A 'sto giro non so proprio che pesci pigliare.
ho tirato giù l'albero a cammes dalla moto, perchè quel rumore fastidiosissimo dell'alzavalvole automatico non era più tollerabile.
I componenti si sono presentati tutti in perfetto stato, bilanceri albero etc...pure il decompressore in ottime condizioni.
L'unica cosa che sono riuscito a fare è stata quella di sostituire la cammetta con quella del vecchio decompressore che, misurata, è circa 5 centesimi più spessa.
Vabè, riuchiuderò così mi son detto.
Troppo presto: sono arrivato a fare la fase e mi sono ritrovato in un bel guaio.
Catena allungata che non mi permette di fare la giusta fase. Ho due posizioni, esattamente speculari, nelle quali mettere l'ingranaggio, con il mark della "T" nello spioncino del carter.
UNO
(http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/fo9rrm0jrjk1j6g9iji6.jpg)
DUE
(http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/31cnsdb44n4yqit4aocw.jpg)
A naso io avrei scelto la prima, perchè con l'albero sotto fermo e la catena allungata, il ramo di destra teso ma allungato dovrebbe far ruotare l'ingranaggio superiore in senso antiorario.
Di fatto non ero sicuro di nulla, per cui ho provato a chiudere il coperchio delle punterie in entrambe le configurazioni e a ruotare il motore a mano, lentamente, cercando di sentire rumori o "indurimenti".
Nessuna sensazione strana in nessuna delle due configurazioni.
Mi viene il dubbio che, data l'esigua differenza di posizione in nessuno dei due casi nessuna valvola tocchi il cielo del pistone.
E' possibile?
La mia scelta, visto il ragionamento, sarebbe la soluzione UNO, mi servirebbe un consiglio da chi ci è già passato.
Grasssie :)
N.
aggiungo un dettaglio.
Nella soluzione UNO, quando faccio la messa in fase, prima di rilasciare il tendicatena, i riferimenti sono quasi perfettamente allineati con il piano testa.
N.
mi rispondo da solo:
leggendo il forum ho trovato una risposta dell'utente mattia, che conferma la mia tesi.
La riporto per completezza, nel caso possa servire a qualcun'altro in futuro.
Citazione di: mattia il Aprile 28, 2009, 03:09:29 AM
Integro le parole del " master" sopra.
Aprendo il coperchio (occhio alle viti che se sono cementate nell' alluminio si spezzano) vedi come sono :
-camme
-bilancieri
-guide
-pattini
-allungamento catena.
Verificando la messa in fase, se la catena è allungata la distribuzione risulta ritardata.
Ovvero le tacche sulla ruota dentata delle cammes risultano , al punto di controllo " T" sul volano, in ritardo ( ruota sfasata in senso antiorario guardandola dal lato catena) di qualche grado, nell immagine che segue indicato da "alfa".
Questo è imetodo che uso, in mancanza di una procedura nel manuale, per giudicare il grado di usura della catena.
(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/allungamento.jpg)
N.
CIAO,IO HO LO STESSO PROBLEMA CON LA FASE DEL MOTORE,LA T SUPERIORE NON E PERFETTAMENTE IN LINEA CON IL BASAMENTO DELLA TESTATA,E LEGGERMENTE PIU ALTA (DALLA PARTE DELLA CATENA,INVECE DALLA PARTE DEL DENTICINCHIA E UN PO PIU BASSO)LA DIFFERENZA E DI UN MEZZO DENTE.QUALE IL MODO GIUSTO DA METTERE.HO DEVO CAMBIARE LA CATENA PER ESSERE PIU SICURI....FATEMI SAPERE PERCHE STO DIVENTANTO MATTO E NON C'è NUSSUN MECCANICO CHE CAPISCE QUALCOSA QUA IN ZONA DA ME......GRAZIE A TUTTI PER LA DISPONIBILITA!!
Anche se l'allineamento non è perfetto non succede nulla,
in linea di massima finchè si sta sotto al dente di scostamento non si corrono rischi, e su molti motori si può andare anche oltre..
sui motori a singolo asse a camme, una fase ritardata predilige gli alti, viceversa anticipata predilige i bassi.
Se la catena è molto allungata forse è conveniente cambiarla già che si ha tutto "in mano" ..
più che altro per non dover rifare tutto dopo poche migliaia di km.. ;)
Grazie stefano80 del consiglio,ti volevo chiedere un'altra cosa ma come si fa a sapere quando è anticipata o posticipata?Io almomento ho il lato destro alto mezzo dente cosi come?Anticipata o posticipata.....GRAZIE MILLE!!!!
ciao,
il motore gira "in avanti" , guardandolo dal lato destro gira in senso orario.
quindi nel tuo caso hai la fase in ritardo, perché l'asse a camme è leggermente ruotato in senso antiorario rispetto a come dovrebbe stare.
allora posso lasciare tutto cosi come si trova,posso montare tutto e vedere se va in moto,sperando che non mi da lo stesso problema di prima....GRAZIE...
Nella mia XR600 lo stesso problema l'ho risolto sostiuedo le mollettine del decompressore automatico .
Ciao suba,io ho tirato via il decompressore automatico.....!