Guardando il post dedicato alla modifica forcella usd, se non mi sbaglio la ruota anteriore non è centrata alla forcella, volendo si potrebbe realizzare un distanziale per il disco e mettere la ruota perfettamente al centro? Lo chiedo perchè vorrei provare a eliminare il problema delle vibrazioni dello sterzo ad alta velocità, problema che con cerchi da enduro e forcella originale non avevo.
se la ruota è spostata di lato il manubrio non dovrebbe vibrare comunque, al massimo fai le curve a destra diverse da quelle a sinistra, e la moto potrebbe "tirare" da una parte. è come se avessi un telaio storto, più o meno...
se il manubrio vibra, è un problema di equilibratura non ben fatta
se invece il manubrio oscilla, in genere è un problema di cerchio posteriore deformato o di copertone non sbordato perfettamente
Come sei messo con il setting delle sospensioni ?
Razzo
Avevo mono e forcella showa tarati motard, in configurazione originale e cerchi enduro non ho avuto questo problema, visto che è un problema comune a molti all'inizio pensavo che una moto configurata enduro già cambiando i cerchi con misure più piccole cambiava assetto, ovvero abbassando l'anteriore creava questo inconveniente ma sembrerebbe che non tutti hanno questo problema, ora mi rimane da cambiare le gomme un po vecchiotte ma volevo prima vedere se centrando la ruota eliminavo il problema. I cerchi non sono comunque storti ma al posteriore monto un canale da 5" scampanato
CitazioneGuardando il post dedicato alla modifica forcella usd, se non mi sbaglio la ruota anteriore non è centrata alla forcella
.... infatti poco tempo fa ho realizzato, per un utente del forum, tutti i particolari per montare la ruota originale dell' XR650 sulle forcelle Showa 47, e ho dovuto rivedere tutte le misure di perno ruota e distanziali per ottenere la ruota centrata.
E ci tenevo a farlo, perchè quando ho trasformato motard la mia XR650, prima di trovare il cerchio giusto ho girato per 1 anno con un cerchio anteriore scentrato di circa 1 cm...... paura ! Non lo rifarei più.
Però non penso sia quella la colpa delle vibrazioni, di solito è la ruota sbilanciata !
Citazione di: fedexr il Aprile 01, 2013, 14:12:11 PM
Guardando il post dedicato alla modifica forcella usd, se non mi sbaglio la ruota anteriore non è centrata alla forcella, volendo si potrebbe realizzare un distanziale per il disco e mettere la ruota perfettamente al centro?
La ruota deve essere centrata... :ok:
Le vibrazioni, come ti hanno già detto, dipendono da altro...
Riesumo perchè mi trovo ad avere un problema simile.
Ho montato le showa da 47 di un crf 2005 e volendo mantenere il perno da 20 ho comprato un cerchio con perno da 20 che mi è stato spacciato come proveniente da un CR.
Cercando di montare il cerchio mi trovo due problemi:
- 1 la boccola lato disco è troppo larga(poco male...posso abbassarla)
- 2 il cerchio risulta leggermente spostato verso il lato disco
Per risolvere il problema 2 secondo voi è meglio fare un distanziale per il disco o un distanziale per la pinza?
Nel caso in cui decida di spostare la pinza...farlo tramite delle rondelle sarebbe una vaccata colossale?
Grazie a tutti...
il disco ha una posizione fissa.. io lavorerei di raggi e farei scampanare il cerchio dei mm necessari a centrare la ruota nella forcella
Avevo pensato al distanziale per il disco perchè mi permetterebbe di spostare il cerchio verso il lato opposto al disco, ottenendo il centraggio.
Non ero a conoscenza della scampanatura...proverò a sentire il meccanico allora.
Grazie!
Io preferirei mettere la ruota perfettamente al centro e poi fare i distanziali sul disco, meglio le ruote perfettamente centrate rispetto al telaio in modo da evitare che la moto nei cambi di direzione si comporti in maniera differente nel piegare a destra e sinistra, sulla mia appena avró tempo di prendere tutte la misure per bene faró sicuramente così
quando il canale è centrato è centrata anche la ruota, anche se il mozzo è spostato... tanto è la gomma che tocca terra...