l' eterno dilemma è:
-tenere i documenti nella moto, in caso di furto è un guaio.
-portarseli con sè è una rottura , specie se si usa la moto spesso...nel portafogli sono ingombranti , metterseli in tasca ogni volta...specie in estate...
stavo pensando ad uno scomparto con chiave, o nascosto...avete idee?
Nel marsupio, assieme al portafoglio, cellulare, chiavi di casa ecc... :)
d'inverno, hai la giacca. in tasca...
in primavera, io metto il gilet (ossia la giacca senza maniche). anche qui, in tasca
in estate, quando c'è il caldone, il marsupio è d'obbligo. oppure la sacca idrica. in entrambi i casi, posto ce n'è in abbondanza....
... salvo poi perdersi il marsupio a metà giro (mi è successo) e rifarsi 20 km a passo d'uomo cercando con gli occhi a destra e a sinistra...
:o
occhio alla chiusura del marsupio, quindi... ! ;)
I documenti sulla moto ?
Mai !!! ;)
Razzo
Citazione di: RAZZO il Febbraio 24, 2013, 19:02:21 PM
I documenti sulla moto ?
Mai !!! ;)
Razzo
giusto, non c'avevo fatto caso: se ti fregano la moto e magari li fermano prima che tu li denunci (e guarda che una denuncia, prima di entrare capillarmente in tutti i database, ci mette tempo), direbbero tranquillamente "è di un amico, me l'ha prestata" e i carabinieri li lascerebbero andare tranquillamente.
diciamo che coi documenti in mano, se non fanno un controllo della targa, la moto è di chi c'è seduto sopra. più o meno.
è il sistema che usano per portare le macchine in est europa: rubano, si mettono in autostrada e prima che te ne accorgi e denunci sono già oltre confine. persa...
Citazione di: gpsmax il Febbraio 24, 2013, 19:01:05 PM
... salvo poi perdersi il marsupio a metà giro (mi è successo) e rifarsi 20 km a passo d'uomo cercando con gli occhi a destra e a sinistra...
:o
occhio alla chiusura del marsupio, quindi... ! ;)
Bravo, infatti il mio marsupio é sempre chiuso con una fascetta di plastica... E lo infilo a mo' di mutanda:))
visto che esco in moto tutti i giorni, tengo tutto nel portafoglio, così non li dimentico.
vero è che ci vuole 1 portafoglio grande. ;)
a casa nel cassetto :)
:lol2:
Ident! li dimentico molto spesso :P quando mi ricordo o marsupio o taschino della giacca o della tuta
Citazione di: gpsmax il Febbraio 24, 2013, 19:52:31 PM
giusto, non c'avevo fatto caso: se ti fregano la moto e magari li fermano prima che tu li denunci (e guarda che una denuncia, prima di entrare capillarmente in tutti i database, ci mette tempo), direbbero tranquillamente "è di un amico, me l'ha prestata" e i carabinieri li lascerebbero andare tranquillamente.
diciamo che coi documenti in mano, se non fanno un controllo della targa, la moto è di chi c'è seduto sopra. più o meno.
è il sistema che usano per portare le macchine in est europa: rubano, si mettono in autostrada e prima che te ne accorgi e denunci sono già oltre confine. persa...
Infatti io pensavo ad un sistema per tenerli nella moto ma nascosti-sotto chiave....se fermano qualcuno che nn è in grado di esibirli nn so se lo lasciano andare via senza problemi!
Io di solito tenevo assicuraz nel borsello della moto e libretto sempre nel portafogli..
Io ho sempre (e sottilineo SEMPRE) una giacca da moto, estiva od invernale. Quindi il problema non si pone... ;)
Senza essere polemico, ma come fate ad andare in giro senza una giacca? Non è che se cadi in estate (e quindi senza protezioni) ti fai meno male...
borsetta da manubrio tipo marsupuio, quando lascio la moto la porto con me, fa anche molto tedesco con borsello ???
mi sa che posti nascosti dove fissare un portadocumenti non ce ne sono molti sull'xr io ho il 650 e tengo una bombolette di Fast per le forature attaccata al telaietto con delle fascette da eletricista all'interno del parafango dietro (all'altezza della freccia sx) come ci sta quella ci sta anche un portadocumenti però deve essere impermeabile...
Io ho l'abitudine di usare uno zainetto di piccole dimensioni perchè mi porto dietro sempre un sacco di minki@te... e quindi ci metto dentro anche i documenti della moto.
specilamente in estate quando uso la moto per muovermi in città è tutto molto scomodo.
allora credo continuerò a tenere assicurazione nel borsello
e libretto piegato 50 volte su se stesso nel portafogli! grazie a tutti
Ho un borsellino che va attaccato alla gamba destra, va allacciato sulla cintura e sulla coscia, è molto resistente e ci metto dentro il portafogli, ci sta perfettamente il libretto senza strapiegarlo, l'assicurazione e i telefoni cellulari, pure le chiavi di casa... è della givi, lo consiglio vivamente...
(http://www.4allpilots.com/site/fotos/82639065d20175909945f90b8ae7c348.jpg)
è comodo perchè non lo senti mentre guidi come invece sentiresti il marsupio, e non è nemmeno un problema quando ti fermi... l'unica cosa è che quando hai passaggi stretti in off rischi di prenderci contro o con i guadi rischia di bagnarsi anche se sembra essere in una posizione alta, il rischio c'è... è ottimo per chi ha il motard... =)
io ho un porta documenti a tracolla che regolarmente dimentico a casa , purtroppo nel xr non c'è il portaoggetti...
Io tengo i libretti di ogni mia moto in quei portafototessera che ti danno quando vai dal fotografo per le foto della carta d'identita . Sembrano fatti apposta , pieghi in 4 il libretto e ci stà perfetto, l'assicurazione in due ed ingombrano pochissimo . Poichè sono ognuno di colorediverso , è difficile che ci si sbagli a prenderne uno diverso . Quando scendo in garage ed uso una delle moto i libretti sono oguno assieme alle chiavi , in più ci appongo un etichetta per maggior sicurezza con il modello della moto. Non li tengo mai sulla moto , poiche in caso di furto o smarrimento son casini , ma per sicurezza mi faccio una fotocopia di ogni libretto . Fare questo mi è stato utile quando persi il libretto del Suzuki GSX-R 1100 mostrando la fotocopia quando feci la denuncia di smarrimento in 15 giorni avevo il libretto nuovo ;)
guido sempre con lo zaino boblbee e metto lì dentro i documenti e qualcosaltro,vedi farmaci antistaminici in questo periodo.
Nella tasca interna della giacca .
il marsupio mi è capitato di perderlo (e per fortuna ritrovarlo), lo zaino un mio collega l'ha dimenticato aperto e si è perso tutto (patente/libretto/CDP/carta d'identità/100 euro ecc.)...
ma la giacca... porcaccia miseria, se dopo il caffè al bar te la scordi... mica sei normale... !
:D :D :D
anch'io sempre nella tasca della giacca, quando il tempo è da giacca.
io li tengo nel marsupio porta attrezzi e borraccia della acerbis
Io gli ho sempre tenuti nel giubotto...così ogni volta che prendo la moto mi obbligo a proteggermi.....YEAH
Pure ora li tengo sempre nella tasca interna del giubbotto...tengo insieme i documenti di tutte e due le moto cosi son sicuro di avere sempre quelli giusti
Citazione di: gratta il Febbraio 25, 2013, 08:37:59 AM
Io ho sempre (e sottilineo SEMPRE) una giacca da moto, estiva od invernale. Quindi il problema non si pone... ;)
Senza essere polemico, ma come fate ad andare in giro senza una giacca? Non è che se cadi in estate (e quindi senza protezioni) ti fai meno male...
Esatto!!del tuo stesso parere in moto ci si va protetti anche perchè l'asfalto è duro e credo che lo abbiamo assaggiato tutti chi prima e chi dopo se poi ci metti che fanno pure 40° ti sbucci come una peracotta!!
Cmq SEMPRE giacchetto con protezioni e zaino dove metto di tutto ;) :P
Citazione di: Niko-984 il Marzo 14, 2013, 19:00:10 PM
Ho un borsellino che va attaccato alla gamba destra, va allacciato sulla cintura e sulla coscia, è molto resistente e ci metto dentro il portafogli, ci sta perfettamente il libretto senza strapiegarlo, l'assicurazione e i telefoni cellulari, pure le chiavi di casa... è della givi, lo consiglio vivamente...
(http://www.4allpilots.com/site/fotos/82639065d20175909945f90b8ae7c348.jpg)
è comodo perchè non lo senti mentre guidi come invece sentiresti il marsupio, e non è nemmeno un problema quando ti fermi... l'unica cosa è che quando hai passaggi stretti in off rischi di prenderci contro o con i guadi rischia di bagnarsi anche se sembra essere in una posizione alta, il rischio c'è... è ottimo per chi ha il motard... =)
Ho seguito il consiglio di Niko e ieri mi sono regalato il borsello da gamba della givi. Ho acquistato il nuovo modello http://www.givi.it/Borse-moto/Zaini-e-Altro/EA109 alla cifra di 20 euri. A occhio mi sembrava fatto meglio il modello reclamizzato da Niko ma ahimè non è più in produzione (probabilmente era di qualità "eccessivamente" alta, durava di più e a produrlo costava 10 centesimi di troppo) così mi sono dovuto accontentare di questo. Tolto il fatto che le mie cerniere si chiudono sullo stesso lato, e non sui lati opposti come in foto, (forse costava troppo girare l'articolo al momento dell'installazione della seconda cerniera e se ne sono accorti solo dopo aver messo la foto del prototipo sul sito) devo dire che sono soddisfatto. Premetto che lo uso esclusivamente quando utilizzo il kawa, sul cui serbatoio è opportuno non picchiettare con cerniere e pendagli marsupiali. La capienza è tale da poter mettere nella tasca principale i documenti della moto, il portafoglio, le chiavi di casa ed il cellulare nell'apposita taschina protetta e con chiusura a velcro. Nella tasca esterna più piccola ci stanno benissimo il telecomando del cancello ed il porta centesimi. E' inutile sottolineare come sia molto più comodo accedere a questo borsello rispetto al marsupio non portato frontalmente.