XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: FRA@ il Dicembre 07, 2012, 10:32:27 AM

Titolo: EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: FRA@ il Dicembre 07, 2012, 10:32:27 AM

Ciao a tutti,

ho appena parlato con la Sig.ra Carla di dall'ara e controllando i numeri della mia moto per richiedere il nulla osta per il 140 dietro è venuto fuori che non possono fare niente perchè non è mai passata da loro.

Ora proverò a sentire anche Honda Italia, ma la signora mi ha detto che probabilmente è stata importata da qualche altro o è arrivata direttamente così.

La mia domanda è: ma la moto è comunque regolare???? :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: navaho il Dicembre 07, 2012, 10:43:23 AM
Citazione di: FRA@ il Dicembre 07, 2012, 10:32:27 AM
... ma la moto è comunque regolare???? :-[ :-[ :-[
Per me è clandestina...
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: Webbo il Dicembre 07, 2012, 10:51:44 AM
nel passato alcuni importatori hanno autonomamente importato Honda XR parallelamente a Dall'Ara, giustamente per quei modelli Dall'Ara non risponde, restano comunque moto in regola.


verifica la misura della ruota posteriore, alcuni modelli con il 18" riportavano a libretto il 17" dei vecchi modelli, con evidenti problematiche di circolazione..
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: FRA@ il Dicembre 07, 2012, 11:09:24 AM
Grazie Webbo della risposta.

Ho verificato la misura e a libretto è riportato il 18".

Sto anche sentendo Honda Italia che sta verificando il perchè la moto ha il numero di omologazione che inizia con EU.

SPERIAMO NON CI SIANO SORPRESE STRANE!!!! :-\
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: orso il Dicembre 07, 2012, 12:44:19 PM
 8) 8)   io nel 91,importai il mio xr,dagli usa,tramite un importatore tedesco, in italia,venne immatricolata,come esemplare unico
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: FRA@ il Dicembre 07, 2012, 14:15:12 PM
Bene. Già mi rincuoro trovare un'altro con la mia situazione.
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 08, 2012, 10:45:25 AM
ricordo che vie era in Liguria la HSC che importava sia il 250 che il 600 versione americana...o cmq omologate per Europa..potrebbe essere passata da loro.
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: FRA@ il Dicembre 10, 2012, 17:10:09 PM
Allora allora: mi ha appena richiamato Honda Italia e mi ha giustamente detto che loro non possono fare nulla perchè è stata immatricolata come esemplare unico in Italia.
Mi hanno comunque detto che in teoria dovrebbe essere una moto in regola visto che c'è un mio possesso un libretto con dei numeri di omologazione.
ora si tratterebbe di capire chi l'ha importata parallelamente...
per caso c'è qualche dato sul libretto che mi può aiutare???
il primo proprietario del 1990 era dalla provincia di Verona.
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: orso il Dicembre 11, 2012, 17:17:10 PM
 8) l'unico modo,per venirne a capo ,è,avere il numero di telefono dell'agenzia,che si è occupata dell 'immatricolazione della moto,o,il primo proprietario,che dovrebbe avere ancora le copie dello sdoganamento,con la copia del libretto originale,dello stato di provenienza. 8)
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: FRA@ il Dicembre 13, 2012, 10:42:43 AM

Insomma è praticamente impossibile omologare il 140  :-\

Chiedo: esistono delle gomme stile dominator da 110/100????

Perchè volevo prendere un secondo treno per girare su strada ma ho cercato su vari siti di gomme, ebay e atro  e non ho trovato nulla se non da cross/enduro.
Titolo: Re:EU..... ESEMPLARE UNICO??? LA MIA MOTO???
Inserito da: orso il Dicembre 13, 2012, 12:59:42 PM
 8) 8)   una possibilita c'è, vai un salto in germania,monti le gomme che vuoi,prenoti alla prima officina autorizzata,per il rilascio del TUV (omologazione tedesca costo sui 30 euro) ti rilasciano l'omologazione, con la stessa torni in italia ,la fai tradurre presso un traduttore giurato.(costo circa 150 euro)  la porti ad un ingegnere in motorizzazione,e chiedi visto che la germania,è comunità europea,ti vengano apposti sul libretto. normalmente,vengono messi a penna sul libretto,con il timbro della motorizzazione.