L'altro ieri ho fatto un uscita notturna con amici, di cui vi agevolo un filmatino, che ha comportato una fatica boia per i continui ingolfamenti; situazione non evidenziatasi nelle precedenti uscite.
http://youtube.com/watch?v=5CN1ScWKpIM
Premetto che pochi giorni fa ho eseguito una tagliandino alla moto che ha interessato anche la sostituzione della candela: prima una NGK 8 ed ora una NGK 7.
Ebbene tutte le volte che mi si é spento o ho spento il motore in un tratto in salita non c'é stato verso di farla ripartire; nemmeno la classica procedura delle dieci pedalate é mai servìta.
È' sempre stato necessario posizionare la moto in piano per riuscire ad accenderla e nelle condizioni in cui mi sono trovato, a volte é stata un'impresa!
Mi sembra di capire, leggendo i vari 3ad, che sia una cosa piuttosto normale ma questo non mi solleva e voglio trovare una soluzione. Se non altro per non farmi più prendere per i fondelli dai compagni AE dotati!!!!
Faró comunque una prova ma secondo voi potrebbe dipendere dalla temperatura più calda della candela?
non so se sia una questione congenita.... so solo che da quando ho messo la candela all'iridio.... mi è cambiata la vita!!!!
Io rimetterei la candela con grado termico originale....se il problema continua controllerei la carburazione( che setting hai?).
@ gianfranco mi dai pf qualche dettaglio in più?
@ gogo. Giuro che non lo so! :-\ ho la moto da 3 mesi e non ho mai verificato.
Pensandoci bene prima di partire ho peró anche abbassato un pelo il minimo portandolo a 1400/1500 giri
Prova a rimettere la candela originale e vedi s eil problema persiste...
Hai la moto da poco? Prima avevi già una moto da off?
Mai avuto moto da off e mai fatto off duro prima di quest'anno! ;D
Ho fatto Tunisia, Algeria e Niger nell'86 con il Teneré e off light, tipo via del sale per intenderci, con il GS ADV negli ultimi 3 anni.
Rimonta la candela di prima così puoi escludere o meno
la colpa di quest'ultima.
Razzo
con la funzione cerca metti iridium e xr650 troverai tutte le info...
coe detto su da parte mia... la mia xr aveva un pò di difficoltà nell'accendersi... in qualsiasi condizione!
messa l'iridium un pò incoraggiato da quel che ho letto... devo dire che mi ha cambiato la vita....
per acquistarla guarda qui
http://www.sparkplugs.co.uk/pages/pricing/ccp/NGK-motorcycle-ccp.asp
Fico il video! Dove eravate?
Citazioneabbassato un pelo il minimo portandolo
Occhio perchè ad abbassare il minimo poi ad accenderla si fà una fatica boia..
Il minimo l'ho abbassato perché a caldo oscillava tra 1600/1700, mi sembrava alto; comunque, oltre alla candela proveró anche a rialzare il minimo.
Peró in effetti sembrerebbe una situazione indipendente da questi 2 fattori.
La difficoltà si é evidenziata solo a moto ferma in salita. Una volta riportata in piano si riaccendeva.
Probabilmente dipende dal carburatore.
@mao: tra BG E LC
Relativamente alle candele, per fare un riassunto utile anche ad altri, queste dovrebbero essere le alternative:
- NGK BKR7E11standard
- NGK BKR8E11 standard per climi torridi e alti regimi/velocità
- NGK IFR8H11 Iridium (x CRF) http://www.redracingparts.com/italiano/motocicli/partiedaccessori/candele/marca/honda.php (http://www.redracingparts.com/italiano/motocicli/partiedaccessori/candele/marca/honda.php)
- Denso Iridium Power IK22 http://www.carpimoto.it/31467_IK22-Candela-Denso-Iridium-Power-IK22.htm (http://www.carpimoto.it/31467_IK22-Candela-Denso-Iridium-Power-IK22.htm)
- Denso Iridium Power IK24 per alti regimi
Corretto?
mi sa che non hai cercato nel link che ti ho messo su...
la denso 10€ contro i 20 di carpi moto...
e la ngk 15€ contro i 28 dell'altro sito.....
:hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm:
Avevo guardato, solo non avevo trovato la versione iridium nè per xr650 nè per crf.
Mi interessava di più conoscere l'esattezza delle varie alternative; poi ognuno le ricerca tra le varie risorse disponibili, in autonomia. ;)
entra con la sigla della candela e la trovi....
Citazione di: XR MAN il Novembre 11, 2012, 16:47:31 PM
Occhio perchè ad abbassare il minimo poi ad accenderla si fà una fatica boia..
Concordo pienamente, dopo aver regolato il minimo occorre aspettare la mattina seguente per capire se si è fatto un buon lavoro!
Oltre alle valide osservazioni che ti hanno fatto gli altri, io ti direi di considerare questi fattori:
il minimo è meglio tenerlo altino almeno in partenza;
prova a smagrire un po' la carb con la vite dell'aria;
prova amettere una candela all'iridio;
se anche con questi accorgimenti non va, allora bisogna aprire il carb. Tu quale carb monti, l'originale o altri?
visto che il problema si presenta in salita potrebbe valere la pena di controllare che il galleggiante funzioni bene
e che non ci sia sporcizia nella vaschetta.......
Ti volevo dire la mia se puo' esserti utile. La mia moto aveva lo stesso problema in pianura perfetta, come prendevo una salita si spegneva e non voleva piu sapere di partire. A forza di sbatterci la testa mi sono accorto che il livello del galleggiante nn era corretto e quel poco piu di benzina che entrava, in salita creava problemi. Rimesso tutto a livello sono finiti problemi. Forse il precedente proprietario, aveva messo le mani sul galleggiante e fino a che nn e' capitata una salita non si e' presentato il problema.
Una considerazione comunque valida per tutti:
L' XR650 monta un carburatore veramente economico per il tipo di mezzo e il suo prezzo d' acquisto, e i problemi vengono presto a galla.
Siccome è un carb dove l' avviamento a freddo è ottenuto con una patella che parzializza l' aria nel venturi come sul Dellorto 12-10 del Ciao, invece che con il circuito apposito costituito da condotto supplementare e getto dedicato, l' avviamento a freddo dell' XR650 è sempre difficoltoso.
Inoltre non ha nessun dispositivo di avviamento a caldo, quindi anche lì la situazione è difficile.
Carburatori di quel diametro per funzionare bene devono avere una serie di accorgimenti che il Keihin PD di serie non ha, quindi tale carburatore serve solo per far funzionare in qualche modo il motore e nulla di più.
La cosa migliore è mettere un Keihin FCR che ha tutto quello che serve per far funzionare bene il motore anche se costa un botto; la seconda cosa migliore è mettere un Mikuni TM perchè costa meno in quanto è un' attimo più semplice del Keihin FCR ma fa lo stesso un gran lavoro. Io ho messo quest' ultimo e mi sono cambiati in gran meglio avviamento ed erogazione, indietro non tornerei !
Le condizioni di utilizzo di una moto in fuoristrada sono assai critiche, un buon carburatore secondo me è di primaria importanza, il resto viene dopo.
Siete una preziosa fonte di conoscenza!
Intanto specifico che monto il carburatore originale.
Oggi ho rimontato la vecchia NGK ####8, quella avevo, e mi sembra che già la partenza a freddo sia ritornata più pronta rispetto alla ####7.
Ho anche rialzato il minimo sui 1600/1700, come era prima. Stando un po' più basso mi sembrava non girare rotondo.
Credo quindi di essere tornato alla configurazione precedente; domani notte faró una nuova uscita che sarà utile come controprova.
Una domanda: quando parlate di galleggiante che non lavora correttamente potrebbe denotare problemi anche appoggiando la moto su un fianco (bordo carrabile per intenderci) sul piano? Anche in questa situazione mi ha dato problemi di riaccensione.
Il Mikuni, leggendo i vari 3ad, l'ho già preso in considerazione ma 40 o 42?
Penso proprio di si, perchè l'inclinazione della moto determina uguale inclinazione anche nella benzina della vaschetta e quindi possibili ripercussioni sul galleggiante. ;)
Esatto il problema per capire se era risolto o meno ho fatto delle prove in garage inclinando la moto fino a terra, è meglio fare delle prove prima di avventurarsi nei salitoni sterrati, che poi se li non parte si sputa sangue...
Cmq sistemato il livello non mi ha più dato problemi... e il mio carburatore è originale
Citazione di: Palla62 il Novembre 12, 2012, 22:35:52 PM
Il Mikuni, leggendo i vari 3ad, l'ho già preso in considerazione ma 40 o 42?
Per un motore originale ti consiglio il 40!
Relativamente poca spesa..........tanta resa!! :ok:
prima o poi mi dovrò accattare sto mikuni....
che ne dite di questo?
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170721575470&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en
::)
Ti costa con spedizione 220 neuroni piu' se va male una cinquantina di tasse. A sto punto loro son piu' vicini..
http://shop.bergos.de/product_info.php?info=p599_Mikuni-Vergaser-TM40-fuer-Honda-XR600---XR650R.html (http://shop.bergos.de/product_info.php?info=p599_Mikuni-Vergaser-TM40-fuer-Honda-XR600---XR650R.html)
Il carburatore lo mettiamo il lista desideri.
Nel frattempo, dopo l'uscita notturna, dopo aver ripristinato la NGK #### 8 e alzato il minimo, sembra che la moto sia meno difficoltosa da accendere; ma non ho fatto percorsi imprestati come la volta scorsa!
A scanso di equivoci l'ho portata dal meccanico per verificare il livello del carburatore.