XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: xr440 il Dicembre 27, 2012, 11:19:59 AM

Titolo: Per esperto in verniciatura
Inserito da: xr440 il Dicembre 27, 2012, 11:19:59 AM
Ho verniciato   le plastiche della mia enduro a bomboletta (di qualità') con risultato+che buono.
Procedura: Carteggio e pulizia plastica nuda+plastic primer +vernice base acqua 3 mani con tempi come riportato dalla casa + trasparente 3 mani grosse .
Il problema e' che dopo 48ore il trasparente al tatto e' asciutto ma segnando con  unghia rimane il segno .
E' possibile che debba carteggiare con carta 2000 e poi passare carta brasiva per rendere vernice solida??
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: Bluto il Dicembre 27, 2012, 12:00:17 PM
non sono un esperto ma avendo un'amico che è un carrozziere intelligente e professionale(studia sempre le composizioni delle vernici che utilizza,compra solo prodotti con schede tecniche e indicazioni di utilizzo etc) ti posso dire che:
-i lavori a bomboletta(non ti offendere ;))sono sempre da evitare,sempre che si voglia fare un lavoro definitivo....
-hai dato troppe mani(una primer+3 vernice+ 3 trasparente=7 strati! :o),i vari strati di vernice non sono asciutti ed anzi,avendo esagerato anche con il trasparente,non si asciugheranno mai e l'effetto più evidente è quello che hai notato:basta un unghiata per scalfire lo strato superficiale che non si è seccato e tanto meno indurito,figurati quando le plastiche verranno toccate da benzina-oli vari,fango,detergenti,idropulitrice....
ripeto ;),non te la prendere,ma questo non è il modo giusto di ripristinare le plastiche
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2012, 13:38:22 PM
con la bomboletta, meno vernice metti migliore sarà il risultato. hai esagerato...

purtroppo, quando vernici male una cosa le soluzioni sono due: sverniciare tutto e rifare da capo (se possibile, ovviamente) oppure dare una mano di fondo isolante (rigorosamente bicomponente) e riverniciare. la terza alternativa è che te le tieni così.

guarda però il lato positivo: visto che sono fiancatine di plastica, per sverniciarle e ricominciare ti basterà un pennello ed una latta da un litro di diluente

;)
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: Mr Potato il Dicembre 28, 2012, 13:45:45 PM
Citazione di: gpsmax il Dicembre 27, 2012, 13:38:22 PM
guarda però il lato positivo: visto che sono fiancatine di plastica, per sverniciarle e ricominciare ti basterà un pennello ed una latta da un litro di diluente

;)
Io provai con il diluente a levare la vernice ma il risultato non è stato un gran chè, la vernice era diventata quasi colla :-\ meglio usare diluente alla nitro o normale? non ricordo quale usai...
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: Bluto il Dicembre 28, 2012, 13:57:40 PM
nitro
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: diapolon il Dicembre 28, 2012, 22:22:56 PM
Ti dico anche io nitro.
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2012, 00:53:02 AM
latta da un litro di diluente nitro, bacinella larga larga (ideali le teglie per la pizza vecchie) ed un pennello. bisgna avere pazienza e dare il tempo al diluente di agire, versandocelo sopra col pennello.

io per due fiancatine tempo fa ho usato ben due litri, ma avevano tre o quattro mani di vernice...

se diventa colla, insisti con il diluente fresco. alla plastica non succede nulla.
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: lelef il Dicembre 29, 2012, 10:53:27 AM
attenzione, ha usato una vernice all'acqua!
Siccome devo verniciare l'fzr400 e siccome era da tanto che non verniciavo roba in fibra ho ricominciato a documentarmi,le belle vernici di una volta causa normative europee stanno scomparendo e quelle nuove all'acqua sono un macello,il problema sono i tempi di essicazione, mi è stato detto che senza un forno è quasi impossibile lavorarci.
Per asciugarla facendo molta attenzione conviene un bell'armadio di metallo o un piccolo stanzino ,metterci dentro i pezzi verniciati e una stufetta elettrica ventilata a manetta dopo 24h dovrebbe esser asciutta definitivamente
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: Mr Potato il Dicembre 29, 2012, 12:27:26 PM
Citazione di: gpsmax il Dicembre 29, 2012, 00:53:02 AM
latta da un litro di diluente nitro, bacinella larga larga (ideali le teglie per la pizza vecchie) ed un pennello. bisgna avere pazienza e dare il tempo al diluente di agire, versandocelo sopra col pennello.

io per due fiancatine tempo fa ho usato ben due litri, ma avevano tre o quattro mani di vernice...

se diventa colla, insisti con il diluente fresco. alla plastica non succede nulla.
Grazie!
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2012, 19:04:05 PM
Citazione di: lelef il Dicembre 29, 2012, 10:53:27 AM
attenzione, ha usato una vernice all'acqua!
Siccome devo verniciare l'fzr400 e siccome era da tanto che non verniciavo roba in fibra ho ricominciato a documentarmi,le belle vernici di una volta causa normative europee stanno scomparendo e quelle nuove all'acqua sono un macello,il problema sono i tempi di essicazione, mi è stato detto che senza un forno è quasi impossibile lavorarci.
Per asciugarla facendo molta attenzione conviene un bell'armadio di metallo o un piccolo stanzino ,metterci dentro i pezzi verniciati e una stufetta elettrica ventilata a manetta dopo 24h dovrebbe esser asciutta definitivamente

alternativa:

una scatola di cartone grande abbastanza da contenere i pezzi verniciati e "morbidi"

un caldobagno

si fa un foro grande nella scatola per far passare l'aria calda del caldobagno, poi ci si mettono i pezzi dentro, si posiziona il caldobagno e si accende, lasciano un pò aperti i lati superiori per dar sfogo all'aria.

dopo due ore lì dentro, se la vernice non asciuga... c'era un problema nella vernice.
Titolo: Re:Per esperto in verniciatura
Inserito da: Bluto il Dicembre 29, 2012, 19:20:36 PM
mi permetto umilmente ;D di dirvi che è già parecchio tempo che le vernici dei carrozzieri sono all'acqua,sono estremamente evolute come composizione e molto care,ormai le vernici professionali non necessitano di essere scaldate per asciugarsi,mi posso informare meglio e darvi i dettagli ma di questo sono certo
i forni o aree isolate apposite vengono ormai utilizzati come spazi per la verniciatura perchè non permettono alla vernice nebulizzata di andarsene in giro per l'officina  essere respirata dagli addetti e sporcare tutto,il verniciatore infatti lavora nella camera vestito da palombaro con tanto di mascherina
se poi parliamo di vernice spray/bomboletta è un'altro discorso.....per me è da evitare totalmente ma ognuno faccia ciò che vuole ;)