XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: mmigliorisi il Aprile 02, 2013, 00:57:12 AM

Titolo: Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: mmigliorisi il Aprile 02, 2013, 00:57:12 AM
cari colleghi,
la mia 650 è in garage da settembre. Quali sono secondo voi le operazioni che conviene eseguire prima di riaccendere la moto dopo un fermo così lungo?
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: dorit il Aprile 02, 2013, 08:24:51 AM
Apri la benza,tira l'aria e dai un paio di colpi alla pedivella... :D :D :D
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: gpsmax il Aprile 02, 2013, 20:28:05 PM
poi, quando l'hai scaldata, cambia l'olio... sarà diventato nutella, tutto l'inverno lì dentro...

:)
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: mmigliorisi il Aprile 03, 2013, 17:49:51 PM
Io pensavo di svuotare la vaschetta del carburatore e cambiare la candela in modo che parta senza che mi vengano i crampi alla gamba a furia di colpi di pedivella. Buono il consiglio dell'olio. Vi viene in mente qualcos 'altro.
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: gpsmax il Aprile 03, 2013, 20:17:09 PM
... guarderei la pressione gomme, anche... se vuoi stare sul minimalistico...

;)

ma comunque un bel tagliando male non fa: azzeri la manutenzione, e riparti a scadenze normali.
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: sunray il Aprile 03, 2013, 20:32:07 PM
Senti, non ho capito bene la storia dell'olio.
Ai primi di settembre cambio olio mettendo dentro il Castrol power1 racing 10w40 sintetico, che costa come il sangue di neonato.
Ho usato la moto tutto l'inverno ma pochissimo, questo olio avra' su circa 800/1000 Km.
Mi spieghi perche' l'olio di 8 mesi diventa nutella?
Grazie ciao.
Sunray
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: gpsmax il Aprile 03, 2013, 23:14:43 PM
perché durante l'inverno, con i depositi acidi della combustione e otto mesi di fermo, succedono un bel pò di reazioni chimiche. diciamo che io non ci farei un gran premio, con un olio rimasto otto mesi dentro a un motore fermo... acceso e spento poche volte, magari qualcuna senza nemmeno andare benebene in temperatura.

la buona teoria dice che l'olio si cambia prima di fermare il motore, si accende e si manda bene in temperatura facendo un giretto e poi lo stop. alla riaccensione, si manda bene in temperatura il motore (sempre col giretto), e si cambia l'olio quando è bello caldo. poi via a tirare per tutta la stagione coi cambi regolari come al solito.

se fai così spendi un pò di più (in pratica, un cambio d'olio all'anno), ma non avrai mai scherzi strani.

per me non sarebbe un problema, io l'olio lo cambio ogni 1000-1500 km (4-5 uscite) comunque. quest'inverno avrò fatto in pratica forse 2 o 3 pieni, e a ottobre avevo messo il Motul 7100 che scaricherò a giorni per cambiarlo. preferisco infatti mettere magari un olio meno "sangue di neonato" e cambiarlo molto spesso, piuttosto che tenerlo di più perché costa di più.

oh, questo è quello che faccio io, mica è obbligatorio...

;D
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: beppoxr65o il Aprile 04, 2013, 00:04:51 AM
io faccio proprio così..... ;) ottima spiegazione ...
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: sunray il Aprile 04, 2013, 21:51:14 PM
Grazie delle opinioni Ragazzi,
tengo sempre tutto in consideratio maxima.
Avevo per 23 anni un DR600 preso nuovo e tenuto come un figlio.
Sul libretto dicevano olio e filtro ogni 6000 km e io non ho mai superato i 3000 in 22 anni senza fare appunto olio e filtro.
Con l'XR che io uso per andare a passeggio, sul libretto dicono mi pare 1000 o 1500 e mi sembra francamente una cosa esagerata.
L'altra sera parlavo con un mio Amico che fa' il meccanico d'auto ed e' bravo. Gli ho posto un quesito.
Ho visto che il KTM motard quello dalle prestazioni incredibili ha il cambio olio a 10.000 km.
Allora ho detto al mio amico: cavolo chissa' che materiali che hanno usato  e lui mi ha detto che non è detto al 100% nel senso che negli ultimi anni gli oli hanno fatto progressi incredibili. L'XR è come progetto del 1999 e a quell' epoca non esistevano olio cosi buoni e prestazionali.
Il KTM e' molto piu' moderno come concezione. L'amico ha detto che ormai le auto ( lui fa' Audi ) quando le smonti a 100.000 e piu' km non hanno quasi piu' incrostazioni e residui di combustione, merito ancora una volta degli oli supelativi.
Lui è pronto a scommettere che se il KTM fa' il cambio a 10.000 lo potrebbe fare anche l'XR, senza grossi problemi.
Naturalmente AMO troppo la mia moto per fare una cosa simile, trovo pero' che 1500 km ogni cambio sia abbastanza esagerato, a meno che uno non ci va' a fare le gare. Credo che olio e filtro ogni 3000 km. possa andare bene, voi che ne pensate?
Certo, meglio un cambio olio in piu' che uno in meno, e in questo io non lesino di certo,ho anche letto in qualche posto che il full synt invecchia meno e quindi 8/9 mesi nel motore non dovrebbe creare danni. Quella poi di cambiarlo prima del fermo invernale e poi ricambiarlo alla rimessa in funzione primaverile mi lascia perplesso. Un amico, toglieva l'olio al fermo invernale e lo rimetteva a primavera. Durante la lunga pausa, a motore fermo l'olio cade tutto nel basamento non vi sono differenze nella lubrificazione di canna e fasce se nel motore vi è presente o no olio. Semmai interessante mettere dentro un po' olio dalla candela e spedivellare un po' per distribuirlo sulle pareti del cilindro.
Non scrivo queste considerazioni per fare il bastian contrario ma per scambio di opinioni.
Un saluto a tutti e buon olio!
Sunray

Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: gpsmax il Aprile 04, 2013, 23:24:55 PM
perfettamente d'accordo sull'incremento di qualità degli oli, hanno fatto passi da gigante tanto che, su una moto vecchia, oggi è il caso di stare attenti ad usare un olio troppo "avanti"... pena fumosità eccessiva e magari altri casini.

però tra un KTM raffreddato ad acqua ed un XR ad aria, la differenza non è poca. il motivo per cui nei 250, 400 e 600 si consiglia di cambiare l'olio cos' spesso è proprio nel fatto che la testata scalda l'iradiddio, e degrada l'olio molto più rapidamente di quanto non accada ad esempio in un motore ad acqua. quindi probabilmente per l'XR 650 hai ragione.

ma oltre i 3000 km non andrei, perché la limatura del cambio va a spasso nel motore, e a pistone e fasce sicuramente bene non fa.

riguardo poi al cambio olio ogni 1500 km, io quando prendo il mio 250ino è sempre per tirargli il collo (sennò non cammina...  :D ) quindi è come se fossi sempre in pista...

8)
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: sunray il Aprile 05, 2013, 20:37:04 PM
........certo, GPSMAX, in questa discussione "oleosa" abbiamo un idemsentire. Io ho l'XR650R ad acqua.
Anche io per la verita' al massimo 2500/3000 km e poi cambio olio e filtro.
Pero' si fidano ben quelli della KTM a consigliare il cambio olio ogni 10.000 km.
E' che in estate 3000 km non faccio neppure a tempo a pensarli e sono fatti.
Quindi sempre li a cambiare olio.
Cambiare olio all'XR è un "atto di amore".
Ciao.
Sunray
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: gpsmax il Aprile 05, 2013, 22:12:46 PM
 ;D

Sunray, le scuole di pensiero sono due: seguo le tabelle di manutenzione della Casa (in maniera anche "elastica"...) oppure seguo l'esperienza di anni ed anni di XR.

io e te mi pare seguiamo la seconda via... così come molti altri.

8)
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: prady il Aprile 06, 2013, 09:20:46 AM
...mi vien da pensare al.mio amico con l africa750..
Siccome la sua mangia tanto olio, lui ci mette quello USATO  da almeno 5 anni...
ebbene, è arrivato a 120000 km a motore mai aperto!!!
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: RAZZO il Aprile 06, 2013, 12:42:32 PM
Si ma ... va a olio, non a benzina.  :D

Razzo
Titolo: Re:Ripartenza dopo lungo fermo
Inserito da: gpsmax il Aprile 06, 2013, 21:05:17 PM
l'Africa Twin ha banco e biella su bronzine, ed un cambio che storicamente non mi sembra di aver mai sentito di rotture. significa che ha gli ingranaggi grossi così...

se mandi avanti una XR con l'olio scaricato dalla macchina... BOOOM...