E' la mia che è particolarmente assetata?? 650 ae del 2008 con 20000 km. Leovince omologato in alu.
Carburazione... sinceramente non saprei, posso pensare "originale" visto che non mi è stato dato nessun getto o spillo.
La moto mi sembra andare molto bene, ma a 90/100 km entra in riserva e devo mettere 8, qualcosa litri!!
Unico indizio sulla carburazione è che a settembre (con circa 20°) arrivando a 2000 metri di altitudine ha cominciato a calciare un bel po'... Magra???
Appena posso smonto il carburatore e guardo che getti ci sono...
Trovo che sia normale...10-11 km con un litro, se non vai a spasso, è un consumo nella media.
Se sali di quota la carburazione si ingrassa.
Se sei carburato giusto a casa se sali a 2000 metri è normanle sentire una variazione nella erogazione. :)
Se vuoi attenuare la Scarburazione in alta quota dovresti smagrire un pochino.....
dipende anche da che tipo di percorso fai (cittadino/extraurbano) e quale angolazione ha il polso destro rispetto alla manopola del gas.
D.M.L
Col carb originale son cose che succedevano anche a me....... penso sia normale....
Boh, io con l'XR del 2008, scarico originale e collettori arrow, col carburatore originale, andando allegro in strada facevo i 15-16 km/litro... 10-11km/l li faccio in pista o in fettucciato...
Controllare carburazione, please..... :D
io sto sui 15km/l scarsi... arrivo a fare un 115km... ma a 100 rifornisco sempre...
l'idea era di mettere un fcr.... ma trovarlo plug&play è raro... oltrechè oneroso....
riguardo al fatto di dare poca manetta... io che sono una superpippa.... quando becco un piccolo pezzo in rettilineo.... o in uscita curva... non riesco proprio a non girare tutta la manopola....
sentire quel pistone che scalpita.... che ti dice voglio spingereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
e chi ce la fa a non ascoltarlo?
se volevo consumare poco... mi compravo uno sputer....
:D :D :D
con l'FCR in e XR in versione motard, andando via ad andatura medio allegra mi aggiro sui 18-20 km/lt
Webbo ma davvero c'è tutto sto guadagno con l'FCR ?
La mia probabilmente è un pò corta e gli do di manetta ma se vado a passeggio faccio 14/15 km/lt se va bene. La domenica su per i tornanti a stento faccio 10 km/lt
io la uso solo in montaga, con salite e naturalmente discese, ho il BL da 7 litri scarsi , credo mai fatto meno di 15 con un litro, mai andato in riserva prima di 80-90 km
Io non posso dire di dargli il gas, e forse per quello consumo poco, però su strada in versione motard per me è normale fare i 17-18 km/l
Anche il tm 42 è parco di consumi......... i venti km litro anche andando allegri non sono un miraggio........anche ai miei amici, quando ci fermiamo al distributore, non pare vero!!!!
Il carb originale, dopo la ricarburata post cambio scarico, era una vera e propria spugna........ la benzina scompariva in un attimo.......
Stessa andatura con Mavco, io Tm42 ops..43 e qualcosa ;D lui tutto originale, consumi IDENTICI misurati ad ogni sosta benza, su circa 250 km totali.
Citazione di: Webmaster il Ottobre 17, 2012, 10:51:56 AM
con l'FCR in e XR in versione motard, andando via ad andatura medio allegra mi aggiro sui 18-20 km/lt
Confermo pure io. ;)
Razzo
io sono tutto originale, ho solo i collettori leovince montati con il terminale originale & fondello aperto.
uso cittadino con il pieno a raso del tappo faccio 120 km circa prima di entrare in riserva, se smanetto di brutto solo 100 km.
Io ho la stessa configurazione di ale-sarvaego e faccio gli stessi km suoi.
Ora con temperatura più basse sembra migliorata. 98 km con 7.15 litri che farebbe 13.7 al litro. Ma esattamente quanto tiene il serbatoio 9.0 litri? e la riserva? e la parte che rimane nel fianchetto sx??
Grazie mille.
P@
non ha il 2° rubinetto a spillo (aggiunto da Dall'Ara) la tua XR ?
sennò la devi coricare
il serbatoio tiene 10 litri (8+2)
In effetti il rubinetto c'è. Però il tubo della benza era crepato ed al momento l'ho escluso. Infatti la prima volta che sono andato in riserva dopo una decina di km sono rimasto a secco... poi mi è venuto in mente di piegare la moto e sono arrivato al distributore. E' possibile che il precedente proprietario abbia modificato il rubinetto principale per farla andare in riserva prima (magari intorno ai 7 litri)??
se 1 litro rimane dal lato con il rubinetto che non stai usando, è normale che la moto vada in riserva a 7 litri, perchè 1 litro è a sinistra e due di riserva a destra
E comunque sarà anche questione di carburatore, perchè effettivamente montando il TM40 anch' io ho guadagato un bel pò rispetto all' originale-lavandino, però magari contano anche i rapporti finali:
anch' io mi aggiro attorno ai 100 km fra pieno e riserva, però ho i rapporti 14-43, quindi un pò più corti del 15-45 originale.
Mi sa che se montassi il 16-45 delle ultime versioni di XR650SM farei 150 km ::)
Io con i 16/45, andatura non troppo tirata, quasi tranquilla, mi aggiro sui 18km/l (leovince completo e ricarburazione)
"Ricarburazione"... a proposito con il leovince x3 alu come sei messo a carburazione? Io devo controllare cosa c'è su (di getti e spilli) ma penso che ci sia la roba originale. La moto non va male ma quest'estate mi è capitato di salire un po' in quota a Cervinia e la moto ha cominciato a scalciare fino ad arrivare in cima (credo 2000 msl) dove andava veramente male... Cos'è un po' magrina?? in quel caso cosa avrei dovuto fare ingrassare? agendo su???
MersìBoqù
Ciao Pike.........dato che le mani sulla tua xr le ho messe solo io (amico di Francesco), mi sembra di ricordare che hai il 68s di minimo e 180 di max, e la vite di regolazione a due giri e mezzo dal tutto chiuso, per quando sali sopra i mille metri dovresti agire su quella, però non so se devi chiudere o aprire di mezzo/un giro........ricordati di chiudere il rubinetto della benzina un po prima di fermare la moto, altrimenti si incolla un'aggeggino (non mi ricordo come si chiama :D ) che è nel carbu, e per farla ripartire va smontato e sbloccato.
??? si incolla? questa in 10 anni di xr è la prima che sento...forse vuoi dire che si blocca il galleggiante..e questo capita di solito, per la sporcizia che si accumula sul fondo del serbatoio che scende quando sei basso di carburante...per ovviare, si deve montare un filtro supplementare della benzina...ah!! smonta il carb e puliscilo per bene ....chissà che cragna che hai all'interno ;) vedrai che non si incolla + ;D ;D ;D ;D ;D
la mia completamente originale uso in collina dopo 100km è in riserva...confermo.
Evitate di citare semplicemente "dopo 100 Km entra in riserva".
E' poco indicativo.
Fate un benedetto pieno e calcolate in Km/l.
Di massima con il carburatore originale, collettori Arrow e terminale originale stappato i miei consumi erano sui 15 Km/l.
Con FCR 41, collettori Arrow e terminale Ajko i consumi si aggiravano intorno ai 17/18 Km/l.
Dopo l'aumento di cubatura, (OGM RickyX), i consumi sono ulteriormente migliorati.
La cosa che non mi torna è un consumo dichiarato da parte di qualcuno di 10 Km/l.
Io quel consumo lo riscontro solo in pista.
Salut
Citazione di: Bracco il Novembre 08, 2012, 15:27:43 PM
La cosa che non mi torna è un consumo dichiarato da parte di qualcuno di 10 Km/l.
Io quel consumo lo riscontro solo in pista.
Salut
Sono io che ci faccio i 10km/l...allora probabilmente ci do troppo di manetta su per i tornanti :P