XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: mario il Novembre 01, 2012, 00:04:15 AM

Titolo: Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: mario il Novembre 01, 2012, 00:04:15 AM
Domanda: se io alimento una apparecchiatura  che può essere alimentato con corrente continua dai 8 ai 19 V e con al massimo 8A con la batteria della mia auto, 12V 75Ah, che può accadere di dannoso alla suddetta apparecchiatura ?
La teoria che mi pare di ricordare è che l'apparecchiatura si "ciuccia" gli A che gli servono e non considera quelli extra...ricordo bene ?
E poi quale è il rapporto tra Ampere e ampere/ora ?

Grassie
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: gianfranco1104 il Novembre 01, 2012, 00:30:24 AM
l'apparecchio richiama la corrente necessaria a prescindere da quanta corrente sia immagazzinata nel generatore (per generatore si intende anche un accumulatore)... mentre la tensione la subisce perchè è a prescindere dalla tensione che fornisce il generatore...

la potenza o l'assorbimento è sempre meglio esprimerla in VA
ammettiamo che un apparecchio abbia un assorbimento di 120VA
la tensione di lavoro dell'apparecchio è 12V
la tensione deve essere al max di 12V... può essere di meno ma il funzionamento non è garantito....
ne consegue che l'apparecchio assorbe 10A
se la batteria è da 10Ah questo collegato alla batteria funzionerà per 1 ora... o meglio... la batteria gli potrà fornire una corrente necessaria per 1 ora

veniamo al fusibile....
premesso che la tensione si regola con un regolatore... la corrente non può essere "tagliata" così facilmente
quindi sapendo che il suo range di corrente è 10A... il fusibile di norma si mette un 25% in più in modo tale che non "frigga"
si dovrebbe mettere da 10A... ma quel fusibile lavora al limite e potrebbe anche fondere per prolungato passaggio di corrente...

quelle delle auto sono chiamati fusibili rapidi... quelli per le apparecchiature elettroniche invece conviene sempre mettere un ULTRARAPIDO (quelli in vetro a cilindretto)

i rapidi vanno bene su una lampadina ad esempio... dove un prolungato sovramperaggio per X motivi può non avere nessuna ripercussione.... su circuiti elettronici invece essendo più sensibili hanno bisogno di interventi immediati...

in linea di max le apparecchiature elettroniche possono subire anche sbalzi di tensione... non elevati... in quanto di solito hanno al loro interno altri piccoli regolatori... ma il fornirgli una tensione quanto pià prossima alla sua tensione di lavoro è decisamente più salubre

p.s.
gli X motivi per cui un0utenza subisce un sovramperaggio alla fine è solo uno... il corto circuito
http://it.wikipedia.org/wiki/Cortocircuito
http://it.wikipedia.org/wiki/Fusibile
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 01, 2012, 00:49:42 AM
...attaccala che funziona....al max metti un fusibile da 7.5A o 10.

Ciao
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: gpsmax il Novembre 01, 2012, 10:23:41 AM
per capire bene come funziona il discorso di Ampere e Volts, il paragone con l'acqua è sicuramente quello più centrato e facile...

Ampere: quanto è grosso il tubo che porta l'acqua, e quanto è grande il serbatoio da cui l'acqua scende

Volt: quanto è alto il serbatoio, quindi quanta pressione può generare sul tubo.

esempi pratici esplicativi:

- tensione candela: 13000 Volt - 200 milliAmpere = serbatoio altissimo e tubo sottilissimo. otterrai uno schizzo d'acqua potente ma con portata scarsa

- batteria avviamento: 12 V e 100 Ampere = serbatoio enorme, posizionato molto basso e tubo grande. se apri l'acqua avrai un flusso con poca pressione e grande portata

- tensione di rete: 220 V e Ampere teoricamente illimitati (il limite è il contratto con l'ENEL...): serbatoio grande come il mare, posto bene in alto, e tubo grosso. se apri il rubinetto, avrai una grande portata ed uno schizzo forte

attaccando un'utilizzazione ad una fonte di corrente, questa si ciuccerà la corrente che gli serve a prescindere dalla quantità di corrente disponibile. classico esempio la lampadina del salotto (o della cucina, del bagno eccetera...): anche se hai un contratto da 6 kilowatt e la lampadina è da 40 Watt, non scoppia mica... si ciuccia 40 Watt e punto.

questo perché c'è in gioco un ulteriore parametro: la resistenza interna dell'apparato collegato. più è alta, minore sarà la corrente consumata, più è bassa, maggiore sarà il consumo di corrente a parità di tensione. il paradosso è il cortocircuito, dove appunto la resistenza è zero (o prossima allo zero) e la corrente è teoricamente infinita.

e si bruciano i fili... col tipico fumo azzurro e l'odore di bruciato...

:D
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: Mallit il Novembre 01, 2012, 15:26:22 PM
Spiegazione Illuminante

Grazie Max

:)
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: mario il Novembre 01, 2012, 19:55:41 PM
Allora, se ho ben capito, prendo il mio carputer (computer da montare in auto) dotato della mainboard Intel DN2088MT che per l'appunto può essere alimentata da 8 a 19 V max 8A, lo collego alla mia batteria dei servizi 12V 75Ah (che non patisce il calo di Ah in fase di avviamento, perchè l'onere dell'avviamento se lo puppa la batteria principale), con un circuito così fatto: batteria-fusibile 8A-interruttore-carputer.
E non mi succede nulla
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: Webbo il Novembre 01, 2012, 20:01:38 PM
si, vai tranquillo chef
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: mario il Novembre 01, 2012, 21:05:50 PM
Un ultima domanda e poi non rompo più li marroni: sezione cavo positivo ?
Per inciso, la domanda che vi ho fatto, la prima domanda, l'ho fatta anche alla Intel USA, tramite la loro chat.
Risposta: "Non possiamo esaudire la sua richiesta, deve interpellare il fornitore del servizio energetico".....in questo caso la Toyota Motor Company ???  :D :D :D
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: RAZZO il Novembre 01, 2012, 22:36:01 PM
Non per niente so' ammerigani !!!!  :D

Razzo
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: gianfranco1104 il Novembre 01, 2012, 23:00:03 PM
come fusibile 8A mi sembri un pò tirato....
ad ogni modo l'alimentatore ha già di suo un fusibile....
apri la il case e guarda da quant'è... e prendilo un pelo inferiore....
così in caso di sostituzione... un conto è aprire il case l'altro un portafusibile

per il cavo 1,5mm2
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: mario il Novembre 02, 2012, 08:58:13 AM


E' una mainboard strana, ha l'alimentazione integrata non devi avere alimentatore esterno e non ha fusibili
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: Webbo il Novembre 02, 2012, 20:00:00 PM
8A sarà l'assorbimento max a 8V, se lui alimenta a 12V il consumo sarà di sicuro minore..

Citazione di: gianfranco1104 il Novembre 01, 2012, 23:00:03 PM
come fusibile 8A mi sembri un pò tirato....
ad ogni modo l'alimentatore ha già di suo un fusibile....
apri la il case e guarda da quant'è... e prendilo un pelo inferiore....
così in caso di sostituzione... un conto è aprire il case l'altro un portafusibile

per il cavo 1,5mm2
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: lelef il Novembre 03, 2012, 10:16:17 AM
sicuramente ha un sistema di alimentazione switching quindi l'assorbimento non è linearmente parametrizabile col voltaggio e sicuramente integra già un fail-safe complesso molto più intelligente di un fusibile.
Però se hai un pdf con le specifiche dell'oggetto è più facile ,inoltre devi fare attenzione anche a cos'altro gestisci con quella linea
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: gpsmax il Novembre 03, 2012, 13:23:49 PM
Mario, io mica l'ho trovata quella MB nel sito della Intel... sicuro che sia Intel?...

mi pare strano che una MB embedded assorba 80 watt... (P in watt= Volts x Ampere... legge di Ohm). non dovrebbero essere abasso assorbimento?...

:o
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: mario il Novembre 03, 2012, 13:36:00 PM


La mobo e' questa,  per me e' quella giusta per fare un carputer

http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-board-dn2800mt.html
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: lelef il Novembre 03, 2012, 22:01:17 PM
il pdf delle caratteristiche è questo:
http://downloadmirror.intel.com/20714/eng/DN2800MT_TechProdSpec04.pdf (http://downloadmirror.intel.com/20714/eng/DN2800MT_TechProdSpec04.pdf)
ok per l'alimentazione ,se leggi ci son parecchie gestioni hw bios e sw che van ben oltre il fusibile che puoi mettere ma che è niente rispetto a quello che fà il sistema.
elettricamente per una vettura è compatibile però se guardi da pag 74 in poi c'è poco da stare allegri..
ventilazione, temperature ,umidità...e lo sporco e le vibrazioni ?
se come penso vuoi metterlo su un mezzo da off avrà vita molto dura.
per un lavoro simile anche se i costi cambiano parecchio potresti usare un portatile a specifiche militari (dei veri rinoceronti) a cui poi colleghi a piacere monitor gps tastiere ecc ecc
anche se per me oggi un buon tablet fà tutto ed è economicamente più sacrificabile
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: gpsmax il Novembre 03, 2012, 22:57:04 PM
Citazione di: lelef il Novembre 03, 2012, 22:01:17 PM
anche se per me oggi un buon tablet fà tutto ed è economicamente più sacrificabile

magari è meglio... e meglio ancora se basato su Linux o Windows invece che Android.

il tuo Montana ce lo colleghi, le fotocamere pure, le schede di memoria le accetta senza nemmeno l'adattatore USB... e quando ti serve in albergo o in tenda, lo stacchi e te lo porti via.

un PC sotto al sedile mica lo stacchi...

;)
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: mario il Novembre 04, 2012, 12:31:02 PM
Dubbi già affrontati a suo tempo.
Il fisso sulla macchina è ....fisso, il tablet lo metti e togli, ma mettere il tablet in modo stabile che facendo off stia fisso è problematico, o usi sistemi sicuri ma che non mi piacciono ( http://www.ram-mount.it/public/images/prodotti/rap-365-234-6u_big.jpg ) perchè non voglio niente sul vetro (visibilità e in caso di incidente) o lo velchi o lo stroppi che attacchi suoi a eventuali supporti il tablet non ne ha. Improbonibile lasciarlo appoggiato sul sedile.

Io ho già un pc fisso sul 4x4 ( www.avventureoffroad.it/preparazioni/4x4/carputer.htm ) dal 2009.
Ho fatto Tunisie, Libia e off nostrano e non ha mai avuto problemi

Lo cambio per mia fisima e il nuovo lo monterò come questo vecchio, cioè il case sotto il sedile.

Il case ( http://www.minipc.de/catalog/il/1562 )sarà fissato su una  tavola di compensato, sotto una pannello di 1 cm di plastica antivibrante e poi una nuova tavola di compensato. Questo sandwich sarà velcrato sulla moquette che sotto ha uno strato di feltro.
L'hd sarà un Samsung 830 SSD

Poi io ragiono che se fai certi viaggi deve avere certe dotazioni in doppio. Due ruote di scorta, due gps (Montana & Gps V) e due pc. Ho anche un Panasonic Toughbook CF-18 che uso in nave e fuori auto.
Se si rompe il fisso, lo tolgo da sotto il sedile, ci infilo fisso il Panasonic ( che è clone del fisso ) e continuo, tanto i dati li tengo esterni su chiavette
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: lelef il Novembre 04, 2012, 13:06:40 PM
uso un navigatore cinese da quasi 3 anni  "sbloccato" cioè un tablet che viene venduto come navigatore-autoradio ma il cui operativo può essere facilmente sbloccato ,il supporto per vettura in dotazione è ottimo e me ne son fatto uno per la moto tipo quello che usa il web ,l'apparecchio è completissimo gps integrato memorie porta usb trasmettitore fm(per usare l'impianto audio della macchina ma comodissimo anche per l'interfono moto,ricevitore fm mp3 ..video minioffice, wifi e slot per la scheda gsm ecc ecc.
il risultato è simile a quello che hai fatto tu ma tutto il "pc" è nel monitor ,il mio è una baracchetta da 70euro e fà tante cose figuriamoci una cosa seria che ha prestazioni eccezzionali.
in ultimo sebbene io non abbia mai fatto grandi viaggi in off mi stupisco di vedere un 4x4 con dentro la moquette e così in ordine ,per le uscite che facevo ai tempi al primo guado era tutta da buttare e si usavan solo tappetini da mettere e togliere alla bisogna..il caricacd da buon furbone mi durò dal sabato pomeriggio quando lo montai all'uscita in notturna della domenica sera :(
In tanti per evitare rogne montavano radio e cb sul tetto.

p.s. ecco im mio baracchino è tipo questo http://cgi.ebay.fr/7-Car-GPS-Navigator-AV-FM-Touch-screen-MP3-HD-Video-CE6-0-4GB-TF-MAP-/190730656871?pt=UK_In_Car_Technology&hash=item2c686edc67#ht_6982wt_1186 (http://cgi.ebay.fr/7-Car-GPS-Navigator-AV-FM-Touch-screen-MP3-HD-Video-CE6-0-4GB-TF-MAP-/190730656871?pt=UK_In_Car_Technology&hash=item2c686edc67#ht_6982wt_1186)
Titolo: Re:Ho bisogno di una informazione elettrica/elettronica
Inserito da: mario il Novembre 04, 2012, 18:11:56 PM
Bell'oggetto, ci avevo pensato anche io a suo tempo, ma ho lasciato perdere perchè non è quello che mi serve.
Per me il pc in auto serve con Windows, poi quel pc io lo considero fisso per modo di dire, lo monterò coi supporti che si usano per appenderlo al monitor, così quando non viaggio lo sfilo e diventa, con l'uscita HDMI e la Lan un ottimo media center per il mio Tb di film

In fin dei conti tra mobo+8gb di ram e il case spendo circa 150€

Qualità Toyota, la macchina ha 200.000 km tanto deserto, abbastanza off nostrano con fango e polvere, ma mai guadi, non mi piacciono, non tanto per la moquette quanto per i differenziali che se non monti gli sfiati sopraelevati, prima o poi imbarchi acqua. Quando avevo il Suzu preparato allora sì, ma avevo 1000€ di macchina echissenefregava, avevo solo il bikini e uscivano anche sotto la neve