XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: asterix3 il Agosto 17, 2003, 12:44:58 PM

Titolo: campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 17, 2003, 12:44:58 PM
oggi ho smontato la frizione della mia bestiolina x cambiarla e rimontando tutto come si deve mi sono accorto che nel pacco frizione rimaneva un po di gioco cioè il pacco non chiudeva a pressione i dischi e quindi la frizione non avrebbe funzionato a dovere , allora l' ho rismontata e tirando fuori i dischi mi sono accorto che veniva fuori anche la campana di contenimento x i dischi e a presso si portava un ingranaggio che gli sta dietro mandandolo fuori allineamento da un altro
ora provando a richiudere tutto a regola d'arte chiuso anche il carter (lato frizione) accendo la moto e quando tiro la frizione sento la campana che tiene la frizione che va a strusciare sul carter so che è una cosa grave ma non ho idea di cosa esattamente possa essere c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa su questo argomento ? gli e ne sarei molto grato

(propio sotto ferragosto mi daveva succedere) cazzz......
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: ghostdancing il Agosto 17, 2003, 23:04:54 PM
se la moto andava bene prima, vuol dire che hai rimontato male qualcosa... il fatto che il mozzetto portadischi si sfili è normale... controlla che tra mozzetto e campana ci dovrebbe essere una rondellona con indicazione del verso di montaggio stampata ... controlla anche numero e altrnanza dei dischi (nn mo ricordo se si parte con uno guarnito o nn).. senza manual enn mi viene altro per ora.. ciao
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 18, 2003, 09:06:21 AM
si si parte con un disco frizione e si finisce con un disco frizione i n mezzo a ogni disco ci vuole un interdisco i dischi sono 7 e gli interdischi sono 6 la rondella che dici tu si trova tra coperchio campana frizione e campana frizione ? perche io li non ho trovato niente
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 18, 2003, 09:10:45 AM
comunque è montato tutto ad'oc perche ho visto gli esplosi ed è tutto perfetto controllato e ricontrollato
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 18, 2003, 09:12:17 AM
tu dici il 19 la rondella con il verso ?
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: GIANT SQUID il Agosto 18, 2003, 21:12:54 PM
 [re] [pazzoide]...........una domandina............che cosa c'entra il dado centrale e relativa rondella con la sostituzione del pacco frizione ?................il citare il "rondellone",significa che e' stato mollato .O si e' mollato il relativo dado centrale di fissaggio..........cosa nn pertinente alla sostituzione degli elementi d'attrito. Temo che il gioco assiale sia,appunto dovuto al nn perfetto serraggio del sopracitato dado..................                             GIANT.................
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 19, 2003, 09:03:48 AM
la campana frizione non è mollata e il dado centrale è sempre al suo posto non è ne mollato ne allentato lo ho controllato bene quindi la rondella dovrebbe essere perfettamente al suo posto , ma la campana esce verso fuori di 5 mm tanto è vero che quando schiaccio la leva frizione con tutto montato tranne il carter destro in vece di aprirsi il pacco frizione si sposta tutto il pacco 5 mm verso fuori cioe destra cosa puo essere successo , tra l' altro quando lo schiaccio e lo giro a mano fa rumore di macina (sembra che stia macinando metallo)
tra l'altro ho trovato una mezza luna di metallo sottile attaccata al pickup di accensione (che è calamitoso)
sapete dirmi cosa puo essere ?
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: teppo il Agosto 19, 2003, 09:20:33 AM
Mi arrendo [arreso] !
Penso che tutto 'sto casino sia anche riflesso sui tuoi problemi con i nuovi dischi frizione che non entrano nella campana: ti ci vuole un' ispezione da un qualificato tecnico.

di dove sei ? se qualcuno di noi ti abita vicino potresti avere aiuto.....
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: Stefano80 il Agosto 19, 2003, 10:26:52 AM
sicuramente quel gioco non è normale! la "mezzaluna" che hai trovato potrebbe essere un pezzo di rasamento (o di rondella)..  a questo punto è d'obbligo lo smontaggio di tutto il gruppo frizione e la verifica di tutti i componenti.
Controlla che la campana non abbia segni di usura, ed ovviamente non usare la moto, con il giuco che ha adesso ti mangeresti tutta la campana in brevissimo tempo..

Ciao!!
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 19, 2003, 11:49:15 AM
io sto vicino olbia (sardegna) e qui e a olbia ci sono in tutto 4 meccanici
un associazione a delinquere per questo ho diciso di metterci le mani io fino a che è possibile il piu vicino decente di meccanico è a sassari 120 km, il tipo della frizione non riesco a rintracciarlo provo oggi pomeriggio speriamo di beccarlo se no vado a udine a cercarlo ciao e grazie vi faro sapere
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: GIANT SQUID il Agosto 19, 2003, 14:14:27 PM
 [re] [pazzoide]......e' decisamente un gioco anomalo e nn di lieve entita'.Per prima cosa ti consiglio di dissassemblare la campana per controllare lo stato del cuscinetto principale................temo che si sia usurata la sede dello stesso.............i In tal caso,il danno sarebbe di modesta entita',quantificato nella sostituzione della campana e del cuscinetto.Diversamente sarebbero dolori....................APERTURA DEI SEMICARTER !                         GIANT........................
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 20, 2003, 10:27:36 AM
porca miseria giant spero propio che non devo aprire il motore se no mi sparo un colpo sarebbe il colmo credo che l' errore sia stato quello di stringere a morte i bulloni che serrano le molle della frizione non si puo' capire il tipo di danno che è causato da questa azione ???
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: GIANT SQUID il Agosto 20, 2003, 11:45:04 AM
 [re] [pazzoide].....ma le sedi filettate sono sane ?.............tengono il serraggio ?.Sono da M6 e devono essere serrate con coppia adeguata !                           GIANT...................p.s. a la mal parata cambi il rotore della campana...............e' il male minore.........Testo
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 20, 2003, 13:00:36 PM
ma , si le sedi delle viti delle molle sono sane ma quel gioco di tutta la campana di 5 mm mi preoccupa oggi la smonto e guardo se riesco a vedere quale è il problema poi vi faccio sapere , invece quello della frizione non lo riesco a beccare mi sa che è andato in ferie ciao e grazie dinuovo
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: ghostdancing il Agosto 20, 2003, 17:08:15 PM
devo ammettere che nn ci ho capito molto ma la rondellona di cui si parlava nn è quella sotto il dado, ma proprio la 19 dell'esploso, che ha scritto su this side out...
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 20, 2003, 17:30:29 PM
ma stasera vedo sono di smontaggio , è possibile smontare tutta la campana togliendo solo il carter destro o bisogna aprire tutto il motore ? cioè guardando l'esploso si possono smontare i pezzi n. 5 , 3 , 4 senza smontare completamente il motore ?

spero che la risposta sia si
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: GIANT SQUID il Agosto 20, 2003, 23:30:33 PM
 [re] [pazzoide].......vai tranquillo,verra' via sola soletta...senza interfenza alcuna.........                       GIANT.............
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 21, 2003, 16:21:42 PM
grazie giant come sempre !
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 21, 2003, 17:06:38 PM
giant per sicurezza sai cosa devo mollare per togliere tutta la campana frizione ? devo togliere il bullone centrale quello che sta attorno al pistoncino spingi frizione e basta? (a livello di bulloni da mollare ) cioe nell'esploso solo il numero 17 poi la campano dovrebbe uscire se non sbaglio ! ?
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: Fred Krueger il Agosto 21, 2003, 20:12:24 PM
(http://digilander.libero.it/insanefred/motore/motore_26.jpg)

(http://digilander.libero.it/insanefred/motore/motore_25.jpg)

(http://digilander.libero.it/insanefred/motore/motore_24.jpg)

Dopo tiri la campana verso di te e sei a posto. Se adagi la moto per terra sul lato sinistro non hai bisogno di drenare l' olio (io approfittando lo cambierei comunque).
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: GIANT SQUID il Agosto 22, 2003, 00:59:17 AM
 [re] [pazzoide].......come da foto del buon Fred,basta mollare il dado centrale,facendo attenzione alla ribattuta di fermo del collare del dado.......che andra nuovamente ribattuta in sede di montaggio o sostituito il dado..........................................                        GIASNT...................
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 22, 2003, 09:15:11 AM
be in questo sito siete dei miti non potevo avere risposta migliore

io comunque non ho quella chiave a ypsilon che blocca la campana come posso rimpiazzarla è una stupidaggine ??
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: GIANT SQUID il Agosto 22, 2003, 09:26:54 AM
 [re] [pazzoide].......l'alternativa piu' valida e meccanicamente piu' corretta,e' l'uso della pistola ad aria..........viene via che e' uno spettacolo !...................GIANT..........
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 22, 2003, 16:00:33 PM
ok martedi è il giorno della verita vi faro sapere ciao
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 26, 2003, 16:09:16 PM
ieri come annunciato ho smontato la il carter destro e tolto i dischi perche mi sono arrivati gli interdischi nuovi (avevo fatto 30 mi sembrava stupido non fare 31) ma ho cambiato gli interdischi e ho preferito richiudere senza toccare la campana perchè mi sembrava che il pacco frizione chiudesse bene anche se sapevo che dietro la campana ci doveva essere qualche problema ,ma ho chiuso il tutto e sono andato questa mattina a provarla , allora la frizione fino alla 4 va benissimo addirittura ho provato a metterla sotto sforzo impennando di gas in quarta e tutto bene metto la quinta e come do un po di gas (neanche un quarto di gas) i dischi incominciano a slittare , come è possibile questa cosa ?  spero sia dovuto al problema della campana che alla fine non sono riuscito a smontare x mancanza di chiavi adatte , ma stasera mi vado a fornire della chiave sua l'unico problema è quello di tenere ferma la campana in qualche maniera perchè sono sprovvisto di quella chiave a ypsilon che c'è in foto dovrei arrangiarmi in qualche maniera spero di riuscire a inventarmi qualcosa .
se qualcuno a qualche consiglio da darmi lo ricevo a braccia aperte , ciao !!!
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: GIANT SQUID il Agosto 26, 2003, 20:37:12 PM
 [re] [pazzoide]...............ma nn hai nessuno li' vicino,dotato di un compressorino ed una pistola svita/avvita ?                             GIANT.................
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 27, 2003, 12:31:26 PM
il problema è che lavoro in un villaggio turistico sperduto dove non c'è niente e la  moto la devo smontare a casa mia(nel villaggio) perche ho tutto li e tra l'altro quando la apro c'è il problema che dipende cosa è devo lasciarla aperta per qualche giorno e quindi è la montagna che deve venire da maometto vicecersa non è possibile comunque non e detto che il dado non venga via facilmente magari tenendo la campana con uno straccio tu che ne pensi giant ,
devo ancora provare grazie x i consigli
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: Fred Krueger il Agosto 27, 2003, 12:33:52 PM
Con uno straccionon ce la fai...non è necessaria proprio quel tipo di chiave a Y, cerca qualcosa di simile che ti possa bloccare la campana, magari un tondino da piegare ad hoc o qualcosa del genere...
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 31, 2003, 11:57:43 AM
quote:

, cerca qualcosa di simile che ti possa bloccare la campana, magari un tondino da piegare ad hoc o qualcosa del genere...

non ho capito cosa intendi un tondino di ferro di quelli da carpenteria da 8 mm circa dici che fa al mio caso ? pero piegato come ?
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: Fred Krueger il Agosto 31, 2003, 14:14:50 PM
Esatto, un tondino del genere. Per la forma, ari-guardati la chiave a compasso e trai le debite considerazioni...

(http://digilander.libero.it/insanefred/motore/motore_26.jpg)
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Agosto 31, 2003, 17:10:12 PM
il dado centrale é una 27 giusto , e per la ypsilon da fare con un tondino da 8 la vedo dura ingegnarsela tu come faresti per esempio ? daccordo che delle volte ci penso e mi sento mech gaiver ma non mi far esagerare se puoi  
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: Fred Krueger il Settembre 01, 2003, 00:52:37 AM
Sagoma il tondino in modo da avere due denti che possano bloccare il castello, magari tipo le chiavi che servono per svitare le ghiere del mono...oppure (però ti servirebbero almeno una saldatrice ed un trapano), ti realizzi una "Y", con due piastre, e ci fai due fori a misura, in modo da avvitarla a 2 dei 4 fori M6 della campana...su su, fai lavorare le cellule grigie!  ;)
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 01, 2003, 01:28:23 AM
 [re] [pazzoide].........esiste,tuttavia,un'aspetto da nn prendere troppo alla leggera.La coppia necessaria per svitare il dado centrale,potrebbe,nel caso si adottasse la soluzione di una piastra ad  " Y " con fissaggio sulle torrette di chiusura piattello,portare alla tranciatura delle stesse.Infatti la resistenza meccanica alla quale sono preposte,nel contesto del funzionamento del gruppo frizione,e' totalmente frontale.nn laterale e di modesta entita'.                            GIANT...............
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: Stefano80 il Settembre 01, 2003, 09:10:45 AM
..assolutamente!!  mai fare leva sulle "torrete" .. si spaccheebbero!!!  ..  occhio!!

Ciao!!
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Settembre 01, 2003, 11:10:31 AM
non mi dite queste cose mi sono gia venuti i brividi dietro io collo (rottura delle torrette) gia sono pallido perchè mi aspetto catastrofi nel vedere cosa è successo dietro la campana .
comunque metterò in funzione la porzione di materia grigia che attualmente riposa in attesa di emergenze , non volevo farlo xchè mi temo non vorrei costruire un areoplano x svitare un bullone , ma mi tocca in mancanza di altro .
grazie comunque
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Settembre 02, 2003, 09:19:39 AM
TROVATOO!!!!!
prendero' una sagola di quelle da fucile subaque x esempio e mettendola tripla girandola intorno alla campana un numero di volte sufficente per non farla slittare poi la lego al pedalino poggia piedi e vado con la ventisette a smollare il bullone centrale voi che ne dite ? non é una buona idea ?
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Settembre 03, 2003, 10:02:04 AM
incredibile non riesco a smontare quel bullone ho provato con il cricchetto e con tutta la forza che ho e niente ma quanti chili di stretta gli si da a quel bullone tra l'altro mi sono reso conto che non so nemmeno da quale parte si svita quindi non posso insistere + di tanto chi mi sa dare una mano ? tra l' altro la ribattuta di quel bullone non sono riuscito a toglierla del tutto
ciao!
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Settembre 05, 2003, 09:54:39 AM
una domanda x chi lo sa , quanti chili bisogna dare di stretta al bullone che tiene la campana frizione dell xr 600 del 1990 ?
grazie in anticipo
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: Stefano80 il Settembre 05, 2003, 16:32:50 PM
..per il 600 non lo so, nel 650 va streto a 118 Nm (12 kg m)
..almeno hai un valore indicativo..
Ciao!!
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: Fred Krueger il Settembre 05, 2003, 18:41:22 PM
Ecco la pagina con i valori di coppia di serraggio del 600 (in Nm):

http://www.techstan.com/private/xr600/database/to600/to600.htm

Per ottenere il valore in kgm basta dividere il valore in Nm per 9.81. Ergo, 110/9.81 = 11.21 kgm.
Titolo: Re:campana frizione
Inserito da: asterix3 il Settembre 06, 2003, 10:35:45 AM
grazie x gli aiuti ciao