Ciao a tutti,
spero di non fare un thread doppione di altri già postati (da una ricerca con l'apposita funzione non ho trovato niente in merito....forse visto male io...nel caso chiedo venia :) )
visto che l 'xr 400 r non ha il bloccasterzo nè blocchetto chiavi...vi chiedo...
come avete risolto??
io al momento devo girare con catena e blocco a U in acciaio nello zaino per legarla ad ogni maledetta sosta!! :(
cosa mi consigliate?
Saluti
Continua cosi e assicurala sempre ad un palo della luce o altro di difficile rimozione. dato il suo peso posono benissimo portarla via di peso................Purtroppo...........
Citazione di: IOSONOPAOLO1 il Ottobre 06, 2012, 14:01:19 PM
.... visto che l 'xr 400 r non ha il bloccasterzo...
:o come no? sicuro non sia stato tolto dal precedente proprietario?
...Il BloccaSterzo è una delle prime cose che Elimino sulle mie XR400R (Segando il tutto a filo del Canotto)...
Obbligatorio per ragioni di Omologazione, serve ben poco per prevenirne il Furto...
Anzi é solo d'impiccio per il passaggio dei: Cavi Acceleratore - Cavi Elettrici - Cavo Frizione...
Infatti, continuano a sfregarci contro, sopratutto sterzando quando si rialza il Manubrio...
Saluti.
mi state facendo venire il dubbio...tra poco scendo giù e controllo sulla mia...ma sono quasi sicuro che non ci sia...
qualcuno ha una foto del bloccasterzo della sua?
trovato......sul lato sinistro.....e così imboscato che usarlo è peggio che non usarlo....sembra quello che c'era sui Ciao e Si piaggio.....e magari è anche lo stesso ricambio...
la chiave non ce l'ho...proverò a sentire il vecchio proprietario...ma non credo ce l'abbia...
mi sa che continuo con catena e bloccadisco per la corona (il disco ha fori troppo piccoli...)
Grazie a tutti
Paolo
Continua così !!! ;)
Razzo
Per la chiave io ho risolto montando un blocchetto dello scarabeo, sdoppiando i cavi dello staccamassa (praticamente sarebbe un'altro staccamassa, però con la chiave)....Il bloccasterzo alla mia l'hanno abolito.
Zazzy
La serratura del bloccasterzo è un gioco da ragazzi estrarla ma solo se possiedi la chiave.. :-[ altrimenti puoi trapanarlo stando molto attento ai fermi del telaio.
il bloccasterzo vecchio lo puoi estrarre trapanando in corrispondenda di dove si trovano i cilindretti , il bloccaterzo è quello della vespa e se vai da un concessionario piaggio lo compri a poco . Io per maggiore sicurezza metto anche un lucchetto tra corona e catena ( ho la catena ribattura senza falsamaglia ), quando non lo uso il lucchetto che tiene poco spazio nel borsello ci stà .
in una moto che si avvia solo a pedale il blocchetto elettrico serve a poco, difficilmente un ladro passerà del tempo a pedalare nella speranza di accenderla.
se ci provano partono con l'idea di caricartela a peso su un furgone quindi un bel catenone tra telaio e palo luce o simili.
difatti sto continuando a camminare sembrando un alpinista ...zaino bobblbee in spalla (molto comodo a dire il vero..e fungwe da paraschiena...consigliato!! inoltre è impermeabile!!) con pantaloni antipioggia,libretto e catena a snodo con serratura cilindrica di sicurezza....bella lunga e pesante..nel borsello dietro difatti non ci sta....
prima avevo anche un lucchetto a U lungo che facevo passare tra i foderi forcella....ma l'altro giorno come un fesso ho confuso la chiave sua con quella della catena...che sono uguali a prima vista...non sono riuscita a sfilarla..ed ora ho una sola chiave per la catena ed ho dovuto gettare il lucchetto ad U !!
alla corona metto il bloccadisco..che ci sta alla perfezione...
il bloccasterzo lo metterò mi sa...semrpe qualcosa in più che in meno!!
scusate leggendo questo topic mi è venuto un dubbio atroce. questa moto DALLA NASCITA è dotata di "sistemi di sicurezza" come il blocca sterzo o il blocchetto della chiave?? perché io la userei principalmente in città e mi roderebbe non poco doverla chiudere con la catena anche solo per 5 minuti. scusate se ho scritto male ma sto in classe dal cellulare
il bloccasterzo ce l'hanno tutte le XR, si trova sul cannotto di lato dietro la mascherina portafaro
l'accensione a chiave non ce l'ha nessuna XR con la R finale.. 400R 600R 650R ecc
so che non hanno "il bottoncino", mi chiedevo se avessero la chiave che staccasse la corrente. cioè se la moto si accende solo scalciando o si deve prima dare contatto. spero di essermi spiegato
lo avevo capito, e ti ho risposto.
...Le XR sono moto Semplici & Robuste, nate principalmente per Divertirsi in FuoriStrada dove il "BloccaSterzo" non ha senso...
Gran parte di noi possessori d'XR ne fa un uso polivalente, spesso solo asfalto (vedi versioni Motard) con percorsi cittadini...
E qui entra in gioco il "BloccaSterzo", Obbligatorio come sulle altre moto (e auto) omologate per circolare sulle strade...
Dovrebbe impedirne il furto! In realtà crea solo problemi a qualche Ladruncolo alle prime armi...
Al giorno d'oggi l'Antifurto più Efficace rimane ancora, una Buona Catena abbinata ad un altrettanto Buon Lucchetto...
ok quindi dovrò montare un blocchetto della chiave e dovrò girare sempre con la catena o almeno il bloccacorona o il bloccadisco :S
perchè,secondo te un blocchetto chiave ferma un ladro?
dalle mie parti un ragazzino di 12 anni te la fa partire più veloce di Houdini....credimi....
catenaccio e buon lucchetto....e blocca disco da mettere alla corona......scomodi..ok....ma se si cerca la comodità si comperano gli scooteroni.....se si cerca il divertimento...le xr ;)
è verissimo quello che dici(sempre su quest'argomento ho letto un topic in cui si sono più o meno scannati per questo fatto). però sicuramente tutto "fa sicurezza". la chiave da sola non ferma nessuno. ma la chiave,il bloccadisco,la catena,il bloccacorona ecc. tutti insieme. io poi vivo in città e quindi "preferisco" avere la chiave. anche per tenere la moto lontana da mia sorella o peggio ancora "dal vecchio". comunque sia so che la chiave non è un buon deterrente al furto(soprattutto se funge da semplice interruttore)
hai ragione quando affermi che tutto fa sicurezza...difatti credo che il miglior antifurto sia quello di farci perdere troppo tempo nel poterla slegare e portar via......
appena avrò comunque qualche giorno di seguito libero (coi miei turni a volte il ""giorno"" libero vuol dire smontare a mezzanotte e ritornare a mezzanotte al lavoro...tempo di dormire....e ti resta solo qualche ora pomeridiana) voglio provare a dedicarmi con un amico meccanico e restauratore a cercare di creare un dispositivo leggero ma solido e soprattutto poco ingombrante ma che blocchi tipo dal telaio vicino cassa filtro alle forcelle...per fare un esempio....
e per il materiale....avrei anche possibilità con buona probabilità di ottenere del titanio.....sarebbe l'ideale....
allora poi facci sapere ^_^
e se potessi fare una guida ::) ::)
No .... Nessuna chiave .... Nessun contatto ...
Razzo