Salve colleghi, ;)
ho una moto che ho registrato già da anni alla FMI nel Registro delle moto storiche, per quasi 2 anni è stata ferma in garage per un guasto :(, adesso l'ho fatta sistemare e dovrei rifare l'assicurazione RCA (moto d'epoca), sapete indicarmi qualche compagnia assicurativa che sottoscrive polizze di questo tipo? Logicamente avrei bisogno di suggerimenti nati da esperienze personali, se qualcuno di voi possiede una moto storica con chi avete sottoscritto la polizza? ???
P.S. : Prima che si guastasse la moto avevo una polizza di questo tipo, ma a quanto pare questa compagnia non ne sottoscrive più.
Grazieee in anticipo.. ;)
Totomoto :)
Sono interessato anche io la mia diventa storica il 2013
La mia diventerà d'epoca dopodomani! :)
La mia attuale assicurazione "AUGUSTA" mi ha detto che loro non ne fanno :(
Mi sono rivolto invece alla REALE MUTUA dove ho l'auto, e mi han detto che loro ne fanno già.
Appena scadrà l'attuale polizza vi aggiorno
Vittoria le fa da anni
dipende tutto da quelle maledette agenzie...monomandatarie.... :angry2:
L' FMI ha un accordo con la Toro assicurazioni http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/polizza-moto-epoca.aspx (http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/polizza-moto-epoca.aspx)
oppure c'e' la fondiariasai http://preventivazionerc.gruppofondiariasai.it/jprevevo/docs/fs/new/tariffrules.pdf (http://preventivazionerc.gruppofondiariasai.it/jprevevo/docs/fs/new/tariffrules.pdf)
Io avevo già guardato sul sito della FMI, ma a tutt'oggi trovi scritto questo :
Al momento non sono disponibili convenzioni riservate ai Motocicli d'Epoca iscritti al Registro Storico FMI e valide sull'intero territorio nazionale. Non appena queste verranno reperite sul mercato assicurativo, ne verrà data ampia notizia attraverso tutti i mezzi di comunicazione federale.
http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/polizze.aspx
In ogni caso vedrò di chiedere ad una delle agenzie della Toro Assicurazioni e della Fondiaria.sai
Tu hai qualche moto d'epoca assicurata con loro?
Comunque grazie del tuo preziosissimo suggerimento. ;)
Citazione di: gianpivr il Dicembre 31, 2012, 05:14:15 AM
Vittoria le fa da anni
Grazie mille!! adesso contatterò una delle agenzie della Vittoria, ma tu hai qualche moto d'epoca assicurata con loro?
ancora Grazie.. ;)
guarda...sulle assicurazioni d'epoca c'e' una giungla di topic e di tariffe.
ho letto tantissime discussioni in merito, ma una cosa ormai e' chiara. le assicurazioni fanno quello che vogliono. in teoria quando una assicurazione nazionale mette fuori una convenzione dovrebbe essere valida in tutta italia..e invece no :-\ :-\ :-\
Campania e Sicilia sopratutto sono tagliate fuori. la maggior parte degli assicuratori del sud non fanno assicurazioni d'epoca. vuoi per i falsi incidenti, vuoi per altro ma da voi e' un vero casino. al nord ci sono varie possibilita, mentre in sicilia bisogna cercare e cercare :-\ :-\
in un altro forum conosco uno di Catania che ha assicurato una moto storica con la Milano assicurazioni.
ti faccio un copia e incolla di quello che ha scritto
o ho solo fatto l'iscrizione al motoclub compiuti 20 anni ed un giorno e loro mi hanno assicurato la moto con la milano ass. e mi hanno presentato la pratica di esenzione bollo all'agenzia delle entrate..
questa persona e' di Catania e la conosco personalmente.
Ti ringrazio della valida informazione, ma quindi, a questo tuo amico, gli ha fatto tutto il Motoclub, compresa l'assicurazione?
ecco la sua risposta:
ciao roberto..io ho le moto fmi e mi assicuro con il gruppo toro-vittoria..senno puo' chiedere la nota informativa alla fivs..hanno buone offerte per voi che vivete al nord..
http://www.fivs.info/documentazione/modulistica.zip
http://www.fivs.info/documentazione/modulisticarinnovo.zip
____________ 8) 8) 8) 8)
Oggi ho contattato l'agenzia Reale Mutua dove ho la polizza auto, e mi hanno richiesto questi documenti:
- certificato di rilevanza storica e collezionistica
- certificato d'identità
Vi risulta coerente?
Le assicurazione non hanno un obbligo di applicare tariffe preferenz. a veicoli d'epoca, quindi ogni compagnia detta legge in casa propria, alcune prevedono questa polizza, bisogna chiedere.
Per certo la Helvetia ha una polizza specifica: " Helvetia inMovimento Veicoli d'Epoca". Hanno un accordo con ASI e obbligatoriamente vogliono vedere l'iscrizione, io ho FMI e va bene lo stesso, occhio perchè se non è iscritta ecc decade tutto e siete scoperti. C'è scritto chiaramente nel contratto. RCA senza possibilità di sospensione, 140 euro l'anno.
piccolo consiglio: controllate bene le condizioni di polizza per moto iscritte ASI o FMI prima di sottoscrivere perchè ci sono differenze abissali tra una e l'altra...
Ma Voi la moto storica la usate tutto l'anno?
Io mi sono proprio stancato di rincorrere tutti i documenti che mi chedevano le assicurazioni storiche: BASTA!
Dopo alcuni anni che ne ho usufruito, e senza aver fatto incidenti, dall'anno scorso la mia compagnia ha cambiato le condizioni che non mi hanno permesso il rinnovo (Nationalle Suisse).
Mi sono informato presso altre compagnie ma ognuna di loro mi chiedeva un certificato diverso, condizioni delle più disperate, prezzi decisamente poco competitivi (quando proprio non stipulavano polizze) e dell'attestato di storicità ASI che ho della mia XL500 non sapevano più che farsene.
Francamente mi sono stancato di perdere tempo e, soprattutto, di girare a vuoto, ed ho assicurato la moto con la compagnia telefonica con la quale sono assicurato con l'XR (Genertel).
Risultato? €.150,00/anno sospendibile senza tutti i vincoli delle assicurazioni storiche (es. no solo 4 guidatori ecc.); ed infatti l'ho sospesa dopo i 6 mesi estivi. Così è come se mi costasse €.75,00/anno, per il periodo in cui la uso io.
I 150 euro che pago sono però legati anche alla classe di merito che la Nationalle Suisse mi ha rilasciato.
Non dico che è un "affare", però tra pro e contro, per me è il male minore.
Ma che c..zo!
Luigiv66
Per un anno ho usato l'assicurazione che gentilmente Luigi mi aveva indicato ,purtroppo tra i veicoli assicurati avevo un autocarro e non li volevano assicurare più, poco male mi dissi continuiamo con gli altri mezzi, la risposta fu negativa perchè avrebbero chiuso la vecchia polizza con moto e vettura/autocarro e ne avrebbero dovuta aprire un'altra ma non facevano più polizze nuove e rinnovavano solo le vecchie.
credo che invece decisero di non assicurare più veicoli d'epoca e ad un cliente via l'altro con una scusa diversa non rinnovarono la polizza.
ora sono col centro assicurativo pavese che mi assicura anche le targhe estere... finchè dura! a mè non crearono problemi e son sempre gentilissimi altri clienti non li vollero in carico, con questo tipo di polizze le condizioni cambiano continuamente a loro piacere purtroppo :(
p.s.
La nationale swiss mi assicurava anche i ciclomotori, il centro ass pavese no! a mè và bene che in Francia per i maggiorenni non è obbligatoria e per le 2 volte che li uso pace amen
caspita 150 euro/anno sospendibile sono davvero un buon prezzo
Ragazzi una domanda, ma ingenere che vincoli ci sono per i veicoli d'epoca?
Ciao Paolo,io l'ho fatta a Polla,meno di 300€ senza limiti,ma con franchigia ;)
Nella nostra zona la situazione si è fatta un po difficile... :-\
grande Jerry....Io non sono molto lontano da Polla!
Senti ma mi diresti tutto l' iter, per la trasformazione d'epoca e se ciò vale anche per le auto.
Grazie
Io l'ho messa originale ed ho fatto le foto. Poi mi sono iscritto ad un club ASI ed ho richiesto il certificato di storicità e con quello vai all'assicurazione. Però adesso che ricordo,mi sembra che mi chiesero di essere iscritto al club da almeno un anno. Cmq ti conviene chiamare.
Staseta ti mando il numero. ;)
Grazie a buon rendere...... ;D