Ciao
avevo chiesto in un topic qualche giorno fa ma si e usciti un po fuori di tema:Volevo sapere visto che ho montato un faro con luce HID se devo cambiare lo statore della 650 con uno che abbia avvolgimenti per corrente continua o basta come qualcuno aveva accennato mettere un raddrizzatore.Qui in Messico ho trovato un sito che li vende.
http://www.steren.com.mx/catalogo/prod.asp?f=&sf=&c=&p=2246&desc=puente-rectificador-de-200-volts-a-35-amperes.come lo devo collegare e a cosa per poter avere corrente DC che faccia funzionare la mia luce.
i valori di questo raddrizzatore sono corretti per la xr?
non ho bisogno che la luce funzioni quando la moto e spenta,vorrei evitare di mettere la batteria.
grazie a tutti
guarda il gda del webbo
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43196.0
a te serve il rr167
Grazie Gianfranco
io vorrei evitare di cambiare lo statore,in vari forum che ho letto si parla della possibilita di lasciare lo statore originale e mettere un raddrizzatore per convertire Ac a DC.aggiungo che ho semplificato al massimo l'impianto elettrico al punto che l'unica cosa che mi interessa che funzioni e' la luce HID che ho installato.Non ho piu frecce,luci cruscotto ,luci stop ho levato la pulsantiera lato leva frizione.Cosi non avendo bisogno di tutti gli accessori elettrici gli 80 W dello statore originale mi dovrebbero bastare,la luce che ho comprato e' di 46 W.Al limite aggiungerei il clacson e il fanalino posteriore incassato nel parafango posteriore.
La mia domanda e e possibile con un raddrizzatore far andare la luce HID?
nel gda del webbo c'erano anche i raddrizzatori....
ma oramai è chiuso...
se puoi mettere solo il raddrizzatore?
bella domanda....... purtroppo sarebbe da provare...
ad occhiometro ti direi di si....
c'è da dire un'altra cosa... che il famoso carico delle HID non è esattamente quello dichiarato....
in quanto entra in funzione anche il reattore... o ballast in inglese... che tradotto vuol dire ben altra cosa....
sul mio supertenere montando due xeno da 35.... faceva fatica a mantenere la carica della batteria....
eppure nasce con 2 da 35 alogene....
cosa voglio dire con questo.... che non sono realmente convinto del reale assorbimento delle hd...
quindi la sola batteria o il solo raddrizzatore potrebbe non bastare....
ora il gda è andato.... la minor spesa che puoi effettuare sarebbe comunque un raddrizzatore... on line li trovi a un 60€ circa...
se non ce la fai con il solo raddrizzatore.... non ce la faresti neanche con la batteria....
vero che avresti un pò di polmone... ma per quanto? e una volta scarica... saresti punto e a capo....
non avresti abbastanza corrente per ricaricarla.....
mmm chi lo sa dovrei provare,io in effetti ho solo bisogno della luce ho addirittura tagliato tutti i fili della matassa lasciando solo i verdi di terra e un filo che va dallo statore al regolatore ac.quindi in realta e solo la mia luce HID che succhia corrente?Possibile che lo statore originale non da la carica adecuata per far andare solo una luce?Grazie
lo statore la da la potenza, ma il raddrizzatore dietro la mascherina che tu usi per la DC è collegato solo su una piccola parte di quei 70W (un avvolgimento a parte solo per le utenze in DC)
quello che tu dovresti fare è comperare un convertitore AC/DC (raddrizzatore) da collegare tra i fili giallo-bianco e verde dietro la mascherina, allora si che avresti i 70 W (più o meno)
interessante....quindi per montare lo xeno su una xr bisogna cambiare statore e raddrizzatore??? che costo hanno entrambi piu' o meno e che caratteristiche devono avere?...leggo di un gda chiuso...
dipende da quanti W consuma il ballast di uno xeno...
sul raddrizzatore (12vdc) originale XR non ci puoi caricare più di 2-3A credo
con il gda abbiamo comperato in germania degli statori, uno tra wuesti è trifase da 200W e trasforma tutto l'impianto dell'XR 650 R in 12 Vcc
interessantissimo master....come molte xr, anche la mia fà poca luce ...
scusa l'ot...
prima di comprare lo xeno non potevi chiedere????
personalmente ti avrei suggerito la mascherina HALO della polisport... poi mettevi la alogena da 55W e le luci posizione dietro e stop a led...
da 35 passavi a 55... quindi +20.... ma recuperavi circa 10 delle luci di posizione... e atri circa 15w spot di freno...
quindi tutto sommato la 55W la infili dentro senza particolari accortezze.....
non sarà un xeno... ma sai quante moto girano con un solo faro da 55W???? praticamente tutte quelle monofaro....
ultima cosa... non da meno... ti becca la stradale con lo xeno e ha le balle girate... passi veramente dei brutti momenti...
verbale kilometrico con COLLAUDO moto!!!!!
Magari in messico le forze del'ordine hanno altro a cui pensare!!! 8)
ops... lego solo ora mexico!
::) ::) ::)
Scusate la mia ignoranza crassa in elettrotecnica. Sto cercando di erudirmi in materia grazie a questi topic, ma mi rimangino ancora dei dubbi. Che cosa significano con precisione le abbreviazioni CC AC DC FEM MOSFET ? Grazie !
CC = corrente continua = DC in inglese
CA = corrente alternata = AC in inglese
FEM = forza elettro motrice
per il resto basta google
Ma con Google non c'è gusto ! ;) Mi ero incartato su DC. Gli altri li avevo beccati. Thanks ! :)
Ma un impianto tutto in corrente continua con lo statore trifase, non presuppone la presenza di una batteria, come gli impianti delle auto ?
No, perché ? A cosa mi servirebbe la batteria ? Per far andare i fanali o la ventola quando la moto é spenta ?, allora dovri mettere pure un interruttore a chiave... Ma stiamo scherzando ? Su una moto da deserto ?