XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Gogo il Aprile 01, 2013, 19:07:32 PM

Titolo: XR 650 crepa testa sospetta
Inserito da: Gogo il Aprile 01, 2013, 19:07:32 PM
Oggi, pomeriggio di manutenzione per la mia xr.
Per curiosità tolgo il carburatore per osservare all'interno della testa....e cosa vedo? UNA CREPA!!! AAARRRGHHH  :-X!!!
Propio al centro della la parete centrale....
Siccome spero in una anima pia che mi dice "niente di grave rimonta il carburatore e facci altri 100.000 km" vi posto quelche foto.
(http://img263.imagevenue.com/loc232/th_830419684_IMGP0367_122_232lo.JPG) (http://img263.imagevenue.com/img.php?image=830419684_IMGP0367_122_232lo.JPG) (http://img214.imagevenue.com/loc1077/th_304781000_IMGP0368_122_1077lo.JPG) (http://img214.imagevenue.com/img.php?image=304781000_IMGP0368_122_1077lo.JPG) (http://img240.imagevenue.com/loc400/th_830537885_IMGP0369_122_400lo.JPG) (http://img240.imagevenue.com/img.php?image=830537885_IMGP0369_122_400lo.JPG)
(http://img274.imagevenue.com/loc443/th_830596705_IMGP0371_122_443lo.JPG) (http://img274.imagevenue.com/img.php?image=830596705_IMGP0371_122_443lo.JPG) (http://img143.imagevenue.com/loc489/th_830659624_IMGP0372_122_489lo.JPG) (http://img143.imagevenue.com/img.php?image=830659624_IMGP0372_122_489lo.JPG) (http://img266.imagevenue.com/loc47/th_830717549_IMGP0373_122_47lo.JPG) (http://img266.imagevenue.com/img.php?image=830717549_IMGP0373_122_47lo.JPG)

     

La moto sembra essere in ordine, consumo olio circa 50/100cc ogni 1000 km, niente fumo dallo scarico, parte come un violino da fredda da calda e anche senza decompressore, nessun residuo metallico trovato nei filtri, Km.....bella domanda, tolsi il conta km quando la comprai e segnava 12.000.......diciamo più di 30.000.... ::)

Che faccio, apro? la revisione completa del motore è già in programma (ho già la fallicon sullo scaffale) ma ho sempre rimandato.........
Titolo: Re:Xr 650 crepa testa sospetta.
Inserito da: Tomminoo il Aprile 01, 2013, 19:24:02 PM
Gogo quella "crepa" ce l'ha pure il 600...
è dovuta alla lavorazione per fusione della testa!
cmq si si smonta tutto e metti la flicon :)
ciaoo ;)
Titolo: Re:Xr 650 crepa testa sospetta.
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 01, 2013, 19:38:48 PM
CIao! ,

confermo...niente paura...è solo la lavorazione della fusione del condotto.
Le teste flussate e preparate vengono spazzolate e lucidate proprio in quella zona rimuovendo quei cordoni di giunturo in modo da creare meno attrito possibile ai gas sul  lato aspirazione comportando un amumento di tiro in alto e velocità nel prendere i giri.
Di contro un condotto più poroso rallenta il flusso dei gas e ne fa guadagnare in tiro ai bassi.

Ciao Roby
Titolo: Re:Xr 650 crepa testa sospetta.
Inserito da: Webbo il Aprile 01, 2013, 20:30:37 PM
anche io direi che non è una crepa, bave di fusione
Titolo: Re:Xr 650 crepa testa sospetta.
Inserito da: Gogo il Aprile 01, 2013, 20:34:55 PM
 :shh: meno male...però una piccola crepettina propio in punta c'è, anche quella è li da sempre? Non mi preoccupo?
Titolo: Re:Xr 650 crepa testa sospetta.
Inserito da: Webbo il Aprile 01, 2013, 21:42:37 PM
attendi qualche luminare..
Titolo: Re:Xr 650 crepa testa sospetta.
Inserito da: gpsmax il Aprile 01, 2013, 22:51:52 PM
tranquillo Gogo, la tua testata (almeno in quei punti) è uguale a qualsiasi altra fatta da mamma Honda.

le testate sono fatte per pressofusione, questo significa che c'è uno stampo costruito con sabbia additivata con speciali resine che permettono di modellarla. in questo stampo viene versato l'alluminio fuso che originerà la testata, e dopo la colata della fusione lo stampo viene rimosso con getti d'acqua o meccanicamente. è l'unico sistema di fare grandi numeri di produzione per pezzi molto complessi, come ad esempio una testata, una bancata dei cilindri o un carter.

per creare la "forma" in sabbia che serve come stampo per l'alluminio si usano altri stampi (generalmente in acciaio), dove si versa la sabbia additivata con le resine. ed ottieni il "negativo" della testata, ossia la parte che nel pezzo finito sarà "vuota".

questi stampi sono estremamente complessi, e costituiti da molte parti che si accoppiano tra loro, in modo da potersi poi smontare una volta solidificata la sabbia. non ci scordiamo che poi, una volta fatto lo stampo di sabbia, questo ha una resistenza meccanica abbastanza bassa, quindi si deve trovare il modo di "sfilarlo" dallo stampo senza romperlo. essendo forme complesse, è un bel casino...

quello che stai vedendo è il punto di "unione" dei semigusci dello stampo usato per fare lo stampo vero e proprio (quello di sabbia), dove generalmente rimane una piccola fessura, che genera le irregolarità che tu vedi. ma si tratta esclusivamente di irregolarità superficiali, che non vanno in profondità e soprattutto che non degenerano in crepe.

... e se no, che ci stavano a fare i preparatori...? se i motori fossero perfetti di fabbrica (a parte che costerebbero un botto, perché sarebbero da rifinire a mano uno per uno) non avrebbe senso prepararli...

:)

spero che i più tecnici perdoneranno il linguaggio improprio e l'eccessiva semplificazione, ma ho cercato di rendere la cosa facilmente comprensibile... in realtà infatti oggi si usa generalmente una tecnica mista, dove le parti meno complesse come forma vengono fatte con degli stampi in acciaio (riutilizzabili, e quindi più economici in economia di scala), e solo le forme più complesse (come ad esempio i collettori dentro alle testate) vengono ancora fatti in sabbia additivata.
Titolo: Re:XR 650 crepa testa sospetta
Inserito da: RAZZO il Aprile 01, 2013, 23:10:09 PM
Grande Max.  :ok:

Razzo
Titolo: Re:XR 650 crepa testa sospetta
Inserito da: Gogo il Aprile 02, 2013, 10:00:01 AM
Bene...grazie a tutti per i consigli.