naturalmente i mezzi di disinformazione di massa... tengono ben per se la notizia
http://affaritaliani.libero.it/cronache/la-sardegna-dice-addio-all-iva280213.html
Chapeau!! :respekt: :respekt:
Beh speriamo che l'economia della Sardegna si riprenda;
Ma perchè così poca pubblicità alla notizia?! :-[
dall'articolo mi pare di capire che il provvedimento non riguarderà solo la benzina, ma l'iva non si applicherà più su nessun prodotto! zona franca...conoscendo il paese in cui viviamo si fa presto a immaginare che alla fine per far quadrare i conti le tasse non pagate in sardegna verranno pagate da altre regioni! :-X
Lodevole!
Speriamo pero' che lo stato per recuperare non rompa i maglioni al resto della popolazione!!!
Sarebbe ora di poter farlo in tutta italia.Basta con sta iva non serve a un c...o!!
Anzi si piegare ulteriormente gli italiani.
L'iniziativa è lodevole, ma non vorrei che fosse anche eccessiva ......
Lo stato, e penso anche la regione, hanno dei debiti...
Se non ricevono più alcun incasso dall'iva molto probabilmente i debiti aumenteranno senza altre misure per contenere la spesa....
Non mi sembra una cosa molto seria prendere un provvedimento del genere senza accompagnarlo ad altri di riduzione della spesa regionale.
Forse puntano ad attivare l'economia sperando in un aumento delle entrate derivante da questo fatto....
é una scommessa forte.....
Spero non sia una manovra per il consenso fine a se stesso....
Più che eliminare l'iva io l'avrei ridotta....
Qui mi sembra che si passa da un eccesso all'altro.
In bocca al lupo alla sardegna!
mi fanno notare da un altra parte
CAGLIARI - «La zona franca doganale è un bluff». L'espressione è di Francesca Barracciu, europarlamentare sarda del Pd, che definisce la lettera di Cappellacci all'Unione Europea - per fare della Sardegna una zona franca doganale integrale -, «l'ennesima presa in giro dei sardi in chiave elettorale». «La conferma l'ho avuta, e senza troppe difficoltà - dice - scoprendo che il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti alla bozza del nuovo codice doganale era fissato al 16 ottobre 2012 e che quindi è scaduto ben 4 mesi fa».
«Chi conosce un minimo delle procedure parlamentari europee, il rigore dei tempi e del metodo con cui si lavora - prosegue - sa che arrivati a questo punto del processo non ci sono più spazi per proposte così complesse che richiedono, non banali letterine, ma negoziati politici tra i gruppi parlamentari, la commissione parlamentare Mercato Interno, la Commissione Europea, i governi nazionali e, ovviamente, le regioni interessate».
Cagliari -
Da qualche mese è sulla bocca di tutti la notizia che la Sardegna potrebbe perdere la possibilità di attuare la zona franca per via della "Costituzione Europea" (trattato di Lisbona) che, assieme al Regolamento Doganale aggiornato 405/2008, dal 24 Giugno 2013 ne impedirebbe l'istituzione in quanto verrebbe considerato aiuto di Stato.
Per certi versi questa storia assomiglia alla favola del pifferaio magico che, con le sue note melodiose, ammaliò i bimbi della città di Hamelin.
ci son cascato come un allocco.......... certo che abbiamo dei giornalisti....
o non danno notizie... o sparan cazzate....
:(
Sai la novita'!!!