Ho bisogno di consigli esatti perchè tutti quelli con cui ho parlato mi hanno dato risposte non sempre combacianti.
Veniamo al problema. ho da poco acquistato una XR400 del '97 demolita per esportazione UE e devo reimmatricolarla, poichè il mio utilizzo è principalmente stradale, non perchè faccio poco off, ma perchè mi piace viaggiare in moto, quindi anzichè spostarla su un furgone (che tra l'altro non ho) mi sposto su strada.
Attualmente non ha le frecce, ma non è un problema perchè so come installarle. quello che mi preoccupa di più è il tachigrafo, o cruscotto qualsivoglia. è obbligatorio per legge metterlo? al momento ha solo un contakm da bicicletta, non so se basti..
E per le frecce? io do per scontato che siano obblifatorie, ma non le vedo sugli schemi elettrici originali!!
Help, please!!!
si, tutte le XR 400 devono avere le frecce
il tachimetro che io sappia è obbligatorio, non so se originale o meno,
di sicuro però mi è capitato che un vigile mi contestasse che quello da mtb che uso non fosse omologato...
Confermo che sia le frecce che il tachimetro sono obbligatori.
Quest'ultimo su tutti i veicoli a motore che superino i 25 km/h "da progetto".
Da quel poco che so (ma non ricordo la "fonte") il tachimetro è obbligatorio.
Rispetto al tachimetro da bicicletta il problema (a parte l'omologazione) è che deve essere retroilluminato per la guida notturna, così come "dovrebbe" essere obbligatorio che nel cruscotto sia presente almeno la spia dell'abbagliante; non ricordo se si parlasse anche della spia delle frecce.
Ok... Grazie a tutti! domani scendo in garage e cerco di capire come ca@@@ attaccarlo!!!! Per il momento grazie a tutti!
Proposte di compravendita solo in PVT - Grazie - Razzo