oggi mi sento polemico e visto che non ho letto post in proposito lo apro io .
Secondo mè Honda con la sua Bellissima e curatissima 450 alla Dakar non è che abbia fatto una gran figura , mi aspettavo molto di più non dico vincere me figurare bene sì .
Per una casa coi mezzi di Honda se non hai un modello adeguato su cui basarti lo fai apposta ex novo .
A quanto pare in molti, tra cui Honda e TM, hanno avuto problemi con il rubinetto benzina dei serbatoi posteriori...
Mi pare che 2 piloti Honda si sono infortunati poche settimane prima
dell'inizio della Dakar 2013 ..... non conosco però le potenzialità ed
il livello di questi due piloti.
Razzo
Honda è sempre stata molto pragmatica nel fare le moto... e certe volte il pragmatismo eccessivo ti frega. vedremo alla prossima, coi soldi che hanno non mancheranno di studiare e fare tesoro dell'esperienza.
... è passato molto tempo da quando la vinceva Neveu con la NXR 750... oggi la gara è tutta un'altra cosa.
non è che mi faccia piacere dirlo:ktm è su un'altro pianeta,5 piloti ai primi 5 posti,non ricordo neanche le vittorie consecutive
hanno un'esperienza enorme,piloti fortissimi,moto costruite e progettate per l'enduro e non derivate dalle cross....
gli hanno pure cambiato il regolamento con le 450 e sono ancora più forti
ktm è stata l'unica casa che ha investito molto e con convinzione sull'offroad,erano praticamente falliti e ora sono numero 1
per Honda non è un problema di piloti infortunati,Helder Rodriguez era il loro Despres e la gara l'ha corsa
abbastanza triste anche il 40° posto di Campbell :(
ho seguito abbastanza questa dakar. all'inizio pensavo ad una honda entro i primi 3, massimo 5 posti. invece nulla. la dakar e' una gara massacrante per i piloti e per le moto. ci vuole tantissima esperienza, non sono garette di massimo una settimana con pochi problemi. c'era molta diversita nel percorso. sabbia, rocce, caldo africano e freddo sottozero, se non hai esperienza non vai distante. esempio la TM. gran bella moto, con un motore a livello ktm, e si e' trovata col problema della pompa benzina. problema mai sorto in tutti i rally fatti prima.
e forse, magari mi sbaglio, ma ho avuto l'impressione di un'honda supponente, convinta di andare e vincere. ??? ???
comunque hanno gia' contattato Despres per il prossimo hanno. non avranno esperienza, ma sicuramente un bel taccuino gonfio per convincere Cirillo a salire su una HRC ;D ;D
Ktm, già molto forte,sta crescendo ancora, nel supercross 250 e 450 ci son 2 ktm in un mare di giapponesi eppure son nella parte alta della classifica.
Honda è l'azienda motoiciclistica più importante ma ben venga che non sia sempre le più forte altrimenti sai che noia .
p.s. le ktm di oggi non piacciono manco a me ma obbiettivamente oggi sono i mezzi migliori.
...Honda & KTM sono due Universi completamente differenti, una delle rare cose che li accomuna è che producono Grandi Moto...
secondo me bisogna valutare anche di quanto è stato l'investimento..
anche perchè a me la crf per la dakar è sembrata molto diversa dai prototipi esagerati ai quali honda ci aveva abituato.. ho l'impressione che l'abbiano fatta, concedetemi il termine, un po' "al risparmio".
Ktm in questo momento e la squadra con piu esperienza su questo rally e credo anche che il loro servizio di assistenza sia ai massimi livelli.
beh..Honda era praticamente al debutto dopo circa 20anni di assenza, devono affinare il tutto..ci sono stati anni in cui ktm schierava squadroni e manco una moto arrivava all'arrivo..
qualcosa non è andato per il verso giusto... il cosa non ne ho la più pallida idea...
riguardo a campbell che ha finito 40mo...
massimo rispetto...
non è più un giovincello... non è pilota da rally ma da baja he sono 2 ose totalmente diverse...
e per 3-4 giorni si è visto nei piani alti delle tappe...
certo 20 anni fa finì 7?8? ma parliamo di 20 anni fa.... 20 anni di meno nelle gambe....
deluso? no... speravo in un qualcosa di meglio...
ma visti infortuni che già è un miraolo che si siano presentati al via...
secondo me la moto c'è.... devono solo farla viaggiare il più possibile e vedere dove migliorare il progetto...
despres?... io preferirei coma..
;) ;) ;)
10 anni fa 10, e con un 650 di serie. mi pare fosse il 2003
inviato con Tapatalk
per Campbell il massimo rispetto....ma,ripeto,il 40° posto è una vera delusione
basta pensare che il nostro,immortale,Franco Picco lo scorso anno,è arrivato 45° a........57 anni di età con una moto privata mica su una honda hrc....
Citazione di: Webbo il Gennaio 26, 2013, 06:57:05 AM
10 anni fa 10, e con un 650 di serie. mi pare fosse il 2003
inviato con Tapatalk
Era il 2001 ed arrivò ottavo (http://rallye-dakar.radiogenerique.com/2001/rallye_dakar_2001.html), ormai son passati 12 anni... e diversi regolamenti
10... 15... 20...
per 20 anni fa intendevo che non è più un giovincello...
riguardo al paragone con picco... come ho scritto sopra campbell è un pilota da baja.... manetta aperta e stop...
un rally non è solo manetta aperta...
credete forse che despress sia il più veloce? no... è quello che ha la tattica migliore unita ad una eccellente manetta...
basta vedere come era cominiata questa dakar.... e poi inesorabilmente... giorno dopo giorno rosicchiava... e non è che abbia vinto molte tappe... mi pare 3... ma magari scrivo una fregnaccia...
vi chiederete allora come mai nonostante despress sia anche lui "anzianotto" vinca...
minkia... una vecchia volpe con 15 dakar alle spalle... e cmq... anora non vecchia...
se coma fosse stato abile... non so se avrebbe vinto...
coma compensa la tattica di gara con la sua IMMENSA manetta...
secondo me fa onore a campbel il fatto di essere cimentato in una gara che non è sua...
sicuramente con un lauto ingaggio... ma ci vuole sempre coraggio... e in 4 gare è stato nella parte alta... mi pare anche 4... dovrei riontrollare...
mi fa strano però che la honda abbia puntato anche su campbell... lo sapevano in partenza he non avrebbe fatto un gran risultato...
forse marketing per il mercato ammmmerigano?!?!?
Despres è un super pilota ,ma questo non basta....altre sono,secondo me,le chiavi del suo successo:
-è un pilota completo,trial,estremo(non vorrei dire una vaccata ma credo che abbia vinto un paio di Erzberg),rally
-come Lui stesso ha dichiarato non ha mai corso oltre il 90% delle sue possibilità e ciò gli ha permesso di terminare il 95% o più dei rally ai quali ha partecipato e di non procurarsi gravi infortuni,Coma è più veloce ma anche più a rischio incidenti( per non aver recuperato da una botta precedente non ha potuto nemmeno prendere il via a questa Dakar)
-la sua professione iniziale è stata quella di meccanico moto,per anni,questo gli permette di non massacrare la meccanica,sempre in una sua intervista disse che i tecnici ktm sapevano riconoscere a che pilota apperteneva un motore dopo averlo aperto:quello nelle migliori condizioni è sempre il suo
-è francese e questo non guasta,vedi la neutralizzazione dei 15 minuti persi nel fango l'anno scorso....
e torniamo a Campbell :lo amiamo tutti ma non si può dire che essendo un campione Baja non sia adatto alla Dakar,viene dalle maratone off road mica dalla pesca sportiva o dal biliardo ;D ,Botturi viene dall' enduro e,dopo l'ottavo posto del 2012,quest'anno,a poche tappe dalla fine era quinto e nemmeno lui è proprio un ragazzino...
certo che gli fà onore essere giunto alla fine ma la sua gara è stata davvero deludente :(
Sbaglio o Botturi e' rimasto a piedi poco prima della Dakar ?
Ha dovuto trovare una moto di "fortuna" e partire senza
preparazione e concentrazione. ::)
Razzo
Secondo me come dice qualcuno è difficile che una casa, anche se si chiama Honda, arrivi alla Dakar (o quello che ne rimane) dopo una lunga pausa ed impressioni subito.
Purtroppo ha lasciato campo libero per troppo tempo a KTM, e non poteva lasciarlo a cliente peggiore.