XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: TARABUZZU il Marzo 28, 2013, 20:54:39 PM

Titolo: MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 28, 2013, 20:54:39 PM
ed eccomi qui a bestemmiare di nuovo la frizione della mia Xr
riepilogo: moto acquistata 1 mese e mezzo fa usata del 2002, primo giro enduro e mentre facciuo una salita di pietraia la frizione nn fa piu il suo dovere. nel senso: tiro la leva frizione e la moto continua ad andare, provo  registrarla ma niente, in pratica ho fatto quella brutta salita spegnendo la moto e ripartendo.
acquisto frizione New Fren sostituisco i dischi e proprio oggi faccio un piccolo giretto ma il problema persiste.
ora chiedo a voi (che avete piu esperienza di me) cosa devo fare con questa frizione?????
sapete come risolvere il problema????
vi prego aiutatemi perche per essere la mia prima moto enduro mi sta facendo passare un brutto calvario  :maperche: :idea1:
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: navaho il Marzo 28, 2013, 21:18:54 PM
Ricambi originali: 38.000 km e mai un cedimento.
Non penso sia solo fortuna...

Ciao  ;)
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 28, 2013, 21:41:12 PM
nn lo metto in dubbio ma: frizione vecchia= è vecchia
frizione nuova= stesso problema e ho percorso appena 25km
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: IOSONOPAOLO1 il Marzo 29, 2013, 01:13:30 AM
Olio non adatto?problema in qualche registro frizione o molle di essa?

Non sono meccanico ma sono probabili cause....
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Tomminoo il Marzo 29, 2013, 01:48:55 AM
la new fren non penso sia una buona frizione per l'XR!
allora meglio la EBC..
prima di montare la frizione nuova hai lasciato qualche ora i dischi di sughero a bagno d'olio?
ciaoo ;)
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 29, 2013, 08:53:22 AM
L olio è quello giusto, ho lasciato i dischi a bagno nell' olio
Regolazione non ce ne, è una frizione semplicissima
Per il fatto della marca non lo netto in dubbio che non sia una frizione tra le migliori ma se appena montata fa il problema ugualmente (che ricordo che non slitta ma fa l opposto)
Non so proprio dove sbattere la testa
Certo che come prima enduro mi ha fatto proprio passare la voglia :-\
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: gianca charly il Marzo 29, 2013, 16:37:30 PM
Citazione di: Tomminoo il Marzo 29, 2013, 01:48:55 AM
la new fren non penso sia una buona frizione per l'XR!
allora meglio la EBC..
prima di montare la frizione nuova hai lasciato qualche ora i dischi di sughero a bagno d'olio?
ciaoo ;)

Io monto la New Fren e va bene  ;)
gianca charly
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: lelef il Marzo 29, 2013, 19:27:04 PM
se non stacca ci sarà qualche avaria nell'azionamento, la camma è ok? il perno di spinta a carter smontato fà correttamente la corsa?
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 29, 2013, 22:10:53 PM

cioè la camma?? che è???????
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Zazzy61 il Aprile 07, 2013, 20:16:14 PM
Anch'io ho la newfren e va divinamente.

Prova a controllare lo spingidisco, quel cosetto (non so il termine preciso :D) che sta in mezzo alle molle della frizione, può darsi che sia alla frutta e stia per rompersi

Zazzy
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 07, 2013, 20:29:06 PM
Anche per me è un problema di azionamento.
Probabilmente hai la camme c o il perno spingidisco consumati.
La camme è in testa all'alberino montato sul carter esterno (quello azionato dal filo).
Oppure chi ci ha smanettato ha dimebticato qualche rondella di spessore....

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 08, 2013, 11:34:27 AM
Arrivati ora i dischi di acciaio
Vediamo stasera dopo che li monto come va
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 14, 2013, 22:52:14 PM
Ebbene si
Provato oggi con enduro e purtroppo la frizione ha sempre lo stesso problema
Non so proprio dove sbattere la testa :'(
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Fabrice il Aprile 15, 2013, 08:01:08 AM
Citazione di: ROBY_HRC il Aprile 07, 2013, 20:29:06 PM
Anche per me è un problema di azionamento.
Probabilmente hai la camme c o il perno spingidisco consumati.
La camme è in testa all'alberino montato sul carter esterno (quello azionato dal filo).
Oppure chi ci ha smanettato ha dimebticato qualche rondella di spessore....

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

...Mi aggrego al Suggerimento di ROBY-HRC. Potresti chiedere al proprietario precedente, se sono stati eseguiti interventi sul Gruppo Frizione...
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 15, 2013, 08:22:35 AM
Ma non ho capito cosa è la camma
altrimenti ci avrei già guardato
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 15, 2013, 12:57:14 PM
Per vedere la camma stendi la moto sul lato sx smonti il coperchio frizione lato dx...muovi a mano la leva esterna di comando (quella tirata dal filo)...nel mentre lo fai guardi il lato interno del carter che hai smontato.il pirulino che si muove è la camme.

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 15, 2013, 12:59:20 PM
Quella spinge un perno (asta) infilato nel centro del gruppo frizione.

Se la camme è consumata...o si è consumato il perno..la corsa è ridotta.. Quindi ti resta incollata la frizione....a patto che tutto il resto sia ok

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Aprile 15, 2013, 13:08:37 PM
Molle snervate o cotte ?
Rimontaggio non perfetto e/o precedente modifica mal riuscita dal vecchio proprietario.
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 15, 2013, 17:25:19 PM
Per le molle farebbe il difetto opposto
Ora appena la smonto vedo come è questa camma
Se qualcuno di voi mi lascia il suo numero in privato lo chiamo per aiutarmi a spiegare i componenti che devo controllare
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Aprile 15, 2013, 19:45:30 PM
Ho riletto dall'inizio il tuo post !
Per capire bene è come quando si incolla la frizione di una moto ferma da lungo tempo dove perciò non stacca più ?
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 15, 2013, 21:39:06 PM
allora: acquisto la moto faccio un giro duro e appena surriscalda la frizione si crea un gioco elevato alla leva e il gioco nn fa in modo che la leva compia il suo lavoro e la frizione nn stacca e la moto continua ad andare anche con la leva tirata.
Acquisto i dischi frizione guarniti, li monto faccio un giro e quando faccio un sentiero in cui stresso molto la frizione ha lo stesso problema.
Allora provo ad acquistare anche i dischi d'aciaio nuovi, li monto e ieri quando li ho provati stesso problema.
Ho chiesto anche a un maccanico del mio paese ma neanche lui è riuscito a trarne le cause  :-[
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 15, 2013, 21:58:13 PM
non mi è mai capitata una cosa del genere.
Deve esserci qualcosa che non va...

io il mio 400 l'ho usato x enduro veramente hard nelle mulattiere bergamasche...con ripartenza nei ghiaioni dove devi attaccarti alla frizione eppure non mi ha mail mollato anche insistendo anche perchè il 400 ha un tiro in basso che ti permette di uscire d'impaccio con un filo di gas.

verifica di avere il numero giusto di dischi frizione e dischi di acciaio , lunghezza giusta del perno centrale , condizione della cam , molle e piattelli giusti.

hai uno spaccato della frizione?

ciao
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: lelef il Aprile 15, 2013, 21:58:41 PM
allora se ti capita sotto sforzo e la leva prende tanto gioco è la camma o il pistoncino attuatore che grippano,smontando il coperchio frizione del 400 essi sono alloggiati proprio nel coperchio(non in tutte le moto è così) il pistoncino ha la forma di un funghetto ,è un'asta solidale con un piattello e si impegna frontalmente al piatto di azionamento frizione, la camma è l'asta perpendicolare al pistoncino ed è interposta tra la leva dove agganci il filo frizione ed il pistoncino.
nell'esploso il pistoncino è il n°11
(http://rickramsey.net/pix/XR250R1994clutch.gif)
la camma che non si vede nel primo esploso è questa
(http://thumbs2.ebaystatic.com/m/mN0SI6l3APi6MaS-cRW6lPg/140.jpg)

qui la vedi nell'insieme anche se l'immagine che ho trovato è molto piccola
(http://makinaparts.com/1492-2309-large/2144129f00-clutch-drive-fiber-plate-suzuki-drz-400-.jpg)
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 15, 2013, 22:26:15 PM
Ok
Ora ho capito quale è il pistoncino
Ho visto che quando lo smontato quello viene via
Non ha nessun fermo che lo tiene
Ma come faccio a constatare se ha qualche problema?
Scusatemi se vi assillo ma non ce la faccio più :-[ il giro che ho fatto ieri è stato un inferno per questo motivo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: lelef il Aprile 15, 2013, 22:40:11 PM
esamina la superficie dell'asta, comunque 9 su 10 nei sistemi ad asta corta come questo (ossia che non attraversa l'albero del cambio) grippa la camma.
un altro particolare da non sottovalutare,tra pistoncino e camma spesso (non so se è il caso del 400) è interposta una sfera per ridurre gli atriti, togliendo il pistoncino è facile che la sfera cada e vada perduta, spesso al rimontaggio, previa regolazione, la frizione anche se un pò più dura e ruvida funziona lo stesso ma, appena la si tira con forza e sotto carico la camma può superare il suo angolo di lavoro ed incastrarsi coll'asta di comando del pistoncino cosicche la frizione non può più essere azionata e la leva al manubrio senza il richiamo del cavo che rimane lento perde tutta la corsa utile, se ti è successo questo è facile che forzando si sia un pò rovinato anche l'alloggiamento camma nel coperchio frizione ,lo vedi valutandone il gioco assiale
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 16, 2013, 11:04:32 AM
Non riesco a capire
Parole troppo tecniche
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 16, 2013, 11:10:11 AM
Chi mi manda il numero di telefono in privato così appena smonto la frizione l chiamo e ne parliamo al telefono passo passo
Riccardo85bianco@gmail.com
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 16, 2013, 11:30:03 AM
Ciao,

Io purtoppo in questi giorni sono presissimo la sera ed avrei pochissimo tempo da dedicarti.

Posso peró mandarti delle foto del carter frizione smontato in quanto ho un secondo motore aperto.
Così vedi cone dovrebbe essere la camme di comando.

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 16, 2013, 11:32:07 AM
Ok grazie sei troppo gentile
Così vedo se anche da me è uguale
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: lelef il Aprile 16, 2013, 12:45:58 PM
una cosa tecnica non è possibile spiegarla se non tecnicamente no?
proprio sul sito di xr italia c'è il manuale officina ti metto il link
http://www.xr-italia.com/node/181 (http://www.xr-italia.com/node/181)
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 16, 2013, 22:08:13 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Aprile 16, 2013, 11:30:03 AM
Ciao,

Io purtoppo in questi giorni sono presissimo la sera ed avrei pochissimo tempo da dedicarti.

Posso peró mandarti delle foto del carter frizione smontato in quanto ho un secondo motore aperto.
Così vedi cone dovrebbe essere la camme di comando.

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2


Hai poi fatto le foto?
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 16, 2013, 22:17:40 PM
Guarda non sono nemmeno rientrato a casa..sononfuori x lavoro.domani dovrei rientrare

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 16, 2013, 22:30:02 PM

Ti ho mandato una mail con un paio dibfoto del manuale d'officina scattate da mio padre

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 16, 2013, 23:30:26 PM
Grazie
Ora guardo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Aprile 29, 2013, 20:55:56 PM
Citazione di: lelef il Aprile 15, 2013, 21:58:41 PM
allora se ti capita sotto sforzo e la leva prende tanto gioco è la camma o il pistoncino attuatore che grippano,smontando il coperchio frizione del 400 essi sono alloggiati proprio nel coperchio(non in tutte le moto è così) il pistoncino ha la forma di un funghetto ,è un'asta solidale con un piattello e si impegna frontalmente al piatto di azionamento frizione, la camma è l'asta perpendicolare al pistoncino ed è interposta tra la leva dove agganci il filo frizione ed il pistoncino.
nell'esploso il pistoncino è il n°11
(http://rickramsey.net/pix/XR250R1994clutch.gif)
la camma che non si vede nel primo esploso è questa
(http://thumbs2.ebaystatic.com/m/mN0SI6l3APi6MaS-cRW6lPg/140.jpg)

qui la vedi nell'insieme anche se l'immagine che ho trovato è molto piccola
(http://makinaparts.com/1492-2309-large/2144129f00-clutch-drive-fiber-plate-suzuki-drz-400-.jpg)

è possibile acquistare questi pezzi dal web????
cosi li compro e mi tolgo anche questo problema e cosa dovrei acquistare altro?
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Maggio 07, 2013, 08:10:36 AM
Ieri ho portato la moto dal meccanico
Speriamo bene che riesca a risolvere il problema come si deve :-\
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Maggio 09, 2013, 17:27:40 PM
ritirata adesso la moto, il meccanico dice che ha ripristinato il tappo dischi frizione e che se si tratta male è normale che il problema lo faccia, mah io nn ne sono molto sicuro
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Webbo il Maggio 09, 2013, 17:55:11 PM
quale tappo ? e come lo ha ripristinato ?
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Maggio 09, 2013, 20:34:50 PM
Citazione di: TARABUZZU il Maggio 09, 2013, 17:27:40 PM
ritirata adesso la moto, il meccanico dice che ha ripristinato il tappo dischi frizione e che se si tratta male è normale che il problema lo faccia, mah io nn ne sono molto sicuro


Tappo dischi frizione ???!!!
Forse vi siete capiti male...
ma almeno la moto va bene ?
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Maggio 11, 2013, 08:13:27 AM
lui mi ha detto così praticamente è quello dove ci sono i bulloni con le molle
se va bene ancora non lo so perché il difetto si manifestava con la frizione calda sotto sforzo.
poi mi ha detto che se scalda la frizione è normale che si faccia gioco
e per quello che adesso hanno tutti la frizione idraulica. così ha detto
oggi dovrei andare a fare un giro
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: mercenario il Maggio 15, 2013, 09:40:38 AM
controlla di aver messo l'olio apposta per le frizioni a bagno , ci sono oli sintetici che costano un sacco e non vanno bene per le frizioni a bagno d'olio, e comunque anche io voto per i ricambi originali
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Maggio 15, 2013, 20:21:10 PM
L'OLIO HO MESSO IL MOTUL 5100 CHE A DETT del maccanico va benissimo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Capsula.Bologna il Maggio 27, 2013, 16:11:48 PM
ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi permetto di dire la mia "stupidaggine".
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Husky 250 4T.
Il problema era la regolazione del gioco leva troppo ridotto (c'era poco gioco, la regolazione va fatta a motore freddo) ed una molla di contrasto del piatto frizione che era partita, nel senso che la molla è bloccata da una vite, la quale vite era stata "spanata" dal precedente proprietario durante l'ultimo cambio dischi. Questo faceva in modo che la frizione tendesse a slittare (io non me ne rendevo conto) surriscaldando i dischi ed impedendo il cambio marcia a motore molto caldo: chiaramente quando i dischi si scaldano molto, si gonfiano e non staccano la frizione.
Non so se il problema possa essere il medesimo, ma ho risolto sistemando il piatto frizione e la molla e regolando il maniera corretta la leva della frizione.
Aggiungo che controllerei anche il filo della frizione, per accertarmi che non sia in procinto di rompersi e quindi, da caldo, si allunga molto impedendo di tirare la frizione fino in fondo.

Forse ho detto un mare di str@#, ma a volte condividere l'esperienza è d'aiuto, no?

Ciao ciao
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Maggio 30, 2013, 13:05:14 PM
ecco che oggi ho provato la moto in paese per qualche penna nulla di che, e il problema alla frizione ce sempre, allora che faccio? torno a casa e chiamo il meccanico dicendogli che oggi ho provato la moto e il problema ce come sempre, e lui risponde che ha controllato tutto per togliersi il dubbio e che quindi il problema sono io che uso male la moto. ora se qualcuno sa dirmi dove devo mettere le mani per risolvere il problema mi mandi il num in privato perche nn so piu dove sbattere la testa
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 30, 2013, 13:41:31 PM
Ciao,

Mi viene il dubbio che tu abbia acquistato una moto un pó sfruttata...visto il post sul consumo olio motore.
A questo punto l'unico consiglio che ti posso dare è cambiare meccanico oppure manuale officina alla mano (dove sono indocate le tolleranze dei pezzi)...smontati il gruppo frizione e con un calibro verifica le quote.

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Maggio 30, 2013, 13:45:02 PM
sul meccanico hai perfettamente ragione, la moto nn so se sia sfruttata o meno sul contachilometri ho 12000km pero puo anche essere
l'olio, beh può darsi che sbagli io il modo di controllare l'olio
puoi mandarmi il num della pagina da visualizzare le tolleranze?? grazie mille
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Glax_87 il Ottobre 02, 2013, 16:25:38 PM
bhe se hai il manuale è il capitolo 9 (clutch) li ci sono scritte tutte le tolleranze e come fare per controllarle (ti basterà avere un calibro e uno spessimetro)
comunque dubito sia questo il problema,anche perchè hai cambiato praticamente tutti i dischi da ciò che ho letto,io controllerei la camma come appunto ti è già stato detto. (la camma sarebbe quello stelo infilato in maniera verticale nel coperchio della frizione)

con il manuale comunque non puoi sbagliare è praticamente la bibbia della moto.


soprattutto quasi dimenticavo,se proprio non riesci..........cambia meccanico!!!    ;)
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Ottobre 02, 2013, 17:20:14 PM
E cosa dovrei controllare della camma? Anche nell' uscita del sabato appena il percorso si faceva duro la frizione andava a farsi fottere trasformando il giro in un inferno

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Derapone82 il Ottobre 04, 2013, 01:24:38 AM
Ma forse dirò una caxxata ma non è che tante volte hai la leva della frizione massacrata nel fulcro e non lavora più?
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Ottobre 04, 2013, 08:49:13 AM
Non so, e anche se fosse come mai il problema esce solo a frizione a caldo cioè sollecita?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Ottobre 04, 2013, 13:25:09 PM
Mi sembra strano che a distanza di tanto tempo il problema non sia stato ancora risolto ?!
Alla fin fine la frizione è un organo meccanico concettualmente semplice e di facile accesso.
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Ottobre 04, 2013, 20:07:47 PM
Infatti

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Derapone82 il Ottobre 05, 2013, 13:28:13 PM
Guarda anche a me una volta in una motocavalcata la frizione faceva così ma molto molto di meno ....tant'è che ho tirato il registro sulla leva e via chiaro sintomo che tutte le frizioni sotto sforzo si gonfiano però....
Se tu avessi un elevato consumo della leva quel rigonfiamento e conseguente gioco della leva non lo potresti più arginare non so se mi spiego?
A sto punto hai fatto 30 fai 31 una leva costa 15€ ci stai cambiala purtroppo ora devi andare a tentativi...e se magari risolvi co sta minch...ta?
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Ottobre 05, 2013, 20:58:29 PM
Ok proverò di sicuro
Grazie speriamo bene ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Novembre 05, 2013, 22:35:54 PM
ragazzi, visto che da suggerimenti del meccanico e vostro dice che il  problema del gonfiamento è che secondo lui nn ho la frezione originale, sono andato alla Honda e mi hanno chiesto 190,00€+iva volevo sapere da voi un sito dove acquistare i dischi frezione originali a prezzo piu basso
seconda cosa, qualcuno di voi ha cambiato la regolazione frezione leva con qualcosa di piu semplice da regolare senza l ausulio di pinze??? tipo un pomello o qualcosa del genere che venga bene da azionere con una sola mano??
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Novembre 05, 2013, 23:12:38 PM
Prova qui :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44671.msg460644#msg460644


Ciao Ugo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Novembre 06, 2013, 07:33:47 AM
Grazie ;)
Anche se i prezzi sono alti anche qui

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Sharmer il Dicembre 03, 2013, 20:09:52 PM
Ciao.
Prova a contare quanti dischi hai montato.sembrerebbe che ne hai montato uno di piu o che siano troppo spessi.

Gianluca.
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Dicembre 03, 2013, 22:11:56 PM
no no, sono giusti :-(
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Dicembre 03, 2013, 22:32:11 PM
... incredibile che non si risolva il problema ... ma hai provato a chiedere " aiuto " ad un'officina Honda ?

Ciao Ugo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Dicembre 03, 2013, 22:39:38 PM
Si mi hanno detto di mettere i dischi originali

TARABUZZU (la muddizza)

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Dicembre 03, 2013, 22:46:41 PM
Mah ... non so che dire ...
Io quando ho bruciato la mia frizione ho poi , nel dubbio , utilizzato materiale originale Honda molle comprese.

Ciao Ugo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 06, 2014, 17:16:07 PM
Sapete dirmi se c'è una frizione compatibile alla mia? Intendo campana dischi ecc... Tipo CRE crf ecc... ?

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Marzo 07, 2014, 12:19:16 PM
Secondo me ti conviene montare materiale originale Honda altrimenti rischi che invece di risparmiare ( ma ti capisco benissimo ) alla fine spendi di più ... oltre a non risolvere mai il problema .


Ciao Ugo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 07, 2014, 13:07:50 PM
Si ma costa tanto, magari una frizione di crf se compatibile la trovo usata a meno

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Marzo 07, 2014, 13:35:03 PM
Non so proprio se sia compatibile quella del crf ... di sicuro però , avendo seguito tutto il tuo post , non è neanche possibile che in così tanto tempo non si sia riusciti a risolvere il problema.


Ciao Ugo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 07, 2014, 16:08:23 PM
Si e poi dal meccanico non voglio più portarla visto che mi aveva preso 50€ senza risolvere un bel nientr

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: UOrsini il Marzo 07, 2014, 18:00:51 PM
Ok ... a nessuno piace buttare i soldi ... ma non è neanche possibile avere una moto da enduro che poi , quando il percorso si fa duro , manifesta problemi alla frizione ... toglie il gusto di fare enduro !


Ciao Ugo
Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 07, 2014, 21:05:26 PM
Infatti, si può dire che da quando ce l ho sul brutto è un casino
La moto mi è perfetta in tutto, unico problema è quello
Non ti dico il casino visto che sono anche basso di statura... :'(

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: TARABUZZU il Marzo 07, 2014, 23:34:46 PM
Che ne dite di questa? http://www.mxpositivo.it/articolo.asp?art=MXP-1200010251

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:MALEDETTA FRIZIONE
Inserito da: Derapone82 il Marzo 08, 2014, 12:32:21 PM
Mannaggia incredibile!
Fossi in te non fremerei per andarci in giro,anche se so che è difficile, e girerei come una trottola per cercare chi VERAMENTE capisce di queste moto per poi magari parlarci al tel.magari ti da una dritta o magari ti rassicura dicendoti che non è niente di così impossibile e magari risolvi..
In bocca al lupo!