Partendo dal fatto che è un impianto elettrico semplice, mi sta facendo impazzire.
Premesso che la MOTO parte subito e bene anche a freddo, la luce anteriore funziona variando la luminosità al crescere dei giri motore, il problema nasce dalla posizione posteriore che fa la stessa cosa della luce anteriore però rompendo il filamento di tungsteno. A tester collegato Su due cavi della posizione vi sono 7v in continua e.ben 27v in alternata. La domanda é : il radrizzatore dietro la mascherina potrebbe essere il problema? Il regolatore sotto sella dovrebbe essere un circuito diverso da quello in continua pertanto non ha il compito di regolare la tensione per entrambi i circuiti, o sbaglio a pensarla così?
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
le luci anteriori 8abbagliante e anabbagliante ) sono in alternata, quindi il raddrizzatore non c'entra, nel caso c'entra il regolatore alettato sotto la sella.
il raddrizzatore si occupa di luci di posizione ant e post, luce freno post, e clacson, tutto il resto è in alternata e di mantenere la tensione bassa se ne occupa il regolatore alettato sotto la sella.
Ma il circuito in alternata funziona bene. Il problema è quello in continua dove ci finisce dentro pure l'alternata, volevo capirci meglio...
i due circuiti sono separati e distinti: o hai una massa che non funziona (quella sotto la sella), o hai il regolatore dietro la mascherina fregato.
... e mi sa che i 27 volt in alternata sono un pò troppi, non esistono lampadine a 12 volt nominali che reggano quella tensione... sicuro di aver misurato bene...?
Il circuito in alternata funziona, la luce anteriore c'è e la lampadina nn si rompe. Invece dal radrizzatore esce sia alternata che continua, era saltato il condensatore (quest' ultimo credo abbia il compito di mantenere la tensione) cambiato con un altro più potente ma tensione inferiore all'originale introvabile, questo circuito mi brucia le lampadine, cosa strana xké il radrizzatore nn é esposto a calore come il regolatore sotto sella, soprattutto se ne trovassi un altro funzionante potrei provare se il circuito funziona. Se nn è lui il problema,nn so più cosa pensare...
come fanno ad uscire alternata e continua contemporaneamente ? dove misuri ? sul filo nero (+) e verde (-) ?
Ho misurato il marrone e verde della luce di posizione. Poi stamattina ho misurato rosa e giallo senza radrizzatore, circa 8v, idem con giallo-bianco e verde, per in alternata cresce fin a 14v,mentre il circuito del radrizzatore saliva oltre 20v. Sono quasi sicuro sia radrizzatore problema. Nel mentre ho notato che anche la tensione di entrambe i circuiti e 8v, forse un po bassina ? Li forse è Lo statore ...
8Vac al minimo potrebbe anche essere, la tensione deve essere ok a 1500 giri/min se non ricordo male.
la cosa strana è che con 8V in ingresso il raddrizzatore te ne dia fuori 27 di Vdc... c'è qualcosa che non torna
se vuoi stiamo facendo un gruppo di acquisto per materiale elettrico della electrex, hanno anche un raddrizzatore plug and play per le XR e costa molto meno del ricambio originale.
Se mi tenessi informato te ne sarei grato Sai il prezzo del radrizzatore? O eventualmente dove posso vedere? Grazie
qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43196.0