XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: amecos il Gennaio 30, 2013, 20:23:20 PM

Titolo: Giri motore
Inserito da: amecos il Gennaio 30, 2013, 20:23:20 PM
Ciao a tutti!!

Mi sapete dire gentilmente quanti giri motore + o - le vostre XR400 lavorano:
1. al minimo (ovviamente so che questa é una regolazione personale)?
2. Massimo regine in marcia?
3. A quant'é il fuorigiri?

Grazie
Titolo: Re:Giri motore
Inserito da: Fabrice il Gennaio 30, 2013, 23:17:48 PM
...Il Motore XR400 Standard non è progettato per frullare ad Alti Regimi (rischi soltanto delusioni), ma piuttosto per Funzionare ai Medio-Bassi...
Non conosco Moto progettate per il Fuori Strada che montino un Conta Giri. Il loro unico strumento si limita ad un Tachimetro Contachilometri (obbligatorio per poter circolare su strada)...
Soltanto usando la tua XR con il buon senso riuscirai a sfruttare al meglio il suo Potenziale, (molto dipende da quello che pretendi da lei)...

  Saluti.
Titolo: Re:Giri motore
Inserito da: gpsmax il Gennaio 30, 2013, 23:43:22 PM
il minimo non è proprio una questione personale: se lo tieni troppo basso la moto parte con più difficoltà ed ha più freno motore. in genere si regola intorno ai 1300 giri (quindi abbastanza veloce) con uno scarto + o - di un centinaio di giri.

riguardo al fuorigiri, il 250 allunga quasi fino a 9000, il 600 fino a circa 6500 (ma dopo i 6000 fa "muro"). il 400 si metterà in mezzo, secondo me non va oltre 7000/7500.

ma come dice fabrice, non vale la pena allungare al massimo le marce: conviene cambiare prima e tenere il motore sui medi, dove c'è la massima coppia. più i mono son grossi, meno conviene allungare.

questo non vale infatti per il 250, che invece più gira e più va, da tenere sempre sopra i 5000/6000 - altrimenti sei fermo.

il discorso del massimo regime in marcia, coi rapporti originali, dipende tutto da quanto vuoi consumare. il motore non si rompe, ma sicuramente se si vuol fare tanto asfalto senza rapporti più lunghi, quello che soffre di più è senz'altro il sederino. fuoristrada il problema non si pone...
Titolo: Re:Giri motore
Inserito da: alexr400 il Gennaio 30, 2013, 23:54:22 PM
Il regime corretto al minimo è giri/min 1300 .

La coppia max dovrebbe essere a giri/min 6200, mentre la potenza max a giri/min 7000.

Il "fuorigiri" potrebbe essere inteso come il drastico calo di prestazioni dopo la fase buona dell' "allungo" (oltre il regime della potenza max) .. ma con il motore 400 e di tutte le XR in genere non è conveniente stare in tali zone di regime, ovvero conviene sfruttare la coppia generosa e poi si cambia marcia..! 
Titolo: Re:Giri motore
Inserito da: amecos il Febbraio 02, 2013, 05:39:50 AM
Grazie ragazzi...siete stati anche troppo tecnici...

La mia domanda era molto più basic...é sto cercando di montare un contagiri da kart di fianco al tachimetro...siccome ce l'ho in casa voglio provarlo sull'XR.

anch'io concordo con voi sul regine da utilizzare e sulle cambiate.

Le mie domande erano però rivolte appunto all'impostarlo e  a verificare in suo corretto funzionamento.
Il mio contagiri infatti mi da 1340giri/min al minimi.

Grazie mille

Titolo: Re:Giri motore
Inserito da: Mansuel il Febbraio 27, 2013, 01:22:47 AM
Il tuo contagiri da kart deve essere per 4T, perché se fosse da 2T (come la maggior parte dei kart) sulla XR ti darebbe valori dimezzati.
Titolo: Giri motore ingolfato.
Inserito da: carloxrxt il Marzo 11, 2013, 14:38:16 PM
Posseggo da poco una nuova XR400 (1997) km 2.200 tutta originale, solo i rapporti un po' allungati. Con utilizzo a giri bassi e medi, su percorsi città/montagna in pochi minuti, in ripresa tende a strattonare. L'impressione è da motore ingolfato, così sono costretto a procedere a pieni giri. Per un tranquillo utilizzo turistico/urbano mi paiono sempre troppi. Il motore sembra avere la coppia piuttosto alta. Grazie fin d'ora a ki mi consiglierà.
Carlo.Vr