XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: dario.g il Gennaio 28, 2013, 23:42:14 PM

Titolo: l'annata migliore
Inserito da: dario.g il Gennaio 28, 2013, 23:42:14 PM
Chi ha voglia di spiegarmi quale my xr600 e perchè sarebbe meglio comprare?
grazie in anticipo.
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: carbonela il Gennaio 29, 2013, 09:36:46 AM
Interessante...dai dai sviscierate la vs. esperienza!
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: Webbo il Gennaio 29, 2013, 09:49:10 AM
spiegati meglio, "meglio" a che pro ?

le moto da 20 anni in su se tenute originali pagano poco di bollo e assicurazione.


dal 1991 al 1992 sono uguali, poi dal 1993 cambiano una pio di particolari ma nulla di sotanziale
dal 1993 al 1999 le Xr 600 sono tutte uguali

quelle più vecchie hanno il tamburo dietro e le 1986 e 87 hanno il carburatore doppiocorpo che può dare problemini.

le differenze le trovi qui.

http://www.xr-italia.com/node/82
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 29, 2013, 09:58:06 AM
direi la più bella la serie 89 (85 a parte) e anche ritengo la + potente....e poi la 91
a livello tecnico le modifiche definitive le si hanno nel 95..e su alcune brochure si legge che nel 97 si è tornati al cilindro in alluminio..
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: Webbo il Gennaio 29, 2013, 10:13:07 AM
a me risulta che il perno ruota da 17 e la sella che cambia attacchi con il telaietto sia nel 93 (l'ho avuto e ne sono sicuro)

nel 95 cosa sarebbe cambiato ?

a me piace molto la 1990 e la 1991
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 29, 2013, 10:58:59 AM
Citazione di: rainbowsix il Gennaio 29, 2013, 09:58:06 AM
direi la più bella la serie 89 e anche ritengo la + potente....e poi la 91

verissimo , ma peccato per il tamburo dietro!
ciaoo ;)
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: Bluto il Gennaio 29, 2013, 11:36:10 AM
personalissimo:la migliore è la 91 :)
le vecchissime erano molto belle ma scalciavano come mule,del doppio corpo ti hanno già detto,il freno post. a tamburo poi...a meno di non essere un super conservatore non si può certo considerare il massimo...
w la 91 la piu' vecchia delle nuove,anche 92 ma non mi piacciono le grafiche con quella xr enorme  sul serbatoio
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: dario.g il Gennaio 29, 2013, 11:53:04 AM
quella con il tamburo l'ho avuta e bastava imparare a non frenare dietro :P
ne sto cercando una da preparare per l'africa, da spendere poco e ripristinare completamente , avevo sentito parlare di telai rinforzati e volevo capire se era una cosa originale o modificata.
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 29, 2013, 12:44:34 PM
Citazione di: Webbo il Gennaio 29, 2013, 10:13:07 AM
a me risulta che il perno ruota da 17 e la sella che cambia attacchi con il telaietto sia nel 93 (l'ho avuto e ne sono sicuro)

nel 95 cosa sarebbe cambiato ?

a me piace molto la 1990 e la 1991

mi sono accorto tagliandando una 95 che la piastrina che fissa i due tubi olio che vanno nel carter è differente e + avvolgente quindi ritengo + affidabile, poi la sede del tappo olio sul talaio è rialzata con conseguente differente astina olio..ciò mi fa desumere che è meglio non invertire le astine su modelli pre 95 in quanto il pescaggio sarebbe differente. cambia la pinza anteriore nel 1994, compare il logo NISSIN e cambia qualcosa sul corpo stesso ma monta anche sulle serie precedenti...se nn erro dal 96 in poi la forcella...diventa + economica...per mancanza dei tappi di scolo dell'olio.
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: Webbo il Gennaio 29, 2013, 12:54:42 PM
il collo più alto dell'attacco del tappo dell'olio è dal 93 mi pare..

ma ti rendi conto anche tu che parliamo di modifiche non sostanziali.. modifiche non strutturali.. alivello del cambio adesivi..
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: weedislife il Gennaio 29, 2013, 14:27:57 PM
Ciao

Ormai avete detto tutto, dopo il modello 93 le modifiche riguardano piccole cose

La mia è un 92, ma dovessi sciegliere ora forse dal 94 (mi pare) in avanti per i racambi di facile reperibilita come ad esempio il collettore 2 in 1 e per la doppia omologazione possibile dei modelli che finiscono con omologazione BMI
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 29, 2013, 17:24:58 PM
piccole modifiche ma ci sono..cmq è dal 95 la modifica forse 94 del tappo olio. la mia 93 ha la sede bassa.
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: gianca charly il Gennaio 29, 2013, 20:56:32 PM
Io ho la 94 quindi ottima la 94  ;D
L attacco piu alto del tappo olio non ho mai notato che fosse piu alto come non ho mai notato le scritte della pinza freno anteriore  :-[
Concordo per quanto riguarda due modifiche strutturali anche se di poco conto dal modello precedente (91) che ho anche avuto sono l attacco della sella sul telaietto molto piu comodo e il perno ruota anteriore da 17 al posto di quello da 15   :)
gianca charly
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: uolter72 il Gennaio 29, 2013, 21:46:35 PM
io ho la 97

quando apriro' la termica se il cilindro e' alluminio ve lo faro' sapere

avendo provato annate precedenti posso confermare una resa migliore..

inoltre: ammortizzatore a molla gialla nettamene piu' performante.....e piu' lungo forse.
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: menico il Gennaio 29, 2013, 21:58:39 PM
In una collezione che ho in mente ci metterei un 85 un 91 e il 2000 Americano ;)
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: sicboy il Gennaio 30, 2013, 21:37:43 PM
1991, l'ho avuta, bellissima
1998, l'ho avuta, confermo la sensazione che il mono fosse di miglior fattura
1999, ce l'ho, la migliore...l'ho rifatta daccapo...motore compreso  :)
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: Gianfry il Gennaio 30, 2013, 22:19:57 PM
l'annata migliore ? non esiste un'annata migliore perchè qualsiasi xr prendi ha il suo fascino  :-* quindi puoi andare alla cieca  :)
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: dario.g il Gennaio 31, 2013, 21:44:45 PM
ok, visto che mi piacerebbe passarla o prenderla già storica, c'è qualcosa che bisigna sapere? e come meccanica, c'è qualche difetto poi corretto negli anni?
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 01, 2013, 15:00:55 PM
statore debole fino al 90, alberino pignone si rovina il millerighe fino al 90, telaietto si rompe..poichè non è nata per essere omologata 2 posti, sportellina aria carburatore si rompe e finisce nel motore...terza e quarta marcia intorno ai 20000km iniziano a consumarsi poichè non ha il parastrappi la moto (sul TT yamaha la quinta e la seconda).

cmq se cerchi trovi sul forum.
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: pippofunghetto il Giugno 24, 2017, 21:15:30 PM
Citazione di: Webbo il Gennaio 29, 2013, 09:49:10 AM
spiegati meglio, "meglio" a che pro ?

le moto da 20 anni in su se tenute originali pagano poco di bollo e assicurazione.


dal 1991 al 1992 sono uguali, poi dal 1993 cambiano una pio di particolari ma nulla di sotanziale
dal 1993 al 1999 le Xr 600 sono tutte uguali

quelle più vecchie hanno il tamburo dietro e le 1986 e 87 hanno il carburatore doppiocorpo che può dare problemini.

le differenze le trovi qui.

http://www.xr-italia.com/node/82

Ciao Webbo sono in procinto di prendere un xr 600 "87 e sto leggendo proprio adesso di questo problema.

Che problemi puo dare?
Si puo sostituire con un altro carburatore (quello delle annate duccessive è compatibile?)
Altrimenti con quale.e a che prezzo?
Grazie
Titolo: Re:l'annata migliore
Inserito da: gpsmax il Giugno 25, 2017, 15:54:38 PM
se prendi un '87 la prendi per rifarla perfetta e non farci fuoristrada. è troppo vecchia, sinceramente... troppi pezzi che stanno iniziando a diventare introvabili, ad esempio fianchetti e copertina sella.

IMHO è la più bella in assoluto, come accostamenti cromatici è fantastica. ma anche io la prenderei solo a scopo collezione, da tenere lì e farci ogni tanto un giretto.

il problema dei carburatori doppio corpo è che sono tutti ormai moto usurati... dopo trent'anni, avrebbero anche ragione... quindi sono molto difficili da carburare e mettere veramente a punto. metterne uno singolo si può fare, ma non è un gran lavoro: l'87 ha il mono centrale e i manicotti che gli passano uno a dx ed uno a sx, mentre la monocarb ha il mono spostato e un singolo, enorme manicotto che passa a dx del mono.

si fa, ma non è un gran bel vedere... e comunque bisogna cambiare la testata (ed altra roba connessa) oppure costruirsi un collettore di aspirazione sdoppiato a "Y".