ciao a tutti,gia da un po ho endurizzato l'xrrona e nella sua prima uscita in pista da cross ho notato con dispiacere che la gomma post (michelin cross ac10 110/100/18) negli atterraggi e nelle woops grattava contro la cassa filtro
all'inizio pensavo al monoammortizzatore sfondato e l'ho fatto revisionare,tenute olio e ricarica gas ma niente a che fare...
ora è si molto piu sostenuto ma le mie belle grattatine (meno di prima) le faccio ugualmente
ho montato i cerchi di un crf con i distanziali realizzati con dimensioni datemi dal buon fly (infatti corona e disco sono perfettamente allineati)
a qualcuno è mai capitato?
no perchè se con il 110 gratta non oso immaginare con il 140!
immagino dovro far scampanare il cerchio...
ma gratta di lato quindi ?
a me succede con le desert 140, ma è una gommazza indegna anche in altezza.. per risolvere ho rifilato le tacche del lato sinistro.
non è che il telaietto è un po piegato ?
eh si,proprio di lato! prima montavo l'arc carbon di fly e l'ho leggermente rovinato quindi ho ripreso quello in plastica originale adattandogli il parafango cr cosi da buttare via in caso pochi euri...
mi sembra strano pero che con una gomma cosi piccola gratti...
telaietto dubito perchè si trova tutto bene compreso gli attacchi al telaio
il pneumatico è centrato nel forcellone ? teoricamente il pneumatico dovrebbe trovarsi al centro tra lato interno airbox e lato scarico
magari dirò una cavolata......ma non è che il canale del cerchio del crf anche se da 18 è un pò più stretto e con il bordo interno anche se di poco più rialzato e quindi lo pneumatico non calza come sul cerchio xr e sta più stretto e alto quindi?
Paolo
Io monto normalmente l'MT21 (140/80). Un pochino gratta quando l'ammortizzatore si schiaccia vistosamente, ma di certo il problema più grave me lo crea il pneumatico da 17 per la SM. Quello è più piccolo ma è largo sul serio, quindi nei salti mi lascia sempre qualche strisciata sulla cassa filtro...
scusate il ritardo!!
allora,canale post da 2.15
ruota centrata nel forcellone, da "braccio" a canale 57mm per parte
Quando il mono mi và a pacco anche a mè la gomma mi lascia dei segni lievi nelle zone laterali del parafango.
Non fatevi ingannare dalle misure: le gomme cross hanno una tacchettatura esagerata rispetto alle gomme enduro, quindi se si misura la larghezza si può scoprire che certe gomme cross 110/100-18 sono più larghe delle gomme enduro 140/80-18.
Passai questo problema pure io: i Pirelli MT32 cross toccavano in giro per la moto dove invece le Pirelli Scorpion enduro non toccavano, per esempio mi andavano a fregare sul ponte del forcellone e mi mangiavano tutta la protezione dell' ammortizzatore.
in effetti da esterno tassello a esterno tassello ho misurato 135mm
Strano, proprio perche monti la ruotina stretta...con la mia non avevo notato segni della gomma, ma da endurizzata non avevo fatti dei salti, c'avevo solo girato per i campi...
E neanche con la 17 ed il 160 non ho mai toccato con la gomma, eppure ho girato nello sterro di ottobiano...
il problema fondamentale è che la cassa filtro non dovrebbe stare lì...
a me tocca solo la gomma 160 col passeggero, le gomme tassellate (mt21 140/80) non toccano o lo fanno in maniera trascurabile.
La gomma flette e si deforma e molto dipende sia dalla carcassa che dalla pressione, non è un fatto di sole misure stampigliate sulla spalla della gomma. Direi che le toccate su forcellone, cassa filtro, parafango e scarico sono accettabili sulle moto da off.
Quando ho montato la Desert ho dovuto aggiungere una maglia in piu' alla catena e portare quasi al massimo il registro del mozzo ruota.
pure io
Citazione di: Felino68 il Dicembre 19, 2012, 09:25:35 AM
Quando ho montato la Desert ho dovuto aggiungere una maglia in piu' alla catena e portare quasi al massimo il registro del mozzo ruota.