XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: gpsmax il Marzo 31, 2013, 00:24:50 AM

Titolo: mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Marzo 31, 2013, 00:24:50 AM
e quindi mi sono preso un Dominator dell'88. anzi, devo andare a prenderlo venerdì prossimo, col carrello perché non parte...

appena lo prendo, faccio qualche foto e ve lo presento. sarà una roba bi-uso, l'estate per fare casa-lavoro... e l'inverno un pò di Africa (se mi riesce), che la sabbia mi manca un sacco.

e magari riesco a rimettere in moto anche la mogliettina, che il Dom gli piace un sacco, l'ha già guidato e ci si trova bene.

vi tengo aggiornati...  8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: matteoxr il Marzo 31, 2013, 03:13:44 AM
mi raccomando appena la vai a prendere vogliamo le foto! era il mio sogno quando ero piccolo il Dominator..
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: diapolon il Marzo 31, 2013, 09:19:43 AM
E' una gran moto per me il Dominator,lo avuta per 5 anni e mi son divertito tanto!!!!!
Complimenti !!!!!!! :D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: Tinto il Marzo 31, 2013, 11:10:54 AM
...grande Max!!!!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: Tomminoo il Marzo 31, 2013, 12:53:00 PM
bravo Max , hai fatto bene :)
ciaoo ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: gpsmax il Marzo 31, 2013, 13:49:39 PM
intanto auguri a tutti, posto mentre aspetto che venga servito il Pranzo Pasquale... una montagna di fettuccine col Ragù di Loredana, che lo leggerete domani su tutti i giornali...

8)

ho pensato che era il caso, visto che la "hard enduro" ce l'ho già, di prendere una roba più "soft" e più usabile a 360°, da gommare stradale anche per quando piove. quale moto fa questo servizio meglio di un Dom? una XT 600 non mi piace più, quelle di adesso mi sembrano una roba troppo stradale, e modificarle per l'Africa sarebbe un casino.

invece un Dom, con l'Acerbis da 20 lt, una carena un pò più ampia, due gommette fattebene e poco altro, diventa la moto perfetta anche per andare a salutare i Dogon a Bandiagara. se non sapete che roba è, wikipedia aiuta...

i perché:
- ha l'avviamento elettrico - se cadi e ti fai male in viaggio, magari accendere la moto è un casino. col bottone, no problem
- ha la carenatura - dopo anni di viaggi invernali, e l'ultimo fatto con un TT 600 col cupolino... mai più senza. toglie tanta aria, che significa meno freddo (in Africa, la mattina, a gennaio, spesso abbiamo trovato l'acqua ghiacciata nelle borracce...) e meno fatica
- ha il telaio robusto - porta due persone e i bagagli senza problemi, ci puoi mettere meglio le borse eccetera
- ha il parastrappi - il cambio e la campana della frizione durano di più, e anche la catena ne trae vantaggio, soprattutto nei lunghi trasferimenti su asfalto


... mò è pronto... vado a mangiare... il resto alla prossima puntata.

buona Pasqua a tutti...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: RAZZO il Marzo 31, 2013, 22:28:55 PM
 :applausi: :applausi: :applausi:

Razzo
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: Bluto il Aprile 02, 2013, 14:22:01 PM
bravo Max,bella scelta,aspettiamo le foto appena presa e soprattutto quelle dopo la preparazione
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: Gianfry il Aprile 02, 2013, 14:40:07 PM
 :) bella Max , lo avuta bianca sella blu con la scritta gialla , spettacolo che ricordi  ::)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate.
Inserito da: sicboy il Aprile 02, 2013, 17:59:41 PM
Mi pieceva un sacco quella tutta nera con la scritta rossa. Già solo il nome era goduria allo stato puro  ;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 06, 2013, 21:50:11 PM
dunque, 'sta moto comincia ad avere una storia... alti e bassi, luci ed ombre...

ho puntato l'annuncio di subito.it, un Dominator dell'88 (quello per uomini veri) a 450 euro... WOW, dico io, telefoniamo.

mi risponde un tipo che mi dice si, guarda, la moto è ferma da un anno, non so come sta, manca carburatore, centralina e pedalina avviamento (si, perché l'88 ha il motorino E la pedalina del kick). gli dico va bene, sicuro che manca solo 'sta roba?

non mi fa nemmeno finire di parlare e mi dice guarda, facciamo 300 euro ed il passaggio te lo fai tu. gli dico ok, venduta. mandami qualche altra foto, così vedo come sta e decido. gli mando nel frattempo 50 euro di caparra (su un totale di 300 è quasi il 20%, mi sembrava corretto).

queste le prime foto dell'annuncio:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/Dominatorfotoannuncio2.png)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/Dominatorfotoannuncio.png)

bellina, no? poi il tipo mi manda altre foto, sono queste qui:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/Immag0452.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/Immag0451.jpg)

dove manca un sacco di altre roba: collettori, gomme diverse, comando gas, filo frizione... chiedo l'elenco dei pezzi mancanti per due volte via mail - non mi risponde. lo chiamo, gli chiedo l'elenco dei pezzi che non ha - mi dice guarda, non lo so, mi racconta che la moto l'aveva presa per fare una scrambler e poi aveva lasciato perdere... boh, dico io, a 300 euro vale comunque la pena di andarla a vedere.

ieri attacco il carrello e con Lori (mia moglie, moooolto interessata, perché il Dom gli piace un sacco) ci sciroppiamo i 300 km da Pavia a Chioggia dove stava la moto.

all'arrivo, una delusione: il motore è inchiodato, mancano i collettori, l'impianto elettrico, il carburatore ed il motorino d'avviamento, il pick-up (e, a 'sto punto, domani smonto il carter per vedere se c'è ancora la frizione... sai mica...). le ruote sono "appoggiate", si vede che le hanno appena rimontate. c'è un bauletto GiVi in più - con la serratura senza chiavi.

mi sono arrabbiato, gli ho offerto 200 euro. abbiamo litigato per un pò, poi alla fine mi son fatto due conti: il telaio, la ciclistica e la carrozzeria erano abbastanza in ordine, un cento euro mi erano comunque partiti per fare anda-rianda Pavia - Chioggia... quindi l'ho caricata sul carrello e me la sono portata via. mi ha dato un occhiale da cross (nuovo) ed ha pagato lui l'autentica della firma sul CDP, quindi diciamo che la moto mi è costata 250 euro, alla fine dei giochi.

Loredana mi ha confessato che durante il viaggio l'ha sentita mormorare "... grazie... per avermi salvato..." con un filo di voce...

questa la parte brutta. ieri sera ho fatto una rapida ricerca per trovare un'altra moto, stavolta da comprare senza targa, per fare da due una. e qui viene la parte bella... dopo due (2) telefonate, ho trovato un Amico, una persona veramente bella, che mi ha dato TUTTO a... 350 euro. manca il motore (che comunque mi revisiono da solo, e ci mancherebbe pure), la centralina e due o tre altre cagatine.

FANTASTICO. dopo una quasi-fregatura una svolta clamorosa.

a breve maggiori dettagli sull'avanzamento lavori. considerate che la farò storica, quindi sarà leccatissima... e la base c'è.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: maru il Aprile 06, 2013, 22:05:51 PM
 ;D Evviva, buon lavoro.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Bluto il Aprile 07, 2013, 08:00:15 AM
un dominator storico da resturare a 300 euro è una brutta notizia? ;D
ma dai... ;D ;D ;D
immagino già che gioiellino ne farai...
comunque,se ti servisse,ho un blocco motore dominator 91 senza termica-motorino d'avviamento-forse sbiellato,se servono componenti interni o il blocco intero è a tua disposizione(gratis,ovvio)
buon lavoro
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 07, 2013, 08:59:07 AM
tengo presente... grazie dell'offerta...

:ok:
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: DadoSupermotard il Aprile 07, 2013, 12:01:37 PM
Bellissima!
Non vedo l'ora di vederla restaurata in tutto il suo splendore...
Una curiosità, ho letto che la vorresti usare per la città e per l'Africa, pensi di farla originale o in versione rally, con un po' di migliorie per il deserto?
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 07, 2013, 19:21:20 PM
si, ne ho viste con serbatoio e cupolino del KTM Adventure, sembrano originali. vedremo, intanto mi piacerebbe sentirla in moto... dopo posto le foto dello smontaggio del motore...

>:(
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tomminoo il Aprile 07, 2013, 19:30:48 PM
vai alla grande Max :)
sai come viene bene tra le tue mani!
ciaoo ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: edoxr il Aprile 07, 2013, 19:38:03 PM
Bè se la fai così....rischi di divertirti nel deserto... ;D

il serbatoi in foto mi sembra fosse dell' acerbis ma non so selo fanno ancora...


(http://s12.postimg.org/u17tysxml/Schermata_03_2456383_alle_21_37_21.png)


(http://s12.postimg.org/f3zcxske5/Schermata_03_2456383_alle_21_36_37.png)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 07, 2013, 20:34:19 PM
Edo, quello è il 33 lt dell'Acerbis che davano per i KTM 500/600 ad aria. una botte, guidavi come Schwantz con le gambe larghe. nonono...

io parlo di qualcosa tipo questa:


(https://lh5.googleusercontent.com/-KVs5i3crbLs/UKf-pINt9XI/AAAAAAAABK8/fRz9uj_2bsA/s800/20121117_173412.jpg)

che ho visto su dominator650.it, una bella trasformazione. magari io vorrei forcellone e forcella migliori, il tipo ha lasciato quelle di serie, mi pare, e sono due chiodi...

da quando ho provato l'ebbrezza del cupolino per andare in Africa, mai più senza, sorry. toglie l'aria, se fa freddo lo senti di meno, e alla sera arrivi molto meno stanco che se guidi una moto con la mascherina. e poi, lì dietro c'è spazio per il GPS e tutti gli strumenti che servono quando fai dei viaggi di questo tipo.

oggi, non ha più senso avere autonomie enormi (non so se hai visto la mia ex-TT600 qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44208.msg456215#msg456215 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44208.msg456215#msg456215)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/TT600%20Africa/TT600_right.jpeg))

avevo 50 litri e oltre 1000 km di autonomia. oggi, tra l'Algeria chiusa parzialmente, la Libia improponibile, il Mali in guerra e il Niger irraggiungibile, con 20-25 litri fai quello che vuoi tra Marocco e Tunisia.

quindi, un serbatoio come quello dell'Adventure è più che sufficiente a divertirsi un sacco... e la moto si guida quasi come se avessi il serbatoio originale.

... e si fa figurone, quando si arriva al bar...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: edoxr il Aprile 07, 2013, 21:01:09 PM

....bè niente da dire il dominator che hai inserito è da favola ..complimenti a chi lo ha costruito...

moto che mi è sempre piaciuta e per un pelo non la prendevo anche io...poi con quei due bei scarichi posteriori e quel rumorazzo bello pieno una vera goduria...

concordo sulla maneggevolezza con un serbatoio più piccolo....

...certo che vendere a pezzi quel gioiellino di moto che ti eri fatto non va mica bene è......ma chi è quello sbarbatello seduto sulla tua moto....?? ;D ;D ;D ;D ;D ;D


.....ti avviso che sull'xrina anche io ho il serba maggiorato in dotazione....per future scampagnate in         terra sabbiosa...!

Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 07, 2013, 21:19:55 PM
Bella idea il cupolino adventure...ha il suo fascino .

Guardate cosa ho trovato su subito...

X 1800 euro.....

http://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm-lc4-640-adventure-como-61463309.htm

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: carbonela il Aprile 07, 2013, 21:51:34 PM
L'avevo chiamato pure io il tipo da chioggia...e gli chiesi cosa di certo mancava...e mi era sembrato un pò incerto e baruccone il tipo!!! sommando la sua poca chiarezza...la sua equivoca provenienza... ;D c'è un detto qui in veneto sui ciosoti... ::)(abitanti di chioggia)...ho preferito non fare quei pochi km Verona-Chioggia...ero certo della bidonata!! considera che a mè serviva solo l'imp. elettrico..e mi confermò che c'era!!! cmq...martedì ne ho presa una a 10km da casa...del 95 con 26.000km..era di un conoscente! gli ho dato 800€...mi piange il cuore demolirla perchè va da dio!!! è messa benissimo!!! però non avrebbe senso avere un xr e un Dominator!!!!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 07, 2013, 22:24:19 PM
oggi ho smontato il motore dal telaio... ma prima ho dovuto schiodare il pistone dal cilindro. oltre ad essere grippato (che aveva girato senz'olio me ne ero accorto appena tolto il coperchio della testata) questo motore era evidentemente rimesto senza carburatore sotto l'acqua, e quindi il cilindro si presentava così:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0085.jpg)

un bel casino, considerato che anche lo spinotto era grippato, e quindi il pistone non andava nè su e nè giù, e l'albero motore non girava.
pensa e ripensa, visto che il pistone era a metà corsa, ho assestato un paio di mazzate col martello di gomma, per schiodare la guarnizione, quindi ho alzato il cilindro quel poco che veniva su

poi ci ho messo due spessori di legno, davanti e dietro:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0086.jpg)

inondazione di svitol, e giù mazzate con la mazzetta da 2 kili ed un pezzo di legno sul cielo del pistone. scendeva...
altri spessori, altre mazzate...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0087.jpg)

finché non è uscito del tutto. il pistone era spezzato, ne manca un pezzo. si vede che dopo la grippata hanno continuato a girarci tirandogli il collo...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0089.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0088.jpg)

in pratica, mi serve un motore nuovo... ma lo sapevo. quando sono andato a vederla, mi sono portato dietro la valigetta delle bussole e le chiavi a brugola, avevo tolto il tappo del volano e avevo già visto che l'albero motore era inequivocabilmente fermo.

ma il problema maggiore non è questo, bensì quest'altro:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0091.jpg)

i supporti del serbatoio sono stati tagliati, e mi toccherà rifarli. ci sto già pensando, potrebbe non essere del tutto un "male", soprattutto in previsione del serbatoio Adventure.

comunque oggi pomeriggio ho finito di smontare tutto, ho messo il telaio (con le ruote eccetera) sul carrello, e sono andato a fare un salto al lavaggio a gettone.. il risultato è questo:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0090.jpg)

non male, non lo rivernicerò, almeno per adesso, al limite un pò di bomboletta e tornerà come nuovo.

@ carbonela: di questa moto ho già praticamente capito tutto, anche prima di andare a vederla... anche a me il tipo era sembrato "strano" ma l'idea era comunque prendere una roba da fare special, quindi...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Salvia il Aprile 08, 2013, 10:22:43 AM
Ah però...ma di chi era? Non l'hai fatto arrestare? Trattarla così è un crimine!
Se vuoi un pò di compagnia batti un colpo che vengo volentieri    ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Aprile 08, 2013, 10:53:53 AM
dallo stato di sovrastrutture e telaio è veramente bella, penso che il grosso delle mancanze e rogne siano causa dei pasticciamenti dell'ultimo periodo ,è quasi un peccato modificarla.
Se ti piace il domy per andarci in giro potresti prenderti un telaio xr 600 farla carenata come quella che aveva Orso (parlo del suo vecchio 600 non del 650) e coll'impianto el modificato ed il supporto batteria/fianchetto dell'xrl e "swappare" il motore da una all'altra alla bisogna ,tanto se è per i giretti africani non lo fai spessissimo, parti con una ciclistica più adatta sopratutto al posteriore un bel pò di peso in meno (il telaio domy è pesantuccio) ed a livello di costi con tutto quello che dovresti cambiare al dominator mi sa che non ti cambierebbe molto e ti ritrovi con 2 motine
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: carbonela il Aprile 08, 2013, 15:49:21 PM
Se parliamo di telai..è vero che il domi peso molto di più del xr..è anche verò però che sul xr in 2 non ci vai...oppure devi irrobustire il telaio come ho fatto io! il telaio xr è un buon proggetto cmq....luce terra è superiore di quasi 10 cm dal domy...per il motore...io ti posso dire prendine uno usato anche con 40/50.000 km che ancora ne farà di strada....non vale la pena mettere mano a quello! io per cambiare il minimo indispensabile ho speso 1.750€ ...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 08, 2013, 20:01:56 PM
allora... l'esigenza primaria è scooter casa-ufficio, quindi col 23 litri (farò circa 150 km al giorno) e le Anakee 3 o gomme simili, così se fa due gocce non mi ammazzo alla prima curva.

poi l'Africa "once every year", ma nel momento in cui viaggi con 20-30 lt di benzina, due camere d'aria, le leve freno-frizione, tre litri d'acqua, l'avviamento elettrico e tutto il resto, i cinque chili di differenza di peso sul telaio... io non li ho mai sentiti. pesi come un Land Rover in ogni caso.

preferisco avere un telaio più robusto, piuttosto che una roba leggera per fare prestazione. per quello, meglio il mio 250. in Africa, poi, sono sempre andato al massimo all'80 % della capacità mia, perché di fratturati che si sentivano Picco o Peterhansel (parlo dei miti dell'epoca in cui facevo 'ste cose, ovviamente) ne ho riportati indietro già troppi. e non voglio entrare nel numero...

e poi la mia mogliettina (che sicuramente ha posseduto più moto di parecchi iscritti a questo forum... e probabilmente va in moto meglio di molti altri...) col Dom si sente a casa, sicura, mentre su una XR 600 non ci sarebbe montata mai. e qualche giretto con lei mica mi fa schifo farmelo, ogni tanto...

insomma, una scelta "utility" ma con l'occhio alla special. ho già pensato a come trasformare gli attacchi del serbatoio tagliati in un vantaggio... pulce nell'orecchio: comunque, per montare un serbatoio KTM Adventure andavano tagliati, quindi...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: matteoxr il Aprile 08, 2013, 20:10:21 PM
Visto  che sono tagliati.. ::) tanto vale..
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Bluto il Aprile 08, 2013, 20:50:12 PM
avevo visto in passato una bella trasformazione:carena ktm rally,forcella wp,livrea honda rothmans,realizzata da un appassionato di Genova,non era niente male,se trovo le foto le inserisco
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 08, 2013, 23:40:35 PM
girovagando su dominator650.it ne ho vista qualcuna bellina davvero:

(http://i1182.photobucket.com/albums/x442/dominatoras/gsxr/20120923_122425_Hagrid_Dirt_zps94504e7e.jpg)

oppure questa:

(http://www.dominator650.it/tuning/schewps/01totale%20(Large).jpg)

o ancora quest'altra:

(http://www.dominator650.it/tuning/DSmDOMMY/01vista%20trequarti%20ant%20dx.jpg)

ma secondo me la più azzeccata, anche in termini di usabilità, è quella che ho postato all'inizio del topic, che resta il mio obbiettivo.

ma per adesso, di obbiettivo c'è quello di averla... usabile tutti i giorni!...

:)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: DadoSupermotard il Aprile 09, 2013, 00:02:21 AM
L'ultima, la rossa è quella che mi piace di più... Anche se io in versione rally la farei con il parafango alto da enduro... Secondo me è moto più aggressiva!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Webbo il Aprile 09, 2013, 08:27:06 AM
l'ultima rossa è davvero bella.. la prima con carenatura KTM mi sembra troppo spoporzionata in alto..
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Aprile 09, 2013, 10:11:45 AM
adattare un plexi bello alto e tenersi la sua carena originale?
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Webbo il Aprile 09, 2013, 10:14:38 AM
per Algeria e Libia non commento, ma sulle dunette tunisine un cupolino alto te lo ritrovi nei denti 4 volte su 5... meglio a parer mio la possibilità di montare un fanale enduro classico
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: maru il Aprile 09, 2013, 12:08:27 PM
forse Bluto dice questa, decisamente niente male: http://www.motorraidadventurespirit.it/?page_id=2775
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: DadoSupermotard il Aprile 09, 2013, 12:20:05 PM
Bellissima questa del link... Specialmente nell'ultima foto  :P  :P  :P
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Bluto il Aprile 09, 2013, 12:24:15 PM
Maru,complimenti,non sbagli un colpo.... ;) è proprio Lei
Sarei curioso di sapere quanto pesa e come va con quella forcella lunga e il mono di serie rialzato,comunque da vedere è bella tranne per l'altezza eccessiva del cupolino(ma credo che utilizzando quel gruppo carena-serbatoio non si possa fare meglio)che rompe di sicuro le balle nella guida in fuoristrada
forse con un cupolino con altezza variabile.....
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: matteoxr il Aprile 09, 2013, 13:39:45 PM
quella rothmans è davvero spettacolare!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: maru il Aprile 09, 2013, 14:57:58 PM
Per carità, gran belle esecuzioni, e non discuto sull'efficienza ma solo rallystica, tuttavia quel muretto di plastica o di carbonio che sia davanti al muso ve lo lascio volentieri, vedo che non sono il solo ad apprezzare il ponte di comando nudo e crudo, original e spartano, c'è da dire però per chi non conosce Max,  non si siede MAI e guarda lontano. Fete vobis.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Salvia il Aprile 09, 2013, 15:43:06 PM
Uhm...io sono un pò complicato come gusti dei fari...però quelli delle ultime foto son veramente brutti...so che non c'è bisogno di dirtelo, però non fare cose del genere     :o

Bella quella di Maru
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Aprile 09, 2013, 19:27:55 PM
Mi fate tornare la voglia di togliere da sotto la coperta il mio bel scooterone 800 bicilindrico...da quest'anno storico...e tacchettarlo.
L'ohlins posteriore già l'avevo montato insieme a due molle forcelle più toniche...e per il resto...ha già di serie un bel serbatoio da 22 o 24 litri,non ricordo bene,e una bella carena.
Può essere caricato a somaro...che tanto...neanche se ne accorge e ha una coppia capace di tirarti fuori da ogni situazione.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 09, 2013, 19:53:49 PM
... he he he...

v'è piaciuta l'idea del Dom africano...

diamo tempo al tempo. la mia idea è di fare una roba col cupolino per i grandi raid, usabile anche tutti i giorni in città. quindi dovrà essere protettiva ma non esagerata, non voglio la sezione frontale di una Multipla...

credo però che la soluzione con la carrozzeria Adventure sia la migliore, anche considerando che è provato che si può adattare. al momento, il telaio con solo le sospensioni giace nel mio portico, a fianco ad Alice, la snellissima XR 250. si fanno compagnia, la sera le sento ridacchiare mentre si raccontano dei giri fatti coi vari padroni...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: matteoxr il Aprile 10, 2013, 14:25:13 PM
Citazione di: UORSINI il Aprile 09, 2013, 19:27:55 PM
Mi fate tornare la voglia di togliere da sotto la coperta il mio bel scooterone 800 bicilindrico...da quest'anno storico...e tacchettarlo.
L'ohlins posteriore già l'avevo montato insieme a due molle forcelle più toniche...e per il resto...ha già di serie un bel serbatoio da 22 o 24 litri,non ricordo bene,e una bella carena.
Può essere caricato a somaro...che tanto...neanche se ne accorge e ha una coppia capace di tirarti fuori da ogni situazione.

Che scooterone è?? ::)

immagino sia il Gilera Gp 800 vero ;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 10, 2013, 19:57:12 PM
... immagini male...

;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Aprile 10, 2013, 20:43:34 PM
...eh si...immagini proprio male...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: matteoxr il Aprile 11, 2013, 13:47:15 PM
r80 GS Parigi Dakar?
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Aprile 11, 2013, 14:59:22 PM
...magari...con quel che valgono oggi !
...no...ho un più normale 80 gs del '93...
alla fine del 2010 avevo appena finito il rodaggio...73000 km...avevo comprato 3 kg di olio e il relativo filtro per tagliandarlo quando , a febbraio 2011 , mi sono innamorato dell'xr 250 ... e da quel giorno , poverina , ha fatto 25 km in tutto ( a febbraio 2012 ) .




Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: matteoxr il Aprile 11, 2013, 20:15:51 PM

bè allora potresti venderla a me se non la usi!! ::)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Aprile 11, 2013, 20:44:22 PM
La puoi vedere  :-*  sulla presentazione della mia xr 250...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 11, 2013, 22:11:07 PM
motore trovato. da un utente del forum, Rik, che ci voleva fare un motorone per la sua 600... e poi ha lasciato perdere.

per quello che ho visto, mi serve una serie guarnizioni e le fasce, dovrebbe avere su circa 30.000 km. magari cambio anche la catena di distribuzione, tanto per non doverla fare dopo pochi km...

lo scooter inizia a prendere forma...


ah, Rik abita a 100 metri dal ragazzo che mi ha dato l'impianto elettrico e tutto il resto... il mondo è proprio piccolo...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: salim il Aprile 11, 2013, 23:11:23 PM
mitica la prima Dominator! di fronte a questa moto la ragione viene meno, e capisco perchè tu l'abbia portata via anche se era quasi un rottame.
Perchè non cerchi di seguire un restauro più conservativo? i 16 litri del serbatoio originale non sono sufficienti? Ci metti una tanichetta sul fianco per quel giro che fai una volta l'anno in Africa.
Ancora oggi quando le sento passare la riconosco dal rumore (mio fratello ne ha avute due, della seconda serie; una sfasciata, una rubata, altrimenti sarebbe ancora in famiglia).
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 11, 2013, 23:44:54 PM
tranquillo, sarà storica. poi, una volta l'anno, come diceva quello... licet insanire, e ci finirà su il kit africano.

ho trovato praticamente tutto originale... e poi rossa mi è sempre piaciuta un sacco. mi manca qualche pezzo ancora, ma questo we si comincia a lavorare sul motore.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 15, 2013, 00:17:20 AM
sabato, scena già vista... portico, sole e il primo caldo primaverile... e una moto da rimettere insieme...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio/IMG_0096.jpg) (http://s1138.photobucket.com/user/GPSmax/media/Dominator/rimontaggio/IMG_0096.jpg.html)

alla sera prima di cena era così

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio/IMG_0098.jpg) (http://s1138.photobucket.com/user/GPSmax/media/Dominator/rimontaggio/IMG_0098.jpg.html)

mi sono dedicato al retrotreno, ho revisionato tutto il link e lavato con la benzina tutto il lavabile... spettacolo: tutti gli snodi sono perfetti, forse grazie anche agli ingrassatori (che sui modelli dopo non ci sono più)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio/IMG_0100.jpg) (http://s1138.photobucket.com/user/GPSmax/media/Dominator/rimontaggio/IMG_0100.jpg.html)

ho poi rimontato tutto l'impianto elettrico: funziona tutto, fantastico...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio/IMG_0099.jpg) (http://s1138.photobucket.com/user/GPSmax/media/Dominator/rimontaggio/IMG_0099.jpg.html)

dopocena, complice la temperatura mite, fa piacere lavorare ancora... quindi mi sono messo su altri pezzi...

oggi ho rimesso su il motore, è più facile infilarlo senza la testata ed il cilindro. li monterò dopo, col motore nel telaio.

purtroppo non ho potuto montare l'ammortizzatore "nuovo": è più lungo, e questo renderebbe la moto più alta, e Loredana mi odierebbe. inoltre, per montare l'ammortizzatore più lungo bisogna molare i leveraggi, perché non si aprono più di tot: le biellette battono tra loro. ma, considerando che l'ammortizzatore originale è regolabile (e quello nuovo no) e che sembra tutt'altro che spompato, per il momento mi accontento.

ho poi montato un Renthal alluminio, che il manubrio celeste che c'era... nun se poteva guardà...  :hmmm:

ma di queste cosettine vi parlerò poi con calma, mò vado a letto che domani mi comincia una settimana tutta da ridere...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: IOSONOPAOLO1 il Aprile 18, 2013, 01:44:55 AM
complimenti sia per il bel lavoro che per la narrazione passo passo :) mi sta piacendo sempre più guardare questo thread :)

Paolo
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: EddioGaddy il Aprile 19, 2013, 11:56:46 AM
Io sono a questo punto...

(http://img16.imageshack.us/img16/7514/foto0191b.jpg)

Eddio
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 19, 2013, 12:47:50 PM
... io sono indietro...

comunque ammazza che mischio di annate...! paracoppa acerbis XR incluso...

piuttosto, ma i fianchetti che hai su sono quelli del modello '92-'94, giusto? adattamenti particolari o vanno su e via?...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 27, 2013, 00:47:36 AM
... eccolollà, ho fatto il mio primo casino da moderatore... tentando di dividere il topic perché era troppo lungo, ho fatto due topic distinti. mò cancello quello che ho creato, ma mi perderei la risposta di Eddio alla mia domanda sul suo Dominator, quindi la inserisco di seguito come citazione, per non perderla:

Citazione di: EddioGaddy il Aprile 19, 2013, 18:17:10 PM
Allora....i fianchetti sono di un transalp del 2000....ma per montarli bisogna modificare la sella in maniera sostanziale!(assottigliarla ed accorciarla un pochino)...ottimo occhio per il paramotore XR400 e poi ho lo scarico arrow della XR600 comprensivo di collettori anche quello modificato per essere montato su dominator per via dei montanti telaio diversi fra le due moto.....

a breve foto di migliore qualità!

Eddio
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 27, 2013, 00:48:46 AM
... dunque...

non mi sono fermato, ma ho lavorato alacremente. ho postato i messaggi su Dominator650.it, perché pensavo di trovare supporto, amici eccetera... in effetti amici e supporto li ho trovati, ma il livello tecnico di quel forum è ben lontano da quello di XR-Italia, se si escludono alcuni utenti che davvero fanno bella roba. quindi, riposto tutto anche qui, in quanto visto tra l'altro che il motore Dominator è praticamente identico a quello del 600 magari a qualcuno 'sta roba potrebbe servire.

la base di partenza è un motore RD 08 dell'88, tirato giù da una moto demolita (probabilmente per un incidente... i prigionieri dei collettori erano leggermente piegati) con circa 20.000 km veri. si vede, il pistone ha ancora le righine della tornitura, la canna non è ovalizzata e la biella è perfetta. solo la testata, noto punto critico di questi motori, non è in gran forma: ha due crepe, e camme e bilanceri sono leggermente rovinati. probabilmente per l'uso continuo di olio di scarsa qualità, piuttosto che per carenza dello stesso...

quindi operazioni in sequenza:
- smontaggio
- sabbiatura camera di scoppio e condotti
- rettifica funghi delle valvole
- rettifica sedi
- spianatura piano guarnizione

dopo tutti questi giochetti, che costano un'ottantina di euro, la testata è praticamente nuova, pronta da rimontare. generalmente non mi riesco a star fermo col flessibile, ma stavolta i condotti li lascio stare, considerate le crepe che ci sono non vorrei alterare un equilibrio precario.

intanto ieri dopo il lavoro mi sono montato cilindro e pistone, con le fasce nuove nuove. il cilindro si è beccato una bella lucidata, soprattutto per far adattare rapidamente le fasce nuove e accorciare il "rodaggio"

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0122.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0123.jpg)

in basso, vicino all'altezza del pistone, si vede il residuo di ruggine: si sente appena, non darà problemi.

ovviamente, serraggi con la dinamometrica...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0125.jpg)

ed una goccia di motorsil sulle giunzioni dei carter, per evitare trasudi

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0126.jpg)

e adesso... ta-daaaahhhh... la testata.

questa l'organizzazione del piano di lavoro, che io tengo maniacalmante pulito in queste operazioni

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0130.jpg)

molle, valvole e scodellini pronti al rimontaggio

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0131.jpg)

il tendicatena della distribuzione

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0132.jpg)

e l'albero a camme

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0133.jpg)

questa l'attrezzatura necessaria: fondamentale il morsetto per rimontare le valvole. ed ovviamente la pasta abrasiva per smerigliarle.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0136.jpg)

in questa fase, trovo molto comodi i barattoli di vetro, per contenere tutti i pezzettini separati, valvola per valvola. ci metto anche l'etichetta, perché quando sono smerigliate, le valvole sono "accoppiate" alla rispettiva sede, e non vanno mischiate tra loro.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0138.jpg)

questo l'aspetto della pasta abrasiva: una polvere simile alla sabbia, ma molto più dura, tenuta in sospensione in acqua.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0140.jpg)

si prende un pò di pasta con la punta di un cacciavite, e si sparge sulla faccia della valvola in maniera più o meno uniforme.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0139.jpg)

poi si prende l'altro attrezzo "speciale", la ventosa col manico per far girare la valvola. se si alza ogni tanto la valvola, senza insistere troppo, è meglio: la pasta si reinfila tra valvola e sede, e fa adattare meglio le due superfici.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0141.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0144.jpg)

l'obbiettivo è avere una bella fascia grigia sulla faccia della valvola e sulla sede, tipo una roba così:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0145.jpg)

la fascia grigia deve essere ininterrotta, uniforme e senza punti lucidi. e ben "centrata" sulla faccia della valvola. controllatela con una lente d'ingrandimento anche se ci vedete bene, prestando attenzione a eventuali irregolarità: da qui passa almeno l'80% della potenza del motore, se le valvole non tengono perfettamente il motore sarà "sfiatato".

anche le sedi devono evidenziare la stessa "fascia", anche qui bella uniforme e senza punti lucidi.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0147.jpg)

qui si vede bene la differenza: la sede di sinistra è smerigliata, quella di destra ancora no. e si vedono anche le due crepe...

due sono i punti importanti in questa operazione: non far andare assolutamente lo smeriglio nelle guide delle valvole, e pulire sempre bene valvole e sedi prima di esaminarle. se rimangono sporche di smeriglio, non si vede bene la "fascia" di adattamento.

per la smerigliatura, in genere non uso la morsa, ma una scatola di cartone su cui poggiare la testata, in modo che rimanga leggermente inclinata, ed in modo che le valvole possano sbucare dall'altra parte senza urtare nulla.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0149.jpg)

domani le laverò e le proverò, vedremo se tengono.

nel frattempo volevo smontare i perni dei bilanceri, che trasudavano leggermente. su questi perni in fabbrica ci mettono una dose abbondante di frenafiletti forte, quindi l'unica maniera di svitarli è... scaldare tutto il coperchio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0153.jpg)

poi, fissato in morsa con un adatto spessore in legno a contrasto, ho potuto svitare i perni. ammazza quanto erano stretti... hanno "schioccato" forte quando si sono svitati...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0152.jpg)

ed ora una nota di colore...
voi non lo sapevate che esiste una Dominator 8 valvole... ma Motocross Marketing si. e infatti, nella mia serie di guarnizioni, ci sono otto paraoli per altrettante valvole

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0150.jpg)

... oppure saranno per un altro modello di moto...? boh... quelli giusti sono quelli marroni, ma quelli verdi?...

... segue...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 27, 2013, 00:58:24 AM
altre foto... sono con la testa chiusa, l'albero a camme rimontato, ma... AAAARRRGGGGHHHHH... mi è caduto l'attrezzo speciale della Zonda (che uso per infilare il tendicatena) dentro al carter. morale: ho riaperto pure il carter frizione ed ho smontato la frizione. poco male, ma ha allungato i tempi...

tanto la frizione la dovevo smontare comunque, per controllare la pompa dell'olio. non vorrei che una pompa farlocca mi fottesse il motore intero.

comunque, dopo la smerigliatura delle valvole si lava bene tutto...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0154.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0156-1.jpg)

anche e soprattutto le valvole, che rimangono piene di smeriglio

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0157-1.jpg)

tutto lavato e soffiato, pronto per il rimontaggio

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0158-1.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0159-1.jpg)

si fissa la testata in morsa, stando bene attenti alla planarità dei piani con le ganasce della morsa, per non intaccare i piani. rigorosamente, si usano le ganasce d'alluminio per coprire l'acciaio della morsa.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0160-1.jpg)

ecco come si usa l'attrezzo per rimontare le molle delle valvole. si avvita e la molla viene compressa, poi si posizionano i due semiconi. io uso un pò di grasso bianco (si vede meglio) per farli rimanere attaccati senza cadere.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0175.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0173.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0175.jpg)

una volta montate le valvole, si dà un colpetto (ho detto un colpetto...) col mazzuolo di gomma, per far assestare bene le valvole sulle sedi, e si versa della benzina pulita per controllare se ci sono perdite o trasudi

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0177.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0170.jpg)

le mie valvole, generalmente, alla prima smerigliatura hanno quasi sempre un pò di trasudo. meglio farle due volte piuttosto che consumare inutilmente la faccia della valvola. già, perchè la sede è durissima, e con lo smeriglio si consuma poco, mentre la valvola... ai ai ai...

seconda passata di smeriglio...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0181.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0182.jpg)

dopo aver ricontrollato che non ci siano perdite, si rilava la testata e si monta per l'ultima volta.
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0185.jpg)

ricordatevi che le spire strette vanno verso la testata, quando rimettete le molle...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0193.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0197.jpg)

oliate bene il labbro del paraolio e la cima della guidavalvola. i paraoli di questa moto si mettono anche con le mani senza problemi, basta farli scivolare bene in sede.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0194.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0198.jpg)

olio anche sullo stelo della valvola, MAI grasso. il grasso si carbonizza e potrebbe rompere le scatole.

dopo aver pulito bene i piani col diluente, ecco la guarnizione con le due bussole di centraggio già in posizione sui fori dei bulloni.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0202.jpg)

con calma e senza fretta, si appoggia la testata e la si fa scendere in sede. i sei bulloni vanno lubrificati sia sulla filettatura sia sulla flangia, ed anche le rondelle.
il concetto è che i bulloni devono serrare fluidi, altrimenti la dinamometrica darà una lettura errata.

e la testa sfiaterebbe, prima o poi...

ricordarsi di stringere i bulloni in sequenza incrociata, progressivamente, e poi dare la tirata finale con la dinamometrica.

l'albero a camme si infila da sinistra, sollevando la catena con una mano. ovviamente, prima bisogna aver inserito le due bussole di centraggio dei cuscinetti e il pistoncino con la molla per il blocco dell'antiscalcio della leva avviamento.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0212.jpg)

questa la situazione che si deve presentare: la catena mollemente adagiata sull'albero a camme, che è già nella sua sede. la corona della distribuzione è spostata di lato, e per questo è abbassata rispetto alla sua posizione di montaggio

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0213.jpg)

questo vi premette di farci agevolmente scavallare la catena sopra, come in foto. non importa al momento la fase, fregatevene.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0214.jpg)

ora potrete alzare la corona con la catena installata, e fissarla sulla flangia dell'albero a camme. senza mettere le viti, solo appoggiata.

cambiate lato della moto, ed andate a guardare il foro del volano, facendo ruotare il motore finchè la tacca "T" sul volano non combacia con il centro del foro piccolo sul carter del volano.

per muovere l'albero motore, niente di meglio della barra di manovra del cricchetto con una 17 a bussola...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0215.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0216.jpg)

ora cambiate lato di nuovo, e controllate la coroncina. ha due segni, che dovranno essere paralleli al piano della testata. se non lo sono, fate scivolare fuori la coroncina dalla sede dell'albero, e fate scavallare le maglie come vi serve. poi rimettetela a posto sulla flangia dell'albero a camme, e controllate se ci siete.

dovreste arrivare in una situazione come questa:
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0218.jpg)

controllate se l'albero motore si è mosso e se il segno "T" è ancora fermo dove l'avete lasciato... se no, ricontrollate di nuovo.

si fanno dei bei balletti, intorno alle moto, quando si mette in fase la distribuzione... hi hi hi...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0219.jpg)

un goccio di frenafiletti sui bulloni della coroncina, che vanno stretti mantenendo farmo il tutto tramita il bullone del volano, sull'albero motore, dall'altra parte.
o avete le braccia di un orango, o vi fate dare una mano...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0221.jpg)

ecco fatto, distribuzione installata. ora il tendicatena, mostro sacro di generazioni di meccanici hobbisti...

e qui entra in scena l'attrezzo speciale Zonda... un pezzo di lama di sega, abbondantemente stondata e lisciata, che permette alla molla di scivolare in sede verso il basso.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0223.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0227.jpg)

si prende il tendicatena si appoggia dall'alto, e si usano un paio di pinze a becchi lunghi per far "entrare" la molla dentro alla testata.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0228.jpg)

poi si usa lattrezzo speciale Zonda, inserendolo tra la molla e la parete della testata, e si batte piano con un martello facendolo scendere. meraviglia... si porterà dietro anche il tendicatena.

unica accortezza: controllate che la parte bassa, quella fatta "a gancio", sia effettivamente DIETRO al pattino, e non vada a infilarsi DAVANTI, tra il pattino e la catena, difficile, ma succede anche questo...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0229.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0230.jpg)

quando il foro del tenditore è arrivato al livello del foro sulla testata, stop.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0231.jpg)

un pò d'olio nella ruota libera dentro al tenditore, e si mette il perno.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0233.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0234.jpg)

con le pinze, si infila bene in sede. un pò d'olio sull'o-ring non guasta... e ricordatevi che il perno gira solo in senso orario.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0237.jpg)

oplà... testata montata. domani il coperchio delle punterie... ora vado a letto...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 27, 2013, 01:05:25 AM
comunque: altro pezzettino "ostico" - il coperchio punterie.

ieri l'avevo preparato, ma poi non ce l'ho fatta a montarlo per il problema dell'attrezzo "Zonda", quindi intanto che siete caldi stasera posto altre foto e poi vado a montarlo...

i perni dei bilanceri del mio coperchio trasudavano, erano quattro su sei sporchi intorno, quindi li ho tirati giù e li ho rimontati "col sistema".

la ricetta è questa:
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0153.jpg)

si scalda il coperchio per una mezz'ora a 200° in un forno. io ne ho uno "dedicato" in tavernetta... fantastico...

poi si mette in morsa e si smontano i perni. ora, c'è un solo sistema per svitare una brugola molto bloccata senza stondarla. serve una sei a brugola di quelle a L, meglio se lunga, e soprattutto di marca. ed un tubo da un paio di centimetri di diametro lungo 50. ottimi i tubi dell'acqua da 3/8, ad esempio...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0238.jpg)

di fatto, serrando bene il coperchio in morsa, e lavorando con la brugola ed il tubo, con una buona chiave, dopo la scaldata i bulloni si svitano "abbastanza" agevolmente. obbligatori comunque i guanti pesanti da saldatore, sennò è garantito che ti scotti.

il calore infatti "smolla" il frenafiletti, tutto qui il trucco. segnatevelo, 'sto trucco... se avete i perni che trasudano, potre applicarlo facilmente senza dover smontare il motore. basterà... farsi un giro, scaldare per bene il motore, e poi tornare nel box. a motore caldo, si svitano i perni un paio di giri, poi si applica il trattamento come segue... a motore freddo...  e soprattutto dopo aver sgrassato come mai nella vostra vita... e soprattutto soprattutto, NON svitate i perni di più di un centimetro (sarà un lavoraccio... pulirli bene... lo so...) altrimenti i bilanceri potrebbero saltare fuori dalle sedi, e sarebbe un bel casino rimetterli a posto senza spaccare qualcosa... o smontare tutto.

ah, e prima di fare il giochino sulla moto montata... mettete il motore al PMS di scoppio. se i bilanceri non sono carichi perché le valvole sono aperte, è meglio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata1/IMG_0152.jpg)

ecco il coperchio correttamente bloccato, con un pezzo di legno a contrasto per evitare di segnarlo sforzando sulla morsa direttamente. ovviamente, blocca quando sviti...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0163-1.jpg)

questi i perni dei bilanceri, coi bilanceri infilati, già lavati e pronti per la supercazzola...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0164-1.jpg)

per prima cosa si sgrassa bene la rondella e la testa del bullone, inclusa la parte filettata, rimuovendo eventuali residui del vecchio frenafiletti, poi si spalma del motorsil sulle facce della rondella, poco ma un velo costante, mi raccomando.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0203.jpg)

si oliano bene i perni, e si mette il frenafiletti sui primi tre/quattro filetti del perno. si lascia volutamente il resto della filettatura sgombro, in modo da evitare che silicone e frenafiletti finiscano in contatto.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0205.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0206.jpg)

si installa poi il perno del bilancere nella testata e nel bilancere stesso. per quelli piccoli di fianco alla candela: le rondelle ondulate vanno verso la candela, lato testa del perno.

i due perni lunghi centrali non hanno rondelle, ma le lettere stampate sopra di fusione non corrispondevano con quelle indicate nel manuale. però, sempre nel manuale, c'è un bel disegno con la disposizione e le sagome, quindi è abbastanza intuitivo: i quattro bilanceri sono tutti diversi... ma si possono anche scambiare di posizione per sbaglio...

i due perni posteriori... non li ho smontati. primo perché non perdevano, e secondo perché ci ho anche provato... ma nada, hombre...

avrei dovuto rimettere il coperchio "in cottura" per un'altra mezz'ora, e non mi andava. le rondelle di questi, comunque, erano dalla parte interna, quella opposta alla testa del perno.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0208.jpg)

questo è il risultato, mentre si serra: il silicone garantirà comunque una tenuta impeccabile, anche con le rondelle "vecchie".
in realtà spesso, anche le rondelle nuove trasudano, quindi...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0209.jpg)

se strofinate forte con uno straccio o la carta le teste dei perni, il silicone verrà facilmente via (se ancora morbido... quindi avete poco tempo...) e quasi non si vedrà quella brutta "riga arancione"... segno inequivocabile di un "rimedio"...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0210.jpg)


se correttamente applicata, questa supercazzola vi farà dimenticare di avere i perni dei bilanceri, come è giusto che sia.

... e mò me lo vado a montare, 'sto coperchio...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 27, 2013, 01:15:16 AM
intanto guardate come lavoro...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0241.jpg)

spettacolare tramonto sulla valli dell'Oltrepò... alla fine, sembra proprio che la primavera stia arrivando. era ora...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0242.jpg)

solita maniacale disposizione dei pezzi, per non scordarsi niente.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0243.jpg)

la testata con le due bussole di centraggio e la guarnizione nuova già montata

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0244.jpg)

e i bulloncini del coperchio, che siccome sono tanti e di diverse lunghezze, per non sbagliarsi è meglio mettereseli in fila. hanno la filettatura unta con una bava di grasso bianco, vuoi per farli entrare meglio, ma anche per evitare che qualche infiltrazione di acqua li faccia arrugginire. occhio a non esagerare: se mettete troppo grasso, questo sborda dalla filettatura e finisce sulla guarnizione, che trasuderà in quel punto.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0248.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0249.jpg)

questo è il grasso al bisolfuro di molibdeno di cui parlava Paolo...
questo metallo (il molibdeno) è un antigrippante fenomenale, e per evitare usura nei primi minuti di funzionamento del motore è fondamentale metterne un pò sui lobi delle camme. io uso il grasso della Fiat "MRM2" che cota una decina di euro al barattolo da un chilo nei ricambi auto, e lo uso anche negli snodi del forcellone. infatti, siccome il barattolo l'ho finito... quello che ho usato stavolta l'ho pompato fuori dall'ingrassatore...

ovviamente, quando si va a chiudere il coperchio, i lobi delle camme devono puntare verso il basso, altrimenti si forzano i bilanceri ad aprire le valvole mentre si serra il coperchio, e non è una buona cosa...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0250.jpg)

il coperchio entra benissimo, infilandolo da sinistra nello spazio dove dovrebbe essere il carburatore, e poi va ruotato per salire sopra la testata, in posizione.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0253.jpg)

prima di montarlo, infilate le due viti che si vedono nella foto, quella centrale da 8 chiave 10 e quella a destra del foro candela. se non le mettete adesso, dopo non entreranno perché interferiscono col trave inferiore del telaio... e dovrete sfilare il coperchio di nuovo.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0254.jpg)

coperchio montato con tutte le viti appggiate: devono sporgere tutte della stessa lunghezza, altrimenti sono al posto sbagliato...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0255.jpg)

eccolo qua, montato e serrato. generalmente io serro la vite centrale per prima, ma non moltissimo: solo per far stare ben fermo il coperchio e per serrare meglio le altre. poi, quando le laterali sono ok, allora riserro quello centrale alla giusta coppia.

... la giusta coppia... beh... in quello spazio infame, non ho ancora trovato una dinamometrica che ci si infila... quindi i bulloni sotto al trave del telaio li serro sempre a mano. prendo a campione uno di quelli esterni, lo svito un pezzettino e poi lo riporto in posizione dov'era stato serrato con la dinamometrica, per capire quanto era stretto. usando la corta chiavetta da 8 o da 10, che siamo costretti ad usare qui dentro a questo spazio infame...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0257.jpg)

bellino, deh...! mi spiace infatti cambiare testata... questa è perfetta, con ancora la sua vernice originale senza macchie...

mi spiace che vi siete persi lo smontaggio della frizione, ma... m'era caduto dentro al carter l'attrezzo speciale della Zonda, e per recuperarlo ho tirato giù due santi ed ho aperto la frizione in 2 minuti... e non ho fatto le foto. ero incazzato, una stupidaggine che nemmeno gli apprendisti combinano...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0259.jpg)

però la revisione della pompa olio ve la beccate tutta...
nella foto sopra, ecco come appare montata, subito dopo aver tolto la frizione, sennò non si può smontare. cerchiati in rosso il dado e il bulloncino che fissano il tubo dell'olio, da smontare. poi si levano gli altri due bulloncini e la pompa si sfila facile facile.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0261.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0263.jpg)

non c'è guarnizione, la pompa è fissata direttamente alla parete del carter. probabilmente si sfilerà una boccola di centraggio mentre estraete la pompa, non è un problema.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0264.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0266.jpg)
per smontarla bisogna togliere due piccole viti M4, che però sono strette come non mai, serve il cacciavite a percussione per svitarle. ne ho uno cinese preso da una bancarella di russi, pagato 15 euro, funziona benissimo.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0269.jpg)

la pompa va lavata e soffiata, deve essere secca e asciutta per poterla controllare.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0270.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0271.jpg)

ed ecco com'è fatta "dentro". le pompe in realtà sono due, una più piccola ed una più grande, rispettivamente per succhiare l'olio dalla coppa e mandarlo al serbatoio, e l'altra per succhiare dal serbatoio e lubrificare in pressione tutto il motore.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0272.jpg)

... tanta roba, eh...? quando smontate una pompa dell'olio, assicuratevi di rimontare i pezzi ESATTAMENTE com'erano prima dello smontaggio. se si monta una girante al contrario, molto probabilmente la pompa perderà parte della sue efficienza.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0273.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0274.jpg)

questo è invece il sistema di controllo della pompa: si inserisce uno spessimetro e si misura il gioco tra la parete del corpo e la girante, e tra la punta di un lobo della girante interna e la girante esterna. le foto fanno capire meglio...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0275.jpg)

una girante già rimontata...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0276.jpg)

la pagina più utile del manuale: l'esploso della pompa... con tutti i pezzi ben visibili nell'ordine di montaggio. c'è anche una piccolissima rondella, che va inserita sull'albero della pompa all'interno di una delle due giranti.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0277.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0278.jpg)

la pompa riprende forma... è sempre un bel giochino rimontare queste pompe olio, i pezzi hanno delle forme che confondono, sembrano tutti uguali.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0279.jpg)

la pompa riassemblata. manca ancora di inserire le bussole di centraggio e le viti che la tengono chiusa.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0281.jpg)

pronta per essere rimontata...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0282.jpg)

questo l'alloggiamento della pompa, che deve essere assolutamente ben pulito. sarebbe il caso anche di cambiare l'o-ring che si vede in foto, sulla destra, dentro ad una bussoletta sul carter.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0285.jpg)

prima di installare la pompa, si riempie d'olio. MAI montare una pompa senza averla prima riempita, potrebbe non aspirare l'olio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20coperchio%20testa%20e%20pompa%20olio/IMG_0287.jpg)

oplà... non è successo niente... ! la pompa è di nuovo al suo posto, e la campana pure. oggi lavo tutto e rimonto il carter... che fa corrente d'aria, qui dentro...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 27, 2013, 01:20:54 AM
ho questo we libero, quindi vi beccherete post a pioggia...

rimontiamo la frizione: si parte dei pezzi molto ben lavati, la frizione è la parte del motore dove si concentrano le lacche e le morchie, va lavata con molta attenzione ed un pennello "duro", per rimuovere le incrostazioni di materiale d'attrito e metallo dei dischi che, centrifugando, si attaccano all'interno di campana e mozzetto interno.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0289.jpg)

ecco tutti i pezzi già lavati e pronti al rimontaggio. non ho lavato i dischi frizione, perché ho paura che la benzina possa nuocergli. non erano "sporchi" comunque, solo imbrattati d'olio vecchio.

e qui scatta la raccomandazione: rimontate tutte le rondelle al verso giusto. se infatti prendete un motore in ottimo stato, lo smontate, girate tutte le rondelle e poi lo rimontate... andrà di meno, e farà più rumore di ferraglia. le rondelle, una volta assestate, vanno sempre rimontate al verso "giusto", ossia com'erano montate prima dello smontaggio.

si comincia infilando l'ingranaggio folle dell'avviamento con la scritta "OUT" all'esterno e la boccola con la ripresa all'interno, poi si monta la campana e la boccola interna, ovviamente lubrificando abbondantemente con l'olio.

per far scendere in sede completamente la campana, bisogna far girare a mano l'ingranaggio folle dell'avviamento, altrimenti la campana potrebbe non infilarsi fino in fondo sull'alberino.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0290.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0292.jpg)

la sequenza di montaggio è questa: boccola campana - campana - rondellone - mozzetto interno - rondella - dado.

si blocca poi il mozzetto interno con l'apposito attrezzo universale della Buzzetti  (15 Euro da Crosshop o, se siete ricchi, quello della Honda) e si stringe il dado.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0294.jpg)

se non avete l'attrezzo speciale, sarete costretti ad usare un avvitatore pneumatico, c'è però lo svantaggio che non potrete verificare la forza del serraggio. ora, il serraggio... io ho la dinemometrica da 5 a 50 Nm, ossia da 0,5 a 5 Kgm di serraggio, mentre questo dado va serrato a 11 Kgm di forza. quindi... me ne sono bellamente fregato e l'ho stretto a mano. tanto, 11 Kgm di serraggio è TANTO, e tranquilli che il filetto non si strappa.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0295.jpg)

dopodiché bisogna cianfrinare il bordo del dado sulla scanalatura dell'alberino (ricordatevi, se state smontando, di alzare questa cianfrinatura con un cacciavite ed un martello, sennò si potrebbe rovinare l'alberino).

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0298.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0299.jpg)

ecco il dado ben cianfrinato sull'asse, questo non si smonta da solo di sicuro.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0300.jpg)

si installano poi i dischi frizione, inondandoli d'olio altrimenti potrebbero dare problemi all'inizio, e quindi si mette il piattello spingifrizione. ovviamente, ricordatevi il barilotto spingifrizione e l'astina che si inserisce nell'alberino del cambio... se no poi vi tocca rismontare...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0303.jpg)

se siete dei gran paraculi, avrete già pulito il piano della guarnizione sul motore... prima di aver montato tutto... io l'ho fatto. mi rimane quindi da pulire solo la battuta della guarnizione del carter. si fa usando una lametta di taglierino, da mantenere il più possibile in piano, e si eliminano i residui di guarnizione.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0304.jpg)

ecco il carter bello pulito e pronto per essere montato.

inserite ora la boccoletta d'alluminio sul corpo della pompa olio, con l'o-ring infilato, e per mantenerla in sede senza farla cadere impiastratela di grasso. tanto, l'olio scioglie il grasso.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0305.jpg)

importante: mettete un velo di silicone sul gommino di uscita del filo del pick-up, altrimenti trasuderà.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0313.jpg)

e poi pulitelo mentre è ancora morbido, dopo aver serrato le viti del carter, per non far vedere troppo il rosso del silicone.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0314.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0309.jpg)

questi carter frizione XR-XL-Dominator sono particolarmente bastardi da rimontare, in quanto hanno una gabbia a rulli molto precisa sull'alberino della leva avviamento. non sforzate, cercate di far scendere il carterino parallelamente e senza spingere molto. scivolerà come per magia al suo posto, se fate le cose con calma...

serrate i bulloni progressivamente in due o più passaggi, e se qualcosa sforza, riaprite tutto e controllate. il carter frizione di questi motori è abbastanza rognoso, in effetti...

ora, la questione dei bulloncini del tubo olio... vanno montati quello nero in basso e quello bianco in alto, anche se devo dire che non credo si fonda il motore se vi sbagliate...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0308.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0310.jpg)

una bella scartavetrata dentro al foro del pedale del freno. il mio era tutto arrugginito... ci sono due piccoli e sottili paragrasso alle estremità di questo perno, che però spesso si perdono o si rovinano. non sarebbe una cattiva idea fare un salto in concessionaria ed ordinarli, si trovano solo originali e vi garantiscono un freno morbido, pronto e progressivo.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0311.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0312.jpg)

che bellino... tutto pulito e montato a modino. inclusa la prova vestito dei collettori... madonna mia quanto mi piacciono 'sti collettori inox... una botta di fortuna averne trovati di così belli.

e ora, siccome mica mi riesco a star fermo... ecco come si risolve il problema delle viti dei fianchetti spanate sulla staffetta del telaio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0316.jpg)

serve un kit per l'installazione dei prefiletti Heli-Coil (o una sottomarca, come quello che ho io. costa un terzo, 60 euro invece di quasi 150...)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0317.jpg)

si maschia con il maschio apposito (che allarga la filettatura)

poi si usa la macchinetta per installare il prefiletto. i prefiletti sono un'elichetta di acciaio, con filettatura interna/esterna, che permettono di riutilizzare il bullone originale senza doverne mettere uno più grande. sono leggermente più larghi della filettatura per cui sono pensati, quindi quando si installano si espandono, bloccandosi. una figata...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0318.jpg)

qui si vede come si inserisce il prefiletto (che è di acciaio inox, per la cronaca) nella macchinetta.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0319.jpg)

la macchinetta ha una "punta" filettata, che guida il prefiletto, stringendolo, in modo da poterlo inserire nella sede che abbiamo preparato.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0320.jpg)

girando la manovella dell'attrezzo, si "avvita" il prefiletto in sede. qusto montaggio è molto sottile, quindi il prefiletto sporgerà leggermente dall'altra parte... e chissenefrega... !

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0321.jpg)

oplà... filettatura riparata, pronta ad accogliere la vite originale.

prossimamente: revisione carburatore...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 27, 2013, 01:27:06 AM
promisi la revisione carburatore, la feci, la fotografai... la posto!

dunque, il carburatore del Dominator (sempre lo stesso su tutti i modelli, la sigla identifica solo la taratura) è un classico carburatore a depressione Keihin, ma ha due particolarità: ha un meccanismo a leva che aiuta l'apertura del pistone della depressione (che altrimenti farebbe fatica ad alzarsi repentinamente alle accelerate rapide tipiche dell'enduro) ed ha inoltre un cut-off del getto del minimo, che taglia l'alimentazione in rilascio per evitare fastidiosi scoppi, tipici dei grossi mono

per revisionarlo, serve sicuramente una morsa. ed un buon cacciavite a croce, altrimenti addio viti.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0324.jpg)

questo il carburatore, già lavato e soffiato sommariamente con la benzina. la benzina purtroppo non leva tutte le incrostazioni e le morchie e soprattutto i residui di combustione (le patine nere). per quelle, ci vuole il diluente o un solvente specifico. però, se si lava direttamente così il carburatore nel diluente, poi... lo si butta, perché tutti i gommini si gonfieranno, il diaframma della depressione si romperà... 'na cambogia...

quindi bisogna smontare attentamente tutte le parti di gomma, prima del lavaggio a fondo.

si parte dalla vaschetta. tolte le quattro viti, si presenta così all'interno:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0325.jpg)

si vedono bene il galleggiante e i getti.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0326.jpg)

qui invece si vede bene il tubetto del troppo pieno, quello da dove esce la benzina quando si incastra il galleggiante o la moto cade di fianco.

per prima cosa si sfila il "cono" intorno al getto del massimo. serve a matenere la benzina intorno al getto anche in condizioni di forti vibrazioni o scosse. poi via il perno del galleggiante, usando una piccola punta. non serve battere, viene via da solo. con lo spillo attaccato.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0327.jpg)

per sfilare il getto del massimo e quello del minimo serve un cacciavite a taglio. occhio ad usarne due: più largo per il massimo, più piccolo per il minimo. deve entrare nel pozzetto, il getto è interno. poi si toglie il polverizzatore, usando una chiave da 6. sotto (anzi... sopra!) al polverizzatore c'è lo spruzzatore, che in genere cade da solo girando il carburatore. se non cade, basta spingere con un piccolo cacciavite da sopra.

via anche la vite dell'aria, che sta tra la vaschetta ed il collettore lato testata. prima di svitarla, si avvita lentamente e senza forzare, contando i giri, e si annota il numero di giri. normalmente (con marmitte e filtro originali) va messa a due giri e 1/2 da tutta chiusa. OCCHIO: non stringete assolutamente la vite oltre il finecorsa. si rovinerebbe il corpo del carburatore, dopo vedremo perché succede...

poi si gira il carburatore e si smontano le quattro viti del coperchio della membrana della depressione, e si sfila la molla ed il pistone con la membrana.

poi si gira di lato, e si smonta il coperchietto della valvola di cut-off, fissato da due viti. occhio qui: c'è dentro una molla abbastanza potente, tenetelo a spinta mentre svitate sennò vi salta in faccia.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0328.jpg)

ecco tutti i pezzi che normalmente si smontano per una pulizia generale. a questo punto si può lavare senza patemi il corpo del carburatore nel diluente. oddio... magari è meglio se vi sbrigate: rimangono comunque i piccoli paraoli sull'alberino della farfalla e su quello della levetta che alza il pistone della depressione, a cui il diluente non fa proprio bene. rapidi, quindi, e poi soffiate bene tutti i passaggi.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0329.jpg)

nel caso vi sia schizzata in faccia la molletta del cut-off, ecco come va rimontata.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0330.jpg)

questa è la vite dell'aria, che regola la quantità di benzina aspirata dal motore nel primo quarto di apertura del gas. notate com'è conica ed appuntita? questo perché il foro sul carburatore è invece cilindrico, quindi avvitando si chiude il foro (smagrendo) ed invece svitando si ingrassa la carburazione.

la vite ha una piccola molla, poi una rondellina minuscola ed un o-ring altrettanto minuscolo. non perdeteli, o non farete mai più una carburazione decente...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0331.jpg)

ecco come vanno montati: vite - molla - rondella - o-ring. non invertite o-ring e rondella, sennò l'o-ring si trita...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0332.jpg)

questi sono il polverizzatore e lo spruzzatore: se osservate bene, vedrete che le due superfici sono arrotondate, fatte apposta per combaciare. occhio quindi al verso di rimontaggio, la parte bombata dello spruzzatore va verso il basso, mentre l'altra estremità è tagliata netta.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0333.jpg)

lo spillo del galleggiante: se la moto perde benzina, generalmente è lui il responsabile. deve avere la punta in gomma SENZA alcun segno. se c'è un segno circolare, cambiatelo senza pietà: consumerete di meno, non tanto perché il motore va meglio, ma piuttosto perché la finirete di perdervi la benzina per strada...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0334.jpg)

l'interno della vaschetta correttamente rimontato. il livello del galleggiante non è regolabile in questi carburatori, quindi se il livello non è corretto (18,5 mm, misurati tra la sommità del galleggiante e la battuta della guarnizione della vaschetta) bisogna cambiare il galleggiante, lo spillo o entrambi.

la membrana della depressione ha un punto fisso, che va allineato al rispettivo spazio sul corpo del carburatore. inserite poi la molla ed il coperchio, e le quattro viti. la molla va con la parte più stretta inserita nella sede del coperchio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0335.jpg)

ecco fatto: carburatore pulito e pronto per essere rimontato. ricordatevi di svitare la vite dell'aria esattamente di quanti giri l'avete trovata svitata, avvitandola fino in fondo (SENZA stringere) e poi svitandola.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0336.jpg)

nel frattempo, sistemiamo gli attacchi del serbatoio sul telaio, che sono stati tagliati da qualche deficiente... che non sapeva quello che faceva... ossignore, perdonalo...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0091.jpg)

ho iniziato allienando bene bene i monconi alla posizione originale, poi con una smerigliatrice (col disco da taglio) ho ritagliato uno spazio quadrato

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0342.jpg)

importante: quando si fanno questi lavori SEMPRE dei buoni occhiali di protezione. ci vuole un attimo a far finire una scheggia negli occhi. e non è tanto il dolore... quanto il tempo che passerete in attesa al pronto soccorso oftalmico (ripensando a quanto siete idioti)... quello che vi farà più male...

ecco il lavoro iniziato...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0339.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0337.jpg)

e questo il pezzetto rimosso:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0338.jpg)

... e mò me ne vado a dormire... che domani mi aspetta un'altra giornatina niente male...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tomminoo il Maggio 27, 2013, 02:24:55 AM
sei sopraffino Max! :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :respekt: :respekt: :respekt:
buona notte ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Maggio 27, 2013, 07:37:35 AM
Sei un grande ... meglio di un manuale di officina ... !
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 27, 2013, 22:19:19 PM
occhio, che i testi tipo "... mò vado a dormire" eccetera sono stati scritti in real time quando stavo facendo i lavori, qualche settimana fa, e postavo sul forum dei Dominator. quindi, in differita come leggerete voi, non sono in sincrono...

comunque... il Tommino mi legge all 3 meno un quarto... Uorsini alle 7 e mezza... oh, ma quando dormite voi?...

e io che mi credevo un tiratardi... tsè, dilettante sono...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Sebring il Maggio 27, 2013, 23:55:58 PM
Citazioneimportante: quando si fanno questi lavori SEMPRE dei buoni occhiali di protezione. ci vuole un attimo a far finire una scheggia negli occhi. e non è tanto il dolore... quanto il tempo che passerete in attesa al pronto soccorso oftalmico (ripensando a quanto siete idioti)... quello che vi farà più male...

già dato...
"ma si, che cavolo vuoi che succed...." sgnek

Stavo usando il dremel in un foro cieco e mi sono trovato una scheggetta nell'occhio...

Comunque complimenti per il lavoro, per altro stai fornendo anche un ottimo materiale per chi vorrà farsi poi il lavoro da solo!

P.S. la dominator col pedale è roba seria...  8) 8) 8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: DadoSupermotard il Maggio 27, 2013, 23:59:42 PM
Sei veramente un grande!!!
Mi hai fatto passare la voglia di svitare anche una sola vite alla moto, per quanto mi sento una pippa adesso!!!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Mao il Maggio 28, 2013, 00:22:47 AM
La cosa impressionante è quando lo vedi lavorare dal vivo..sembra tutto facilissimo da fare nelle sue mani. E' come se stesse scrivendo su un foglio di carta. Comunque io ero gia' sicuro di essere una pippa ma da quando lo conosco mi limito alla manutenzione ordinaria :P
Citazione di: DadoSupermotard il Maggio 27, 2013, 23:59:42 PM
Sei veramente un grande!!!
Mi hai fatto passare la voglia di svitare anche una sola vite alla moto, per quanto mi sento una pippa adesso!!!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 28, 2013, 08:24:50 AM
diventare un bravo tecnico richiede senz'altro di avere una grande esperienza.

e l'esperienza non si compra su ebay, si fa sbagliando e imparando dai propri sbagli.

quindi chiunque può diventare bravo, basta solo avere l'approccio giusto, che permetta di avvicinarsi all'arte con umiltà ed ascoltare i consigli di chi c'è già passato.

e... si, anche una scheggia in un occhio fa esperienza... è il "mestiere che entra nel sangue"...

8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 28, 2013, 23:57:59 PM
domani mattina, complice un giorno di ferie, vado dal mio saldatore preferito a farmi saldare i supporti del serbatoio nuovi... anche se sono stati tagliati, ho in mente un'ideuzza che potrebbe rendermi la vita più semplice in caso di "africanizzazione"...

stay tuned...

8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: maru il Maggio 29, 2013, 21:14:16 PM
Bravo. Bella relazione che rende partecipi del lavoro, oltretutto si imparano sempre un sacco di cose, il che non è di poco conto.  :P
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Maggio 30, 2013, 00:40:43 AM
... ecco, sono proprio orgoglioso...

ho sistemato gli attacchi tagliati del serbatoio, e mi sono ritrovato una modifica che mi consentirà di montare qualsiasi (beh... quasi...) serbatoio sul mio Dominator, volendo anche quello dell'XR 600, che secondo me non ci starebbe affatto male.

il problema del Dominator è infatti che Honda ha studiato degli attacchi molto larghi, per dare stabilità al cupolino, quindi sul Dominator ci puoi montare solo il serbatoio del Dominator e basta, tutti gli altri non ci stanno proprio, per via degli attacchi troppo larghi.

l'idiota che ha tagliato gli attacchi originali, probabilmente stava cercando di fare una trasformazione "enduro duro", poi per qualche motivo ha lasciato perdere... e sono subentrato io nel gioco, che invece la sto riportando originale a modino.

questa era la situazione "prima della cura":

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/smontaggio/IMG_0091.jpg)

orribile visione... questi invece i supporti originali, fotografati su una moto... intera e originale (anche se pasticciata col nero opaco...)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0080.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0083.jpg)

capito perché non c'entra nessun serbatoio tranne i fattapposta...?

comunque, ho preparato il telaio eliminando i monconi degli attacchi, ricavando una sede quadrata

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20e%20attacchi%20serbatoio/IMG_0339.jpg)

poi ho sagomato un piatto di acciaio rendendolo adatto ad inserirsi nello scasso, lungo abbastanza e spesso 6 mm. bello robusto, direi...

stamattina avevo l'appuntamento con l'uomo della filo continuo (non mi andava di fare un papocchio a elettrodo): moto sul carrello, con un morsetto che bloccava in posizione i due pezzi di piatto delle "sedi" che avevo creato... e via dal saldatore.

dieci minuti di lavoro, dieci euro (e io ho pagato il caffè a tutti, oltre ai dieci euro... mi sembrava il minimo...) e sono tornato a casetta. complice la giornata di ferie,mi sono dedicato alla motina, che la stagione finalmente sembra iniziare dopo tutta 'sta pioggia...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0351.jpg)

ecco le staffe saldate, già forate. una bottarella di levigatrice, e ho provato se il marchingegno funzionava... funzionava!

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0353.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0354.jpg)

qui appena "appoggiato", con un paio di dadi a fare da spessore, per controllare l'allineamento: perfetto. incredibilmente, ho azzeccato sia l'altezza, sia la distanza tra l'attacco sottosella e addirittura anche la verticalità... sto diventando bravino, dopotutto...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0355.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0357.jpg)

verniciatura... non ho chiaramente trovato il rosso telaio Honda, ma questo colore RAL ci si avvicina un sacco, è quasi indistinguibile. dopo la lucidatura della vernice "bruciata" (dove la vernice della bomboletta resta opaca) sarà molto difficile distinguere tra il vecchio ed il nuovo...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0356.jpg)

con l'occasione, ho verniciato anche alcuni punti del telaio dove c'era ossido. non vale la pena farlo sabbiare, è ok al 95% con solo qualche punto rovinato, quindi proseguirò di bomboletta se servirà... ma questo in seguito.

poi ho preparato un perno filettato da 10 tagliato a misura, e l'ho fissato con due dadi all'interno, due dadi all'esterno, un pò di rondelle ed altri due dadi per fare la battuta dei tamponi del serbatoio. dadi e rondelle sono provvisori, nell'attesa che qualche amico mi prepari una serie di distanziali da un pieno di alluminio al tornio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0358.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0359.jpg)

niente male, è robusto come e forse anche più dell'originale. ecco come si presenta con i tamponi:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0360.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/supporti%20serbatoio/IMG_0361.jpg)

una figata. e la figata ancora maggiore è che, alla bisogna, sparisce tutto in 10 minuti, e rimane il telaio liscio liscio, permettendo di montare qualunque serbatoio.

... della serie: come trasformare un problema in un'opportunità...

8)

sissì, sono proprio orgoglioso, stavolta mi sono piaciuto.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tomminoo il Maggio 30, 2013, 01:33:46 AM
sei piaciuto anche a me..
non mi piace molto la barra filettata, avrei filettato la staffa che con 6mm di spessore viene fuori un bel filetto.
così non ha problemi di deformazione e il tutto è più solido e saldo! :)
bello il telaio rosso :-* :-* fallo subito tutto a bomboletta! nuovo nuovo :-* :-*
grande Max!

se ti è rimasta qualche foto di come rimuovere l'alberino del decompressore sarei felicissimo di seguirle! :magna:
ciaoo ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 02, 2013, 00:10:08 AM
prima di tutto... scusa Tommino di quale alberino parli? il Dominator il decompressore manuale non ce l'ha mai avuto... mica ho capito...

e poi: ho preferito fare il perno così, al momento è ancora provvisorio, perché invece secondo me è più robusto passante piuttosto che filettato. anche il perno Honda è passante, ma è un tubetto cavo invece che una barra filettata. in futuro, vedrò di cannibalizzare un perno montaggio motore e rifarlo con quello, liscio al centro e non filettato, inserendo dei distanziali fattapposta per tenere ben rigido il tutto. in effetti il serbatoio non pesa moltissimo, ma le sollecitazioni in caso di caduta sarebbero ben maggiori, quindi meglio stare tranquilli... se si stacca il serbatoio per una banale scivolata, sarebbe un casino...

e poi passiamo alle cose serie...  8) questa la situazione venerdì sera:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/registrazione%20valvole%20e%20moto%20finita/IMG_0364.jpg)

tah dahhh !!!

non ho resistito, ed in una lunga maratona mi sono rimontato tutto il... rimontabile, venerdì sera. ho tirato tardi... ma ne è valsa la pena. nella foto sopra, c'era ancora solo una fiancata della carena montata, ma l'orgasmo stava montando...

e questa invece stasera:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/registrazione%20valvole%20e%20moto%20finita/IMG_0370.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/registrazione%20valvole%20e%20moto%20finita/IMG_0372.jpg)

nella prima foto, lato sinistro con moglie Lori e cana Luna, nella seconda l'altro lato con cagnone Mamù.

niente da dire... da lontano fà 'na bella vicinanza...  :)

manca ancora un sacco di roba: il paracatena, i soffietti forcella, le frecce, i collettori di scarico (ho un problema di marmitte corrose che sto cercando di risolvere), e gli specchietti. e la batteria è morta, già ordinata sulla baia. non ho fretta, stavolta...

figata figata, mi piace un sacco...

poi c'è da lucidare il gruppo parafango ant./protezioni forcella, il sole l'ha sbiadito, e devo fare lo stesso coi paramani, tutti sbiancati. ma è solo una questione di tempo...

e le gomme. e poi ho due selle, al momento ho preferito usare quella nera perché è nuova nuova di tappezziere e farà pendant coi soffietti, anche questi neri (avanzati dal 250), ma prenderò al più presto un coprisella rosso originale (quello con la scritta HONDA bianca) e vedremo l'effetto che fa...

tra l'altro, ho sotto i rapporti 15-49, per cui devo anche verificare se riesco a tenerli... mica detto che convenga, soprattutto per il consumo. ma di provarli... certo che mi va a genio... !

l'ultima cosa sarà sostituire la decal "Dom" del cupolino lato sinistro, che è stata evidentemente montata male e non è allineata con il resto della scritta "inator" sul serbatoio.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Giugno 02, 2013, 09:32:04 AM
Complimenti sta' venendo una meraviglia!
Ormai siamo al giro di prova...se non lo hai già fatto.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Doppia D il Giugno 02, 2013, 10:05:15 AM
 :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 02, 2013, 15:22:10 PM
Citazione di: UOrsini il Giugno 02, 2013, 09:32:04 AM
...
Ormai siamo al giro di prova...se non lo hai già fatto.

senza collettori, mi arrestano...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Mao il Giugno 02, 2013, 15:28:00 PM
E senza batteria direi che riusciresti a provarla solo in discesa.. :D

Sei stato una scheggia..ero da te il mese scorso e c'erano solo tanti pezzi di moto in giro qui e li'...bravissimissimo :ok:

Adesso pero' preparati a ricevere a casa tutti i carburatori e le pompe olio dei neo utenti che vedendo il tuo topic proveranno a smontarli e poi....cucu'..non si rimonta piu'... :D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 06, 2013, 22:48:49 PM
... arrivata la batteria, caricata subito con l'acido e già montata coi bulloni spalmati di vaselina... a modino.

... arrivati gli specchietti nuovi... due (2) come i veri farlocchi...  :D :D :D

... arrivati 4 lt di Motul 7100 20W50... così ci faccio anche il tagliando al 250...

... in arrivo altre due marmitte originali... mediocri, dovrò metterci mano ma stanno meglio delle mie, che hanno TUTTO corroso...

... in arrivo anche altre minuterie (staffette, paracatena, distanziale motorino avviamento e altro)...

si vede la luce in fondo al tunnel. tempo una decina di giorni e magari magari mi sa che riesco a farmici un giretto.


:)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 06, 2013, 22:50:50 PM
nel frattempo mi è venuto il gomito del lucidatore...

... a forza di strofinare con la pasta abrasiva la vernice opacizzata...   ;D



però adesso non è più arancione ma il rosso spettacolare al sole brilla (quasi) come quando era nuova.

;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Niko-984 il Giugno 06, 2013, 23:31:34 PM
Un lavoro della madonna!!  :o
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: rainbowsix il Giugno 07, 2013, 18:04:06 PM
carissimo Max mi stavo perdendo questo capolavoro.....!!!!!! lo sai che la prima serie Domy la amo....tanto da cercare di prenderla una qualche mese ...fa ma me l'ha soffiata un altro utente del forum per cannibalizzarla... :-\
a me servirebbe un qualcosa di + rapido su strada specie a lungo raggio....e direi RD03....e prima o poi la becco.....mi manca solo di sistemare tangte cose quest'anno...e poi si vedrà! cmq se riesco a fare un salto in zona devo venire a trovarti!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 07, 2013, 19:27:47 PM
Rainbow, quando ho preso questa moto la cercavo così perché secondo me la prima serie è la più particolare di tutte

quelle dei primi anni '90 nun se potevano guardà... celestine color cucina salvarani anni '60...

poi quando ha cominciato a farla la Honda Italia la qualità è scesa parecchio. le moto vanno benissimo, ma io ho i distanziali degli attacchi motore torniti dal pieno di alluminio... e quelle un pezzaccio di tubo d'acciaio. e il pedale freno post. senza snodo. e il portapacchi di plastica. e tante altre cose che abbassano la qualità globale del veicolo.

adesso scopro che queste prime serie sono ricercatissime... se stanno bene, le vendi come vuoi, ovviamente entro i limiti della decenza sul prezzo. ma l'obbiettivo non è vendere, ma avere un bell'oggetto. e in questo, per ora mi dichiaro soddisfatto.

... speriamo arrivino presto le marmitte, così ci metto l'olio e la accendo... e ci giro!


:)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 09, 2013, 15:32:38 PM
ieri mi sono dedicato ai paramani... lavoro lungo e tedioso, ma di grande soddisfazione. vedrete...

questa la situazione originale: dopo vent'anni di sole e pioggia, lo strato lucido superficiale della plastica si è sbiancato, riempito di crepe e graffi, e fa decisamente schifo.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0375.jpg)

la procedura è semplice, ma ci vuole un sacco di tempo e pazienza per farla bene:

- si scartavetra (ad acqua) con la carta abrasiva da 320 o 400, fino ad eliminare tutta o quasi la patina bianca
- si usa il solito phon da carrozziere per scaldare la plastica fino a far fondere lo strato superficiale, che ridiventa lucido
- si lasciano raffreddare, e si lucida con un polish da carrozziere, in modo da impermeabilizzare bene i piccoli graffi che sono rimasti, soprattutto negli angoli.

il risultato finale è questo:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0376.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0377.jpg)

non male, eh?

ecco a confronto il prima e il dopo...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0374.jpg)

ed ecco i due paramani montati, come nuovi (... beh, quasi...)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0379.jpg)

una raccomandazione: OCCHIO col phon da carrozziere... se non si sta attenti, si quaglia la plastica. io l'ho usato al massimo, tenendolo molto vicino ma muovendolo molto velocemente, in modo da scaldare molto ma solo "localmente", ossia squagliando solo lo strato superficiale. se si insiste troppo su un punto, questo si squaglierà e butterete tutto. ah, il sistema funziona anche sui serbatoi, sui parafanghi, sulle fiancatine... eccetera eccetera eccetera...

8)

stamattina invece sotto con il forcellone ed i leveraggi, che avevano numerosi punti di ruggine. non ho fatto grandi foto, solo il "dopo":

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0391.jpg)

siccome non ho gli adesivi "Pro-Link" li ho mascherati con lo scotch da carrozziere, tagliato a filo adesivo: perfetto, quasi quasi non si vede la differenza...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0392.jpg)

e anche gli snodi hanno ritrovato una nuova identità... ringiovanita... !

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0395.jpg)

ah, ho anche montato i soffietti neri... mi pare che si stiano mooolto bene assieme alla sella, che ne dite?

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/paramani%20e%20forcellone/IMG_0396.jpg)

... a questo punto... mancano davvero solo le marmitte... aaaaaarrrrrggghhhhhh ma quando arriveranno?...

:hmmm:
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tomminoo il Giugno 09, 2013, 16:18:33 PM
veramente ottimo lavoro!
il phon sulle plastiche è da paura, mo che lo vede Mauretto chissà che si inventa :) :) :)
bravissimo Max!
ciaoo ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: grappo73 il Giugno 09, 2013, 21:00:17 PM
ottimo lavoro e bella moto :)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Giugno 09, 2013, 21:16:47 PM
bellissima  :-*
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Gogo il Giugno 09, 2013, 21:30:09 PM
Bravo!!  :)
Allora niente forcellone nuovo?  :)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tinto il Giugno 10, 2013, 07:38:41 AM
....spetttacolo grane MAX!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Webbo il Giugno 10, 2013, 08:01:12 AM
bella Max, ma alla fine facci vedere come hai risolto le staffe del serbatoio..
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Salvia il Giugno 10, 2013, 09:42:37 AM
Fine risposta 62 e tutta la 72    ;)
Non ho fatto la citazione altrimenti dovevo ripetere ancora le foto e veniva lunga...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Webbo il Giugno 10, 2013, 09:49:59 AM
vero, grazie, me l'ero perso..
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: rainbowsix il Giugno 12, 2013, 14:00:26 PM
Max....a breve ne vado a vedere una vicini casa... ;Ddel 1988 rossa, iscritta FMI e dicono perfetta e con pochi km.....se me la dilazionano....non sarebbe male...è un amico di un collega....
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 12, 2013, 21:00:03 PM
... marmitte arrivate...

non stanno malissimo, ma dovrò "rivederle"... il problema più grande è che un collettore ha una crepetta all'attacco della camera di espansione. uffa... mi serve un'altra volta l'amico saldatore con la filocontinuo, se ci provo a elettrico sfondo tutto...

vediamo se questo we mi scappa un pò di tempo... anche se non credo...

dopo tanta pazienza, mi bruciano le mani di sentirla in moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Giugno 12, 2013, 21:11:57 PM
Eh si....2 mesi e 1/2 senza metterla in moto credo siano una bella sofferenza...ma ormai , dopo tanto lavoro , sei arrivato al conto alla rovescia !
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Salvia il Giugno 13, 2013, 12:56:40 PM
Max, se serve gliele porto io, ho la pausa pranzo dalle 12:30 alle 15:30, ce la farei comodo comodo    ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 13, 2013, 21:06:34 PM
... parliamone, ti chiamo...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 14, 2013, 23:13:31 PM
soluzione radicale: ho preso qualche ora di permesso al lavoro, e sono passato dal mio saldatore preferito, che mi ha saldato la crepetta e non mi ha chiesto niente. una spruzzata di nero alta temperatura (giusto un proforma... tanto le dovrò riverniciare) e le ho montate.

ho messo un olio "da lavaggio": il "Rhombo 10W40"... un nome un programma...  :D :D :D 18 euro 4 litri, costa di più l'extravergine...

ho avuto qualche difficoltà iniziale... la ruota libera del motorino slittava, probabilmente perché era sporca e senza olio. e poi... LA PIRLATA!!!! non ho controllato se la candela vecchia fosse buona... non lo era. dopo aver insistito per un tot, mi è venuto di smontarla: zuppa di benzina, niente scintilla.

cambiata, sgolfata, ora tiene il minimo come un orologio.

E' PARTITAAAAAAAAAAAAAAAAAA

NON FA UN RUMORE, TEMEVO L'ALBERO A CAMME UN PÒ ROVINATO, TEMEVO LA CATENA DI DITRIBUZIONE... NIENTE. ZITTA ZITTA...  col bellissimo fischio della primaria tipico di questi motori Dominator... 'na libidine...

qui un paio di minuti di video col rumore del motore e dello scarico. nel video sembra che ci siano le valvole lente... ma è colpa del microfono, si capisce quando passo dietro alla moto che il rumore secco è lo scarico.

http://youtu.be/x1tCIdw0YfY (http://youtu.be/x1tCIdw0YfY)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tomminoo il Giugno 14, 2013, 23:27:04 PM
Max sei un grande!

(http://liberthalia.files.wordpress.com/2013/04/applausi.gif)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Giugno 14, 2013, 23:46:21 PM
E vai ... hai resuscitato una moto ... te ne sarà grata  :-* per tutta la vita ...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Salvia il Giugno 14, 2013, 23:58:01 PM
Mitico!!!!!
E pensare che fino a poco fa aveva più danni che componenti...
Ora non resta che provarla     ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: sicboy il Giugno 15, 2013, 20:40:11 PM
Bravo Max, so soddisfazioni eh  :)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 15, 2013, 22:48:00 PM
prossimo passaggio: assicurazione.

poi mi mancano ancora un pò di pezzettini, tipo il paracatena, le frecce, un paio di staffette ed il distanziale del motorino di avviamento, ora ci sono un paio di boccole... e un sacco di rondelle...

e poi devo trovare un pezzo di tubo da 100 lungo una quarantina di cm, per sostituire i terminali degli scarichi. suonano come maracas, dentro le paratie sono belle e andate e ballano. ma... per il momento la sostanza c'è e me la godrò.

vedremo anche se la ruota libera dell'avviamento era davvero solo sporca e secca, secondo me è ok... vedremo.

:)

... ci vuol poco a far felice un motociclista, nevvero?...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tomminoo il Giugno 15, 2013, 23:09:48 PM
alla faccia del poco :P :P :P

mi fai felice anche a me?
ho un motore del 600 rimasto fermo da 3 anni che perde olio da ogni dove!
dajee Max :D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 15, 2013, 23:56:32 PM
e daje Tommino, ti ci metto l'avviamento elettrico... che giusto mi avanzano due motori Dominator...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tomminoo il Giugno 16, 2013, 00:13:39 AM
siiiiii facciamo una special a mezzi? anzi in 3 con Mauretto!
;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 28, 2013, 00:28:53 AM
aggiornamento...

ho fatto l'assicurazione, l'ho accesa, e sono andato a farmi il primo giro "dopo la cura"... fantastico motore Dominator, mi ero scordato del gran tiro dai duemila ai quattro/cinquemila...

... e ci sono rimasto per strada. giuro, saranno stati vent'anni che non rimanevo per strada con una moto...  :o

centralina difettosa. dopo aver bestemmiato il calendario avanti e indietro (ed aver sdraiato completamente la batteria), mi sono reso conto che se tenevo il connettore della centralina premuto in un certo modo, la moto andava. c'ho ancora qualche crampetto...

la centralina del Dominator infatti sta nel cupolino, a destra, sotto agli strumenti, e vi assicuro che guidare con una mano sola, mentre con l'altra spingi sulla centralina, cambiando senza frizione per riuscire comunque a tornare a casa... un bel casino.

mi ricordavo che queste centraline avevano il problema del connettore che si dissaldava dal circuito stampato (succedeva anche ai Transalp e alle XL600), quindi ho detto: rotta per rotta, proviamoci. ho fatto una rapida ricerca sul web ed ho trovato questa guida, molto ben fatta: http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=98 (http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=98) e quindi ho aperto la centralina da dietro col dremel, ho tolto il silicone, ho ripassato una per una tutte le saldature, abbondando con lo stagno, poi ho richiuso.

le foto seguenti sono prese dal sito http://tecnica.transalp.it (http://tecnica.transalp.it), una vera miniera di informazioni per quella moto:

(http://tecnica.transalp.it/img/centraline_circuito_stampato.jpg)

(http://tecnica.transalp.it/img/calex1a.jpg)
dove si vede bene un piedino dissaldato dalle vibrazioni. io, per sicurezza, le ho ripassate tutte, ed ho avuto ragione, perché oltre ai contatti del connettore ne ho trovati un altro paio proprio al centro della scheda. se avessi saldato (come suggerisce la guida) solo i contatti dei connettori, non l'avrei riparata.

magia: parte al primo colpo, niente esitazioni, minimo perfetto... figata!!!! mi sono subito andato a fare un altro giretto...

;D

il fatto è che queste centraline non hanno dentro chip complicati o mappature digitali "strane", ma solo transistor, resistenze e condensatori. in realtà ci sono un paio di integrati, ma è roba discreta, non miniaturizzata, quindi roba "dura", che prima di rompersi bisogna mandargli la 380 trifase diretta... o prenderla a martellate.

la prossima volta che avete una centralina difettosa, visto che tanto è da cambiare, provateci anche voi... al momento la mia è sigillata provvisoriamente col nastro americano, nell'attesa che sia sicuro che non mi molli ancora. ma ho preso il silicone non acetico per contatti elettrici, appena avrò fatto un centinaio di km ancora, se tutto funziona, la richiuderò definitivamente e amen.

ho anche tolto l'olio Rhombo (un nome un programma  :)) e il filtro, e messo dentro il Motul 20/50 che mi accompagnerà per tutta l'estate. il cambio mi ha ringraziato: col Rhombo era duretto e spigoloso, col Motul... 'na piuma, lo guardi male e cambia marcia... :)

quanto prima, dovrò anche prendere una corona nuova da 45 denti, originale. con la 49 che ho sotto, a 5000 giri arriva a malapena a 100 all'ora, prevedendo parecchio asfalto mi ammazzerei di vibrazioni e consumerei solo più benzina.

... qualcuno conosce un gommista...? i Pirelli MT 30 che ho sotto hanno smesso di produrli all'inizio degli anni '90, mi sa che sono un pò induriti...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Salvia il Giugno 28, 2013, 01:10:43 AM
Vista dal vivo è ancora più bella che in foto! Gira come appena uscita dal rodaggio!

Ottimo lavoro!   :))
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 28, 2013, 23:35:31 PM
aggiunta: oggi ho messo le gomme nuove: Dunlop Trailmax, una scelta conservativa. si consumano, ma per lo meno hanno un battistrada un minimo aggressivo, non ce l'ho fatta a montare le Anakee.

anche perché ho letto che c'è gente che ci ha fatto 15000 km... ora, o li hanno fatti a spinta, oppure queste Anakee si induriscono dopo qualche mese, e dopo hai voglia a far chilometri... non si consumerebbero mai.

:D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Salvia il Giugno 28, 2013, 23:54:36 PM
Praticamente un pneumatico in legno...per gli ambientalisti   :-p
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Giugno 29, 2013, 09:06:44 AM
Citazione di: gpsmax il Giugno 28, 2013, 23:35:31 PM
aggiunta: oggi ho messo le gomme nuove: Dunlop Trailmax, una scelta conservativa. si consumano, ma per lo meno hanno un battistrada un minimo aggressivo, non ce l'ho fatta a montare le Anakee.

anche perché ho letto che c'è gente che ci ha fatto 15000 km... ora, o li hanno fatti a spinta, oppure queste Anakee si induriscono dopo qualche mese, e dopo hai voglia a far chilometri... non si consumerebbero mai.

:D


Forse le metzeler enduro 3 Sahara sarebbero state meglio ... boh ... ho guidato con Michelin Pirelli Bridgestone ( una volta ) e Metzeler ( e con quest'ultime mi sono sempre trovato più che bene ) ma mai con Dunlop ...
in ogni caso mi hai fatto tornare la voglia ... nel periodo di ferie in agosto rimetterò originale il GS per fargli le foto per l'Fmi e poi dall'anno prossimo , con l'assicurazione storica , ricomincerò ad usarlo.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Giugno 30, 2013, 00:36:12 AM
guarda, le Dunlop sono una sicurezza: senza lode e senza infamia, oneste e sincere. costicchiano (le ho prese a Milano a 180 euro), e si consumano, però garantiscono niente oscillazioni strane di sterzo o instabilità varie, su quasi qualsiasi moto (soprattutto se enduro, vecchia e giapponese) le si vada a montare. parlo ovviamente delle prime Trailmax, non di quelle più recenti, che hanno tutta un'altra carcassa.

il disegno poi è simile a quello originale, anzi mi sa che per qualche annata i Dominator li hanno anche montati di serie. hanno la solita, tipica tenuta "morbida" che hanno anche tutte le Bridgestone originali, ossia tengono ma un pò allargano. ma, ripeto, sono sinceri.

per fare asfalto le considero buone, per fare fuoristrada anche un minimo seriamente le considero inutili, come del resto tutte le gomme on/off. discorso draconiano... ma è così.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Giugno 30, 2013, 07:44:46 AM
Vero...in ogni caso le gomme sono una cosa molto personale e ognuno ha le proprie sensazioni.

Sarà che il GS è notoriamente pesante e le Sahara 3 , secondo me , sono quelle che ci si sposano meglio per mescola e carcassa.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: rainbowsix il Luglio 01, 2013, 17:39:02 PM
MT21 che ne pensi non sono male.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Luglio 01, 2013, 19:26:59 PM
Citazione di: rainbowsix il Luglio 01, 2013, 17:39:02 PM
MT21 che ne pensi non sono male.

Sicuramente ottime ... come tutte le altre ...
La gommatura è la componente che più influenza il feeling di guida seguita dalla ciclistica ed infine dal motore ... ma non è detto che tutti abbiano lo stesso feeling con una tal gommatura...così come a livello di ciclistica ognuno si trova meglio con un proprio setting , piu o meno sostenuto che sia , così come anche riguardo al motore c'è chi preferisce guidare sfruttando il tiro in basso e chi invece l'allungo .
Secondo me bisogna seguire le proprie sensazioni e il proprio istinto per cucirsi la moto addosso come fosse un abito su misura cosa che si fa anche con la posizione del manubrio e delle leve.
Per esempio io ho migliori sensazioni di guida sia sul GS che sull'XR da una gomma gonfiata meno del consigliato.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Luglio 01, 2013, 23:42:44 PM
Citazione di: rainbowsix il Luglio 01, 2013, 17:39:02 PM
MT21 che ne pensi non sono male.

gomme fantastiche... per le moto col forcellone piccolo, dove non entra un Desert. per fare l'Africa.

hanno una carcassa dura un colpo, mi pare hanno 6 tele come i Desert, sono coperture pensate per le forti sollecitazioni della guida su terreni rocciosi e sabbia, ad alta velocità, resistendo a tagli ed abrasioni.

hanno però anche un aspetto interessante... una grande impronta a terra dei tacchetti, ed una mescola che tiene sicuramente meglio di una gomma da cross "puro" su asfalto, a patto che non sia bagnato. soprattutto l'anteriore, su asfalto permette di frenare davvero, senza timore di chiudere lo sterzo a ruota bloccata. però, su asfalto bagnato e sul fango, non vanno niente.

li montavamo sui Tènèrè prima serie, che avevano il forcellone strettino ed i Desert strusciano da tutte le parti. dopo 6000 km di Algeria, non erano nemmeno al 50%.

potrebbero essere una scelta da valutare, visto che al posteriore io monto il 120/90-17 e le possibilità sono limitate. e gli MT21 invece hanno questa misura...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: rainbowsix il Luglio 02, 2013, 23:00:50 PM
le avevo montate sull'XR650R e ti lascio immaginare con quella potenza come si potevano comportare....e direi abbastanza bene...., diopo che ho venduto il porco...a malincuore....in versione SM come era omologata....il kit enduro l'ho venduto senza gomme...e me le sono tenute per la 600.
sul 59X ho le Michelin T63...messe da chi aveva iniziato a restaurala parzialmente un pochino rumorose...ma ottime

P/S mi dovevi fa sapere la tolleranza del pistone  Arias alta compressione ..news???
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Luglio 03, 2013, 21:54:02 PM
ottime le T63, non le ho prese anch'io perché se fa due gocce è meglio stare a casa, e perché durano sicuramente meno dei Trailmax. per una moto dual use, secondo me sono il massimo (se non c'è fango), anche se l'anteriore ha poca tenuta laterale.

per l'Arias... mea culpa, mi attivo...

:)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Agosto 11, 2013, 23:58:20 PM
Rainbow, non so se ti serve ancora, ma ecco i giochi delle fasce dei pistoni Arias: http://www.ariaspistons.com/technical.asp (http://www.ariaspistons.com/technical.asp)

tornando in topic, ecco il tocco di classe...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/IMG_0414.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/IMG_0415.jpg)

... LE FRECCE... !

fotocopie delle originali, 15 euro l'una dal mio spacciatore di ricambi Dominator...

ed eccola appena lavata. rimane solo da sistemare (a settembre ormai) il coprisella originale e i soffietti forcella rossi... e siamo a posto per farla storica. e le manopole rosse... oribbili ma necessarie...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/IMG_0417.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/IMG_0419.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/IMG_0421.jpg)

sempre con l'onnipresente staffa per il GPS... sai mai un domani... anche se questa la dovrò smontare per le foto...

;D

con la moto ho già fatto 3000 km circa:

il tendicatena della distribuzione cede a freddo... ma poi a caldo sta zitto... ci sta, ho montato il vecchio senza nemmeno guardarlo

la frizione è orrenda, ha i dischi vetrificati e rende il cambio un pò duretto a volte

insomma, una simpatica vecchietta, coi suoi acciacchi, ma che non ti lascia per strada e che sopporta bene anche qualche tiratina... e fa 20 al litro anche se vai di fretta.

p.s. nessuno ha un serbatoio Acerbis rosso?... me tocca fà un "pieno" da 10 euro al giorno, col 13 litri originale...

:o
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Agosto 12, 2013, 01:04:02 AM
non è rosso ma è una rarità
http://www.leboncoin.fr/equipement_moto/514606278.htm?ca=21_s (http://www.leboncoin.fr/equipement_moto/514606278.htm?ca=21_s)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Agosto 12, 2013, 10:46:25 AM
grazie Lelef, ma negativo: è per la seconda serie RD02, non monta sulla mia, dovrei cambiare le carene...

poi ho avuto un contatto in Acerbis direttamente: lo fanno ancora nuovo, ma solo bianco e nero, no rosso - no blu  :-\

peccato perché me la sarei cavata con poco. ma... magari magari il Webbo mi può dare una mano... per "wrapparlo" rosso... chissà? essendo nuovo, ossia mai messa benza dentro, magari gli adesivi durerebbero di più rispetto ad uno usato...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: UOrsini il Agosto 12, 2013, 11:43:58 AM
Veramente carina

complimenti per il bel lavoro fatto hai resuscitato un cadavere  ;D

Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: puccio70 il Gennaio 02, 2015, 19:14:52 PM
Me lo sono letto adesso, tutto d'un fiato e salvato !!

Bella bella bella
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Gennaio 02, 2015, 19:33:58 PM
ha ha ha  :D :D :D

abbiamo gusti simili e passioni identiche... ci piacciono le vecchiette (meglio se delle "prime serie") e ci piace rimetterle origggginalissime...

beh, il Dominator 1988 è un pezzo di storia: la prima enduro col cupolino di serie. non s'era mai vista prima. ed è ancora attualissima.

8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Webbo il Gennaio 03, 2015, 10:31:55 AM
beh dai, quasi la prima..

1986

http://www.gilera-bi4.it/download/brochures/RRT125NEBRASKA_1.jpg

Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: puccio70 il Gennaio 03, 2015, 12:08:49 PM
Io sono del '70, quando avevo 14-15 anni mi faceva girare la testa la prima Aprilia Tuareg. Suono meraviglioso e una linea incazzatissima. In un giro dietro a un mio amico manca poco che mi perdeva per la strada. Proprio quella fu la prima venduta a Prato. Quanto mi piacerebbe.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 13, 2015, 23:44:52 PM
allora... ho fatto i cuscinetti sterzo e messo i soffietti forcella rossi...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/cuscinetti%20sterzo/20150125_183833.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/cuscinetti%20sterzo/20150126_200906.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/cuscinetti%20sterzo/20150126_200757.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/cuscinetti%20sterzo/20150126_201737.jpg)

con l'occasione ho anche riverniciato le piastre della forcella, che avevano qualche punto di ruggine e scrostature varie. l'inferiore grigio alluminio metallizzato, la superiore rigorosamente col trasparente.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/cuscinetti%20sterzo/20150126_202424.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/cuscinetti%20sterzo/cuscinetti.jpg)

e poi ho messo la copertina sella rossa, come l'originale, con le scritte HONDA bianche grandi laterali... bellissima...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/cuscinetti%20sterzo/20150130_195319.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/cuscinetti%20sterzo/20150125_174546.jpg)

oggi poi ho ritirato la testata dalla rettifica. questa è senza crepe (!) ed ha i condotti leggermente raccordati e lucidati, che gli daranno un pò di brio in più.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/20150213_215941.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/20150213_220042.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/20150213_215952.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/20150213_220020.jpg)

assieme alla catena di distribuzione nuova (e relativo tenditore), al collettore di aspirazione nuovo e ad un bel tagliando, ecco che il mio Dominator è pronto per la stagione. vedremo se qualcuno se lo accatterà... o se me lo terrò io e via.

8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: puccio70 il Febbraio 14, 2015, 00:04:34 AM
Quando sarò a questo punto non starò più nella pelle, dormirò in garage....Affanculo tutti  :P

Vedo che anche il tuo garage è tirato a lucido....Malatuccio come me oppure io malatuccio come te?

Mi era venuta a mente che per fare un bel lavoretto sulle piastre potevi anche micropallinare, ottimo il trattamento con il trasparente....Lo farò anche io, come anche ai foderi (post lucidatura).

Bei lavori.

p.s.
Ai cuscinetti di sterzo hai messo il grasso al litio? Quello marino blu era troppo esagerato oppure non va bene?
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: luciano il Febbraio 14, 2015, 14:55:23 PM
 :malato:... proprio "malati" e mi ci metto pure io ... ed a seguire questi post devo continuamente asciugarmi la bava di bocca :buono:

e devo dire che dopo aver conosciuto questo sito non si "guarirà" più ...

Proprio una bella motina gpsmax! Faccela vedere in versione definitiva.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 14, 2015, 22:53:05 PM
Citazione di: puccio70 il Febbraio 14, 2015, 00:04:34 AM
Vedo che anche il tuo garage è tirato a lucido....Malatuccio come me oppure io malatuccio come te?

Ai cuscinetti di sterzo hai messo il grasso al litio? Quello marino blu era troppo esagerato oppure non va bene?

secondo me se tiriamo una moneta per fare testa o croce su chi è più malato... non casca più. e se casca, rimane di taglio...  :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ai cuscinetti gli metto sempre il grasso bianco perché è un minimo idrorepellente, se malauguratamente ci finisce una svampata di idropulitrice magari non fa troppo danno.

il grasso blu non lo conosco, ammetto, mai usato. ma mi dà l'idea di essere più protettivo che lubrificante, e soprattutto di non essere adatto alle estreme pressioni dei cuscinetti e delle gabbie a rulli degli snodi forcellone.

considerato che praticamente tutti i manuali indicano il grasso al bisolfuro anche qui...

???
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 17, 2015, 22:40:45 PM
dopo i cuscinetti sterzo e i soffietti forcella nuovi, ecco il cambio di testata e catena di distribuzione.

la testata che avevo recuperato, pur se bellissima esteticamente... aveva tre crepe tra le sedi valvole e la candela. l'ho usata per quasi 6000 km ma se la devo vendere deve essere a posto, non mi va di dare fregature. quindi, testata cambiata. e questa... è senza crepe.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_124343.jpg)

devo anche dire che, dopo tanto rompere le palle alla rettifica, stavolta mi hanno davvero fatto le valvole come in fabbrica. non le ho nemmeno smerigliate...

8)

le ho montate per provarle, perché erano bellissime, coi tre angoli di fresatura sulle sedi 30-45-60° perfettamente delineati, e ho versato la solita benzina nei condotti... ASCIUTTO. anche dopo qualche minuto... fantastico, nessun trasudo. quindi ho rismontato, ho messo i paraoli delle valvole e via.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_122227.jpg)

non ho fatto le foto di tutto, chi vuole vedere come si rimonta una testata Dominator, basta che risalga all'inizio del topic. ho però fatto qualche foto su come si smonta, che ne vale la pena...

questa la sequenza di estrazione del coperchio delle valvole, che viene via senza alcun problema... se si sa come fare....

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_162000.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_162011.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_162023.jpg)

importante: il bullone centrale e quello a destra della candela non si sfilano... c'è il trave del telaio orizzontale, dopra al motore, che lo impedisce. quello a destra della candela si sfila quando alzate il coperchio, basta scostarlo appena verso destra e viene via facile, mentre il bullone centrale da 8 chiave 10 dovrete toglierlo assieme al coperchio valvole, tenendolo alzato con un dito mentre lo fate ruotare e lo sfilate di lato, come si vede nelle foto.

un'altra dritta: nella parte destra della testata rimane un sacco d'olio, e quando smontate il coperchio... scola e fa un troiaio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_162137.jpg)

per evitare il casino, un pezzo di carta asciugamani opportunamente piazzato, ed una bacinella di plastica... fanno miracoli. come avrete capito, io odio le gocce d'olio in terra...

8)

e questa è la testata che ho smontato, dopo aver lavorato per circa 6000 km:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_182046.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_182104.jpg)

le due crepe non si sono mosse, questa è una foto fatta quando l'ho montata:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/testata2/IMG_0170.jpg)

un'ultima chicca...  ;)

per evitare che i bulloni degli scarichi si grippino, col calore e la ruggine che si forma quasi sempre, si usa la pasta lubrificante al rame, che è un fantastico antigrippante. io sto provando questa della motorex, molto comoda in quanto il tappo ha un pennellino che evita di sprecarla e permette di applicarla rapidamente

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_183112.jpg)

eccone un pò su un prigioniero dei collettori di scarico

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/sostituzione%20testata/20150215_183100.jpg)

in questi punti, dove c'è un calore infernale, è perfettamente inutile mettere grasso o olio. l'unica sostanza che può resistere a queste temperature è... il metallo. e il rame, sospeso in questa pasta in piccolissime scagliette, resta all'interno delle filettature e permette facili smontaggi anche in presenza di ruggine.

... sempre più ghei...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Derapone82 il Febbraio 18, 2015, 02:39:40 AM
 :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:

Sempre più avanti, sempre più chicche per tutti noi!
Sei un pozzo di esperienza a cui tutti noi accingiamo....grazie Max!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 02, 2016, 18:56:26 PM
visto che non si vende al prezzo che dico io (... meno male, in fondo...) allora la modifico e me la cucio addosso come il 250.

prima cosa, eliminare l'orrendo e sonnacchioso carburatore originale, che fa fare 20 al litro, ma che palle col motore che apri e poi aspetti che prenda i giri...

quindi... Mikuni TMR 41.

questo carburatore è l'omologo del Keihin FCR, parliamo sempre di carburatori con valvola gas piatta ed estremamente flessibili nella taratura, con pompa di ripresa che consente anche repentine e totali aperture del gas da qualsiasi regime, senza andare incontro a rifiuti o "colpi di tosse".

alcune viste principali del carburatore nudo, prima del montaggio:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160223_230426.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160223_230538.jpg)

con e senza coperchietto laterale, che non si potrà montare comunque

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160223_230437.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160223_230450.jpg)

il corpo è particolarmente compatto, anche più piccolo del carburatore originale che ha il "boccione" della membrana nella parte superiore, e che qui ovviamente manca

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160223_230501.jpg)

altra chicca, il collettore lato cassa filtro è di magnesio. ed ha lo stesso diametro del collettore originale (e questo invece è culo...)

infatti, per allungare il manicotto della cassa filtro, in attesa di provare quello dell'RD08, più lungo, ho usato... un barattolo di medicine dei miei cani, opportunamente tagliato. va alla perfezione, ed è ermetico

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160328_134335.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160328_134344.jpg)

in realtà il carburatore è solo leggermente più compatto rispetto all'originale, ma il fatto è che per montarlo ho dovuto usare il collettore lato testata dell'RD08 (16211-MAN-620), che è molto più corto e sposta in avanti tutto il carburatore, incluso quindi il punto di attacco dei cavi del gas. nel Keihin FCR, che è più alto, invece sbattono sul telaio e non c'è niente da fare

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160328_134356.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160328_154511.jpg)

si vede anche bene il collettore RD08, cortissimo.

altra botta di culo, i cavi gas originali vanno bene, sono ovviamente coi registri al massimo, ma si montano e funzionano benissimo. l'unica cosa è che questo carburatore, a causa del sistema a ghigliottina, ha una molla leggermente più dura dell'originale. ma è una cosa di poco conto.

ecco quindi montato il carburatore stracazzuto, due viste sui due lati:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160328_160536.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/20160328_165142.jpg)

alcune considerazioni:

- l'erogazione è più rabbiosa, c'è più allungo, ma credo si possa far meglio cambiando anche lo scarico. vedremo...
- il motore ora riprende anche da 2000 giri in qualsiasi marcia, senza strappare. non avrei mai creduto sarebbe stato possibile...
- il gas è più rapido
- il consumo... boh, ancora non lo so

riguardo al carburatore, ecco qui l'esploso:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/esploso%20mikuni%20TMR41.png)

e questa è la taratura standard:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/carburatore%20Mikuni%20TMR/taratura%20mikuni%20TMR41.png)

non guardate i simboletti triangolo, quadrato eccetera, sono i getti opzionali dell'Husky 570 da cui proviene.

confermo i tre giri di vite miscela minimo (vite aria), sembrano tanti ma anche un getto del minimo da 27,5 sembra piccino. anzi mi sa che alla fine gli ho dato un pò di più di tre giri, per fargli prendere il gas senza esitazioni.

oggi fatto altri chilometri... 'nabbestia...

8)

la differenza fondamentale è che col carburatore di serie, c'è un certo "ritardo" nel prendere i giri rispetto alla rotazione del comando gas, mentre col Mikuni è più pronta. mooolto più pronta. anche solo qualche grado di apertura fa cambiare il tiro del motore, mentre con l'originale si apre... e si aspetta che il motore salga di giri.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: alexcre il Aprile 02, 2016, 19:54:18 PM
Quel carburatore l'ho già visto!eccellente come sempre!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 02, 2016, 21:25:48 PM
a-ha Alex... hai visto che alla fine l'ho fatto. c'è voluto qualche mese, come al solito  ;D ma poi il Dominator se la ride adesso...

8)

e ti devo ringraziare per avermi ceduto il bambino!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: alexcre il Aprile 02, 2016, 21:27:27 PM
Sapevo che finiva in buone mani!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Aprile 19, 2016, 22:55:49 PM
oggi è arrivato un altro piccolo upgrade, che monterò assieme alle Kayaba rovesciate ex-CR

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/mono%20WP2/20160419_211833.jpg)

è un White Power dell'epoca, dedicato al Dominator RD02 come il mio. un pò malmesso esteticamente, farò verniciare la molla a polvere e il corpo... a bomboletta, che c'è un pò di ruggine.

lunghezza 348 invece dei 340 originali, ma stessa corsa di 60 mm tampone incluso, quindi alzerà il culetto di due/tre cm. sono particolarmente contento, perché è difficilissimo trovare questi ammortizzatori, e questo è venuto via per 89 euro spedito, incredibilmente. una botta di c*lo clamorosa.

il giusto per fare il paio con la forcella, che è 6 cm più lunga. un due-tre cm li recupero facendo salire gli steli nei foderi, il resto con l'ammortizzatore più lungo. e la geometria del telaio non cambia, che ci piace un sacco come si guida il Dominator...

;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: luciano il Aprile 19, 2016, 23:13:46 PM
Alla fine sarà una "special" anche questa bella Dominator ...  :-*
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Luglio 12, 2016, 21:58:07 PM
stavo riguardando oggi i chilometri... ne ho fatti quasi quindicimila, in tre anni. ora siamo oltre 65.000

il motore vibra e sbuffa, ma non consuma praticamente olio (200 grammi per 1500 km) e si accende con mezzo giro. e ora, col Mikuni TMR, ha un caratterino tutto pepe.

gran moto il Dominator.

;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: EddioGaddy il Luglio 12, 2016, 23:26:17 PM
E si max.... Gran moto  la domy... Con Fcr poi...

Eddio
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Derapone82 il Luglio 13, 2016, 15:46:17 PM
Confermo....GRAN MOTO!  8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Agosto 28, 2016, 22:15:05 PM
ed ecco lo scarico Arrow con anche i collettori in acciaio inox, fornito dal buon Eddio (che io lo so, sta tramando qualcosa col suo Dominator...). se poi c'è qualcuno che li riconosce, 'sti collettori, che si faccia avanti. voci di corridoio dicono che sono dei Termignoni per XR 600, ma non si hanno certezze...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160816_113537.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160828_171840.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160816_113548.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160828_171808.jpg)

sempre parlando dei collettori, sono da 32 esterno - 30 interno, contro il diametro 27 esterno - 25 interno degli originali. un 20% di diametro in più, che non si butta mai.

il terminale è il classico 72006PD, quello "civile" per XR 600 post-91. e questo sfata il mito: si monta anche su Dominator, basta deformare leggermente la staffetta di fissaggio sul tubo, che risulta troppo arretrata rispetto al foro sul telaio

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160816_113635.jpg)

la fascetta era un pò arrugginita, dopo una bella doccia di acido l'ho riverniciata col nero alta temperatura, così come le flange di fissaggio dei collettori alla testata. i collettori sono comunque molto ben fatti, peccato uno sia stato martellato malamente in un punto. hanno inoltre le boccole che si inseriscono nella testata leggermente più corte, quindi appena montati sfiatavano leggermente. rismontati, messa una seconda guarnizione, tutto perfetto. niente più sfiati.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160816_113605.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160816_113625.jpg)

le righine nere sono del silicone, che uso sempre per sigillare gli innesti dei condotti di scarico senza guarnizione, per evitare che magari a freddo sputino fuori un pò di condensa nerastra, assolutamente antiestetica e che sporca tutto.

dove invece vedete del materiale giallastro su viti e dadi, non è ruggine... ma la solita pasta antigrippante al rame, che ormai me la sto mettendo anche sui toast a colazione...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160816_113619.jpg)

provata per un pò di km, va tutto molto bene. anzi, mi si sono risolte alcune incertezze al minimo. e il rumore è molto basso, sembra davvero omologata e probabilmente fa anche meno casino di quelle originali, pur sfiatando meglio.

il silenziatore (che ora tutti chiamano "db killer") è completamente diverso da quello delle serie a tubo piccolo, adatte ai 600 88-90 col doppio collettore. ecco alcune foto comparative:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160828_175335.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160828_175344.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/scarico%20arrow/20160828_175416.jpg)

sebbene sembrino uguali, i due fondelli hanno diametro leggermente diverso, con la versione più recente circa 1 mm più grande. il vecchio tipo è quello in alto nella foto, ha il fondello del tubo forato aperto ed una rondellona con foro centrale da circa 12 mm all'altezza del terzo foro, si intravede nella foto.

il nuovo tipo è invece chiuso, ma è stato modificato praticando ulteriori fori e quindi fa poco testo. il fatto che sia comunque chiuso tiene basso il volume sonoro, anche se è decisamente più corto dell'altro.

l'altra differenza è che il vecchio tipo di Arrow, quello per le XR con doppio collettore, non è smontabile ed ha il materiale fonoassorbente perciò non sostituibile, al contrario del nuovo tipo che ha il fondello fissato con le viti.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: EddioGaddy il Agosto 29, 2016, 00:37:00 AM
Questa sera non riuscivo a dormire perchè mi fischiavano le orecchie....ora ho capito il perchè!!!

comunque nessun mistero....la mia DOMY ora è così:

(https://s12.postimg.io/3zpv6j0al/Domyst.jpg)

Stay Tuned!

Eddio(sempre con voi)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: SteKen il Agosto 29, 2016, 00:47:27 AM
Bellissimo lavoro! Si può tranquillamente dire che la tua é arte
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Agosto 30, 2016, 16:10:01 PM
Max quelle botte  sui collettori non si posson vedere   :(
li riempi d acqua 2 bei tappi e via nel congelatore ! fai un paio di cicli e torneranno quasi perfetti
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Agosto 30, 2016, 22:51:47 PM
hai ragione... ma ho paura di spaccarli, e se non inficiano la prestazione... chissenefrega...

:D

e poi li ho appena montati! l'anno prossimo devo fare la revisione e ricostruirò gli scarichi originali, magari quando li monto vedo di fare qualcosa. ne riparliamo.

ma tu sai mica da dove vengono?
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Merlo2 il Agosto 31, 2016, 16:54:35 PM
 ;)
Davvero bella!!!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 10, 2016, 21:42:24 PM
aggiornamento: facendo l'idiota, senza lesinare il gas (con il Mikuni il Dom è diventato divertentissimo) faccio i 17-18 km/litro. col Keihin a depressione, vedevo anche i 20-22. un piccolo costo per il grande divertimento che consente....

;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Ottobre 11, 2016, 15:56:38 PM
i collettori sembrano anche a me Termignoni,c'e' tutto lo stile di assemblaggio, ai tempi fece qualche cosa di dedicato per dei pochi che facevan rally-raid ,dovrebbero essere cicciotti e leggeri  ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 12, 2016, 22:54:25 PM
grazie Lelef, mi confermi quello che pensavo. magari un paio di foto glie le mando, a Termignoni... magari qualche vecchio dipendente li riconosce e mi conferma...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 19, 2016, 22:20:25 PM
a Termignoni gli ho scritto, ma non c'è ancora stata risposta. o hanno centinaia di mail, oppure una strana idea del customer care... aspetto ancora un pò poi magari riprovo. e casomai ci vado a fare un salto ad EICMA.

invece... illuminazione. invece di farla fare di fresa in alluminio, visto che è piccola piccola, la staffa per riposizionare la pinza del freno e montare il discone da 280 mm... l'ho fatta di acciaio!

:D

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161019_193737.jpg)

questa Kayaba, sebbene monti la solita pinza a doppio pistoncino Nissin, ha l'attacco della staffa pinza sul piedino con i due bulloni molto vicini tra loro. non esiste una staffa di riposizionamento pronta all'uso, in commercio.

quindi me la sono fatta. un passaggio dal mio solito spacciatore di metalli vari, un pò di lavoro con la saldatrice e la smerigliatrice... e via. tra l'altro, la vedo anche meglio, è più robusta. c'è poco materiale, mi fidavo poco a farla in alluminio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161019_193748.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161019_193802.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/IMG-20161019-WA0005.jpg)

è ancora da rifinire, pesa un pò ma chissenefrega, Dominator è comunque una motona e va bene così. il discone da 280 è di provenienza Africa Twin RD07, monta senza bisogno di alcun adattamento sul mozzo Dominator. invece i cuscinetti li ho cambiati, il perno ruota ora è da 17. ed ho perso la chiocciolina del contachilometri. chissenefrega, metto su un trip digitale giusto per avere il totale per i cambi olio.

ora finalmente mi posso montare l'avantreno e il mono White Power...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/IMG-20161019-WA0007.jpg)

;)

Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 19, 2016, 22:33:43 PM
Che provenienza ha quella forcella?
Assomiglia molto a quella che avevo trapiantato sul TT350

Se e' come quella e la apri.. riduci un pelo il diametro del pezzo di plastica interno alla molla (e' fatto a croce lungo una 15ina di cm) di serie e troppo preciso sulla molla e penalizza la scorrevolezza ;-)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 20, 2016, 22:00:48 PM
è una Kayaba da 43 di provenienza Honda CR, le hanno fatte identiche dall'89 al 91 e quella che dici tu è appunto del 91.

erano le peggiori forcelle che Honda abbia mai messo su un CR, spezzavano le braccia perché essendo sfrenate di idraulica i piloti le indurivano di molla e diventavano legnose senza però evitare i tamponamenti.

tengo buono il tuo consiglio, ancora non le ho smontate ma se sono queste qui

(http://images.cmsnl.com/img/partslists/honda-cr250r-elsinore-1991-m-european-direct-sales-front-fork_bigecz3l41f__0601_fd5d.gif) una pelatina al distanziale non gliela toglie nessuno. ma per fare un buon lavoro bisogna smontarle e prepararle cambiando le lamelle dei passaggi olio.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 21, 2016, 12:23:03 PM
io l'avevo messa sul TT350
l'ho acorciata 15mm con una bococla sotto al pompante, ho tornito l'interno dei tappi di 10mm per diminuire il precarico (visto che accorciandola sarebbe aumentato)
ho tornito un pelo l'esterno del pezzo numero 5
come olio ho usato l' ATF invece del classico da sospensioni, su forcelle di concezione "antica" mi ci trovo bene.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 21, 2016, 22:02:13 PM
intanto le monto, poi vedremo. sono circa sette/otto cm più lunghe di quella originale, ma ho anche un mono WP da mettere dietro che è circa mezzo cm più lungo, dovrebbe bilanciare. forse sarà sufficiente sfilare un pò gli steli nelle piastre.

per ora voglio prepararmi tutti i pezzi, in modo da poter fare entrambe le sostituzioni in un weekend o poco più. poi, vedremo le rifiniture e le tarature varie.

devo trovare una pompa freno, quella che ho non ha lo stop, è la pompa originale del CR. o metto un idrostop, o recupero una pompa XR... che è simile ma è più "umana" e meno racing.

poi mi vorrei fare una carena in fibra di vetro, uguale all'originale che secondo me è bellissima, ma coi fari a LED. insomma, è ancora lunga la cosa. ma anche l'inverno è lungo qui "al Nord" quindi ho tempo.

;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 23, 2016, 22:00:53 PM
staffa pinza pronta...

rinforzate le saldature, via di dremel con la moletta cilindrica per far spianare perfettamente la staffa pinza e i supporti sulla forcella, si passa alla verniciatura...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161023_185327.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161023_185336.jpg)

alla fine non è poi venuta così male. tra l'altro, davvero non so se sarebbe stato possibile farla in alluminio, il sormonto dello sbalzo è veramente esiguo. in acciaio, mi sento più tranquillo. sempre di freni si parla...

per il fissaggio della pinza userò delle viti in titanio, così recupero parte del peso della staffa...   ;D

ora devo solo prendere le pastiglie nuove ed i cuscinetti di sterzo, e poi sono pronto.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 29, 2016, 23:09:51 PM
altra botta di culo: serbatoio rosso Acerbis, già trattato con Tankerite e verniciato anche molto bene. fico...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/serbatoio%20acerbis/20161029_214212.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/serbatoio%20acerbis/20161029_214159.jpg)

trovato a due passi da casa di un amico, che oggi me lo è passato a prendere. tra l'altro, l'annuncio era su subito.it da settembre, quindi incredibile che fosse ancora disponibile.

un altro piccolo step nella realizzazione dell'endurona perfetta...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 30, 2016, 21:27:10 PM
già montato...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/serbatoio%20acerbis/20161030_165404.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/serbatoio%20acerbis/20161030_165422.jpg)

sta benissimo, con l'occasione ho anche cambiato le carene con quelle di una moto del '90, che avevo lì a prender polvere. quelle originali, resteranno sullo scaffale per l'originalità.

ma ho in programma di rifarle in fibra di vetro... nessuna carena rally mi piace davvero, in effetti, men che meno quelle con il cupolino molto verticale come si usa oggi. vedremo...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/serbatoio%20acerbis/20161030_165349.jpg)

ho anche modificato la staffa della pinza (quella della Kayaba), rinforzandola. appena fa un pò più freddo, smonto il resto.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Ottobre 30, 2016, 22:02:07 PM
staffa rinforzata. il Gune su FB mi aveva messo un tarlo nella testa che fosse troppo leggera, anche se di acciaio e non di alluminio...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161030_214058.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161030_214121.jpg)

ora è veramente bella robusta, alla fine pesa 250 grammi e non mi pare una roba fuori dal mondo.

ma è provvisoria, voglio montare la pinza col supporto classico, quello con l'interasse tra i fori da 102 mm. più standard, ma soprattutto mi permette di far fare dal mio attrezzista un supporto serio in alluminio.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Novembre 01, 2016, 17:28:12 PM
intanto, portiamo a casa il fatto che finalmente forse me sò imparato a montare le copertine sella...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_112511.jpg)

è proprio bellina... anche se il cupolino del '90 è "sbagliato" sulla mia '88

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_120209.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_120226.jpg)

poi da dominator650.it mi sono scaricato il disegno delle staffe inferiori del serbatoio Acerbis

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_154345.jpg)

le staffe sono una sciocchezza da realizzare, due tagli di sega e quattro fori di trapano, ma senza le misure giuste si spreca tempo a misurare e a correggere. nel disegno ho anche aggiunto qualche quota, perché non è stato semplice stamparlo al 100%. poi, siccome le staffe sono molto simili tra loro, le ho marcate L e R, giusto per non sbagliarmi se le dovessi smontare

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_154402.jpg)

dopo averle preparate, verniciatura al forno   8)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_160220.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_160231.jpg)

... i mille usi del caldobagno...   ;D

ed ecco le staffe pronte all'uso e montate

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_161057.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/staffe%20serbatoio%20e%20copertina%20sella/20161101_161645.jpg)

ora il serbatoio Acerbis è completo, correttamente installato e pronto all'uso. è lucidissssimo, perfino troppo bello per l'utilizzo offroad che ne verrà fatto...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Novembre 01, 2016, 18:11:16 PM
e bravo! ,per la staffa pinza volevo dirti la stessa cosa ma non volevo fare il rompiballe  :P
piuttosto come ti trovo su FB?
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Novembre 01, 2016, 20:34:11 PM
che scherzi, non è questione di rompere ma piuttosto di esperienza. è la prima staffa che faccio, sempre comprate da Braking o da X-Disc... o fatte fare dal pieno di fresa.

ma qui non c'è spazio, porcaccia... i fori sono maledettamente vicini tra loro, ma non mi andava di mettere un disco più grande o un'altra pinza. farla di alluminio sarebbe stato impensabile, me la sono disegnata e materiale ce n'era davvero troppo poco.

intanto vado così, poi come dicevo la staffa la faccio rifare in ergal dal pieno ma con la staffa pinza coi fori da 102, che ha più sormonto e ci può stare più materiale.

... e poi, mi intrigava farla di acciaio. vedremo come va, ho ancora un sacco da fare...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Novembre 01, 2016, 23:44:19 PM
la cosa migliore sarebbe rifare tutto il supporto pinza flottante con i perni di scorrimento (e i pattini per le pastiglie se presenti),a cnc il prezzo praticamente non cambia è più laborioso come progetto ma di fatto hai già braccetto e adattatore in ferro, basta che prendi le quote definitive dell'insieme e sei a posto  ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Novembre 02, 2016, 23:48:12 PM
beh, ridisegnare un supporto pinza non è proprio semplice per me, che col CAD ci faccio dei corpo a corpo... che manco quelli del wrestling.

credo farò fare una staffa per adattare il supporto pinza XR standard, coi fori da 102 invece che questi da 44.

qui siamo già al pelo, le pastiglie lavorano molto esterne sul disco e non si può spostare la pinza più vicina, non c'è materiale. tra l'altro, col mozzo Dominator e il disco RD07 devo spostare la pinza di circa 6 mm verso l'esterno, non basta recuperare la planarità dei fori della forcella. si vede che il disco è più esterno.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: marco_23 il Novembre 03, 2016, 15:02:41 PM
Gran lavoro Max !! ;D
Da poco possessore di XR 600, è passato poco perchè mi partisse la scimmia per una moto ancor più a 360° :dente:...e sono bastati i primi post di questa discussione per ritrovarmi pienamente nelle tue motivazioni.
Per cui, prima o poi, so già che asseconderò il primate che mi saltella nel cervello :lol2:(sia chiaro, l'XR rimarrà)...mi servirebbe solo un centesimo della tua esperienza e conoscenza per i lavoretti da farci, dove si compra ??  ;)

ps: ho solo un appunto, preferivo le grafiche originali !
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: dvdjap il Novembre 03, 2016, 15:08:37 PM
Ti sta venendo veramente bella complimenti!
Mi è sempre piaciuta la Dominator mi ricorda vagamente la mitica moto di Street Hawk che mi faceva sognare(ero piccino allora) anche se  centra poco perchè se non sbaglio hanno usato nell'ordine XL500, XR500 e CR250
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Novembre 03, 2016, 22:49:25 PM
Citazione di: marco_23 il Novembre 03, 2016, 15:02:41 PM
...mi servirebbe solo un centesimo della tua esperienza e conoscenza per i lavoretti da farci, dove si compra ??  ;)

ps: ho solo un appunto, preferivo le grafiche originali !

eh... l'esperienza non si compra, purtroppo (... o per fortuna...?) ma si fa con sbagli e fatica. ma vedrai, se la scimmia è quella giusta, sarà piacevole e divertente.

anche io preferisco le plastiche originali, siccome non si trovano quasi più gli adesivi me le tengo in salvo sullo scaffale assieme al serbatoio...  8) e monto queste.

questa è in ogni caso una colorazione "provvisoria", che si adatta meglio al nuovo serbatoio, con l'originale sarebbe rimasta mezza scritta, quindi da una parte "Dom" e dall'altra "inator"...

:D :D :D

l'idea comunque è farla tutta rossa, ma con una carena in fibra di vetro. questa attuale del modello '90 verrà incellofanata, e servirà a fare lo stampo. poi via con una piccola serie.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: EddioGaddy il Novembre 14, 2016, 18:06:16 PM
Salve,
mi appoggio ancora una volta a questo post del buon Max per mostrarvi di cosa mi occuperò questo inverno....i lavori sono ancora allo stadio alpha ma rendono abbastanza l'idea del risultato finale!!!

(https://s17.postimg.org/45i7ehsen/domyrally.jpg)

Spero che vi piaccia....e se volete vi aggiornerò di tanto in tanto...

Stay tuned!

Eddio
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: RAZZO il Novembre 14, 2016, 22:00:34 PM
Eddio, mi auguro che tu intervenga anche con un lifting all'anteriore.  ::)

Altrimenti il davanti ed il di dietro fanno fatica a stare insieme (visivamente).  ;)

Razzo
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Karim il Novembre 15, 2016, 21:07:16 PM
Bella leggera dietro!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: EddioGaddy il Novembre 15, 2016, 21:40:40 PM
Ciao Razzo, grazie Karim....

piano piano.....poi dal vivo non è così squilibrata la silouette!


Eddio
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Dicembre 19, 2016, 00:55:08 AM
ecco qua, avantreno terminato. manca ancora il computer digitale per la velocità eccetera, ma forse recupero un Vapor, quindi sto aspettando.

nel frattempo, il cruscotto originale è staccato, vanno solo le spie e il contagiri. tanto, ho il GPS per il resto. ecco una vista d'insieme...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_191556_copy.jpg)

alla fine per il passaggio del tubo del freno ho preso ispirazione da quelli dei nuovi CRF 450 Rally che corrono nella Dakar e negli altri rally del circuito FIM. ho eliminato il tubo rigido che guida normalmente il tubo, ed ho messo uno spezzone di tubo benzina, sagomando il tubo per fargli fare una curva morbida in avanti, e seguire così le oscillazioni della ruota.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_192107_copy.jpg)

sul parafango (ma si vede poco) c'è una protezione fatta con un nastro speciale antiusura della 3M, per evitare che si rovini con lo sfregamento del tubo del freno. molto racing, molto rally...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_192153_copy.jpg)

il parafango è del CRF, credo sia un 2009 o forse più recente. va tagliato di un quattro/cinque centimetri nella parte posteriore, perché altrimenti interferirebbe con il collettore di scarico. tagliato con le cesoie, ci vuole un minuto. poi ho messo due rondelle sotto ai bulloni anteriori di fissaggio, altrimenti era a rischio di strusciare sotto al cupolino. vedrò poi se verniciargli la parte anteriore di nero opaco, come faccio sempre sulle mie moto per evitare riflessi del faro sul parafango, che danno fastidio nella guida di notte.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_191615_copy.jpg)

ecco poi finalmente montata la staffa che ho costruito, con la pinza del CR (che poi è uguale a quella XR), il mozzo Dominator ed il grosso disco da 276 dell'Africa Twin RD04, che incredibilmente si monta senza nessuna modifica, è perfetto... !

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_192139_copy.jpg)

pompa freno anteriore da una XR 600, mi avanzava e siccome ha lo stesso diametro di pistoncino di quella del CR... eccola qui. c'è il vantaggio che ha l'interruttore dello stop, che invece ovviamente manca sulla pompa da cross.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_191634_copy.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_192214_copy.jpg)

queste invece sono due viste della piastra superiore con il blocchetto a chiave. il bloccasterzo, come detto, si mette solo da un lato, ma davvero non ci ho perso tempo più di tanto. sto meditando di cambiare manubrio, questo è comunque un Renthal, ma quelli da 28 mm sono più elastici ancora e molto più "confortevoli" sui lunghi percorsi tipici dei rally che farò con questa moto. cambiare manubrio inoltre mi permetterebbe (considerando che ci sarebbero i riser più alti) di far salire ancora di più le forcelle nelle piastre. bah, vedremo, al momento un manubrio c'è e funziona anche molto bene.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_192123_copy.jpg)

questo invece è il perno ruota, col contakm eliminato. basta prendere un kit cuscinetti del CR 250 '85-'94 (link), il parapolvere destro si inserisce perfettamente nel mozzo Dominator, permettendo di sostituire agevolmente la chiocciola del contakm con un semplice distanziale. il parapolvere sinistro invece è standard. questa forcella inoltre ha il perno ruota da 17, quindi ho usato il distanziale centrale della ruota da cross ed i cuscinetti del kit: perfetto, i due mozzi hanno praticamente le stesse misure e sono intercambiabili.

i raggi sono quelli originali, non sono nuovi ma sono stati rizincati, da qualche parte devo aver pubblicato la procedura di montaggio e centratura di una ruota...

la moto ora è solo leggermente più alta, invece che con le piante ora tocco con le punte, ma la geometria del telaio non dovrebbe essere molto variata, quindi dovrei ritrovare il grande piacere di guida tipo delle nostre Dom. purtroppo oggi qui stavamo proprio sottozero di diversi gradi, immersi nella nebbia, e francamente non me la sono sentita di uscire in prova. aspetterò un'occasione migliore.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tractor il Dicembre 19, 2016, 15:01:37 PM
Citazione di: gpsmax il Dicembre 19, 2016, 00:55:08 AM


(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_191615_copy.jpg)

ecco poi finalmente montata la staffa che ho costruito, con la pinza del CR (che poi è uguale a quella XR), il mozzo Dominator ed il grosso disco da 276 dell'Africa Twin RD04, che incredibilmente si monta senza nessuna modifica, è perfetto... !



Ha un'aria familiare quel disco;  RD 07, non 04...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Merlo2 il Dicembre 19, 2016, 18:03:14 PM
 ;)
Altro che scooter........stai creando un mostro!!! ;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: LucaMO il Dicembre 19, 2016, 21:32:59 PM
Citazione di: Tractor il Dicembre 19, 2016, 15:01:37 PM

Ha un'aria familiare quel disco;  RD 07, non 04...

A me invece sembra proprio RD04.
Complimenti per l'ottimo lavoro. Davvero bravo. Bravo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: puccio70 il Dicembre 19, 2016, 22:07:28 PM
Max la tua classe è sempre ad alti livelli.

Prof Max !!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: vince74 il Dicembre 19, 2016, 22:55:42 PM
grandioso max
da quello che ho capito è una moto che si presta ad ogni tipo di personalizzazione me lo spiegava il mio meccanico che è abbastanza esperto, se n'è presa una per lui tipo la tua a basso costo e l'ha trasformata (alla grande) in una scrambler tacchettata bellissima (valore attuale 4 mila euro)
complimenti e buon divertimento
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Derapone82 il Dicembre 20, 2016, 08:02:00 AM
Il fascino del Domy.... ::)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: RobertCross il Dicembre 20, 2016, 09:13:00 AM
Anche l'avantreno sta diventando bello aggressivo....
Ci puoi mettere una foto della fiancata ?
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Dicembre 20, 2016, 22:00:45 PM
Citazione di: Tractor il Dicembre 19, 2016, 15:01:37 PM
Ha un'aria familiare quel disco;  RD 07, non 04...

vero Tractor, è il tuo ed ovviamente è RD07. errore mio...

Citazione di: vince74 il Dicembre 19, 2016, 22:55:42 PM
se n'è presa una per lui tipo la tua a basso costo e l'ha trasformata (alla grande) in una scrambler tacchettata bellissima (valore attuale 4 mila euro)

in molti usano le Dominator per fare "scrambler" di dubbio gusto. il valore reale di una di queste moto è però una questione molto soggettiva, proprio perché sono create a immagine, uso e consumo di chi se la costruisce. poi, oltretutto, ci sono alcune di queste moto che semplicemente sembrano... delle Dominator a cui hanno rubato parte dei pezzi. fermo restando che non conosco la moto del tuo mec e che non intendo criticarla (scusa Vince, ma a me le scrambler stanno sulle balle, è una moda passeggera da hipster barbuti e quindi mi interessano davvero molto poco).

per le foto di lato dovrete aspettare qualche giorno: qui fa un freddo porco, siccome lavoro torno a casa sempre di notte, e non ho gran voglia di fare foto. appena ho un pò di tempo, le agevolerò...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Dicembre 24, 2016, 23:19:53 PM
puntuale come sempre, appena uscito il sole ecco le foto:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/dicembre%202016/20161224_130416_small.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/dicembre%202016/20161224_130348_small.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/dicembre%202016/20161224_130231_small.jpg)

olè. dal vivo è parecchio, parecchio più bellina...  ;D il serbatoio Acerbis fa strano in foto...

sospensioni di legno, tutte da tarare. dietro, la molla è davvero più dura, con un neutro di 3 cm l'assetto a pilota in sella è di 7,5 circa. te lo sogni, con il mono originale.

davanti è un pò più morbida, neutro di 4,5 e col pilota diventano 9 cm. forse qui invece è troppo morbida, ci va uno spessorino. comunque oh, per essere una roba presa e montata, non c'è male.

rimane leggermente poco scorrevole la forcella, ma me lo aspettavo, sono certamente da rivedere, queste Kayaba sono famose per non essere proprio il massimo. bah, si farà un salto dall'amico specialista, tanto anche al mono manca il tampone di fine corsa.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: RAZZO il Dicembre 24, 2016, 23:31:05 PM
Scusa Max se mi permetto ma quel retrotreno è tropo snello, troppo spigoloso e troppo lungo.  ::)

IMHO.  ;D ;)

Razzo
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Bluto il Dicembre 25, 2016, 08:33:27 AM
a me il serbatoio grosso piace e trovo che si integra bene col resto
devo però dare ragione a Razzo,la parte posteriore è sbilanciata,il parafango post.troppo lungo
avrei mantenuto forse il retro originale,al limite taglierei il parafango gas gas per accorciarlo
anche davanti avrei preferito il parafango basso
la moto è,in ogni caso,bella e particolare
ciao Max,buon natale  ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: luciano il Dicembre 25, 2016, 20:13:50 PM
Scusa se mi permetto anch'io per confermare il retrotreno da accorciare o completare magari con un portapacchi o borsello.
Belle foto e lavori ben fatti.
Grazie Prof.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: nerone il Dicembre 25, 2016, 20:36:31 PM
molto bella! ma concordo con luciano: il parafango post dovrebbe essere accorciato di un palmo, perchè adesso aggetta sulla ruota post un pò troppo; e niente male l'idea di un portapacchi e borse post tipo bmw r80 GS.

comunque è unica!  ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: RobertCross il Dicembre 26, 2016, 00:43:24 AM
Avantreno bellissimo, al posteriore arrontonderei qualche spigolo e accorcerei il parafango.
Nel complesso cmq molto aggressiva, con le tassellate sarà ancora meglio...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Dicembre 26, 2016, 01:52:39 AM
allora, l'ispirazione del posteriore viene da qui:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/dicembre%202016/image2.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/dicembre%202016/image.jpg)

sono le moto che fa RB Racing in Piemonte, vicino Torino mi pare. a parte la colorazione molto bella (ma la mia è rossa, quindi dovrò ristudiarla) il parafango posteriore è quello, come vedete già con il borsetto cambia tutto. e io voglio sicuramente il portapacchi, anche piccolino ma è troppo utile.

visto che mi state facendo due maroni così, mò vedo comunque se riesco ad accorciare il parafango. il casino è che non può andare più avanti, altrimenti bisogna riprofilare la sella perché le fiancatine interferiscono. vedremo. al momento, devo prima definire il cruscotto che ho smontato gli strumenti e voglio mettere il nuovo Garmin 276Cx come unico strumento.

per il parafango anteriore, si si bello il parafango basso, ma se fai 2 metri sul fangone ti si blocca la ruota. e magari può capitare, di dover fare due metri nel fango... no?... quindi, resta alto e stop.

considerate poi che toglierò il parabrezza, che appesantisce parecchio, e che rifarò la carena ex-novo in fibra di vetro... non resterà molto di originale. siamo in pieno work in progress.

8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: nerone il Dicembre 26, 2016, 07:19:35 AM
le fiancatine stanno molto bene così, il parabrezza non lo toglierei ( anche se preferisco le moto senza cupolino e parabrezza ) perchè è utile a certe andature e si integra col profilo, il parafango alto a me piace molto.
ciò detto...
adesso lascio il mago all'opera...
in rispettoso silenzio....

:)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: RAZZO il Dicembre 26, 2016, 15:31:22 PM
In effetti la versione bianca ed azzurra sembra più filante ma credo che sia un effetto ottico dovuto alle grafiche.

Razzo
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Dicembre 26, 2016, 16:01:05 PM
aggiungi il serbatoione Acerbis e la sella rossa, ed eccolo lì che sembra un TIR.

una sella nera ce l'ho, quasi quasi...
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: menico il Dicembre 26, 2016, 16:34:20 PM
Buon lavoro,complimenti,lavorare sulla grafica a volte aiuta non poco a cambiare linea.A vedere sti Dominator anabolizzati comunque mi vengono ogni tanto idee strane nella testa...
http://www.over2000riders.com/preparazione-honda-dominator-rally-over20000riders/ (http://www.over2000riders.com/preparazione-honda-dominator-rally-over20000riders/)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2016, 01:44:17 AM
a me l'estetica del Dom piace da morire, quindi rifarò la carena identica a quella originale, anche se in vetroresina. sperando che sarà un pò più robusta, che la plastica dell'originale è delicatissima.

riguardo alle preparazioni, io sono partito da un Dominator e non una XR per questione di robustezza del telaio, attitudine stradale e altezza sella. di stravolgerla, non se ne parla, certo mi farebbe piacere rifargli il motore che questo qui è davvero molto stanco e vibra parecchio. ma la comodità di poter accedere a tutta la moto con facilità è impagabile.

ritornando all'estetica, mi sa che con la sella nera vada già molto meglio...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/276Cx%20su%20cruscotto/20161226_205459_small.jpg)

secondo me "spezza" la monotonia del "tutto rosso". ma devo ancora pensare alle grafiche, quindi boni e state seduti senza fare casino...

invece oggi l'ho dedicato al cruscotto, che stavo senza contakm perché ho tolto il rinvio. e ci vuole il GPS... niente di meglio che installarlo al posto degli strumenti.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/276Cx%20su%20cruscotto/20161226_205555_small.jpg)

ho usato gli attacchi originali, tanto il faro resterà anche sulla carena in vetroresina che farò. probabilmente è un pò alto, devo abbassarlo leggermente, basterà rifare i fori sulle staffette di fissaggio e tagliarle a misura

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/276Cx%20su%20cruscotto/20161226_205429_small.jpg)

come strumento al momento ho il Garmin 276Cx, nuovissimo. praticamente un TV color...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/276Cx%20su%20cruscotto/20161226_205422_small.jpg)

schermo da 5", interfaccia a tasti (che col touch screen sono più i casini che i vantaggi), mappe compatibili (tutte) e navigazione fuoristrada col calcolo del percorso anche su tracce e sentieri. e la staffa è la stessa del Montana, quindi se mi va posso usare anche quello. 'na figata.

8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 27, 2016, 14:45:37 PM
Mi perdoni maestro! sappia comunque che ha tutta la mia stima ed anche oltre, ma...
il posteriore kappatiemmistico non riesco a digerirlo, ho aspettato anche le foto piemontesi, ma nun jia fazz!
ho avuto il dominator per parecchio ai tempi dell'università, comprato a 500.000 lire e rivenduto a oltre 100K km a 500 euro, ma come moto fuoristrada mi faceva veramente ca...ca...re.
IMHO eh!
con la faccia sotto i suoi piedi!
D.M.L
p.s ce n'era solo uno che mi piaceva e ho da qualche parte anche la foto, mò la cerco, ma quando ho chiesto al mio meccanico il costo della trasformazione mi ha indicato un ktm usato che costava meno e andava meglio per l'enduro, quindi lo vendetti.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2016, 19:37:07 PM
tranquillo Marco, si discute, ognuno aggiunge il suo. mica sono il latore del Verbo io, eh... stavo a San Pietro, mica qui.

:D

ciò detto, sicuro che un KTM va meglio nell'enduro nostrano, ma se vuoi anche viaggiare in autostrada a 120 all'ora, andare in giro col portapacchi con su le borse eccetera, allora non è più la moto giusta.

a me sta moto serviva per andare a lavorare a Milano, in primis (circa 150 km/giorno) e poi se capitava, qualche giretto in paesi dove c'è più sabbia che asfalto. che se mi prendo una bicilindrica, è lei che porta a spasso me, non viceversa.

per la trasformazione del posteriore ho speso 55 euro di parafango GasGas (non è KTM, non li fanno rossi  ;D) più 11 euro di fanalino. e ho il suo originale sullo scaffale, pronto ad essere rimontato.

devo dire che la snellezza non mi dispiace, ma si sa che le mie trasformazioni hanno da essere prima di tutto funzionali. quindi il gioco "vero" è sulle sospensioni, che l'avantreno del Dom è abbastanza sottodimensionato (madonna come sò clemente stasera...) e l'ammortizzatore invece dopo trent'anni ha pure il diritto di essere spompo.

quindi vedremo, per il momento agevolo una ulteriore foto con sella nera, per gradire e per fornire ulteriori strumenti di verifica delle vostre opinioni

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/dicembre%202016/20161227_130032_small.jpg)

poi ho rifatto il trattamento ai paramani, che erano tutti sbiancati dal sole e sembravano quelli della moto di Barbie (cioè rosa)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/dicembre%202016/20161227_130040_small.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/moto%20finita/dicembre%202016/20161227_130048_small.jpg)

bellini eh?... c'è voluto quasi un pomeriggio, tra la carta abrasiva ad acqua (prima la 100 e poi la 400) poi il phon da carrozziere (alla massima temperatura ma passato veloce, per squagliare solo in superficie) e infine il polish per ridargli un minimo di impermeabilizzazione. un gran bel c*lo ragazzi...  :hmmm:

e poi, oh, ma io mi diverto, a fare smonta e rimonta. quindi le mie moto già lo sanno, che prima o poi verranno smontate...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: nerone il Dicembre 27, 2016, 19:59:28 PM
sella nera OK!  ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2016, 00:35:11 AM
Citazione di: nerone il Dicembre 26, 2016, 07:19:35 AM
... il parabrezza non lo toglierei ( anche se preferisco le moto senza cupolino e parabrezza ) perchè è utile a certe andature e si integra col profilo....

sarebbe perfetto, ma invece le turbolenze finiscono proprio sul casco. piuttosto che continuare così, meglio senza e non averlo, almeno il look è aggressivo

;D

sto studiando il portapacchi, serve una piastra in dural da 5 mm sagomata e fresata a mestiere, poi due montanti che finiscano sotto alla sella sui fori di fissaggio degli scarichi oppure quelli del portapacchi originale. in ogni caso, tutto da costruire ex-novo.

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Gennaio 27, 2017, 20:45:49 PM
a volte, le officine di costruzione sono piene di lavoro. evidentemente sono bravi...

ho portato da prima di Natale i disegni della nuova staffa portapinza, e finalmente me l'hanno consegnata oggi. non che avessi fretta più di tanto... fa freschetto, in questi giorni... e in moto si va poco.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20170127_155328_small.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20170127_155336_small.jpg)

è ricavata dal pieno di fresa da un blocco di anticorodal, e incredibilmente ho azzeccato tutte le quote alla prima botta. ho solo dato due colpi di lima in un paio di punti, e dovuto tagliare via un pezzettino che dava fastidio e poteva battere sul fodero in caso di fondocorsa violenti. ma chissenefrega... è bellissimo!!!

tutto 'sto gioco è dovuto al fatto che usando la staffa originale della pinza, i fori sormontano troppo e non c'è abbastanza materiale per fare una staffa fatta bene, solida e facilmente montabile.

ci ho provato con l'acciaio (la staffa che ho fatto la vedete nei post precedenti), invece che con l'alluminio, ma niente da fare, anche con i fori praticamente accostati le pastiglie lavoravano troppo esterne: o mettevo un disco ancora più grosso (e chissà se esiste) oppure cambiavo la staffa per la pinza. fortuna, ne avevo una di una XR 400, proveniente da una moto che è stata motardizzata.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20170127_155353_small.jpg)

i fori sono ovviamente diversi, e quindi è possibile realizzare una staffa solida e ben fatta per spostare la pinza in modo da poter avere le pastiglie perfettamente centrate sul nuovo disco da 280 mm di provenienza Africa Twin RD07. fico!

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20170127_185249_small.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20170127_185259_small.jpg)

monta perfettamente, la pinza scorre, la ruota gira libera (al momento è leggermente frenata, ma le pastiglie si devono assestare, è normale) e fa un figurone. pastiglie nuove (Braking 772CM44 sinterizzate, quelle "cattive") e secondo me adesso mi sono garantito una frenata potente e progressiva, da due dita sulla leva.

ovviamente, la pinza è fissata con le viti in titanio che mi permettono di risparmiare ben 5 grammi circa a vite  ;D

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20170127_185318_small.jpg)

infine ho dovuto rivedere il passaggio del tubo freno, perché la pinza è posizionata diversamente. ho quindi usato un passacavo aeronautico in alluminio, fissato alla piastra inferiore dove avrebbe dovuto essere il passacavo originale in plastica. perfetto.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20170127_183338_small.jpg)

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 30, 2017, 16:01:20 PM
Ma guarda che sciccherie il prof. gpsmax! ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: LucaMO il Gennaio 31, 2017, 22:57:39 PM
Ti chiedo una foto del passacavo aeronautico fissato alla piastra inferiore....grazie comunque. Son curioso di vedere il giro tubo freno....grazie coomunque


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Gennaio 31, 2017, 23:58:57 PM
non ho una foto del passacavo fissato sulla piastra, se mi ricordo la faccio. comunque il tubo del freno è stato spogliato del tubo rigido ed ora è stato rinforzato con un pezzo di tubo benzina tagliato longitudinalmente, poi debitamente nastrato a spirale per bloccarlo.

invece di salire verticalmente, ora fa la gobba verso avanti, guarda la foto di seguito;

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/20161218_191556_copy.jpg)

il passacavo si attacca alla filettatura del passacavo originale, e blocca il tubo. il tubo poi continua a salire verso la pompa passando davanti alle piastre di sterzo. all'inizio lo facevo passare dietro al blocchetto a chiave, ma poi ho deciso che era meglio davanti, resta più libero. una fascetta a strappo lo vincola allo stelo sinistro, giusto per evitare che resti schiacciato quando giro tutto lo sterzo a destra tra il supporto del cupolino e lo stelo stesso.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/276Cx%20su%20cruscotto/20161226_205422_small.jpg)

quando la forcella affonda, il tubo fa la piega in avanti. sistema copiato dalle Honda HRC CRF450 Rally della Dakar, che ho avuto modo di vedere da vicino a novembre.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 02, 2017, 00:04:10 AM
fatte le foto del passaggio del tubo freno.

in realtà non c'è molto di innovativo o rivoluzionario, solo un sistema inusuale di fissaggio e passaggio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/tubo%20freno/20170201_232934_copy.jpg)

nella parte bassa ho sfruttato il classicissimo attacco sulla protezione in plastica

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/tubo%20freno/20170201_233022_copy.jpg)

mentre nella parte superiore invece di avere un tubo rigido ed un anello largo in plastica, ho messo un passacavo fisso di alluminio aeronautico, che mantiene il tubo bloccato sulla piastra inferiore

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/tubo%20freno/20170201_232920_copy.jpg)

nella foto non si capisce benissimo, ma ci sono anche due fascette che serrano il tubo prima e dopo il passacavo, impedendogli di scorrere. se scorresse, sarebbe un problema: il passacavo è stretto, pensato per un fissaggio non scorrevole e quindi darebbe problemi. inoltre, il tubo non può salire come normalmente avviene nelle enduro classiche con la mascherina, perché con lo sterzo tutto ruotato potrebbe incastrarsi da qualche parte sulla chiave o sul cruscotto. quindi non deve fare su e giù, ma rimanere fermo. ho quindi eliminato, tagliandolo, il tubo rigido in plastica originale, ed al suo posto come rinforzo ed irrigidimento ho usato un tubo benzina da 8 mm (interno) tagliato longitudinalmente, e fissato con una nastratura a spirale molto stretta.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/avantreno/tubo%20freno/20170201_232949_copy.jpg)

ed ecco infine il passaggio sulla piastra superiore, con la fascetta che vincola il tubo allo stelo sinistro della forcella. come ho detto, la soluzione è mutuata dal CRF 450 Rally, che la usa invece perché il cruscotto è talmente "pieno" che... proprio non c'è spazio, per il passaggio libero del tubo del freno. il nastro rosso che si vede serve per definire il punto di fissaggio e per proteggere ulteriormente il tubo nel punto in cui sfrega con il passacavo in alluminio.

si tratta comunque, in pratica, della soluzione usata dalle moto stradali, l'unica differenza è che in una enduro dalle sospensioni a lunga escursione il passaggio dietro alla forcella potrebbe interferire coi collettori di scarico o altro, quindi si fa passare sul lato anteriore, più libero, tenendo però il tubo molto aderente al parafango.

è una soluzione che sta prendendo piede parecchio ultimamente, con la modifica delle "torrette" portastrumenti delle moto da rally e la foggia che hanno di recente, è la soluzione migliore.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 18, 2017, 00:15:23 AM
invece oggi... è arrivato il manubrio ordinato in Cina a Natale. ci ha messo poco, quasi due mesi...  :D

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/manubrio/20170217_202320_copy.jpg)

bello... nero... da 28mm... per 20 euro più 9,90 gli attacchi, ci si può stare.

già montato (ovviamente...) fa la sua porca figura. risulta anche leggermente più alto del mio vecchio Renthal 22 mm, guiderò più comodo in piedi

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/manubrio/20170217_214904_copy.jpg)

gli attacchi invece sono proprio fichissimi, ricavati dal pieno (o meglio, più probabilmente fresati da una fusione grezza), lucidissimi e brillanti. montati con la solita pasta antigrippante al rame sulle viti, che tendono a bloccarsi dopo un pò che sono lì sotto.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/manubrio/20170217_214919_copy.jpg)

fico, sono contento. con 30 euro ho messo il manubrio (cinese) nuovo. speriamo sia robusto e che non si pieghi alla prima caduta dal cavalletto...

;D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 18, 2017, 22:45:02 PM
oggi Novegro, solita puntata annuale. incontrato per caso Rickyx e Michele, siamo stati 10 minuti a chiacchierare poi ognuno è tornato "a caccia"

io ci sguazzo, a Novegro, mi diverto a vedere i ferrivecchi rimessi a nuovo, sbirciare i ricambi cercando di capire da quale moto provengono e se magari mi servono.

non che dovessi comprare niente... anzi si, cercavo un borsetto da parafango posteriore, incredibilmente non l'ho trovato. chiesto a tutti, non ce l'aveva nessuno. incredibile. allora mi sono preso tre stupidaggini utili...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Novegro%202017/20170218_213612_small.jpg)

la 8 a T a snodo, che completa le chiavi essenziali da avere assolutamente, assieme alla 10 ed alla 12

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Novegro%202017/20170218_213643_small.jpg)

la punta da 14, per rifare i fori dei manubri di alluminio cinesi (si, il mio aveva i fori da 12) per poter montare i paramani Acerbis Rally Brush, che salvano le leve

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Novegro%202017/20170218_212102_small.jpg)

e infine il catarifrangente da codino. che alle guardie fa un sacco piacere vederlo, e sono meglio disposte a chiudere un occhio se hai la targa sporca.

e tornato a casa... taaac... montati i paramani. non aspettavo altro...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/manubrio/20170218_212009_small.jpg)

ci stanno proprio risicati, non toccano sul cupolino e sul serbatoio per un capello, ma ci stanno. che figata...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/manubrio/20170218_212014_small.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/manubrio/20170218_212026_small.jpg)

tra l'altro, porcaccia porcaccia ho scoperto che la pompa freno XR perde olio dal pompante. per ora l'ho cambiata con quella CR, che è uguale, ma ci dovrò mettere mano

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/manubrio/20170218_212037_small.jpg)

la pompa CR ovviamente non ha la possibilità di montare l'interruttore dello stop, che invece io considero indispensabile. quindi devo decidere: o lascio la pompa CR e ci metto un idrostop (ma dovrei cambiare il tubo del freno anteriore, che non è compatibile) oppure revisiono la pompa XR che però non mi piace molto, interferisce col manubrio e non si può abbassare più di un tot.

insomma, devo vedere un pò, la cosa migliore sarà... usarla, e vedere se mi trovo eccetera. come al solito, il test su strada non è sostituibile alle prove nel box.

eh beh...  :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: marco_23 il Febbraio 19, 2017, 09:31:07 AM
Citazione di: gpsmax il Febbraio 18, 2017, 22:45:02 PM
oggi Novegro, solita puntata annuale.

Azz... c'ero anche io, a saperlo ci si poteva mettere d'accordo per un caffè o una birretta...  :birra2:
Sarà per la prossima ! :(
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: LucaMO il Febbraio 22, 2017, 00:00:26 AM
Grazie per le foto e l'infinita competenza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 25, 2017, 00:11:41 AM
chi ha letto i post precedenti avrà visto che avevo realizzato una protezione per il serbatoio dell'olio del freno posteriore, che se si tolgono le pedane del passeggero (come su ogni moto da enduro che si rispetti) rimane molto esposto agli urti.

ed essendo poco piacevole restare senza freno posteriore, magari subito dopo la partenza di un evento di due o più giorni, avevo pensato di rimediare col paracolpi. ma era brutto, davvero brutto, come lo fai lo fai resta sempre brutto.

non ricordo chi allora aveva scritto di prendermi una pompa col serbatoio integrato, sicuramente meno esposta e più compatta. ma non volevo spendere troppo, e non volevo mettere una pompa di una moto tipo CRF o WR, che sono col pompante da 11 mm (quello Dom è da 12,7) ed avrebbero modificato pesantemente la già troppo potente frenata posteriore.

quindi... tah-dahhh... pompa freno dalla Cina. pagata circa 7 euro (spedita), ordinata prima di Natale ed arrivata oggi (!). eccola qui:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/pompa%20freno%20post/20170224_200327_copy.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/pompa%20freno%20post/20170224_200354_copy.jpg)

il perno filettato è ovviamente troppo lungo ed andrà tagliato, ma gli ingombri ci sono e domani la monterò. ed avrete altre foto...

unica nota stonata: poco pagare... è arrivata con l'oblò del livello dell'olio con una crepetta...  >:(

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/pompa%20freno%20post/20170224_200312_copy.jpg)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/pompa%20freno%20post/20170224_200255_copy.jpg)

abbastanza ovvio: l'imballo era... una busta di plastica, niente pluriball, niente cartone, praticamente un sacchettino di plastica nera e stop. ovvio che abbia preso qualche colpo e si sia crepato. ci ho versato su due gocce di attack, ed ho aperto una procedura di rimborso. la faccia come il culo... sette euro e pretendi pure che arrivi intera...

domani la monterò, dicevo comunque, e vedremo se funziona pure. tanto, l'olio dei freni era vecchio. colgo l'occasione e lo cambio. oplà.
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Febbraio 25, 2017, 10:20:14 AM
carina sta pompetta, mo la cerco anche io!
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 25, 2017, 17:26:46 PM
ci sono mille mila negozi su aiexpress che la vendono, identica, sempre intorno ai sette/otto euro. io l'ho presa qui: https://it.aliexpress.com/item/Universal-Motorcycle-Bike-Rear-Brake-Master-Cylinder-Internal-Oil-Pot-Golden/32647365828.html?spm=2114.13010608.0.0.sbcqIJ (https://it.aliexpress.com/item/Universal-Motorcycle-Bike-Rear-Brake-Master-Cylinder-Internal-Oil-Pot-Golden/32647365828.html?spm=2114.13010608.0.0.sbcqIJ)

solo che oggi costa di più, siamo intorno ai nove euro... sarà l'inflazione...

:D :D :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: lelef il Febbraio 26, 2017, 12:34:08 PM
su ebay 7 e rotti comunque sempre pochissimo  :)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Febbraio 27, 2017, 22:51:30 PM
e oggi al rientro dal lavoro ho trovato l'ultimo pacco ordinato a Natale: la lampadina H4 a LED!

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/lampadina%20led/20170227_204012_copy.jpg)

più uno sfizio che una reale necessità, ma costava poco, una ventina di euro, e quindi eccomi qui che l'ho presa. devo dire che è fichissima, ricavata dal pieno di fresa in alluminio, bella massiccia e con l'aletta di raffreddamento esterna, che sennò i LED si cuociono e muoiono miseramente.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/lampadina%20led/20170227_204041_copy.jpg)

qui si vede bene com'è fatto il "bulbo", con la piccola cuspide che serve a simulare l'anabbagliante, tagliando via metà del fascio luminoso. e devo dire che funziona molto bene, in effetti la separazione dell'anabbagliante è molto simile a quella dell'alogena tradizionale.

il sistema ha poi un booster per stabilizzare la tensione (lo scatolotto nero), che ho fissato con fascette sotto al portastrumenti, ed un attacco "maschio" a tre lamelle, identico in tutto e per tutto allo zoccoletto della lampada originale e che si inserisce lissio lissio nel connettore del faro dell'impianto della moto. praticamente plug and play...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/lampadina%20led/20170227_204034_copy.jpg)

l'unica accortezza che ho dovuto fare è stata quella di smontare il piattello della lampada (ha due brugolette piccolissime laterali, si intravedono nella prima foto) per inserire il cuffiotto del faro, che in origine andrebbe tra lo zoccolo della lampada e il connettore. qui invece l'ho inserito tra il piattello e l'aletta di raffreddamento, e poi ho montato assieme lampada e cuffiotto. perfetto, sigilla egregiamente, e l'aletta resta fuori così può dissipare il calore prodotto dai LED.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/lampadina%20led/20170227_214650_copy.jpg)

voi direte... ma la luce... la fa?... beh, direi di si. innanzitutto è luce fredda, quindi meno "gialla" dell'originale, e poi la lampadina ha 25/25 Watt, che su un bulbo LED sono un'enormità. il produttore garantisce 4000 Lumen (contro i circa 1600 di una H4 normale).

adesso dire se sono 4000 Lumen o 3500 o meno, io non lo so, ma per certo luce ne fa e pure tanta. ho dovuto riorientare il faro, abbassandolo, e se il faro è migliorato ve lo saprò dire alla prima occasione che lo userò seriamente su strada o... fuori strada...

e se poi non mi dovesse soddisfare... c'è sempre il 250 che se ne avvantaggerebbe volentieri.

8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: EddioGaddy il Marzo 02, 2017, 21:22:13 PM
Ciao,
mi appoggio al volo al post del Sommo Max per mostrarvi la mia interpretazione dello stesso tema...
spero vi piaccia!
il lavoro è ancora lungo ma si inizia ad intravvedere qualcosa all'orizzonte!  ;)

(https://s18.postimg.org/dip9pj6p5/IMG_20170302_123913.jpg)

per i dettagli aprirò un post tutto mio appena avrò finito....lo prometto!

Grazie

(se sono off topic potete tranquillamente rimuovere questo post)

Eddio
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: RAZZO il Marzo 02, 2017, 22:03:29 PM
Sei troppo spigoloso anche tu li dietro.  ;) :beffe: :beffe:

Razzo
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: gpsmax il Marzo 02, 2017, 22:36:40 PM
ooohhhh...

Razzo, tu vedi troppo a linee rette. un pò di flessibilità, accidenti...

e comunque mi fermano per strada per chiedermi come ho fatto la modifica...  8)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: dvdjap il Marzo 03, 2017, 09:13:14 AM
@Eddio: gran bella linea se riesci a mantenere la coda così corta viene proprio bella ;)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: EddioGaddy il Marzo 03, 2017, 11:10:56 AM
Grazie,
Ovvio che ci riesco!  C'è un lavorone dietro per ottenere questo risultato. ... ;D ;D ;D

Eddio
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: dvdjap il Marzo 03, 2017, 11:16:38 AM
Non ne dubito tienici aggiornati  :)
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: nerone il Marzo 03, 2017, 13:32:52 PM
la spigolatrice di Sapri spigolizzerebbe anche il parafango anteriore   :D
Titolo: Re:mi serviva uno scooter... almeno 650... e con le gomme tacchettate
Inserito da: Tinto il Marzo 03, 2017, 15:00:47 PM
A mio avviso sono entrambe due splendide realizzazioni! Tolgono ad una gran moto 10-15 anni e la rendono pi+ attuale nella linea!!

Grandi a tutti e due!!

EDDIO: ci aspettiamo un post dedicato!!!