Ciao
leggendo Motociclismo di ottobre (e penso che non sarò il solo a farlo qui) ho trovato un articolo sull'hardalpitour
http://www.over2000riders.com/programma/hardalpitour-2009/
ed ho pensato deve essere spettacolare, anche se non me la sentirei di buttarmi in un'avventura del genere.
Che ne pensate?
Quanlcuno di voi ha partecipato?
mi piacerebbe un sacco, è un apio di anni che ci penso, ma 20 ore in moto non credo di reggerle..
CIAO,sono iscritto da un po' ma credo di non aver mai scritto,scusate..in realta' non ho un XR ma un Dominator prestato all'off,io ho fatto 2 HAT..e credo sia una manifestazione bellissima.assolutamente da fare ,con un po' di allenamento,e' fattibile ma non banale,cmq non e' una gara so puo' fare a qualunque passo..mediamente ci si mettono tra le 18 e le 25 ore.
Fede
Anche a me ha sempre interessato!!!
Ma non era solo per Grosse bicilindriche?
gianca charly
moto over 150 kg ;)
sembra un bel giro ma le 20 ore di guida non le capisco è da incoscienti, son passati anni da quando feci ore e ore di guida continue notte compresa (a volte in auto altre in moto) e ricordo principalmente la stanchezza e la fatica unita alla sensazione di pericolo nel cercar di mantenermi lucido, mi è anche capitato di addormentarmi un attimo fortunatamente senza conseguenze e da allora al primo segno di stanchezza non c'è nulla che tenga mi fermo e dormo!
propongo si organizzare un MediumalpinXRtour....
stesso percorso ma anziche' ammazzarci 20_25 ore consecutive, lo dividiamo in 3gg
Tipo partenza venerdi' nel primo pomeriggio...5 ore di guida, sabato altre 10 e domenica le restanti
che ne dite? project 2013
Fico! Quoto il Buz :ok:
pero'...aggiungo, no hotel ma camping , bivacco dove capita e max contatto con la natura
Citazione di: Doppia D il Novembre 07, 2012, 19:55:22 PM
moto over 150 kg ;)
Allora Hardalpitur = No Honda XR ::)
gianca charly
weightwatcheralpintour....anoressic-alpintour ;D ;D ;D
Citazione di: buzdesign il Novembre 07, 2012, 20:33:51 PM
pero'...aggiungo, no hotel ma camping , bivacco dove capita e max contatto con la natura
La cosa sarebbe perfetta ho già fatto più di una via Del Sale e qualche giro così :-* dire che e stupendo e poco ;)
Peró un giro di tre giorni senza Jeep di supporto che non ti porta Griglia e Beveraggio.. ::) ;D ;D ;D
gianca charly
conosco i tipi che la organizzano, forse domenica mi ci vado a fare un giro e saggio il terreno anche in previsioni future... chissà che davvero non si possa fare un mediumalpitour...
ma seve assolutamente un portagriglie ed un portasaccoapelo...
Grande BUZ !
Bella idea!
Se la organizzi , io ci sono !!
;)
Citazione di: gpsmax il Novembre 07, 2012, 22:59:41 PM
conosco i tipi che la organizzano, forse domenica mi ci vado a fare un giro e saggio il terreno anche in previsioni future...
Bravo prendi tutte le coordinate e preparaci un giretto come si deve..
Citazione di: gianca charly il Novembre 07, 2012, 18:47:55 PM
Ma non era solo per Grosse bicilindriche?
gianca charly
Bicilindrico o mono over 150, però nelle foto dell'articolo di motociclismo c'è un XR650.....o qualcosa che ci assomiglia molto :P
Citazione di: gpsmax il Novembre 07, 2012, 22:59:41 PM
ma seve assolutamente un portagriglie ed un portasaccoapelo...
AAA Offresi portapacchi Africa Twin ed, eventualmente, cassa portamunizioni per mantenere in fresco birre e bistecche.....
T.
se ad un 650 metti il serbatoio da 24 litri acerbis e gli fai il pieno li superi eccome i 150..
Citazione di: JJ il Novembre 08, 2012, 09:58:15 AM
Bicilindrico o mono over 150, però nelle foto dell'articolo di motociclismo c'è un XR650.....o qualcosa che ci assomiglia molto :P
Hardalpitour ? sarò di parte, ma lo trovo troppo pericoloso e troppo stupido, guidare di notte in quota e avere più di 20 ore alle spalle di guida,
per il momento gli è andata sempre tutto bene, ma la volta che uno ha una botta di sonno o un attimo di crisi, casca sotto e ci rimane o ha dei problemi, allora salta su il solito putiferio all'italiana, corsa assasina e minchiate del genere, troppa improvvisazione, cacci i danè e arrangiati. tutto appoggiato sul cuore di chi partecipa, tre punti di ristoro su 580 km di percorso.
E il punto o i punti di riordino, i c.o. solo per capire chi cè e chi non c'è, e i 4x4 di assistenza e di recupero, il servizio radio o satellitari per le emergenze, dove sono ??
Nel 2003 sull'Assietta ad agosto ho trovato nebbia che non vedevi a un metro, 5 sottozero e grandine. arrivaci dentro stracco, casca sotto e vedi che succede. Troppa improvvisazione e si lucra sul cuore di chi va in moto
Citazione di: Webmaster il Novembre 08, 2012, 10:21:22 AM
se ad un 650 metti il serbatoio da 24 litri acerbis e gli fai il pieno li superi eccome i 150..
li superi anche senza acerbis da 24 litri....
(http://s5.postimage.org/zephahmer/000.jpg) (http://postimage.org/image/zephahmer/)
:(
e invece a me questa Hard stuzzica parecchio :)
non è una gara,i percorsi non sono difficili ma dalle foto su motociclismo sono spettacolari,anche di notte.
puoi tagliare,puoi dormire,puoi ritirarti,guidi in gruppo
se guardiamo alla pericolosità ogni volta che ci mettiamo in strada è anche peggio
se sono stanco,apro il sacco a pelo e ronfo ;D
insomma se qualcun'altro volesse formare un gruppo per il prossimo anno mi accodo volentieri ;)
idem per la bella idea di Buz ;),però rigorosamente senza mezzi di appoggio,se no non ci divertiamo ;D
Citazione di: mario il Novembre 08, 2012, 10:26:08 AM
E il punto o i punti di riordino, i c.o. solo per capire chi cè e chi non c'è, e i 4x4 di assistenza e di recupero, il servizio radio o satellitari per le emergenze, dove sono ??
Mah se ricordo bene l'articolo uno che ha bucato l'organizzazione gli ha riparato la gomma, quindi immagino che i 4x4 che chiudono il gruppo ci siano, altri dettagli non so.
Sta anche a chi partecipa alla fine non è una competizione rischiare non ha senso.
A me, personalmente affascina, ma lo sento fuori portata.
Palla62 l'ha fatto con il GS..
non ci sono 4x4 di appoggio, paghi, parti, in 3 punti ti danno caffè e thè, se ti cambiano la gomma devi ringraziare altri partecipanti, di notte a 2500 mt di quota guidare sotto la luce della luna ai fari del tuo bicilindrico è pieno di fascino, di notte a 2500 mt di quota, a -5 sotto la grandine, giù da un burrone, immobilizzato con qualche frattura, dove il cellulare non prende e con la certezza che l'organizzazione non ti cercherà mai perchè ha strutturato la manifestazione senza alcuna logistica di soccorso è pieno di fascino, sarò pessimisto, ma stando dalla parte di chi organizza, devi pensare anche al peggio del peggio, così quando capita, sei pronto ad affrontarlo
Quello che dice Bluto è giustissimo e lo condivido anche io, però quello non si chiama "giro organizzato da grossa organizzazione come è OverRaid2000 che si fa pagare 95€", quello si chiama wandering, giro da solo o tra amici, ogni paga per sè, nulla è organizzato
Appena organizzi qualcosa e soprattutto ti fai pagare, ti prendi in carico la responsabilità di chi partecipa, salute, benessere e soddisfazione
Io la ragiono così
condivido Mario,chi riceve denaro deve dare in cambio un servizio ineccepibile,anche (e soprattutto) per la sicurezza
rimane comunque,per quanto mi riguarda, una manifestazione molto interessante
Citazione di: mario il Novembre 08, 2012, 10:26:08 AM
Hardalpitour ? sarò di parte, ma lo trovo troppo pericoloso e troppo stupido, guidare di notte in quota e avere più di 20 ore alle spalle di guida,
per il momento gli è andata sempre tutto bene, ma la volta che uno ha una botta di sonno o un attimo di crisi, casca sotto e ci rimane o ha dei problemi, allora salta su il solito putiferio all'italiana, corsa assasina e minchiate del genere, troppa improvvisazione, cacci i danè e arrangiati. tutto appoggiato sul cuore di chi partecipa, tre punti di ristoro su 580 km di percorso.
E il punto o i punti di riordino, i c.o. solo per capire chi cè e chi non c'è, e i 4x4 di assistenza e di recupero, il servizio radio o satellitari per le emergenze, dove sono ??
Nel 2003 sull'Assietta ad agosto ho trovato nebbia che non vedevi a un metro, 5 sottozero e grandine. arrivaci dentro stracco, casca sotto e vedi che succede. Troppa improvvisazione e si lucra sul cuore di chi va in moto
come non quotare il guru....pienamente concorde
Noi ci facciamo la versione MEDIUM e con molta calma di giorno giriamo e alla sera vai di griglia ,salami formaggi vari e vinello.....tanto ogni 120 km bisogna scendere nella civilta' a riempire le moto e quindi basta organizzare e fare il pieno anche di cibarie per fare la cena...
Per quanto riguarda la sicurezza se si e' in gruppo non vedo la problematica, poi tocchiamo ferro.
Come detto ho gia' partecipato e posso dire che 95€ x avere ,la tessera FMI(60€),pranzo(scarso il sabato),tre ristori in cui non ti danno solo caffe' e te' ma di tutto e di piu' in quantita' industriale,anche pasta ,saleme,prosciutto e beveraggio non alcolico a volonta',la traccia GPS x 530 km di cui 400 di off bellissimo e legale o quasi,viene espressamente spiegato nero su bianco , piu'volte che NON e' prevista assistenza,recupero e servizio scopa,chi partecipa lo fa' a sua discrezione,firma una mal-leva ed e' assicurato dalla FMI,si viaggia almeno in tre propio x la sicurezza che se fai qualunque tipo di off e' relativa..c'e' stata la nebbia e anche tanta acqua..potrebbe succedere che qualcuno si fa' male..ed e' gia' successo..non e' una gara,viene spiegato che si devono tenere medie "umane" e deve essere vissuta come una gita.
Gli organizzatori sono chiari,gentili e dire che lucrano sulla passione altrui e' quanto meno fuoriluogo mi dispiace,certe considerazioni che ho letto sopra d'altro canto sono opportune e legittime ,ognuno puo' ritenerlo pericoloso o no..sinceramente non l'ho ritenuta piu' pericolosa di tante cavalcate a cui ho partecipato.
I ragazzi che la organizzano lo fanno con una passione immensa.
Cmq l'idea di farla in tre giorni e' bellissima ma non fatevi mancare un tratto al tramonto o all'alba.
Flavio :)
tutto giusto, sia quello che dice Flavio sia quello che dice Mario.
ho conosciuto i ragazzi che l'organizzano, non sono gente attaccata ai soldi, quelli li fanno in altri modi, è l'idea della manifestazione estrema ma aperta a tutti (o quasi) che guida l'iniziativa.
a me personalmente non piacerebbe: oltre all'andare in moto, mi piace stare con la gente, e non solo dieci minuti ogni dieci ore, ma passarci le serate attorno al fuoco. quindi ben venga se facciamo un softalpitour... quello hard, no grazie, già fatto quando ero... ciofane...
:)
Ci si può iscrivere con qualunque mezzo, anche le racing..un mio amico ha partecipato con una WR, viene indicato il peso per far intendere che non si tratta di una "gara" propriamente detta..
Comunque a me piacerebbe però non mi piace tanto l'idea di attraversare quei posti stupendi al buio senza poter vedere niente..
Io appoggio la Buzproposta, se si fa una 3 giorni con campi notturni tendati ci sono e metto a disposzione la mia conoscenza del territorio.
E vi do' anche un'anteprima, da maggio di quest'anno abbiamo fatto per giri per organizzare per giugno o luglio 2013 una 3 giorni off , notti in campeggio e/o nei boschi, che parte da Claviere e arriva ad Antibes, Costa Azzurra, Francia per più di 500km
La cosa comincia a farsi interessante! ::)
------arf arf arf----voglio vedere---capire----figooooooooooooooooooooooooo ;D ;D ;D
A sto punto vi do allora un'altra anticipazione, il discorso della Claviere-Antibes è al 95% e si tratta di un giro easy
Se invece siete alla ricerca di botte di adrenalina e volete mettervi alla prova, da tempo stiamo parlando con un pezzo grosso e noto di vedere di riuscire a mettere su un.......non saprei come definirlo...diciamo mini rally, tutto in un giorno, percorso misto da semi hard nei boschi a allunghi in alta quota, circa 150km, tutto mavigato a Gps, gruppi di 3 cristiani, trasferimenti, pseudo p.s., c.o., c.t., assistenza, recupero e magnata/bevuta finale. Diciamo che c'è il percorso, le pseudo p.s., i c.o., ancora da definire data e alcuni aspetti logisitici (numero 4x4 assistenza, trasmissioni radio) ;) ;)
...per capirci al meglio...la VdS "solita" lo definisci un giro easy o medium ??
Easy, col pezzo del Mercantour e il pezzo dopo il rifugio Don Barbera, medium
La Claviere-Antibes ha qualche pezzo medium, diciamo un 10%
...ok, chiaro....
Citazione di: mario il Novembre 09, 2012, 11:36:43 AM
Io appoggio la Buzproposta, se si fa una 3 giorni con campi notturni tendati ci sono e metto a disposzione la mia conoscenza del territorio.
E vi do' anche un'anteprima, da maggio di quest'anno abbiamo fatto per giri per organizzare per giugno o luglio 2013 una 3 giorni off , notti in campeggio e/o nei boschi, che parte da Claviere e arriva ad Antibes, Costa Azzurra, Francia per più di 500km
Mi.ti.co.
Se vuoi una mano con la logistica ,a disposizione
Claviere-Antibes :) :) :) :) mi piacerebbe è anche qui vicino!
... io appoggio... TUTTOOOOOOOOOO.... !!!!
e mi prenoto.
Citazione di: mario il Novembre 09, 2012, 14:24:34 PM
A sto punto vi do allora un'altra anticipazione, il discorso della Claviere-Antibes è al 95% e si tratta di un giro easy
Se invece siete alla ricerca di botte di adrenalina e volete mettervi alla prova, da tempo stiamo parlando con un pezzo grosso e noto di vedere di riuscire a mettere su un.......non saprei come definirlo...diciamo mini rally, tutto in un giorno, percorso misto da semi hard nei boschi a allunghi in alta quota, circa 150km, tutto mavigato a Gps, gruppi di 3 cristiani, trasferimenti, pseudo p.s., c.o., c.t., assistenza, recupero e magnata/bevuta finale. Diciamo che c'è il percorso, le pseudo p.s., i c.o., ancora da definire data e alcuni aspetti logisitici (numero 4x4 assistenza, trasmissioni radio) ;) ;)
SE ci fosse posto e disponiblita' 3\6 Cristiani li porto io...dual anni 80 da XR a Domy passando x XT 600..preparati a quasi tutto ,soprattutto all'avventura in compagnia e alla mangiata finale :-)
Dividere il percorso dell' Hard.. in due o tre tratte che ci vuole? e quello che abbiamo fatto quest'estate con Tractor e Delu per venire su al raduno, tra l'altro partendo da Albenga, a cui abbiamo aggiunto i due giorni del meeting, ogni giorno un "pezzo" e dormi fai anche il giro del mondo.
Per altre iniaziative off ci sono, vi leggo.
sempre con sto gipiesse....
https://www.youtube.com/watch?v=ClqId0BlSFg
>:( >:( >:(
grazie Buz, ho sempre bisogno di una mano ;)
Niente di più giusto Maru, hai tempo per goderti il mondo che ti gira intorno facendo una cosa che ti piace
Citazionesi fa una 3 giorni con campi notturni tendati ci sono e metto a disposzione la mia conoscenza del territorio.
E vi do' anche un'anteprima, da maggio di quest'anno abbiamo fatto per giri per organizzare per giugno o luglio 2013 una 3 giorni off , notti in campeggio e/o nei boschi, che parte da Claviere e arriva ad Antibes, Costa Azzurra, Francia per più di 500km
Bello.
Citazione di: maru il Novembre 10, 2012, 18:21:04 PM
Dividere il percorso dell' Hard.. in due o tre tratte che ci vuole? e quello che abbiamo fatto quest'estate con Tractor e Delu per venire su al raduno, tra l'altro partendo da Albenga, a cui abbiamo aggiunto i due giorni del meeting, ogni giorno un "pezzo" e dormi fai anche il giro del mondo.
Per altre iniaziative off ci sono, vi leggo.
antica via dei monti liguri>?>
... ??? Forse volevi dire "alta via dei monti liguri" ?
... mi sa di si...
;D
L' Alta Via... è un percorso escurs. che si sviluppa da Ventimiglia a Ceparana (SP), grosso modo ha uno sviluppo ad arco e percorre la regione nell'entroterra, salendo dal mare verso nord ovest certamente capita di incrociarla e farne dei tratti ma poi questa continua a levante e per forza la si abbandona. Tuttavia da Albenga ci sono diverse possibilità per avvicinarsi alla via del Sale, in buona parte tutte in off facile, se consideriamo la sua partenza più comune da Monesi, quindi più o meno 50 km da sud a nord, ovviamente non faccio qui l'elenco di tutte i percorsi.
si questa qua http://www.youtube.com/watch?v=_adba8ZLZ5A mi dicono pero ' i savonnesi che è un po affollata ...di stare all occhio ai frontali .
pero bellissima.e fattibile con l africa twin
Citazione di: scot il Novembre 12, 2012, 22:55:05 PM
si questa qua http://www.youtube.com/watch?v=_adba8ZLZ5A mi dicono pero ' i savonnesi che è un po affollata ...di stare all occhio ai frontali .
pero bellissima.e fattibile con l africa twin
Sei tu il regista ? Nella VdS che facciamo, qualche volta mettiamo dentro la parte più ovest dell'Alta Via, quella che parte dalla valle del Roja, il filmato è nella provincia di SV (ancora per poco) ?
e si.... :-\ il regista sono io...il filmato l ho girato tra finale e spotorno
Citazione di: scot il Novembre 13, 2012, 10:06:51 AM
e si.... :-\ il regista sono io...il filmato l ho girato tra finale e spotorno
ma dove l'hai attaccata la videocamera, che sembra "galleggiare"?...
:o
Si certo, lo conosco bene, dove sei sceso hai molte varianti, puoi finire a S.Ermete, a Vado, a Spotorno o ritornare a mezza costa a Valleggia ecc ecc
Diciamo che il pezzo che si presenta molto lungo e scorrevole li in zona è tra Valleggia e Le Tagliate, o da Altare e Melogno quindi Bardineto ecc. una settimana fà però non sono passato per neve al Bric Agnellino! tuttavia hoi raggiunto le pendici del Saccarello, la neve li è ghiaccio, col bicil. Bisogna conoscere, insomma se io ci faccio degli anelli di 90 km un motivo c'è, se vuoi fare giri in moto un pò da cristiani devi andare con quelli che hanno i capelli grigi.
La partenza più a ovest valida è da Camporosso a Testa d'Alpe a Gouta a Muratone e discesa a Pigna.
Una curioisità, la prov. di SV e IM messe insieme sono un terzo di quella di Cuneo.
Il bicil. dipende, dove non passi aggiri e riprendi. :P
quello li è un anellino tra segno e roccegianche ,poi con un grigio (oriano)sono andato alla base militare e sotto gli eolici.molto bello.cmq a genneaio ci torno ;)
Citazione di: gpsmax il Novembre 13, 2012, 19:36:58 PM
ma dove l'hai attaccata la videocamera, che sembra "galleggiare"?...
:o
cioa max è una normalissima fotocamera attaccata a o piet... è che "youtube " miha chiesto:vuoi stabilizzare le immagini? ...e mi ha rovinato il video.fammi un trillo o un sms che non ho piu il numero ...c è un mio amico che va in africa e ha problemi con le carte nautiche.....
Ok dalla base militare (detta degli americani) è una zona un pò particolare, dalla piazzetta oltre i blocchi cubi in cemento se prendi a dx vai in un percorso riservato down hill che devi assol. evitare, al pari degli altri che incontri di quel genere, men che mai transitare in senso opposto, premesso che sono stretti e spesso non si passa col nostro manubrio, a sin. invece sali rasente la recinsione e prosegui, sei nel bosco, da li in fondo c'è il mondo. Boh basta, mi fermo qui.
si son passato di li,sinstra della recinzione .bel mondo.provo una sana invidia per la vostra terra! ;)
he he he...
dalle Alpi... al mare... !
;)
Ciao Max, quei posti sono anche per te, basta che ti fai sentire, ormai da marzo, Ci vediamo a Novegro sabato se sali.
Citazione di: maru il Novembre 14, 2012, 22:25:04 PM
Ciao Max, quei posti sono anche per te, basta che ti fai sentire, ormai da marzo, Ci vediamo a Novegro sabato se sali.
... mea culpa... ti chiamo.