voi che ne pensate?
www.targaestera.com
dovrebbe essere un'agenzia che ti reimmatricola la moto all'estero nella comunità europea con targa di un determinato paese.
ho fatto un preventivo per la mia Mv Brutale verrebbe 450 euro compreso bollo e assicurazione e reimmatricolazione estero. loro provvedono alla demolizione del mezzo e alla reimmatricolazione...logicamente in un paese che richiedi.(la moto rimane qui con me a Bari sia ben inteso). mi sto interessando a sta cosa...in quanto le assicurazioni al sud quando le vogliono fare per le moto sono imbarazzanti......anche in prima classe.
ora mi domando....viene intestata a una società? questa non l'ho capita....
e mi sorge il dubbio che sia una truffa e non sei + il titolare del mezzo....ma una terza persona o una società (ci sarà qualche tutela in merito)
Ho dato uno sguardo al sito che hai linkato...
Francamente non mi ispira la minima fiducia...
mha ..... :-[
Razzo
Citazione di: rainbowsix il Marzo 26, 2013, 23:14:37 PM
voi che ne pensate?
www.targaestera.com
dovrebbe essere un'agenzia che ti reimmatricola la moto all'estero nella comunità europea con targa di un determinato paese.
ho fatto un preventivo per la mia Mv Brutale verrebbe 450 euro compreso bollo e assicurazione e reimmatricolazione estero. loro provvedono alla demolizione del mezzo e alla reimmatricolazione...logicamente in un paese che richiedi.(la moto rimane qui con me a Bari sia ben inteso). mi sto interessando a sta cosa...in quanto le assicurazioni al sud quando le vogliono fare per le moto sono imbarazzanti......anche in prima classe.
ora mi domando....viene intestata a una società? questa non l'ho capita....
e mi sorge il dubbio che sia una truffa e non sei + il titolare del mezzo....ma una terza persona o una società (ci sarà qualche tutela in merito)
riguardo all`immatricolazione in un paese europeo, io in grecia ho fatto cosi' . DEMOLIZIONE IN ITALIA 60 EURO ,PIU` TRASPORTO IN GRECIA , E QUI CON IL LIBRETTO DELLA MOTO PIU` UNA FATTURA DI ACQUISTO MI COSTA 500 EURO DI PRATICHE DI SDOGANAMENTO + IL 20% DEL COSTO DICHIARATO SULLA FATTURA , in italia ho solo il costo di demolizione ; riguardo il pagamento della moto io mi sono appoggiato ad un amico in italia, ma penso che sia possibile , se l`acquirente incarica il trasportatore al momento della consegna ,venga pagato dallo stesso trasportatore !!
ps. anni fa' quando ho venduto il ducati monster l`acquirente mi ha pagato brevi manu lasciandomi targhe e libbretto e se le portata in germania !!
Ormai sta cosa della targa estera da inizio anno è finita... non mi ricordo bene per che cavillo legale che hanno fatto, prima mio fratello aveva una lancer evo IX con targa doganale, fattostà che è stato costretto a venderla proprio per sta cosa della targa, anche perchè a mantenerla con targa italiana sarebbe costata uno sproposito... lui aveva preso la targa da Emilio D'Antino, www.dantino.net qui dovresti trovare tutte le informazioni che ti servono, è affidabile... il fatto è che devi informarti bene sulla legge italiana, non so più quanto sia legale girare con targhe così adesso... soprattutto se il veicolo è di precedente immatricolazione italiana...
fatta la legge trovato l'inganno, i metodi di aggirare la cosa comunque ci sono .
Penso però che non sia una cosa onesta ,o vivi all'estero e allora ti prendi o reimmatricoli i tuoi veicoli alla nuova residenza o altrimenti quello è e quello si deve pagare se e si sceglie se avere una certa macchina/moto o meno.
è per lo stesso motivo per cui stanno stringendo nel settore epoca ,molti vogliono lo scassone di 20 anni solo per non pagare bollo e assicurazione cari.
p.s. il grosso della furbata era non pagare multe e non perder punti patente la CE si è svegliata e da giusto una settimana in tutta europa qualsiasi targa circola e a chiunque sia intestata e chiunque la guidi le multe si pagano e i punti si perdono
EEE........................ h l`informatica grande fonte di gioie e DOLORI :megafono:
Ma poi in caso di incidente l'assicurazione paga ?
a me sa tanto di evasione fiscale.....
vedo solo ora questa discussione...
la cosa però potrebbe essere interessante per far omologare delle modifiche..
un esempio a caso:
prendo un XR 600, lo targo tedesco, copro un kit motard tuv, lo monto, lo faccio omologare in germania, e ritargo la moto in italia.
e poi giro tranquillo e felice con tutto omologato..
bisogna valutare i costi, ma secondo me avere tutto in regola "non ha prezzo"
il sistema per omologare funziona grossomodo come hai detto
è assurdo ma è così,
un veicolo immatricolato in un qualsiasi paese UE è legale in tutta l' UE perchè le regole sui veicoli sono uniformate per tutti i paesi membri .però un mezzo "legalizzabile" per la germania e quindi per l' UE non è considerato legalizzabile in italia :martello2: se però si targa tedesco si aggiorna il libretto e si ritarga in italia lo è
se poi i tedeschi ci considerano un popolo di deficienti non hanno tutti i torti eh
Piacerebbe molto anche a me non girare clandestino con le 17".. ma i costi di questo giochetto? :-\
il costo non saprei...
ma così a naso un millino ci vuole..
però..
se ti "pigliano" con le gomme fuori misura son circa 400 euro di multa, e obbligo di collaudo in motorizzazione.. quindi si e no 500 euro..
ma quello è il meno, perché se ti si butta qualcuno sotto le ruote o ti picchiano dentro e qualcuno si fa male, anche se non è colpa tua.. sei automaticamente in torto e sono volatili per diabetici!!!
io ho girato anni con gomme e cilindrata fuori regola (e pure di parecchio..)
mi è sempre andata bene, ma ora non lo farei MAI