XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: RedBull il Febbraio 20, 2013, 00:19:22 AM

Titolo: Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: RedBull il Febbraio 20, 2013, 00:19:22 AM
E' finalmente stato pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico da aprte della FMI per l'anno 2013.

:hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm:

Chiedo perdono ma mi sfugge qualche passaggio.......sarà l'ora tarda  o sono tardo io!?!?!?!?!
La Xr 600 del 93 è diventata storica o no!!!!!!! Disastrooooo!!!!!!
Bisogna attenersi a quanto indicato nella frase "Anni di riferimento 1983 - 1993" oppure alle date riportate accanto a ciascun modello???
Qualcuno è in grado di fornire delucidazioni in modo da consentirmi di trascorrere una notte tranquilla senza incubi...  Grazie
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: gianfranco1104 il Febbraio 20, 2013, 09:38:16 AM
diventa di particolare interesse storico e collezionistico nell'anno di immatricolazione...
esempio se immatricolata il 31 dicembre del 93 è storica dal 1 gennaio 2013
nel caso di un modello ad esempio del 92 ma immatricolato nel 98 tramite il certificato di storicità la si può far rientrare nelle agevolazioni...
per la yamaha bisogna mandare n° di telaio a belgarda e ti rilascia un certificato di anno di produzione...
per honda non saprei.... forse dall'ara?
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: Jiamma il Febbraio 20, 2013, 10:03:09 AM
Anche io sono un poco confuso!!! Nell'elenco FMI dei motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico valido per l'anno 2013 (anni di riferimento  1983 - 1993) http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx sotto la voce HONDA l'indicazione fuorviante è che per la cilindrata 600 sono di interesse storico i soli motoveicoli CBR (tutte le versioni ) - XL - XR - TRANSALP appartenenti agli anni 1984-92. Chi me lo spiega perchè non è stata inserita anche l'annata 93 per l'xr?
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: lelef il Febbraio 20, 2013, 12:00:51 PM
valli a capire!
gli appassionati dell'elefant 900 2 anni fà trovarono lo stesso problema, la moto non era stata inserita eppure dell'i.e LE ne costruirono solo 1000 quindi a maggior ragione sarebbe dovuta essere in elenco .
Eppure fù aggiunto solo l'anno successivo, e per quel che ho letto ci sono state molte e pesanti lamentele senza risposte degne di nota.
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: dalmata il Febbraio 20, 2013, 12:41:44 PM
Io spero sia un errore di "copia-incolla" dal documento dell'anno scorso....  :-X
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: RedBull il Febbraio 20, 2013, 22:56:11 PM
Citazione di: gianfranco1104 il Febbraio 20, 2013, 09:38:16 AM
diventa di particolare interesse storico e collezionistico nell'anno di immatricolazione...
esempio se immatricolata il 31 dicembre del 93 è storica dal 1 gennaio 2013

Sono perfettamente d'accordo con te tant'è vero che nel modello per il pagamento del bollo in misura ridotta fornito dalla Regione Lazio vi è specificato che il ventesimo anno scatta il 01 gennaio dell'anno in cui la moto compie 20 anni. E' anche vero che nello stesso modello bisogna dichiarare che la moto è inserita nell'elenco della FMI specificando l'anno di pubblicazione dell'elenco stesso.

http://www.federmoto.it/Portals/0/Repository/motoepoca/motointeressestorico/Domanda%20per%20riduzione%20bollo%20Regione%20Lazio.70e203ac-6433-4b65-96a4-1e277118ef64.pdf

Citazione di: Jiamma il Febbraio 20, 2013, 10:03:09 AM
Nell'elenco FMI dei motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico valido per l'anno 2013 (anni di riferimento  1983 - 1993) sotto la voce HONDA l'indicazione fuorviante è che per la cilindrata 600 sono di interesse storico i soli motoveicoli CBR (tutte le versioni ) - XL - XR - TRANSALP appartenenti agli anni 1984-92. Chi me lo spiega perchè non è stata inserita anche l'annata 93 per l'xr?

e unendomi alle osservazioni di Jiamma mi domando che cosa sta ad indicare la didascalia "anni 1984 - 1992" accanto al modello?!?!?!?!?
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: akret il Febbraio 21, 2013, 14:24:03 PM
Io Ho una copia di un documento (reperito Su internet) datato 2001 dall'agenzia dell'entrate, lì dice che per usufruire della tassa  di circolazione forfettaria per veicoli ultraventennali, non è più richiesta alcuna iscrizione ai registri storici. Perciò parrebbe che gli unici a richiedere documenti a tal fine siano le compagnie assicurative. Ciao
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: sdraccio (jump) il Febbraio 21, 2013, 20:36:21 PM
scusate ragazzi....io nn ci sto capendo bene un paio (o forse piu) cose  :hmmm:

ho un africa twin 750 rdo7 del 1993....devo pagare pieno il bollo o posso gia usufruire della tassa forfettaria??
perchè caso strano la moto compirebbe 20 anni quest anno.....ma nella lista della federmoto l'africozzo sembra godere di tale "sconto" solo fino al 1992??
che senso ha??
dal 1983 al 1992 a casa mia sono 19 anni....non 20. :-[

Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: lelef il Febbraio 21, 2013, 21:08:56 PM
compiuti 20 anni dalla data di immatricolazione, guarda il mese di immatricolazione e sai se sei esentato o no ;)
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: sdraccio (jump) il Febbraio 21, 2013, 22:25:27 PM
ragazzi....allora questa è una cosa.....una cosa.....TUTTA ITALIANA!! :hmmm:
il bollo non lo devo pagare....  o lo devo pagare solo se circolo.
la mia africozza,anche se immatricolata nel 1993 è stata comunque prodotta nel 1992.
basta mandare mail alla honda con il modulo apposta compilato e scannerizzata della carta di circolazione per ricevere i dati esatti dell'anno di produzione.
la legge in merito all'esenzione bollo o pagamento cifra forfettaria menziona l'anno di costruzione e non di immatricolazione.
siccome quindi la mia moto è "nata" nel 1992 è gia ventenne, pertanto,dopo essermi acucratamente informato du tutti i decreti legge/sentenze etc...etc... vi posso dire che domani andrò anche in regione a battere cassa sicocme la mia moto a questo punto era storiaca gia nel 2012!!
tenterò prima con le buone a farmi risarcire il bollo del 2012....se fanno problemi....mi darò fuoco con una tanica di benzina e mi lancerò come un pazzo addosso al povero impiegato che avrò davanti in quel momento!! :o :o :o :o
magari cosi,mi ascolteranno....se rimarrò vivo! ;D
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: lelef il Febbraio 21, 2013, 22:48:41 PM
come al solito le cose non sono mai chiare e sia le leggi che chi le deve applicare sono perversi oltre al fatto che sono disorganizzati ai limiti dell'assurdo.
Fossi in te mi risparmierei le mangiate di fegato anche perchè finchè i soldi glieli devi dare è un conto ma,se glieli ha già dati riaverli è quasi un'utopia.
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: sdraccio (jump) il Febbraio 21, 2013, 23:27:19 PM
beh!! dalla SORIS sono riuscito a farmi ridare i  versamenti addirittura tripli sulla tassa del passo carraio. :hmmm:
alla fine ho fatto che ho fatto.....che mi hanno fatto il bonifico!!! :)
non so se ci sono stati altri casi...
comunque è vero....sono disorganizzati,impreparati,si trincerano dietro leggi che nemmeno conoscono per spillarti soldi inutilmente e ingiustamente.
se riuscirò a farmi fare il bonifico anche dalla regione piemonte mi dovete fare una statua ed esporla in piazza castello come bluardo contro le forze del male!! ;D ;D ;D ;D ;D!!!
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: Jiamma il Febbraio 22, 2013, 01:11:44 AM
Citazione di: sdraccio (jump) il Febbraio 21, 2013, 22:25:27 PMdomani andrò anche in regione a battere cassa sicocme la mia moto a questo punto era storiaca gia nel 2012!!
tenterò prima con le buone a farmi risarcire il bollo del 2012....se fanno problemi....mi darò fuoco con una tanica di benzina e mi lancerò come un pazzo addosso al povero impiegato che avrò davanti in quel momento!! :o :o :o :o
magari cosi,mi ascolteranno....se rimarrò vivo! ;D
Prima di andare dal benzinaio per fare il pieno alla tanica prova a chiamare l'ufficio tasse automobilistiche dell'Aci di via Giolitti a Torino (tel: 011-57791). Con me sono stati gentilissimi. Per la mia Aprilia rx 125 del 1991, che non era presente nell'elenco FMI dei motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico, mi hanno detto che sarebbe stato indispensabile possedere la certificazione di rilevanza storica rilasciata da enti preposti per poter usufruire del pagamento ridotto a 20 euro, se circolante, oppure dell'esenzione se non circolante. http://www.caesm.it/BOLLO%20AUTO%20E%20MOTO%20STORICHE%20IN%20ITALIA.pdf E così ho fatto. Il 31 gennaio sono andato all'Aci di c.so Francia, ho mostrato la cerificazione di rilevanza storica rilasciatami dall'FMI ed ho pagato 20 euro.
Leggo inoltre solo ora dal sito dell'FMI che non tutte le regioni riconoscono l'elenco dei motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico, percui la presenza del proprio motoveicolo nella lista potrebbe comunque non essere sufficiente per avere diritto alla riduzione/esenzione http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/registro-storico-news/itemid/16811.aspx?IsDetail=Y. Non vorrei gufare ma temo che per la Regione Piemonte la presenza della nostra moto in questo elenco sia irrilevante. Occorre invece essere in possesso della certificazione di rilevanza storica rilasciata da enti preposti per poter usufruire della riduzione/esenzione. Spero di non sbagliare!
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: gianfranco1104 il Febbraio 22, 2013, 05:30:09 AM
@ sdraccio
teoricamente.... se una moto rientra nell'elenco deve poter usufruire della agevolazione fiscale... agevolazione sancita dal governo centrale!
ma siccome siamo in italia........ questo non succede... e ogni regione fa i cazzi propri... chi non l'accetta... chi fa pagare 20 invece di 10,33 ora non ricordo... chi vuole che si presenti la domanda alla ragione... chi vuole che cmq sia iscritta ad un registro...
insomma un vero casino! chi come la lombardia dice che tutte oltre i 20 anni pagano 20€ anche se non presenti nell'elenco...
insomma... non si capisce veramente una fava....
poi ci sono le regioni che hanno quasi capito la legge Veneto e Calabria... anche se rubacchiano 1,03 €... facendo pagare 11.36

le uniche regioni che sembra abbiano recepito questa cosa sono la provincia di trento, l'umbria, FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE D'AOSTA...

se può interessare metto il "calvario" di un utente di un altro forum
http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=36656
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: mario il Febbraio 22, 2013, 08:45:22 AM
Citazione di: Jiamma il Febbraio 22, 2013, 01:11:44 AM

......... mi hanno detto che sarebbe stato indispensabile possedere la certificazione di rilevanza storica rilasciata da enti preposti per poter usufruire del pagamento ridotto a 20 euro,...........


Jiamma, chi sono gli enti preposti, da chi sei andato, che pratiche hai fatto e a quale costo ?
Grazie
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: Jiamma il Febbraio 22, 2013, 09:31:45 AM
La Regione Piemonte riconosce la certificazione di rilevanza storica e quindi l'iscrizione al registro storico dei seguenti enti: Asi, Fmi, Registri storici Alfa, Fiat, Lancia, Club Auto d'Epoca Reporter di Castelletto Monferrato (AL), European Car Club Le Veterane di Torino. Io personalmente ho ereditato l'iscrizione al registro storico nazionale FMI (pratica effettuata dal vecchio proprietario durata all'incirca un anno). La procedura per la richiesta d'iscrizione al Registro Storico Nazionale ed il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica è la seguente http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/moto-depoca.aspx.
Il costo per i NON possessori di Tessera FMI 2013 è
Richiesta Iscrizione Registro Storico con procedura (A*) + Tessera FMI VINTAGE 2013   € 100,00   
Richiesta Iscrizione Registro Storico con procedura (B**) + Tessera FMI VINTAGE 2013   € 150,00   

per i possessori di Tessera FMI 2013 invece è
Richiesta Iscrizione Registro Storico con procedura (A*)   € 50,00   
Richiesta Iscrizione Registro Storico con procedura (B**)   € 100,00   

Ne deduco che occorre pertanto tesserarsi per l'FMI ($$business$$) almeno per l'anno di richiesta d'iscrizione al Registro Storico e dopo, una volta ottenuta l'iscrizione, si ha diritto alla riduzione/esenzione anche senza proseguire il rapporto come tesserato FMI.
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: gianfranco1104 il Febbraio 22, 2013, 12:41:30 PM
jamma ma perchè pagare per quello che è un nostro diritto?!?!
esiste una legge nazionale... e questa dev'essere rispettata dalle regioni!
se uno ha voglia di smaronarsi come angelo farina ottiene il riconoscimento dei propri diritti...
certo che non è molto edificante sbomballarsi i biriglioni per una cosa di ui abbiamo di diritto...
ma non è he mettersi a 90 ed accettare tutte le false imposizioni sia più edificante....
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: sdraccio (jump) il Febbraio 22, 2013, 15:29:51 PM
ma scusate....è una follia iscriversi e pagare un sacco di soldi per avere poi l'esenzione??
dove sta il risparmio??
la legge parla chiaro e come angelo andrò in regione far valere i miei diritti e soprattutto a farmi ridare i soldi del bollo 2012.
questo è poco ma sicuro. :angry2:
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: Jiamma il Febbraio 22, 2013, 16:00:02 PM
Citazione di: gianfranco1104 il Febbraio 22, 2013, 12:41:30 PM
jamma ma perchè pagare per quello che è un nostro diritto?!?!
Vedi gianfranco1104 io ho solo riportato la mia esperienza sulla procedura che, il vecchio proprietario prima ed io successivamente, abbiamo seguito per ottenere la riduzione/esenzione della tassa di circolazione. Non ho detto che sia giusto o sbagliato quanto pretende la Ragione Piemonte, e non sono qui di certo ad obbligare nessuno a seguire tale procedura, ho solo illustrato a chi me lo ha chiesto la strada che è stata intrapresa per ottenerla.
Mi permetto però di andare fuori argomento per ragionare sui costi/convenienza dell'iscrizione al registro storico. Tieni infatti in considerazione che solo in presenza del certificato d'iscrizione al registro storico le compagnie assicurative come la Genertel effettuano uno sconto del 45% sull'RC (io pago 135 euro/anno con polizza sospendibile). Facciamo un rapido calcolo su quando avrei dovuto pagare per la mia Aprilia Rx 125 del 1991 non iscritta al registro storico secondo la Regione Piemonte: tassa di circolazione € 69 + assicurazione € 215 = € 284/anno. Secondo il tuo ragionamento dovrei invece pagare: tassa di circolazione € 20 + assicurazione € 215 = € 235/anno. Per la mia Aprilia Rx 125 del 1991 iscritta al registro storico invece pago: tassa di circolazione € 20 + assicurazione € 135 = € 155/anno. Se consideri che il costo della tessera FMI + Iscrizione registro storico con procedura (A*) è di € 100, con il secondo anno di riduzioni ho già ammortizzato la spesa. La risposta sta tutta nei numeri. Io con l'iscrizione al registro storico ne ho tratto solo convenienza ed è per questo che appena la mia Xr 600 del 1994 entra nel ventesimo anno di età, avvio la medesima procedura per l'iscrizione al registro storico.
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: sdraccio (jump) il Febbraio 22, 2013, 16:53:29 PM
magari nessun assicuratore ve lo dirà mai...ma esistono assicurazioni apposite per i mezzi da rally (e da fuoristrada) che si sa per certo nn si usano tutti i giorni per andare a lavoro...questo incide sul calcolo delle probabilità di fare incidenti e di conseguenza sul prezzo del premio assicurativo.
qualche anno fa pagai per l'xr400 circa 140euro all'anno dichiarando appunto all'assicuratore che la moto che utilizzavo non veniva usata tutti i giorni ma solo nei weekend e che comunque avevo a disposizione scooter e automobili per recarmi a lavoro.
quindi senza pensarci troppo su mi fece il "prezzaccio".
era circa il 2008.....ora,sono passati circa 5 anni e i prezzi saranno comunque lievitati ma il principio è il medesimo.
l'assicurazione era la SAI di andora.
http://assicurazioneauto.soswiki.com/assicurazione-auto-corsa.php
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: jimbo il Febbraio 22, 2013, 17:13:14 PM
Citazione di: gianfranco1104 il Febbraio 22, 2013, 12:41:30 PM
jamma ma perchè pagare per quello che è un nostro diritto?!?!
esiste una legge nazionale... e questa dev'essere rispettata dalle regioni!

ciao Gianfranco, mi "autocito" http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43805.msg451843#msg451843  :P
in realtà non è una legge "nazionale" ma solo limitata alle regioni a statuto speciale.

E' pur vero che l'emissione di questo elenco da parte della FMI sta creando una notevole confusione in quanto non hanno aggiornato le annate a fianco dei modelli. Ti posso dire che l'ACI di Bergamo mi ha detto che la mia è automaticamente esentata essendo del 93, a meno che non decida di circolare e in tal caso c'è il bollo in misura ridotta forfettaria (20 €).
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: gianfranco1104 il Febbraio 22, 2013, 20:28:21 PM
Citazione di: jimbo il Febbraio 22, 2013, 17:13:14 PM
ciao Gianfranco, mi "autocito" http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43805.msg451843#msg451843  :P
in realtà non è una legge "nazionale" ma solo limitata alle regioni a statuto speciale.

E' pur vero che l'emissione di questo elenco da parte della FMI sta creando una notevole confusione in quanto non hanno aggiornato le annate a fianco dei modelli. Ti posso dire che l'ACI di Bergamo mi ha detto che la mia è automaticamente esentata essendo del 93, a meno che non decida di circolare e in tal caso c'è il bollo in misura ridotta forfettaria (20 €).
assolutamente no... leggi la storia di angelo farina che ho messo su....


jiamba hai ragione... uo deve fare i propri conti da quel punto di vista assicurativo...
parto dal presupposto che il bollo dovrebbe essere ridotto a prescinde...
bene io con le mie moto pago 170€ e mi durano 2 anni... quindi 85 all'anno... sono anch'io genertel...
l'iscrizione alla moto diciamo che viene un 100€ da spalmare in 10 anni (visto che poi al 30mo entra di diritto) + 50 annuali di tessera... per avere poi uno sconto di 50€?!?!?
lo sconto di genertel me lo brucio facendomi una tessera che non serve assolutamente ad un BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPPPPPPPPP
se non per dar da mangiare a dei scaldasedie he non hanno mai fatto un ca**o per i motociclisti...
leggasi autostrade leggasi impoverimento di piloti leggasi leggi he vietano il fuoristrada... ca**o non muovono un dito!
si son per caso mossi per la REER?!?!?!
e io devo pagare queste sanguisughe?!?!
preferisco attacarmi un gatto nei maroni....
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: Jiamma il Febbraio 22, 2013, 21:54:14 PM
gianfranco1104 mi spiace che tu ponga scarsa attenzione alla lettura dei miei commenti. E' sitomatico infatti che mi chiami Jiamba, ma il mio nick è jiamma. Per evitarti la fatica di rileggere tutti i miei commenti ti riporto quanto ho scritto in precedenza: ...occorre pertanto tesserarsi per l'FMI ($$business$$) almeno per l'anno di richiesta d'iscrizione al Registro Storico e dopo, una volta ottenuta l'iscrizione, si ha diritto alla riduzione/esenzione anche senza proseguire il rapporto come tesserato FMI... Rileggilo con calma staccandoti il gatto dai maroni che ti distrae. Non sei obbligato a pagare 50 euro di tessera annuale successivamente all'ottenimento dell'iscrizione al registro storico. Il costo del tesseramento FMI per il mio caso infatti è stato sostenuto solo nell'anno in cui è stata richiesta l'iscrizione al registro storico. Io pago 20 euro di tassa di circolazione, 135 euro di assicurazione moto storica all'anno e BASTA!!! Tutto il resto sono solo chiacchiere inutili. 
Titolo: Re:Elenco moto di interesse storico F.M.I. 2013
Inserito da: gianfranco1104 il Febbraio 22, 2013, 23:02:18 PM
hai perfettamente ragione... pensavo ad altre assiurazioni he ti chiedono solo il tesseramento...
riguardo al fare l'iscrizione alla fmi per l'assiurazione è personale... per il bllo a casa mia si chiama pizzo...
ovvero pagare per qualosa che già i spetta di diritto...
poi ripeto dare 150 euro a quella federazione... piuttosto preferisco spendere d più in assicurazioni...
he nel mio caso sono 20 euro all'anno di differenza...
faccio finta di aver mangiato una pizza in più