XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: TARABUZZU il Marzo 26, 2013, 11:44:54 AM

Titolo: KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 26, 2013, 11:44:54 AM
salve ragazzi ho acquistato questo kit
http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=150956497058 (http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=150956497058)
Che ve ne pare?
Sapete dirmi come procedere con il montaggio? Coppie di serraggio ecc... :o
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 27, 2013, 14:21:19 PM
Dai ragazzi venite in mio aiuto :-[:-\:(
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 28, 2013, 07:55:18 AM
Nessuno che abbia la compassione di aiutarmi?
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: Tinto il Marzo 28, 2013, 08:05:49 AM
...per le coppie di serrggio nn so che dirti, l'unica cosa è di contare le maglie della catena che togli e "replicarle" sulla nuova...la corona sono 6 bulloni...il pignone ....uno??
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 28, 2013, 10:09:23 AM
Vabbè si quello si
Ecco il kit (http://img.tapatalk.com/d/13/03/28/e4emejes.jpg)

Quindi per le coppie nessuno mi pc dire nulla?
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: Tomminoo il Marzo 28, 2013, 12:28:05 PM
metti la corona e stringi quei bulloni.
hanno i dati autobloccanti perciò se stringi bene non avrai problemi....
ciaoo ;)
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 28, 2013, 13:37:12 PM
nn ce il problema che stringa troppo o poco??????? e quello del pignone??????
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: gpsmax il Marzo 28, 2013, 19:52:14 PM
... i bulloni della corona sono da 10, per stringerli troppo dovresti usare una chiave con un braccio di 1 metro...

diciamo che avrai il problema opposto, cioè che con la normale chiave combinata da 17 (occhio e forchetta) che si usa in questi casi (... è l'unica che c'entra...) in genere hai poco braccio di leva.

una dritta: MAI serrare i bulloni della corona dalla parte della brugola. si spanano sempre irrimediamediabilmente. si serra sempre il dado, la brugola serve solo a tenere il bullone fermo. e aiuta lubrificare leggermente il filetto e la faccia di battuta dei dadi.

se poi vuoi farti proprio male, i dadi della corona vanno serrati a 3,3 kgm, ma se riesci a misurali fammi sapere come hai fatto che io non ci sono mai riuscito. sempre tirati belli forte e mano, mai perso una corona per strada.

il pignone invece ha i classici due bulloncini da 6 chiave 10, che vanno tirati a 1 kgm. ma ho sempre serrato a mano anche questi... ho il "polso dinamometrico"...

:D :D :D
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 28, 2013, 20:29:38 PM
Già fatto
Serrato corona a mano e pignone e accorciato catena
Speriamo bene :o
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: Tomminoo il Aprile 02, 2013, 13:14:30 PM
Citazione di: gpsmax il Marzo 28, 2013, 19:52:14 PM
ho il "polso dinamometrico"...


infatti non capisco questa mania delle coppie di serraggio per tutti bulloni della moto!
quello è importante per i bulloni che chiudono il motore ,ma per il resto :malato: :malato: :malato:

ciaoo ;)
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: gpsmax il Aprile 02, 2013, 17:54:20 PM
Tommi, saper serrare le viti senza strappare filetti è un'arte, e deriva dall'esperienza. anch'io uso la dinamomentrica solo per serrare le teste e i carter centrali... e poco altro.

ma capisco pure che qualcuno alle prime armi non si senta sicuro. all'inizio della mia carriera di meccanico, io di viti ne ho spanate tante: i danni li abbiamo fatti tutti.

per capire "quanto" stringere, può essere utile prendere delle viti di vari diametri, direi 5-6-8 (per strappare un filetto su una vite da 10 o più grossa... ecchissei, Ursus... ?), metterle in morsa e stringere fino a spanarle.

provando sia con un dado di acciaio, sia con un carter vecchio in alluminio, per capire la differenza e quanta forza serva. ed usando chiavi di diverse lunghezze, sempre tenendo presente che una vite di ferro è diversa da una vite Honda, che è diversa da una vite TORX aeronautica.

altra via non c'è, purtroppo...
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: Pike il Aprile 03, 2013, 09:14:57 AM
Citazione di: gpsmax il Aprile 02, 2013, 17:54:20 PM


ma capisco pure che qualcuno alle prime armi non si senta sicuro. all'inizio della mia carriera di meccanico, io di viti ne ho spanate tante: i danni li abbiamo fatti tutti.



Grazie MAX ... ora mi sento "normale" ;-)





Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: gpsmax il Aprile 03, 2013, 23:00:44 PM
una buona idea è guardare il codice numerico scritto sulle viti giapponesi, che identifica la resistenza del bullone (o del cado) e di conseguenza il materiale con cui è fatto:

- 4.6 - cioccolato: buone per reggere il serbatoietto dell'olio dei freni posteriori o una carena, coppia di serraggio bassa bassa, si allungano facilmente e spesso non ti rendi conto che sono arrivate a battuta... e le rompi, soprattutto se si usa una chiave grande

- 5.8 oppure nessun numero - burro: adatte per un collarino frizione, un contakm o una piastra supporto strumenti (se non pesano troppo). coppia di serraggio bassa, sennò si stuccano secche e poi son casini. queste e le precedenti vanno sempre strette con una chiave corta, a forchetta o a occhio (meglio) ma soprattutto mai col criccheto: le rompereste molto facilmente senza accorgervene

- 8.8 o un trattino - bulloneria standard, equivalente a quella che comprate in ferramenta. si stringono normalmente, ma attenzione se hanno i filetti rovinati che si potrebbero finire di spanare moooolto facilmente

- 10.9 - questa per i giapponesi è roba "seria", mentre in KTM le usano per le fiancatine. si possono serrare forte, ma bisogna stare attenti al materiale in cui si innestano: se è alluminio, se stringete troppo, indovinate cosa cederà?... diciamo che sono simili alle viti a brugola "buone"

- 12.9 - questa classe di bulloni è riservata alle coppie coniche delle trasmissioni a cardano, ai fissaggi di parti acciaio/acciaio, alle bielle ed a poche altre robe. difficile trovarli su una moto durante la manutenzione ordinaria, ma possono essere serrate senza grandi problemi perché in effetti sono robuste come una TORX

Diciamo poi che ogni bullone ha una sua coppia "generica" di serraggio, basata sul diametro (... e non sulla chiave che si usa per stringerlo, eh...) e sul tipo di "oggetto" (vite o bullone). queste coppie di serraggio generiche stanno all'inizio di ogni manuale di officina...

8)
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 04, 2013, 10:13:06 AM
Grazie mille anche se ho già montato il tutto
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 09, 2013, 16:10:14 PM
Una domanda:
Ma a voi la catena si muove lateralmente? Perché la mia è nuova e ha questo gioco
Pensate sia normale?
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: UOrsini il Aprile 09, 2013, 19:02:33 PM
Prendi contemporaneamente la catena con l'indice e il pollice della mano sx e 5 o 10 cm dopo con con l'indice e il pollice della mano dx e poi prova a muovere la catena lateralmente e longitudinalmente.
Fai questa cosa prima sulla catena vecchia e poi sulla nuova...anche a occhi chiusi riconoscerai la vecchia dalla nuova.
Titolo: Re:KIT TRASMISSIONE E MONTAGGIO
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 09, 2013, 20:44:25 PM
Grazie :o

Domani vedo