XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: ighu il Gennaio 22, 2013, 20:47:07 PM

Titolo: Biella, cosa devo fare ?
Inserito da: ighu il Gennaio 22, 2013, 20:47:07 PM
Ragazzi, sono in cerca di consigli.
Sono il felice possessore di un xr 650 SM del '03 comprata nel 2011 con all'attivo 26000 Km.
Io ne sono "solamente" il 7° proprietario.... Un'anno fa ho effettuato il cambio olio e lavoretti vari..
Nel famoso filtro a retina anteriore ho trovato nr. 2 piccole paliuzze di colore bronzato ma al momento non ci avevo fatto caso.
Ho corso tutto l'anno senza avere alcun problema, ma ultimamente dopo aver nuovamente letto i post sullo sbiellamento ho preso paura.
Così oggi mi sono messo a cambiare l'olio che all'attivo ha all'incirca 1800 Km (25 ore) ed ho trovato solamente dei piccoli pezzi di scarto /della grandezza di circa 1mm) ma nessun filo metallico color bronzo.
Devo aprire il motore o mi fido e vado avanti??? La differenza stà in circa 1000€.
Non so cosa fare!!! Aggiungo anche che non faccio mai autostrada e non mi piace tenere il motore al massimo per più di 5 secondi.
Ma non sò assolutamente come gli altri 6 proprietari l'abbiano tenuta....
Accetto tutti i consigli del caso. Grazie a tutti :-[
Titolo: Re:Help.....biella, cosa devo fare????
Inserito da: Webbo il Gennaio 22, 2013, 20:51:29 PM
cambia l'olio spesso e controllo sempre filtro olio e filtro nel telaio.
però se trovi limatura dorata, non girare più e fai i lavori che devono essere fatti
Titolo: Re:Help.....biella, cosa devo fare????
Inserito da: ighu il Gennaio 22, 2013, 21:05:39 PM
Grazie webbo.
Titolo: Re:Biella, cosa devo fare ?
Inserito da: Pike il Gennaio 23, 2013, 08:48:18 AM
Mi intrometterei per una domanda inerente e da profano, apprifittando della disponibilità e cortesia del Webbo ;-)
Com'è la procedura per controllare il filtro nel telaio?  devo scaricare l'olio? Va sostituito periodicamente?
Mersìboqù
Titolo: Re:Biella, cosa devo fare ?
Inserito da: ighu il Gennaio 23, 2013, 10:31:11 AM
Per controllare il filtro bisogna assolutamente togliere e quindi cambiare l' olio. Il filtro si trova dove si divide il telaio davanti al motore.
Con una chiave da 17 sviti lo snodo che porta l'olio al motore, poi ti rimane da togliere una vite con chiave da 19 che contiene all'interno
il suddetto filtro. Per il cambio d'olio è opportuno farlo ogni 2500 Km(io anche meno) o al massimo ogni anno.
Titolo: Re:Biella, cosa devo fare ?
Inserito da: prady il Marzo 10, 2013, 10:53:26 AM
mi aggrego anche io con una domanda da ignorante: il materiale della biella viene attratto da un magnete?
Titolo: Re:Biella, cosa devo fare ?
Inserito da: Webbo il Marzo 10, 2013, 10:59:31 AM
il fusto si, i trucioli dei rasamenti in ottone che vanno in giro, no
Titolo: Re:Biella, cosa devo fare ?
Inserito da: prady il Marzo 10, 2013, 11:03:59 AM
ok grazie...quindi non hanno senso quei tappi olio con estremità magnetica in questo caso?
Titolo: Re:Biella, cosa devo fare ?
Inserito da: Webbo il Marzo 10, 2013, 11:11:21 AM
nel caso biella no, per tutti gli altri residui del motore, come ingranaggi cambio, ecc, invece si