ho luci sempre accese (tutte), e clacson funzionante 8)
sto anche tingendo le plastiche, spero che vengano bene a bomboletta, in attesa che arrivi il copriserbatoio di boliviaxport
...avete qualche consiglio da darmi per tingere alcune parti di telaio grattate?
HO FINITOOO ;D (per ora)
-sella rifatta (mmmm bella morbidaa)
-cambio olio+filtro
-pulizia filtro aria
-spurgo pinza freno ant.
-sistemate\cambiate luci ant. e post. + tastino stop
-sistemato clacson (che funziona a piacimento, in base a quanto accelero)
-sgrassaggio catena e generale (non completo :-X )
-cursore della catena nuovo
-riverniciatura plasticazze (un lavoro fatto di fretta e abbastanza male, ma tutto sommato meglio di prima)
ancora da fare:
-rimettere il pignone 16 e ritirare la catena (ho provato quello originale ma non mi ha convinto)
-cambiare candela :o
-adattare copripignone della Dominator \o trovarne uno originale
-ASPETTARE il copriserbatoio......forse per natale arriverà!
un GRAZIE grosso così a sito e utenti per i vari consigli!!! :-* :-*
(http://imageshack.us/a/img338/3131/dsc05311pb.jpg)
(http://imageshack.us/a/img713/2190/dsc05309hv.jpg)