XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: FABIO600 il Gennaio 26, 2013, 14:42:36 PM

Titolo: Rottura molla di ritorno kick starter
Inserito da: FABIO600 il Gennaio 26, 2013, 14:42:36 PM
Spero di scrivere nel punto giusto x che non ho molta esperienza di questi blog

Stamattina mi si é rotta la molla di ritorno della messa in moto e vorrei sostituirla io è difficoltoso ?
Riuscite a darmi dei consigli x non fare danni.
Visto che ci sono ferei anche un cambio olio e filtro olio anche se leggendo i post il reinserimento dell'olio
Sia nel motore che nel telaio non è così semplice .  Ancora una domanda se mi sapete dire dove si trova di preciso il filtro a retina . :-[
Titolo: Re:Rottura molla di ritorno kik start
Inserito da: RAZZO il Gennaio 26, 2013, 18:35:47 PM
Ciao,
tutti argomenti ampiamente trattati.
Hai provato ad individuarli con la funzione CERCA ?

;)

Razzo
Titolo: Rottura molla di ritorno kik start
Inserito da: Webbo il Gennaio 26, 2013, 19:56:30 PM
sul sito nella sezione 600 c'é un articolo che lo spiega


inviato con Tapatalk
Titolo: Rottura molla di ritorno kik start
Inserito da: Tacco il Gennaio 26, 2013, 20:50:46 PM
Trovi tutto in modo molto dettagliato come ti hanno detto gli altri.
In generale ti consiglio:
1) di leggere bene le istruzioni
2) di rimanere calmo che l'operazione e' semplice e se qualcosa non va probabilmente lo stai facendo in modo non corretto (sapessi che nervi quando cercavo di rimontare la ruota dietro girata e non entrava)
3) di pulire bene i residui di guarnizione del carter e di lubrificare un po' il labbro del paraolio del kick per evitare di rovinarlo con l'alberino
4) di pulire il filtro piatto a rete che trovi nella parte bassa.
5) Attento a rimettere per bene il nottolino con oring della pompa olio!!!
Titolo: Re:Rottura molla di ritorno kick starter
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 27, 2013, 09:59:35 AM
ci siamo dimenticati di dire...di usare una calamita con prolunga...per recuperare il pezzo di molla sul fondo del carter....altrimenti va in circolo e che danno ti fa in qualche ingranaggio....e poi occhio all'oring della popa olio chge va a pressione con il coperchio carter...è consigliabile cambiarla ad ogni apertura...