XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: Pier88 il Febbraio 28, 2013, 11:41:45 AM

Titolo: sono le pinze del 400?
Inserito da: Pier88 il Febbraio 28, 2013, 11:41:45 AM
ciao a tutti! chiedo un aiuto a voi della sezione xr400: sto vedendo di cambiare le forcelle al mio 250 e mi sono capitate per le mani queste forcelle:

(http://img202.imageshack.us/img202/9735/41397942896912379455290.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/202/41397942896912379455290.jpg/)

vorrei sapere se, ad occhio, la pinza è quella del 400. il proprietario non se lo ricorda  :-[
garzie in anticipo a tutti!
Titolo: Re:sono le pinze del 400?
Inserito da: Webbo il Febbraio 28, 2013, 12:14:43 PM
le pinze delle XR recenti sono tutte uguali tra loro
solo che quella è montata su una forcella USD, se la USD fosse di CRF più recente del 2004 non andrebbe bene perchè l'interasse delle viti di fissaggio è diverso
Titolo: Re:sono le pinze del 400?
Inserito da: Pier88 il Febbraio 28, 2013, 13:02:58 PM
grazie Webbo.
quindi se la forcella è di un crf un pò più vecchiotto, dovrebbe andare su senza problemi sul 250, visto che le forche del 400 hanno gli stessi attacchi per la pinza anteriore del 250. Rimarrebbe quindi da fare il distanziale per il mozzo ed il piantone di sterzo.
se invece la forcella è recente, dovrei o farmi dare la staffa, o farmela.

però ad occhio le forcelle penso siano un pò vecchiotte: i parasteli di quella forma non li usano da un pò, mi sembra.
qualcuno riesce a riconoscere il modello?
Titolo: Re:sono le pinze del 400?
Inserito da: gpsmax il Febbraio 28, 2013, 19:44:22 PM
Pier, dalla foto è difficile, ma sembrerebbe effettivamente una WP della seconda serie. anche la pinza sembra una Nissin classicissima a doppio pistoncino.

non mi quadra l'attacco inferiore della pinza, sembra ci sia una specie di staffetta... in effetti a memoria queste forcelle le montavano i KTM e le Husky, storicamente legate a Brembo in quegli anni. ma la mia memoria "storica" potrebbe anche fare cilecca...

corretta comunque la tua definizione degli interventi: piantone di sterzo sicuramente, distanziali anche, forse qualche rogna a livello del perno ruota, ma nulla di irrisolvibile. aggiungerei le battute di finecorsa dello sterzo, se la piastra non ce le ha già. e dalla foto davvero non lo capisco...

;)
Titolo: Re:sono le pinze del 400?
Inserito da: Pier88 il Febbraio 28, 2013, 20:38:01 PM
spero che il venditore mi risponda per andarle a vedere: fortunatamente sta a meno di un'ora in auto da casa mia  :)
già monto le ruote del 400, quindi magai posso prendere già i distanziali che ha fatto lui, così avrei un pò di lavoro in meno da fare.
poi prenderò le misure per il piantone.
Titolo: Re:sono le pinze del 400?
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 28, 2013, 20:40:46 PM
a sto punto prendi anche la pinza della foto e non hai problema!
ciaoo ;)
Titolo: Re:sono le pinze del 400?
Inserito da: gpsmax il Febbraio 28, 2013, 21:59:58 PM
per il piantone, guarda qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43773.msg453967#msg453967 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43773.msg453967#msg453967) ma controlla bene le quote, il disegno l'ho fatto dopo aver fatto la modifica... e il piantone "nuovo" era... montato sulla moto!

quindi sono andato per calcolo, deduzione e memoria. il disegno del piantone originale del 250 invece dovrebbe essere tutto giusto, il piantone ce l'avevo smontato.
Titolo: Re:sono le pinze del 400?
Inserito da: Pier88 il Marzo 04, 2013, 11:21:33 AM
domani in teoria vado a vedere le forcelle!! vi saprò cosa avrò deciso!!
Titolo: Re:sono le pinze del 400?
Inserito da: gpsmax il Marzo 04, 2013, 19:47:27 PM
Citazione di: gpsmax il Febbraio 28, 2013, 21:59:58 PM
per il piantone, guarda qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43773.msg453967#msg453967 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43773.msg453967#msg453967) ma controlla bene le quote, il disegno l'ho fatto dopo aver fatto la modifica... e il piantone "nuovo" era... montato sulla moto!

il disegno pare giusto, Uorsini l'ha usato per mettere le sue, di forcelle.