XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Palla62 il Dicembre 26, 2012, 03:01:22 AM

Titolo: SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 26, 2012, 03:01:22 AM
Mi ha incuriosito questo porta gps che ho visto utilizzato da alcuni professionisti (es. Video Red Bull Romaniacs) e che sembra finalizzato ad assorbire le devastanti vibrazioni di eventi del genere.
Il materiale vibro assorbente sembrerebbe quello utilizzato nelle valigette porta obiettivi fotografici; non riesco però a capire come viene fissato il GPS; forse con delle fascette?

(http://i970.photobucket.com/albums/ae182/palla62/68bc05e08a05974ba229b7dbf54f74ae.jpg)

(http://i970.photobucket.com/albums/ae182/palla62/d0e0ac42b41b2dfbf8d804411eb9f5c5.jpg)

(http://i970.photobucket.com/albums/ae182/palla62/c38e322e71ed7b9997cc29db2a8fc135.jpg)

(http://i970.photobucket.com/albums/ae182/palla62/dd46ef886a2be98514b9d94c9ec5bd88.jpg)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Mr Potato il Dicembre 26, 2012, 11:09:11 AM
Io uso un portatelefono da manubrio  per iphone 3g che trovai al mercato a 3€, l ho modificato per tenere il mio telefono e per sicurezza lo fermo sempre con un elastico. In uso stradale invece ho fatto una staffa fissata ai raiser del manubrio, che però in fuoristrada non assorbe la bencheminima vibrazione!
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 26, 2012, 20:41:10 PM
è semplicemente un... supporto GPS economico: una staffa fissata al manubrio, una fodera di neoprene e due elastici di camera d'aria...

semplice, economico e pratico. e soprattutto assorbe gli scossoni violenti, che fanno staccare le batterie e spegnere il GPS. capita, con gli strumenti che non sono alimentati.

ma se fai un supporto un pò più serio e alimenti il GPS dalla moto, i problemi si risolvono.

quello è il sistema di fissaggio "della sera prima", tipico di chi ha rimediato un GPS in prestito giusto per fare la gara.
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 26, 2012, 23:08:34 PM
Non credo che sia il classico "rimedio della nonna".
Come ho detto nel primo post, é un sistema adottato da alcuni professionisti alla Romaniacs.
Non credo che gli manchino le risorse economiche per comprare un supporto Touratech oppure che si siano presentati ad una gara, che prevede anche la navigazione GPS, impreparati.

Credo invece che sia un sistema, artigianale, con la specifica funzione di isolare il più possibile delle vibrazioni l'apparecchio; e in questa gara vibrazioni c'è ne sono parecchie!

Mi sa invece che hai azzeccato il neoprene che probabilmente deriva da un salsicciotto da traversino.
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: RAZZO il Dicembre 26, 2012, 23:25:52 PM
Il salsicciotto del traversino sarebbe troppo piccolo.  ;)

Razzo
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: orso il Dicembre 26, 2012, 23:55:17 PM
 8) 8) 8)  dal tipo di materiale, e grandezza, sembrerebbe,il foam,che si trova, nelle cassette per pistole,o, strumenti di misura.
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2012, 00:20:10 AM
nella sua semplicità, secondo me è fatto bene: si vede il taglio "a misura di GPS" nel foam, e gli elastici non coprono lo schermo.

mi sa che il tipo non se l'è nemmeno perso... in genere con 'sti supporti artigianali a un certo punto lo cerchi e non c'è più, volato via chissà quanto prima...

per la cronaca, lo strumento è un Garmin GPS 60, un monocromatico senza mappe: solo waypoint, rotte e tracce... un pò ostico da imparare a usare, ma ancora efficacissimo nei rally con waypoint

... e in effetti nella seconda foto la faccia che fa il tipo dice tutto...

:D :D

Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2012, 00:21:55 AM
un'ultima cosa: la prima volta che cadi a sinistra con una staffa così... il GPS si fracassa.
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 27, 2012, 01:01:03 AM
Beh, sarebbe a rischio anche con un supporto di produzione.
Coi voli che fanno in quella gara non esiste una sistemazione non a rischio!  ;D

Invece secondo me con questa soluzione "imbottita" é più protetto sia dagli urti che dalle vibrazioni.

Se guardi i video sul tubo, é un sistema adottato da qualche pro.  ;)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: fly#07 il Dicembre 27, 2012, 02:01:29 AM
Si puo costruire su misura con la schiuma poliuretanica... :)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: XR MAN il Dicembre 27, 2012, 10:09:00 AM
Mah..io ho sempre usato un supporto della Touratech pagato 60 euro e non ho mai avuto problemi..gps alimentato sempre a batterie, mine anche belle grosse e il gps è rimasto sempre al suo posto..
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2012, 13:27:27 PM
... beh, Touratech i supporti li sa fare, anche se se li fa pagare... a me non piacciono molto perché per tenere basso il costo di produzione fanno dei miracoli di ingegneria molto complessi, basta una bottarella e non stanno più insieme.

comunque non discuto sul supporto, ognuno fa quello che può. il problema secondo me è la posizione: è troppo esposto, anche un ramo te lo fa volare via, in quel modo.

io preferisco strumenti con schermo più grande (schermo grande = numeri grossi, li leggi anche a colpo d'occhio) e soprattutto montato dietro la mascherina, con una bella staffa in alluminio fissata alla forcella.

così, anche se ti cappotti rimane protetto (beh, oddio... se ti cappotti non lo so... mai provato, finora...  :))
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 27, 2012, 17:23:56 PM
Infatti! Il Touratech per il Garmin 60 costa più di 90 €.

Anche io ho, sostanzialmente, la tua stessa idea gpsmax.
Ma faccio le seguenti considerazioni:

Ho 2 Garmin 60 csx ed uno Zumo 660 ma quest'ultimo preferisco non montarlo per evitare di buttare 600 € nel cesso, in caso di rovinosa caduta.
Il 60 lo uso in off con la schermata bussola quindi non serve un display gigante anche perché seguire le indicazioni viabili quando sei per mulattiere é un'impresa.

Montarlo dietro la mascherina com'é possibile? É necessario provvedere con un supporto che si protende in avanti, oltre la mascherina oppure sul classico traliccio portastrumenti e relativo cupolino "africano".

Anche per questi motivi, la soluzione di cui stiamo discutendo mi sta convincendo; in caso di cadute lo vedo ben protetto, é in una posizione che difficilmente potrebbe recare danni al pilota (in caso di catapulta mento in avanti) e nella quale dovresti accorgetene velocemente in caso di perdita (see strappato da un ramo).
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2012, 22:29:33 PM
io ho fatto così

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/regolatore_12vcc/DSCN3298.jpg)

ho fatto una staffa di alluminio (per il momento da 2, ma presto passerò a 5 mm) che integra anche una specie di "scudo" frontale per i sassi.

il tuo zumo non è poi tanto diverso dal Montana, secondo me dietro la mascherina c'entra comodo. però trova il modo di metterci un laccetto di sicurezza, non si sa mai.

8)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 27, 2012, 23:36:09 PM
Un'ottima soluzione!
Hai potuto farlo perché il Montana ha l'orientamento orizzontale e poi non hai la strumentazione della moto.


Ps: lo zumo non si separa dall'Adventure!  8) ;D
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: XR MAN il Dicembre 28, 2012, 10:00:04 AM
Infatti il problema nasce se vuoi montare un gps piuttosto ingombrante come dimensioni..io ho un Etrex Vista e lo monto al riparo della mascherina supporto touratech compreso o in alternativa dietro una piastra di alluminio dove monto anche il roadbook ma però è più esposto..
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 28, 2012, 11:55:16 AM
il 60 csx non è sicuramente ingombrante; il problema sta nel fatto che ha solamente l'orientamento verticale, quindi non può stare dietro la mascherina.
si potrebbe cmq montare in posizione centrale con un supporto appositamente sagomato.

Ma la discussione nasce e vuole dibattere sul sistema che ho portato ad esempio.
Considerando che è adottato da professionisti (anche Chris Birch) mi chiedo se abbia una finalità giustificata o se è puramente frutto di un eccessiva cautela.
Ovvero, un supporto di comune produzione, facilmente reperibile (tipo tourateck), perchè non è stato considerato? perchè hanno fatto una scelta diversa da quella che adotteremmo noi?
Non garantisce la stessa protezione dagli urti?
Non attutisce le vibrazioni in maniera sufficiente per quel tipo di GPS?

;)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Mr Potato il Dicembre 28, 2012, 12:47:11 PM
Io come supporto solo per il navigatore ho fatto così

(http://imageshack.us/a/img819/5484/25082011038.jpg)
(http://imageshack.us/a/img16/8770/25082011037.jpg)
(http://imageshack.us/a/img254/345/24082011036.jpg)
(http://imageshack.us/a/img36/1079/img20111217134044.jpg)


Il navigatore lo pagai 25€, un avanzo di magazzino unieuro, anche se si dovesse sbriciolare (anche su dubito, data la posizione), pazienza  ;D
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: lelef il Dicembre 28, 2012, 15:19:19 PM
il supporto "spugnoso" sembra o in neoprene o in fonoassorbente ben avvolto allo strumento e poi fissato elasticamente ad un supporto il vantaggio è che con un sistema del genere simil salvatelecomando se ci cadi sopra si sgancia dal supporto e anche rotolando tra pietre e legni difficilmente si romperà.
poi fatto così difficilmente risentirà delle vibrazioni del motore o del percorso rendendolo illeggibile come capita con altri sistemi
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 28, 2012, 22:26:56 PM
Ecco una buona osservazione!

Tu dici (io non l'ho mai montato finora) che con le forti vibrazioni ed un supporto convenzionale non si vede una cippa?

@mr potato: ma quel supporto tiene in off?  :o
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2012, 01:04:55 AM
normalmente i piloti il GPS non lo usano, nell'enduro si viaggia a frecce sugli alberi.

ripeto la mia tesi: una roba provvisoria ma efficace. e comunque, i supporti Touratech si vedono solo sulle moto dei viaggiatori, e mai sulle moto che fanno i rally veri. ne ho visto qualcuno solo sulle moto dei privatissimi.

un motivo ci sarà pure, se hanno tutti un cockpit degno di un jet. ma una roba del genere, a un endurista "puro" gli fa solo venire il mal di testa... mentre un rallysta è a casa sua.

quindi via col supporto più "veloce" e "pratico" possibile, tanto alla fine della gara si smonta e si dimentica...
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 29, 2012, 01:20:27 AM
Indubbiamente max!

il Romaniacs é un hard event  con navigazione gps e non un rally, infatti non montano roadbook, IMO ecc.
Anche se effettivamente ci sono anche alcuni rally, tipo l'Evia in Grecia, che prevedono due diverse categorie di navigazione: roadbook o GPS; in quest'ultimo caso l'organizzazione fornisce dei 60 csx.

Nel caso specifico mi interessa la soluzione di montaggio singolo del 60csx per tracciare i percorsi e per raggiungere wp conosciuti solo come coordinate.
Non l'ho mai utilizzato sulla moto ma solamente nelle milsim di softair e ti garantisco che é uno strumento eccezionale per la navigazione out trace.  ;)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2012, 10:25:25 AM
se hai un 60, il supporto è questo:

(https://static.garmincdn.com/en/products/010-10454-00/g/cf-md.jpg)

ne ho diversi, se te ne serve uno sentiamoci in PM. si fissa sul manubrio con un collarino, generalmente tra i cavallotti del manubrio.

ma scordati che resti acceso, se non lo alimenti dall'esterno. con le buche e le vibrazioni del motore, le batterie ballano, perdono il contatto e il GPS si spegne.

se non lo vuoi alimentare, e devi solo registrare il percorso senza necessità di guardarlo continuamente per navigare, la cosa migliore è... tenerlo in tasca: facile, pratico, risultato assicurato e senza controindicazioni!

:)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: lelef il Dicembre 29, 2012, 10:34:49 AM
Citazione di: Palla62 il Dicembre 28, 2012, 22:26:56 PM
Tu dici (io non l'ho mai montato finora) che con le forti vibrazioni ed un supporto convenzionale non si vede una cippa?
in alcune moto ,vedi elefant 900, già alle prime prove alla stampa tutti i giornalisti notarono e scrissero che a causa delle vibrazioni del motore ,seppur non fastidiose per la guida,gli specchietti erano inservibili,bè figuriamoci un supporto gps non ben isolato e su un tracciato sconnesso
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Mr Potato il Dicembre 29, 2012, 12:33:09 PM
Citazione di: Palla62 il Dicembre 28, 2012, 22:26:56 PM
@mr potato: ma quel supporto tiene in off?  :o
Il supporto che ho messo è quello per uso stradale, infatti ci va il gps stradale, l'attacco di plastica fissato alla staffa è proprio il suo e per sicurezza metto due elastici (camere d'aria tagliate) per evitare che lo perda per la strada. Non lo mai usato fuoristrada perchè su quel gps non ho le mappe off ma sinceramente credo tenga, in caso di cadute il gps è abbastanza al sicuro  ;)
Per off uso questo http://www.ispazio.net/180872/supporto-da-moto-e-bici-da-cellular-line-ispazio-product-review pagato 3€ al mercato, anche su questo per sicurezza fermo il telefono con una camera d'aria, l'ho usato molte volte in off senza problemi  ;)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 29, 2012, 15:04:18 PM
@gpsmax: mi interessa quel supporto, se tiene in off! Mi sembra poco avvolgente!


In effetti i GPS vengono comunque utilizzati anche con allestimenti rally

http://www.rally-raidproducts.co.uk/blog/2011/08/ktm-690-rallyadventure/ (http://www.rally-raidproducts.co.uk/blog/2011/08/ktm-690-rallyadventure/)

http://www.rally-raidproducts.co.uk/blog/wp-content/uploads/2011/05/3.jpg (http://www.rally-raidproducts.co.uk/blog/wp-content/uploads/2011/05/3.jpg)

http://www.rally-raidproducts.co.uk/blog/2011/01/red-is-the-new-orange/ (http://www.rally-raidproducts.co.uk/blog/2011/01/red-is-the-new-orange/)

Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2012, 18:58:46 PM
guarda, i GPS in moto vengono usati per tre scopi: portare a casa il percorso (registratore di viaggio), navigazione (e qui più che altro dipende dal regolamento, se sei in gara) oppure scouting (vai a giro a cercare strade nuove). a seconda dell'importanza che viene data allo strumento dal pilota, il montaggio è più o meno professionale, dalla scocca di schiuma espansa fissata con gli elastici di camera d'aria fino ai cockpit integrati. generalmente quelli che fanno scouting lo montano con gran cura e staffe dedicate, mentre le moto ufficiali di Dakar e simili lo montano nel cupolino, assieme agli altri strumenti.  normalmente tutti gli altri fanno sempre fissaggi più o meno di fortuna. tanto, lo useranno poche volte, il GPS. spesso quella sarebbe l'unica...

poi c'è la quarta categoria... per fichismo. qui tralascio i commenti...

la foto del primo KTM mi sembra proprio che segua questa scuola di pensiero... ha un TomTom stradale (assolutamente inutile per definizione, quando si va fuoristrada) con un RAM mount posticcio sulla punta del cupolino... mah... mi sembra montato solo per fare le foto, al posto dell'ICO.

meglio invece il fissaggio del 276 della foto del cruscotto, usando una staffa Touratech fissata sul manubrio. si vede che ci hanno almeno perso del tempo. ottimo come robustezza e vibrazioni, ma è bocciato perché è troppo basso e arretrato: per vederlo bene in quella posizione bisogna proprio distogliere lo sguardo dal terreno davanti (soprattutto guidando in piedi), è troppo vicino al pilota.

perfetto per i motorally il 60 CSX della terza foto, montato ben visibile e in alto. il tipico cruscotto di una enduro "duro" per i rally navigati. questo è un montaggio professionale di un preparatore di rally serio, non una staffa casereccia o una Touratech. ha un supporto in resina (o alluminio...?) artigianale che sembra essere di buona fattura.

tra l'altro, interessante come hanno fatto passare il tubo del freno anteriore per non interferire col portaRB...  8)

Palla, hai un PM...
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 29, 2012, 23:50:44 PM
Ritornando in ot, qualche occhio clinico ha individuato il materiale utilizzato

http://www.petrogallimoto.com/shop/it/Ktm-Powerparts/2764-paracolpi-manubrio-ktm.html (http://www.petrogallimoto.com/shop/it/Ktm-Powerparts/2764-paracolpi-manubrio-ktm.html)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: RAZZO il Dicembre 30, 2012, 02:21:16 AM
Quella è gommapiuma ..... secondo me ci vuole il neoprene.

Razzo
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 31, 2012, 00:23:04 AM
Probabilmente è meglio il neoprene ma quello della foto sembrerebbe proprio un paracolpi.
Quello che ha in mano ha la parte inferiore stondata; che senso avrebbe farla tonda se non perché già così conformata?
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Dicembre 31, 2012, 02:38:02 AM
... visto che avevo il supporto "provvisorio"...

... visto che avevo la lamiera adatta...

... visto che avevo tempo, visto che sono in ferie...

... visto che se ne sta parlando...


mi sono rifatto il supporto per il mio GPS. è ricavato da un piatto di anticorodal da 5 mm, tagliato col seghetto e rifinito a lima. uno di quei lavoretti che mi piacciono un sacco... due giorni fa ho fatto il disegno, ieri l'ho realizzato ed oggi me lo sono montato...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/DSCN3478_zps736eebf0.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/DSCN3469_zps72573bd6.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/DSCN3481_zps2d0dc7ce.jpg)

il regolatore è finito sotto alla piastra, fissato tramite una delle quattro viti che fissano la staffa in resina originale Garmin. il paracolpi è ancora quello vecchio, smontato dalla vecchia staffa (non ho sottomano la lamiera adatta...)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/DSCN3473_zpscf9bec89.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/DSCN3475_zpsb0affda9.jpg)

in realtà avevo previsto le pieghe più nette, ma l'alluminio da 5 è duro da piegare a mano, e sono venute un pò più "arrotondate". ma l'insieme è incredibilmente rigido, è fissato ai due fori  dei bulloni del contakm originale. non credo proprio che avrò problemi di vibrazioni... e la robustezza è granitica...  8)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/DSCN3483_zpscfbaa67b.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/DSCN3482_zps9cc3a27a.jpg)

per fissare il regolatore ho dovuto inserire una boccola, perché sotto alla piastra sporgono i dadi autobloccanti che fermano la staffa originale.

nonostante la staffa del GPS sia già un pò disassata verso sinistra, essendo lo strumento molto "largo" dà ancora un pò fastidio ai cavi del gas, dopo aver fatto le foto ci ho messo del nylon a spirale, domani vedremo, è ancora tutto da provare....

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/DSCN3472_zpscac37c00.jpg)

in effetti con lo sterzo tutto a sinistra i cavi, "allungandosi", fanno una curva troppo strozzata perché bloccati dal cavo frizione... che invece si accorcia... domani risolvo.

questa secondo me è la sistemazione ideale per non snaturare troppo la linea della moto, mantenendo una buona posizione di montaggio che garantisca una visibilità discreta dello schermo, con una buona protezione ed assenza di vibrazioni. e, ovviamente, facilità di realizzazione.

l'alternativa è il cupolino, che garantisce una buona visibilità degli strumenti senza dover togliere lo sguardo da davanti, una cosa che alle velocità dei rally non conviene fare. parlando sempre di rally tipo appunto il Romaniacs, dove il percorso prevede un uso "leggero" del GPS e poi via a frecce, soluzioni come questa secondo me vanno meglio.

questo montaggio, dopo tanti GPS e tante moto, promette di essere il più sfruttabile, a livello globale, per chi come me il GPS lo usa per fare scouting, e navigazione sulle tracce in terra sconosciuta. tra l'altro, siamo a un punto che uno strumento di questo tipo può tranquillamente sostituire il contakm ed anche il contaore. ce l'hai ma non lo senti, e quando ti serve è lì pronto. d'altronde, non è che il GPS lo si deve guardare ogni 10 metri, eh...

ma ripeto, un endurista "puro" considera il GPS come una rottura di palle, e si ingegna di conseguenza... con gommotti, elastici di camera d'aria e staffe varie. tanto... "lo devo usare solo questa volta"... e spesso comunque questi montaggi di fortuna sono efficacissimi.

comunque, per chi volesse, ecco i disegni delle staffe... da stampare al 100% su una stampante che non distorce....

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/StaffaMontana_zpsafa14ec6.jpg)

questa è la staffa, in alluminio da 5 mm. i fori di montaggio sulla forcella sono quelli per i 600 ed i 250 (pre '96), mentre quelli per la staffa del GPS sono adatti ai Garmin Montana e ai 276/278 (gli altri storici GPS da offroad). i fori sono spostati leggermente a sinistra rispetto al centro, in quanto i cavi del gas altrimenti soffrono davvero troppo, a causa della maggior larghezza degli strumenti GPS rispetto al contakm originale.

c'è anche la versione piatta, più facile da realizzare, anche perché si può fare in lamiera più leggera da 2 o 2,5 mm (o anche in acciaio). importante: prevedere dei distanziali molto larghi, altrimenti la staffa potrebbe vibrare. è il sistema che avevo prima, e un pò vibrava. il vantaggio è che è regolabile: basta fare i distanziali più o meno alti.

con entrambe le staffe, bisogna comunque montare dei distanziali per allontanare la mascherina (la mia è la UFO America) altrimenti se troppo aderente lo spazio non basta. e, chiaramente, tutte e due le staffe vanno piegate leggermente per "orientare" lo schermo in modo da non avere riflessi nella posizione di guida.

ovviamente rifacendo i fori ci si può attaccare, credo, praticamente qualsiasi strumento...

questo invece è lo scudo paracolpi frontale, da realizzare in lamiera da 2,5 o 3 mm (meglio). ma non l'ho ancora realizzato, quindi il disegno è da prendere con le molle. sicuramente i fori di fissaggio alla staffa non corrisponderanno eccetera... insomma, è da rivedere. lo posto lo stesso:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/protezioneMontana_zpsb343ca14.jpg) [edit: ho aggiunto altre viste nel disegno, non era molto chiaro...]

... e appena posso mi vado a fare un giro, così lo provo...

8) 8) 8)
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Dicembre 31, 2012, 15:04:40 PM
Che lavoro!!  ;)
Perché al posto di quei due distanziati (tra supporto e telaio) non utilizzare 2 bei tassello i di gomma?
Ho la fissa delle vibrazioni!  ;D ;D
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: gpsmax il Gennaio 01, 2013, 11:07:36 AM
... intanto buon anno a te e a tutti gli altri... questo è il mio primo msg del 2013 nel forum!

Citazione di: Palla62 il Dicembre 31, 2012, 15:04:40 PM
Che lavoro!!  ;)
Perché al posto di quei due distanziati (tra supporto e telaio) non utilizzare 2 bei tassello i di gomma?
Ho la fissa delle vibrazioni!  ;D ;D

avevo provato a mettere due silentblock in una versione precedente, ma li ho tolti perché erano un casino: sulle buche, tutto il cruscotto (e di conseguenza il GPS) ballava come Madonna su un palco di un concerto...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/vecchio%20supporto%20GPS/DSCN3304_zps0df7c525.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/portagps/vecchio%20supporto%20GPS/DSCN3301_zpsfce6164a.jpg)

si vede bene uno dei due silentblock tra la piastra (era quella provvisoria, in lamiera da 2 mm, troppo leggera)

e sì che avevo usato due silentblock belli robusti, da 20 di diametro per 20 di altezza, mi pare fossero di qualche marmitta della FIAT. soluzione abolita: invece di far meglio, avevo fatto peggio. non bastano due silentblock per un cruscotto, ce ne vogliono almeno tre, oppure si devono usare dei silentblock talmente duri che mettere un distanziale in metallo... sarebbe praticamente identico.

comunque oggi gli strumenti non hanno più tanta sensibilità a colpi e vibrazioni, quindi anche un montaggio molto rigido raramente dà problemi. in ogni caso, la staffa in resina di Garmin ha i suoi gommini con boccola in metallo, quindi in pratica è montata elasticamente anche con la nuova soluzione "rigida". e risolve anche il problema della leggibilità, in quanto il GPS non vibra affatto.
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: Palla62 il Gennaio 01, 2013, 16:00:44 PM
Buon anno anche a te e a tutti gli xristi!
Titolo: Re:SUPPORTO GPS HOME MADE
Inserito da: mauro981 il Gennaio 02, 2013, 12:20:12 PM
Max complimenti per la manualità, i tuoi lavori mi fanno rimanere sempre di stucco.

Bravissimo!!    :)