XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: gpsmax il Novembre 09, 2012, 20:51:50 PM

Titolo: Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: gpsmax il Novembre 09, 2012, 20:51:50 PM
Generalmente, la rottura dell'alberino della leva del cambio porta inevitabilmente all'apertura del motore. Ma dipende... a volte questa operazione si può evitare o almeno posticipare.

sono generalmente due le rotture:
1)  si sgrana il millerighe. oltre a darvi dell'idiota per non aver controllato il serraggio della leva, se anche montando una leva nuova questa sgrana lo stesso, il casino è fatto e bisogna sostituire l'alberino - aprendo il motore. ma qualcosa si può fare, in genere.

2)  l'alberino si spezza. se si spezza a filo del carter, non ci sono storie, avete vinto un'apertura del motore con relativo conto salato di pezzi (e meccanico, se non vi fate il lavoro da soli). se si spezza invece subito dopo il millerighe, anche qui si può fare qualcosa.

Per la soluzione 1
prendete una bella leva del cambio NUOVA, col millerighe in ottime condizioni. di buona qualità, nienete cineserie o roba di alluminio, il trucco che vado a presentare non funzionerebbe.

prendete tre rulli da una vecchia gabbia rulli di un pistone 2T, o di un cuscinetto di forcellone. il rullino ideale dovrebbe essere lungo almeno quanto la parte della leva col millerighe, ed avere un diametro di 1,5 - 2 mm. questi rullini sono d'acciaio cementato, durissimi.

prendete una brugola d'acciaio (non il bulloncino originale della leva, che di solito è fatto di cioccolato) e sostituitela appunto al bulloncino originale del millerighe della leva nuova.

montate la leva, mettetela alla giusta altezza e serratela abbastanza da farla stare ferma, ma non ancora a morte.

prendete un trapano, e fate tre fori dello stesso diametro dei rullini che avete recuperato a 120° tra loro, senza impegnare il taglio della cravatta della leva. forate assialmente, cercando di effettuare metà del foro sulla leva e metà sul perno, per tutta la lunghezza del millerighe.

piantate a martellate i tre rullini nei tre fori, e serrate il millerighe come mai avete stretto una leva del cambio

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/levacambio1.jpg)

il disegno fa schifo, ma dovrebbe mostrare l'alberino con la leva di fronte. i tre pallini neri sono i tre punti dove dovete forare ed inserire i tre rullini

Per la soluzione 2
misurate col calibro il diametro dell'alberino del cambio spezzato

prendete il trapano ed una punta di diametro uguale all'alberino (generalmente 12 o 14 mm) e forate il millerighe della leva del cambio, così da poterlo infilare sull'alberino. se l'alberino è troppo grande e il materiale non basta, cercate una leva più grande...

andate da un ciclista e rimediate una zeppa dei pedali di una bici: noterete che è fatta a... zeppa, appunto, tagliata ad angolo

sempre col calibro, misurate il diametro e forate il buco filettato dove originariamente si inseriva il bulloncino di montaggio della leva del cambio, quello che serra il millerighe, per poterci inserire la zeppa (normalmente è da 7 o 8 mm.)

prendete una smerigliatrice angolare (o un flessibile) e molate ad angolo il moncone di alberino del cambio. fate delle prove per verificare l'altezza della leva, inserendo la zeppa e verificando l'altezza della leva: una volta installata, non potrete più modificarla. provate più volte, questa sarà la vostra unica chance...

non molate troppo in punta, se possibile lasciate un "disco" di alberino all'esterno della parte molata: eviterà che la leva possa scivolare fuori. non credo che sarete delicati come Carla Fracci, con gli stivali... magari in mulattiera... ;)

infilate la leva sull'alberino, inserite la zeppa e, appoggiando sotta leva un martello pesante (per evitare di far subire il colpo all'alberino) battete la zeppa nel foro dove c'era in origine il bulloncino di montaggio della leva che serrava il millerighe.

serrate forte ma non troppo: le zeppe dei pedali sono fatte di acciaio morbido... non spanate il dado!

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/levacambio2.jpg)

sempre un brutto disegno, e sempre visto di fronte. la parte tratteggiata è la parte all'interno della cravatta della leva, e si vede chiaramente che ingrana nell'alberino del cambio.

se fate le cose bene e vi dice anche solo un pò di c*lo, la riparazione terrà fino alla prossima revisione motore... dove sarete lieti di aprirlo, il motore...

8) 8) 8)
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: Gianni65 il Novembre 10, 2012, 13:24:47 PM
Due idee semplici e funzionali.
La prima la sperimentai  una ventina di anni fa.

Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: rainbowsix il Novembre 10, 2012, 14:29:05 PM
ottima idea! spero di non sperimentarla...anche se la mia leva...balla un pochino e anche stringendola...non si risolve quel gioco..
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: gpsmax il Novembre 11, 2012, 16:22:51 PM
Citazione di: rainbowsix il Novembre 10, 2012, 14:29:05 PM
ottima idea! spero di non sperimentarla...anche se la mia leva...balla un pochino e anche stringendola...non si risolve quel gioco..

prova con una leva nuova: in genere, risolve. se la leva balla, si mangia il millerighe.

in alternativa, puoi provare a metterla in morsa e serrare a chiusura il taglio della cravatta di serraggio (quella che viene stretta dal bulloncino). poi, con la sega, "rifai" il taglio. in pratica, lo allarghi.

quando la rimonti, il taglio più largo ti permetterà di serrarla di più e non dovrebbe ballare... e mettici una vite a brugola cambiando il bulloncino originale che è delicato...

8)
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: Gogo il Novembre 11, 2012, 17:28:59 PM
Entrambi idee geniali!
Ma ho una domanda: Nel primo caso dove spiegi di inserire i 3 rullini, nel momento in cui devo trapanare per fare i fori, siccome l'alberino è in ferro e la leva (quella del 650) è in alluminio non corro il rischio di mangiare solo l'alluminio e poco o nulla il metallo dell'alberino?
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: gpsmax il Novembre 12, 2012, 19:47:40 PM


se la leva è in alluminio, 99 su 100 cambiandola risolvi. se invece l'alberino è spezzato, la soluzione dei rullini è poco praticabile ed è meglio quella della zeppa da pedale, magari usando una leva in acciaio aftermarket invece dell'originale in alluminio... che mi sa reggerebbe poco...
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: lelef il Novembre 12, 2012, 21:02:23 PM
con la leva in alluminio ,con un pò di mano ed attenzione si può riportare un cordolino ad elettrodo sull'alberino e poi cacciarci su la leva, raffreddare presto ed occhio al paraolio  ;)
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: gpsmax il Novembre 12, 2012, 21:56:20 PM
e comunque questi modi di riparare la leva non sono sempre praticabili. le rotture sono di mille tipi diversi, e spesso non c'è altra soluzione che aprire il motore.

diciamo che se il millerighe è rovinato e si ha una buona manualità, funzionano al 99 per cento, ma se l'alberino è spezzato... deve anche dire un pò di c*lo...

e comunque è solo un rimandare l'inevitabile: prima o poi sarà da cambiare, l'alberino...
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: UOrsini il Novembre 13, 2012, 09:24:00 AM
Io ho riparato il tutto ( il mio millerighe si era spezzato al centro dell'incasso per la vite che blocca la leva del cambio ) forando al centro , punta da 5 con il tornio , il pezzetto di millerighe spezzato , questo per avere poi un rigerimento , ho poi rimontato il pezzetto sulla leva e ho rimontato il tutto per poi poter forare sempre con una punta da 5 l'albero del millerighe per altri 2 centimetri.
Ho poi rismontato tutto e filettato il foro , dopo aver ripulito per bene , e a quel punto ho rimontato il tutto utilizzando anche una rondella spezzata di diametro interno pari al millerighe in modo che battesse contro la leva del cambio ( per evitare che possa sfilarsi nel tempo ) e usando il frenafiletti ho avvitato una vite lunga 2 cm all'interno del millerighe . Per bloccare poi la leva del cambio al millerighe ho poi sostituito l'originale vite che la bloccava con un'altra passante più lunga con rondella e dado autobloccante .
Non sò se la spiegazione è stata chiara....ma in ogni caso domenica 11 ho partecipato alla motosmatata ( lunghezza più di 100 km ) e non ho riscontrato nessun problema..........tranne quello di guidare la moto in quel mare di fango e di guadi .
In questo la mia hondina mi ha aiutato davvero tanto arrampicandosi con un filo di gas in posti dove i miei amici si sono piantati per la troppa potenza .
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: gpsmax il Novembre 13, 2012, 19:28:26 PM
:ok:

... vale tutto, quando si tratta di risparmiare...
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: RobertCross il Giugno 02, 2014, 12:44:07 PM
Rispondo a questa discussione per un problema relativo alla leva cambio.
Non è sgranata ma presenta un certo gioco.
Se la smonto la pulisco e la rimonto il gioco sparisce....ma dopo un'uscita riappare.
Questa è la situazione della leva:
(http://s30.postimg.org/9vmkk36yl/P1090573.jpg) (http://postimg.org/image/9vmkk36yl/)
(http://s29.postimg.org/gthwunpoz/P1090574.jpg) (http://postimg.org/image/gthwunpoz/)
(http://s28.postimg.org/q5ki4rfc9/P1090575.jpg) (http://postimg.org/image/q5ki4rfc9/)
(http://s2.postimg.org/iagh28ffp/P1090576.jpg) (http://postimg.org/image/iagh28ffp/)

E questa è la situazione del perno:
(http://s12.postimg.org/uouv9a2p5/P1090577.jpg) (http://postimg.org/image/uouv9a2p5/)
(http://s30.postimg.org/uak0lg0e5/P1090579.jpg) (http://postimg.org/image/uak0lg0e5/)
(http://s4.postimg.org/ygvhb6lih/P1090583.jpg) (http://postimg.org/image/ygvhb6lih/)
(http://s30.postimg.org/h3z5znu2l/P1090584.jpg) (http://postimg.org/image/h3z5znu2l/)
(http://s30.postimg.org/fsrer6ygt/P1090585.jpg) (http://postimg.org/image/fsrer6ygt/)
(http://s28.postimg.org/s24d6uzqh/P1090586.jpg) (http://postimg.org/image/s24d6uzqh/)
(http://s17.postimg.org/k8im49gyz/P1090587.jpg) (http://postimg.org/image/k8im49gyz/)

Il perno mi sembra a posto tranne un punto sulla parte posteriore, nel punto in cui il braccialetto della leva del cambio si chiude.
In quel punto c'è una riga un pò rovinata, per il resto il mille righe mi sembra ancora buono...sbaglio?

Per quanto riguarda la leva invece non saprei...forse è un pò consumata.
Secondo voi cambiando la leva dovrei risolvere?

p.s. ho notato anche che il bullone che chiude il braccialetto della leva non è in ottimo stato...potrebbe contribuire?

Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: karakao il Giugno 02, 2014, 18:11:46 PM
Sulla mia XR ho trovato la leva del cambio saldata direttamente all'alberino... Me ne sono accorto quando volevo sostituire la leva visto che la parte snodata è parecchio martoriata.
Appena ne ho voglia prendo la mola e tolgo il cordolo di saldatura e spero venga via la leva, rimettendone una nuova fermata magari con la prima soluzione proposta qua.
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: gpsmax il Giugno 02, 2014, 19:17:55 PM
Citazione di: RobertCross il Giugno 02, 2014, 12:44:07 PM
Rispondo a questa discussione per un problema relativo alla leva cambio.
Non è sgranata ma presenta un certo gioco.
Se la smonto la pulisco e la rimonto il gioco sparisce....ma dopo un'uscita riappare.
Questa è la situazione della leva:  ...

hai un pò di usura sia sul perno sia sul millerighe della leva, ecco perché dopo un'uscita è di nuovo lenta. quando la serri, controlla se il taglio del braccialetto resta aperto o va a battuta.

se va a battuta quando la stringi, sicuramente ballerà prima o poi, quindi c'è un altro trucco...  8)

smonti la leva, e lavi con la benzina sia la leva sia il perno. poi levi la vite di serraggio e metti il collarino in morsa, serrandolo come farebbe la vite fino a battuta.
non serrare troppo, appena il giusto per far chiudere i due lembi.

poi prendi la sega, e fai un taglio dove si uniscono i lembi del collarino, in modo da mangiarti del materie e di fatto allargando lo spazio.

poi prendi una vite a brugola di acciaio vero, butti il bulloncino originale e rimonti la leva, serrandola come cristo comanda. e non si allenta più...

;D

ovviamente, anche con una leva nuova il problema non ci sarebbe...

;D
Titolo: Re:Riparare la leva del cambio rotta senza aprire il motore
Inserito da: RobertCross il Giugno 03, 2014, 10:19:49 AM
Ok, se non dovessi risolvere con il trucco...una di queste può andar bene?
http://www.crosshop.eu/leva-cambio-Motocross-marketing-Honda-Xl-600-1983_W0QQidZ7QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
http://www.ebay.it/itm/Leva-cambio-acciaio-snodata-MOTOCROSS-MARKETING-HONDA-XR-600-R-/371055173294?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item56649c9eae


Non sono oem ma sono in acciaio...


Grazie per la velocità e la disponibilità!