XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: sunray il Febbraio 02, 2013, 14:21:12 PM

Titolo: tubi freno
Inserito da: sunray il Febbraio 02, 2013, 14:21:12 PM
Ciao a tutti,
vorrei montare sull'XR650R motard i tubi in treccia metallica, esclusivamente per fini estetici.
Ho letto che alcuni di Voi montato i New Fren, su ebay ho trovato Accossato e New Fren, siccome gli Accossa costano meno, vorrei chiedere a chi ha notizia se hanno qualcosa in meno, ad esempio ho letto che i NF hanno tutti gommini per chiudere il tubo esattamente come gli originali.
In sostanza che diffe vi sono fra' Accossa e NF?
Grazie a chi mi raccontera' qualcosa in merito.
Un saluto a presto.
Sr.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: teppo il Febbraio 07, 2013, 11:59:35 AM
Guarda, recentemente ho scoperto che Motorama fornisce dei tubi freno assemblabili, ossia ti da il tubo con gli attacchi filettati e puoi scegliere fra una buona serie di terminali forati con varie angolazioni da avvitare al tubo.
In virtù del fatto che il tutto è assemblabile, prima di avvitare i terminali puoi infilare nel tubo la guaina di protezione e irrigidimento (tubo anteriore) o i vari anelli di attacco (tubo posteriore).
Ma la cosa più bella è che con circa 20 euro ti prendi il tubo e con 5 euro l' uno ti prendi i terminali, voglio vedere se Accossato o NewFren sono così economici.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: RAZZO il Febbraio 07, 2013, 12:27:48 PM
Ok Teppo .... tra Motorama e gli Altri ci sta di mezzo la sicurezza di un prodotto
finito ed assemblato come si deve .... sai com'è, coi freni non si scherza !!!!  ;)

Razzo
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: Webbo il Febbraio 07, 2013, 12:31:09 PM
io sul CRF di Luisa e sul mio 650 SM ho i tubi goodrich assemblati, credo che alla fine siano fatti della stessa ditto, tipo la Allegri.

il tubo è già intestato da raccordo girevole, i vari banjo con le varie angolazioni hanno un OR e si filettano sul tubo già intestato e pressato su raccordo apposito.

sono omologati e nessun problema per la sicurezza.

solo che il tubo non costa solo 20 €...
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: teppo il Febbraio 07, 2013, 17:36:04 PM
Il più lungo è da 1.5 m e costa 27 euro, quello da 1 m ne costa 21, siamo a livelli di buona economia  ;)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: Webbo il Febbraio 07, 2013, 17:49:03 PM
sul 650 enduro mi pare serva da 130 o 135 o giù di li

però il tubo guida della misura giusta non passa dalla testa esagonale dei raccordi, amenochè tu non lo prenda molto più grande, ma poi ci sciacqua..
i goodrich lo hanno già inserito di serie.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Febbraio 19, 2013, 21:52:25 PM
si montato kit fren tubo, tutto perfetto, lavoro perfetto.
Unica critica a mamma Honda, ma possibile che si debba togliere la ruota  per sfilare la pinza posteriore in quanto il bullone che tiene il raccordo svitandolo arriva a toccare il forcellone? Ma come mai Honda non pensa a simili normali eventi manutentivi?
E la Madonna mi sembra UCAS, Ufficio Complicazioni Affari Semplici.
E vabbe' Ciao a tutti.
Sunray
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 19, 2013, 22:35:41 PM
io sul 600 il bullone del tubo freno posteriore sulla pinza riesco a toglierlo e metterlo senza dover smontare la ruota...
sul 650 non sò...
io lo svito tutto e lo inclino per farlo uscire dalla sede!
ciaoo ;)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sicboy il Febbraio 19, 2013, 22:39:51 PM
Citazione di: sunray il Febbraio 19, 2013, 21:52:25 PM
si montato kit fren tubo, tutto perfetto, lavoro perfetto.
Unica critica a mamma Honda, ma possibile che si debba togliere la ruota  per sfilare la pinza posteriore in quanto il bullone che tiene il raccordo svitandolo arriva a toccare il forcellone? Ma come mai Honda non pensa a simili normali eventi manutentivi?
E la Madonna mi sembra UCAS, Ufficio Complicazioni Affari Semplici.
E vabbe' Ciao a tutti.
Sunray

La stessa cosa che pensai io quando li montai...
A proposito kit frentubo perfetto al millimetro anteriore e posteriore
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Febbraio 22, 2013, 20:49:22 PM
Concordo con Te!
Il kit Fren Tubo mi da' soddisfazione,
a) nel montaggio perche' calza veramente a pennello.
b) nell'impatto visivo perche' vedere due belle trecce in acciaio da' un tocco di pro alla moto!
c) non l'ho ancora usato per motivi di influenza beccata, speriamo sia un po' piu' pronto nel tocco.
Non che a me che guido tranquillo serva, pero' quando il colore di una moto è "fighting red" ci si aspetta sia cattiva.
Saluti a tutti.
Ciao.
Sr.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: GabryMotard il Novembre 20, 2013, 15:50:28 PM
Qualcuno ha montato i tubi in treccie Accossato?
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 21, 2013, 18:45:42 PM
Ciao Gabry,
ero indeciso tra Accossato e Frentubo, non avendo elementi per decidere ho lanciato la moneta ed e' uscito Frentubo.
Credo sia roba molto simile, a mio avviso vanno bene entrambi.
Un saluto e grazie del tuo intervento!
A presto,
Sunray.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: GabryMotard il Novembre 22, 2013, 17:16:50 PM
Grazie SunRay  :)

Ho deciso che prendo anche io Fren Tubo... Accossato sono buoni anche loro... ma la Fren Tubo fa solo quello, in Italia è decisamente la migliore in questo campo e mi sa anche in Europa, d'altronde fa solo tubi freno....

Prenderò il Tipo 1: Tubo in treccia d'acciaio inox senza rivestimento esterno e raccorderia d'acciaio con trattamento al nichel chimico a 15 micron pressione di scoppio 827 bar... con la possibilità di rivestire il tubo con guaina colarata.

Credo che questo tipo sia sufficiente e meno delicato sui serraggi rispetto agli altri...
Accetto consigli.... e quale colore scegliere su un eventuale guaina colorata... io credo che il nero sia il più adatto...
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 22, 2013, 21:44:47 PM
Anche io ho scelto l'acciaio in treccia e la raccorderia in acciaio, forse Accossato di offre la possibilita' di scegliere la raccorderia in acciaio colorata, Frentubo no!
Ho scelto la guaina trasparente.
Ti posto la foto così vedi.
Il montaggio, semplice e veloce.
Un solo appunto a mamma Honda, la pinza posteriore, si deve smontare e quindi togliere prima la ruota posteriore perche' il bullone svitandolo tocca sul forcellone. Assurdo.
Un saluto Grabry, buone cose, a presto!
Sunray.
(http://www.imageshack.com/i/0d08aqj)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 22, 2013, 21:45:37 PM
(http://imagizer.imageshack.us/v2/830x622q90/202/n4eu.jpg)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: Itan il Novembre 23, 2013, 09:45:01 AM
Citazione di: sunray il Novembre 22, 2013, 21:45:37 PM
(http://imagizer.imageshack.us/v2/830x622q90/202/n4eu.jpg)
ciao potresti postare un paio di foto gli attacchi su pinza e pimpa anteriore + misurare la lunghezza??? dovrei capire se posso montarlo sul 250 pre 96
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gpsmax il Novembre 23, 2013, 10:33:02 AM
in realtà, al posteriore non serve smontare la ruota per togliere il bullone del tubo. basta sfilare il perno scorrevole della pinza, quello con la testa nera grossa e la chiave a brugola da 6.

la pinza ruota quel tanto che serve per estrarre il bullone, cambiare il tubo e poi rimontare tutto. importante: sbloccate il bullone prima di togliere lo scorrevole!

occhio, uscirà tutto l'olio contenuto nella pinza. per minimizzare il troiaio, prima di allentare il bullone del tubo io mando tutto indietro a mano il pistoncino, così l'olio risale nel serbatoietto e posso aspirarlo comodamente. quando si deve cambiare un tubo, meno liquido c'è dentro, meno casino si fa.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gpsmax il Novembre 23, 2013, 10:41:12 AM
Citazione di: Itan il Novembre 23, 2013, 09:45:01 AM
ciao potresti postare un paio di foto gli attacchi su pinza e pimpa anteriore + misurare la lunghezza??? dovrei capire se posso montarlo sul 250 pre 96

gli attacchi sono perfetti, ma... se hai la forcella originale mi sa che il tubo risulterà un pò lungo. dietro no problem.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gianca charly il Novembre 23, 2013, 10:43:45 AM
Sempre preciso Max  ;)
Sunray segue come Itam per le foto in primo piano dei raccordi e misure dei cavi in treccia  :) io aggiungo anche se puoi fare una foto del cavo posteriore da dietro la ruota praticamente prendendolo alla lunga  ;)
Grazie
gianca charly
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 23, 2013, 14:02:48 PM
Si GPSMAX,
avevo tentato anche io di smollare il bullone a brugola da 6 mm. di colore nero, ma era talmente chiuso duro che ho lasciato perdere, preferendo togliere la ruota e la pinza. Ero giunto a pensare che fosse saldato da tanto  rimbalzava il martello sulla chiave a brugola Beta. Dopo qualche colpo ho lasciato perdere.
Seguono le foto che chiedete.
Saluti.
Sunray
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gpsmax il Novembre 23, 2013, 17:07:53 PM
:nonsifa:

le chiavi a brugola si usano con un tubo... non col martello...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0238.jpg)

con un lungo tubo, sviti qualsiasi cosa senza stondare la vite e senza che ti salti via la chiave di lato. la forza è tanto più in asse quanto più lungo è il tubo, io uso un tubo da 40 cm diametro 20mm.

dovrai mettere in conto di smontarlo, quel perno. prima o poi la pinza avrà bisogno di una pulita e di una lubrificata sugli scorrevoli.

;)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 23, 2013, 19:00:08 PM
Ciao GpsMax,
dopo vedrai le foto e vedrai come tengo la moto.
Tuttavia, anche io uso i tubi e di coppia, vettori e kgm un po' ne capisco.
Anche col tubo sembrava inchiotata o meglio saldata. A volte, un buon colpo di martello sblocca, certo, dato con giudizio.
Si dice mi pare che il martello è il re dell'officina.
I due perni scorrevoli delle pinze, li lubrifico con del grasso al silicone due volte l'anno e ho anche cambiato i soffietti che erano usurati, li ho trovati come ricambio originale Honda.
Piu' sotto postero' le foto richieste e ringrazio tutti per la collaborazione data a questo post.
Un saluto e buon WE.
Sunray.
(http://imagizer.imageshack.us/v2/480x640q90/10/jnd2.jpg)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/480x640q90/191/w5s8.jpg)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/480x640q90/20/jt9e.jpg)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 23, 2013, 19:02:48 PM
Consiglio, ringrazio chi me l'ha dato e ora spero risulti utile ad altri.
Quando avviti i pezzi al serbatoio olio freni, alla pinza ecc.ecc. Fai molta attenzione perche' ricavati di fusione vi sono delle sporgenze che sono dei fermi. Appoggi e avviti e loro fungono da fermo...SBAGLIATO! E' piu' prudente non appoggiarsi perche' sono molto delicati e potrebbero "saltar via" quando tiri mi raccomando con moderazione il bullone.
Un saluto di nuovo.
Sunray.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gianca charly il Novembre 23, 2013, 19:24:05 PM
Sunray mancano le 2 foto dei Banji posteriori...  ;D
E se possibile le misure...  ;D
Grazzieeeeeeee  ;)
gianca charly
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 23, 2013, 20:05:50 PM
Le misure non sono riuscito perche' non avevo un metro da sarta, di quelli che seguono le anse del tubo e per i banji che sono?
Se me lo dici poi provvedo.
Sr.



(http://imagizer.imageshack.us/v2/404x538q90/34/ydyd.jpg)


(http://imagizer.imageshack.us/v2/480x640q90/841/sr8c.jpg)


Per le misure, siccome il tubo freno anteriore fa' una curva proprio sopra al contakm, se la moto piu' piccola cui accennavi e la distanza e' minore, quella curva salira' maggioremente in alto, non credo esistano problemi, per quello dietro invece non saprei.
Ciao a tutti.
Sunray.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gpsmax il Novembre 24, 2013, 02:13:16 AM
Citazione di: sunray il Novembre 23, 2013, 19:00:08 PM
Anche col tubo sembrava inchiotata o meglio saldata. A volte, un buon colpo di martello sblocca, certo, dato con giudizio.

... ah, ecco, così cambia tutto...

non mi sembravi il tipo infatti da menar mazzate su una chiave, conosco (e invidio...) la tua precisione nella manutenzione.  8)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gianca charly il Novembre 24, 2013, 15:10:43 PM
Sunray se riesci a fare una foto alla pinza posteriore senza la protezione e perfetto!  ;)
Grazie  :)
gianca charly
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 24, 2013, 15:31:55 PM
come dice il buon MAx con le brugole bisogna usare un tubo lungo per poter applicare una leva lunga ed uno sforzo costante.
altro consiglio con viti particolarmente dure da svitare....prima di partire svitando in senso antiorario puó risultare utile chiudere uoteriormente la vite un pelino avvitando in senso orario per vincere il grippaggio iniziale.
fondamentale avere brugole di buona fattura.

in particolare sulle brugole consiglio le BHONDUS americane...le uniche garantite a vita.
io ho una serie che ha 30 anni e sono perfette....anche il lato poliedrico.

ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: GabryMotard il Novembre 24, 2013, 16:17:13 PM
Si può dare anche un leggero colpettino di martello sulla chiave a brugola o cacciavite per vincere il grippaggio  ;)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 24, 2013, 18:30:00 PM
Grazie Ragazzi degli amorevoli consigli, non si finisce mai di apprendere e la modestia unita al piacere di condividere l'amore per questa moto mi fa' gioire.
Per le foto domani ti pubblico quelle della pinza posteriore senza protezione, vedro' anche di procurarmi un metro da sarta e di misurarti la lunghezza dei tubi....poi dite che sono cattivo, mi raccomando!!!
Ciao a tutti.
Sunray.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: Itan il Novembre 24, 2013, 19:54:18 PM
Puoi provare con uno spago poi misuri lo spago... forse e' piu comodo.

Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gianca charly il Novembre 24, 2013, 21:33:37 PM
Ad essere pignoli e precisi fare foto dritte al lato delle pinze aiuterebbe con più precisione vedere l inclinatura dei raccordi  ;)
gianca charly
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 25, 2013, 18:12:23 PM
...domani faro' quanto mi chiedete. Datemi un istante per organizzarmi.
Sunray.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: Itan il Novembre 25, 2013, 20:37:51 PM
Smack!!! :-*
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 26, 2013, 18:05:26 PM
Ciao Itan,
Le misure, a partire e a finire al bullone sono : anteriore cm. 142 , posteriore cm. 60
Ti allego anche le foto che hai richiesto.
Ciao a presto.
Sunray

(http://imagizer.imageshack.us/v2/404x538q90/89/fqsj.jpg)
(http://[url=http://imageshack.com/i/gv9oexj%5D%5BIMG%5Dhttp://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/607/9oex.jpg)[/URL][/img]

(http://imagizer.imageshack.us/v2/480x360q90/716/993w.jpg)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gianca charly il Novembre 26, 2013, 19:45:07 PM
Foto perfette grande Sunray!!!  ;)
Adesso appena arrivo a casa le confronto con i miei del 600 e se sono uguali ordino i Fren Tubo  ;D
Grazie Mille  :)
gianca charly
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: Itan il Novembre 26, 2013, 19:54:03 PM
Ottimo, grazie!
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gpsmax il Novembre 26, 2013, 19:56:07 PM
... ehm...

le pinze freno di 250, 400, 600 e 650 sono sempre tutte uguali, diciamo dall'88 in poi.

ma la pompa anteriore... cambia, oh, se cambia...

8)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: sunray il Novembre 26, 2013, 20:00:00 PM
Ciao Ragazzi,
Lietissimo di esservi stato utile!!!
Buone cose a tutti.
Evviva l'XR650R
Un caro saluto.
Sunray.
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gianca charly il Novembre 26, 2013, 20:39:37 PM
Citazione di: gpsmax il Novembre 26, 2013, 19:56:07 PM
... ehm...

le pinze freno di 250, 400, 600 e 650 sono sempre tutte uguali, diciamo dall'88 in poi.

ma la pompa anteriore... cambia, oh, se cambia...

8)


Max a me interessa che l inclinazione del Banjo sia uguale  ;)
gianca charly
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gpsmax il Novembre 26, 2013, 22:52:00 PM
spetta che non capisco... e alla pompa se poi l'attacco ti arriva "storto" che ti inventi?

:(
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gianca charly il Novembre 27, 2013, 06:39:22 AM
Come fa ad arrivare storto? Penso che se i Banji abbiano la stessa inclinazione siano obbligati a lavorare e attaccarsi perfettamente nella posizione giusta in quanto è un percorso obbligato e simile se non addirittura uguale.  :)
Ma se ho detto una stupidata correggetemi  ;D
Comunque sabato potrò verificare l inclinazione dei Banji e poi vi saprò dire..  ;)
gianca charly
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: Tomminoo il Novembre 30, 2013, 14:34:26 PM
Gianca ti serve una foto della pompa anteriore.....
ciaoo ;)
Titolo: Re:tubi freno
Inserito da: gianca charly il Novembre 30, 2013, 19:51:18 PM
Ciao Tommino ti ringrazio ma sono a casa quindi posso vedere la moto e domani controllo  ;)
Ciao
gianca charly