Ciao,
quello che voglio dire è: c'è mica nessuno che conosce un'applicazione, su qualunque tipo di veicolo, del singolo albero a camme in testa che aziona DIRETTAMENTE le valvole: come un DOHC di un motore a 4 valvole per cilindro le cui camme spingono sui bicchierini o come si chiamano...
Credo non ci sia altra possibilità di un motore ovviamente in linea a due valvole per cilindro come in questa micro immagine che però non è accompagnata da nessun modello di veicolo motorizzato con questa soluzione...
(http://img641.imageshack.us/img641/7751/immaginesohcdirectactin.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/641/immaginesohcdirectactin.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie mille
fiat uno fire per dirne una ma comunque quasi tutti i motori non spinti e non vecchissimi come progetto sia diesel che benzina
Grande!!
Ah ah... e io che credevo di dovermi andare a cercare un motore raro... chissà da dove...
La mi nonna ce l'ha la Fiat uno Fire...
Grazie mille,
ho trovato pure un bel disegno!
Grazie ancora!
di nulla :)
Anche la Fiat 128 1100 o la prima Golf 1100 erano così
Citerei anche il glorioso motore volkswagen/audi della golf gti prima/seconda/terza serie (otto valvole ovviamente).
nella prima versione 1600 con iniezione meccanica k-jetronic erogava 110hp nel 1975.
Quindi motore poco spinto non direi visto che i 1.6 aspirati di oggi 16v erogano 110-120 hp (vti escluso)
Ciao Roby
beh, direi che un motore sohc senza bilanceri può solo avere le valvole belle dritte e parallele (e sicuramente solo 2 per cilindro), che come configurazione non è il massimo per efficenza fluidodinamica... ma sicuramente è ottima per economicità di progetto...
;)