ciao a tutti ho sostituito il tubo del freno anteriore e ho ripristinato l'olio che mancava....adesso però non frena più!!!!! come devo fare per far uscire l'aria dall'impianto? e farlo ricaricare? aspetto un vostro aiuto grazie!!
In genere io procedo così: con una siringa di grosse dimensioni (mi pare da 60) attaccata un tubetto trasparente di circa 15 cm vado aspirando liquido e aria dallo spurgo del freno direttamete sulla pinza, mentre qualcuno va versando lentamente il liquido nella vaschetta mantenendo costante il livello del liquido.
Aspirando col il tubetto trasparente, dovresti notare le bollicine d'aria uscire dal circuito. Io mi fermo finché non vedo più passare bolle d'aria dal tubetto trasparente.
Dopo di ciò, chiudo lo spungo e metto in pressione il liquido. Dopo di che, con un pò di pompate continue sulla pompa faccio uscire quel pochetto d'aria che possa essere risalita sul tubo.
Appena non vedo più minuscole bollicine risalire, chiudo la vaschetta, e stringo con una fascetta il freno, mettendo l'impianto in pressione.
Il giorno successivo, ripeto l'operazione per verificare se, nel frattempo, sia risalita aria lungo il circuito.
Forse un'operazione macchinosa, ma fin ora non ho avuto problemi ;)
ciao ho provato così come dici tu....ma non riesco la leva è sempre molle e non frena...se provo a svitare lo sfiato e schiaccio la leva l'olio arriva....cosa può essere che non va?? grazie per l'aiuto!!
Guarda che se hai spurgato bene, stai apposto.
Che la leva non freni, è normale, devi mandare in pressione l'olio ;)
Devi frenare un pò con la leva "molla" finché non va in pressione l'olio nel circuito e i pistoncini non sono usciti fuori del tutto fino alla posizione di lavoro, a quel punto la pompa si indurisce!
Devi starci un pò a pompare, eh.... ;)
attacca il tubicino sulla vite di spurgo sulla pinza.
con la vite di spurgo chiusa e la piastrina della pompa al manubrio aperta dai 10 pompate sulla leva, l'ultima pompata tieni la leva tirata come se frenassi tutto.
apri leggermente la vite di spurgo sulla pinza e vedrai che esce olio e bollicine nel tubo trasparente.
prima che la pressione si esaurisca richiudi la vite di spurgo e ricomincia a pompare con la leva.
altre 7 pompate , tieni la leva tirata e riapri piano la vite di spurgo e la richiudi prima di esaurire completamente la pressione.
mentre apri e chiudi la vite di spurgo tieni sempre la leva tirata,non la mollare prima di aver richiuso la vite di spurgo!
con vite di spurgo chiusa rabbocca sempre l'olio nella vaschetta sulla pompa al manubrio.
ripeti questa operazione fino a che la leva non va in pressione e frena e dal tubicino non escono più bollicine!
facci sapere!
ciaoo ;)
le enduro a volte sono un pò bastarde nello spurgo, il tubo è lungo... fa un giro alto-basso... l'aria sale, l'olio scende...
fai come ti ha detto Tommino, è il sistema classico. ma occhio a non pompare troppo freneticamente: se l'olio si emulsiona con l'aria fa la schiuma, e quella per toglierla sono azzi...
un altro trucco è osservare se dal forellino del serbatoio della pompa fa capolino una piccola bolla d'aria ogni volta che pompi. in quel caso, prova a toccare appena la leva, senza fargli fare tutta la corsa, solo un paio di millimetri: magicamente la bollicina uscirà dal foro.
al limite, se proprio non va, smonta la pinza ed il tubo, mettila in alto col tubo verticale in modo che l'aria possa salire e spurga col Tommino-sistema in questa maniera, mettendo uno spessore tra le pastiglie (sennò magari escono i pistoncini, e sei daccapo).
altra via non c'è. e occhio, coi freni non si scherza.
Voi non ci crederete ma ultimamente ho fatto lo spurgo freno pompando fluido e battendo contemporaneamente il tubo freno in treccia con una chiave...vedevo le bolle salire alla pompa e dopo un pò ha cominciato a frenare. Per la mia esperienza (poca) la leva freno deve "bloccarsi" quando si frena e non cedere nulla...se rimane spugnosa e cede tenendola tirata non va bene...
Io quando svuoto completamente l'impianto e poi lo riempo il primo spurgo che mi aiuta molto è quello sul raccordo del tubo nella pinza e non sulla vite di spurgo, almeno sino a quel punto sei sicuro che è tutto liquido, ora deve solo andare in pressione il volume interno della pinza, dopodichè agisco sulla vite di spurgo. E' molto più pratico.
grazie a tutti appena ho un pò di tempo ci provo e vi farò sapere ciao
Non so se può servire ma sui freni a disco delle biciclette si immette l'olio con una siringa dallo spurgo della pinza e lo si fa salire fino alla pompa. Ovviamente l'aria è obbligata ad uscire. Sulle mie bici lo faccio da anni,sulla moto non ho mai provato..
ciao a tutti oggi finalmente ho avuto un pò di tempo e sono riuscito a fare sto maledetto spurgo....ora è tutto grazie mille