XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: fedexr il Aprile 04, 2013, 19:50:22 PM

Titolo: problemi candela
Inserito da: fedexr il Aprile 04, 2013, 19:50:22 PM
Oggi dopo la sosta invernale riprendo la moto per farmi un giretto, fino allo scorso ottobre mai un problema, partita sempre a al primo colpo, ora apro il rubinetto, solita procedura niente, penso sia ingolfata allora provo la procedura descritta qui nel forum, la moto sembra partire ma niente, ha borbottato per due tre secondi e si è spenta, controllo la candela ma non fa la scintilla, la cambio con una nuova ma niente_______idee prima che inizio a cambiare un pezzo alla volta? La candela l'ho poggiata sul motore, è verniciato e quindi ho fatto una minchiata oppure l'ho poggiata nel punto giusto?
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: RAZZO il Aprile 04, 2013, 22:30:38 PM
Per me hai solo la moto ingolfata o il carburatore sporco.

Razzo
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Aprile 04, 2013, 22:45:03 PM
Si quello è sicuro ma la candela non fa la scintilla
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: lucaxr73 il Aprile 05, 2013, 11:58:47 AM
Ciao, è strano che la candela non faccia la scintilla, in quanto la moto ha cercato di accendersi, però se appoggiandola sul motore non la fa potrebbe esserci un problema. La prima prova da fare è quella, se hai un tester, di staccare il filo dalla bobina e vedere se arriva corrente
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: The President il Aprile 05, 2013, 17:04:51 PM


Ciao Fede , secondo me non hai appoggiato bene la candela in un punto che vada bene a massa , se l'hai poggiata su un punto verniciato di certo non scintilla , io proverei ad appoggiarla su di un bullone  ;) .
Altra cosa non è che per caso avevi la moto in riserva quando l'hai fremata per l'inverno ?? Prova a svuotare la vaschetta del carburatore , poichè a volte succede che con il tempo la benzina perda ottani e non ha più la stessa potenza di detonazione ecco perche magari ti è partita ed ha borbottato un poco .
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: lucaxr73 il Aprile 06, 2013, 00:50:36 AM
Ciao The President, x il lavoro che facevo so che l'ottano è un antidetonante. copio e incollo che non ho voglia di scrivere.....
   Il numero di ottano è un indice della resistenza alla detonazione (o "caratteristica antidetonante") di un carburante.
Più è grande il numero di ottano, più è alto il potere antidetonante del carburante. Ciò significa che c'è meno rischio di inneschi per la semplice compressione provocata dal pistone e quindi più elevato il rapporto di compressione che si può adottare senza che insorga la detonazione,il carburante con meno ottani si accende spontaneamente dando luogo al fenomeno noto colloquialmente come "battito in testa", che provocando diffusione di forze irregolari all'interno del motore ne causa il danneggiamento (per esempio forature dei pistoni, delle teste e danneggiamento delle sedi valvola). Credo che il motore parta lo stesso anche con benzina vecchia, mi è pure capitato di usarla vecchia di 2 anni, il problema a cui ti riferisci è dato dall'evaporazione delle parti piu volatili della benzina, che lasciano dentro la vaschetta la parte residua densa a volte collosa che incasina il carburatore, svuotando e mettendo benzina nuova pulisci e rendi liquide le parti di benzina dense che ostruivano.....
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: beppoxr65o il Aprile 06, 2013, 12:21:46 PM
voleva solo dirti di mettere benzina nuova e riprovare....anche la benzina ha una scadenza ...magari  scopri che parte meglio e prima  ;)
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 06, 2013, 13:22:35 PM
tranquillo Beppo...è il modo di esprimersi dei Bergamaschi...sembrano sempre incazzati!!! ahahahahah

Il mio 400 ho notato che comincio a far fatica ad accenderlo (ma è anche vero che ho dentro la benza da 3 anni).
Oggi scendo e lo svuoto...

Può capitare che non si veda bene lo scintillio della candela e che quindi sembri guasta.

Mettici della benza fresca....chiudi il rubinetto....10 belle scalciate a gas spalancato e alzavalvole tirato.

Apri la benza , chiudi l'aria...., spegni i fari (sembra incredibile ma ho notato che proprio con la benza vecchia se lascio i fari accesi devo spedalare il doppio per accenderla)...e scalcia.

ciao Roby

x The President....

ragazzi è arrivata l'ora...appena fa tre giorni di fila di sole faccio partire l'assicurazione e possiamo fare il giro di tutte le scuole della bergamasca ad impennare davanti alle maestrine!!!

ahahahaah

ciao
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: lucaxr73 il Aprile 06, 2013, 19:35:43 PM
opsss...... non volevo sembrare polemico chiedo scusa......... :-X il mio voleva solo essere un chiarimento sia x me, che magari sbaglio sia x tutti gli utenti che leggono..... pota tra l'altro non sono Bergamasco hahahahhahah  :D
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Maggio 18, 2013, 20:18:08 PM
Oggi ho fatto un po di prove, con il tester e la scatoletta costruita qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35730.0 ho fatto un po di misurazioni, tengo a precisare che ho cercato di apprendere il funzionamento di un tester in un paio di giorni .........quindi potrei aver sbagliato qualcosa, il fatto è che cambiando candela continua a non fare scintilla, ho misurato la corrente del pick up sul connettore a 6 fili sotto la sella, cavo blu/giallo e verde almeno 0,7 v ed è OK,sul cavo della centralina invece no, ho una lettura bassa, impostando come unità di misura sul selettore del tester su 2 leggo come picco .09 , bobina morta,no ho nessuna lettura ma non so se è a causa del pick up. Help help help

Se puó essere utile mi sono dimenticato di dirvi che scalciando il faro si accende ma non so se sia utile per la diagnosi
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: gpsmax il Maggio 18, 2013, 20:57:37 PM
... 'spetta, 'spetta...

se leggi 0,7 V sul pick-up il testerino funziona... ed il pick-up è ok.

se leggi 0,09 V sul rosso/nero dell'alternatore, la bobina di sorgente è morta. e l'alternatore è da cambiare. hai provato coi fili staccati?
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Maggio 18, 2013, 21:26:34 PM
Leggo qualcosa di più di 0.7v, sccalciando con forza arrivo a 0.8-0.9, il valore basso lo leggo rimisurando sul cavo che va alla centralina come dice il manuale, sulla bobina invece nulla.
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: gpsmax il Maggio 18, 2013, 22:49:00 PM
la misurazione devi farla tra il rosso/nero (positivo) ed il marrone (negativo) che escono dall'alternatore, a connettore staccato dalla centralina. con l'adattatore, dovresti vedere una tensione alta, circa 100 V.

il 650 comunque non ha una storia di alternatori difettosi come il 600. certo, c'è sempre una prima volta per tutto, ma controllerei bene prima di buttarlo...
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: lucaxr73 il Maggio 19, 2013, 12:39:41 PM
Ciao io sei anni fa ho avuto un guasto allo statore piuttosto raro....... si era dissaldato il filo dell'avvolgimento internamente alla bobina, da una delle due bobine con il filo sottile. Ora non ricordo allo spinotto i colori dei fili ( se ti servono te li procuro ) ma è facile comunque controllare smonta il coperchio carter e guarda se c'è continuità tra le due bobine con il filo sottile, se c'è lo statore è ok altrimenti ti consiglio una ditta che ti sistema il tutto.......
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: Derapone82 il Maggio 19, 2013, 20:11:30 PM
Ciao fedexr innanzi tutto di che anno e'la tua bimba cattiva?io ne ho una del 94 e mi ha fatto il tuo stesso scherzo ma ahimè quando tornavo dal lavoro...all'improvviso si è alzato il minimo in un modo allucinante tipo tre quattromila  giri poi bluuuuuff....come se avessi staccato la pipetta della candela!scalcia scalcia sbruffate qua e la riparte ma sembrava saltava i giri sembrava che avessi finito la benzina singhiozzava da morire fino a che si è spenta e addio non ne ha voluto più sapere....impanicatissimo per paura che fosse lo statore ho iniziato a fare 2000 prove...anche io come te ho pulito il carburatore (anche se la stavo usando) ho cambiato ben due candele, la pipetta, quando scalciavo si accendeva il faro ant e post ed in fine dopo la prova del tester luce divina..LA BOBINA!quella da dove parte il filo della pipetta.Pagata 24€ non originale vedi che schicchere che fa la tua candela appena la monti...prova e facci sapere ;) ;)
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Maggio 20, 2013, 14:04:07 PM
Qualcuno sa dove posso trovare una bobina di concorrenza ppossibilmente non all'estero
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Maggio 24, 2013, 20:12:36 PM
Qualche anima buona che ha il manuale d'officina in italiano e mi può inviare via mail la scannerizzazione della sezione elettrica??????
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: gpsmax il Maggio 24, 2013, 22:27:22 PM
il manuale te lo puoi scaricare da qui http://www.xr-italia.com/node/180 (http://www.xr-italia.com/node/180) e c'è lo schema completo

e anche se è in inglese... beh, i colori dei fini non saranno un problema...

;)
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: Derapone82 il Maggio 24, 2013, 22:51:44 PM
Devo ammettere che ho dovuto fare un po'di telefonate ma poi ne sono venuto a capo qui a Roma...tu sei di....?
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Maggio 25, 2013, 09:07:54 AM
Pesaro ;D
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: Derapone82 il Maggio 26, 2013, 07:06:59 AM
Beh dai dovresti trovarla una bobina anche commerciale magari per fare una prova ;)
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Giugno 11, 2013, 20:24:07 PM
Cambiata bobina, statore, pick up e centralina, candela, praticamente tutto quello che serve per far fare una c...zio di scintilla, niente, non ne vuol sapere, non so più cosa possa essere, ormai è una questione di principio,la devo risolvere senza meccanico anche perchè non ho un furgone per caricarla.........consigli????  Ho provato anche il pulsante di massa per vedere se c'è continuità nei cavi, ho staccato il connettore rosso e usato il tester x verificare, sulla femmina c'e continuità, sul maschio sia premendo che non non legge nessun valore, è un modo corretto per verificare il funzionamento del blocchetto?
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: Derapone82 il Giugno 11, 2013, 21:41:36 PM
quindi ancora zero scintilla?mi sembra molto strana come cosa se hai cambiato tutto!!a sto punto ripassati l'impianto elettrico ma con uno che magari lo fa di mestiere...
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Giugno 11, 2013, 22:28:38 PM
Dopo tutto il tempo che c'ho perso sarebbe una soddisfazione fare tutto da solo, il meccanico per ora lo vedo come il becchino
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: gpsmax il Giugno 12, 2013, 21:17:42 PM
Citazione di: fedexr il Giugno 11, 2013, 20:24:07 PM
Ho provato anche il pulsante di massa per vedere se c'è continuità nei cavi, ho staccato il connettore rosso e usato il tester x verificare, sulla femmina c'e continuità, sul maschio sia premendo che non non legge nessun valore, è un modo corretto per verificare il funzionamento del blocchetto?

hey hey, alt un attimo. il bottone di massa... mette a massa. quindi quando è "on" il circuito è aperto e non c'è continuità, mentre se fai "off" dovresti vedere continuità tra i due poli.

per verificare se il problema è quello, basta non collegarlo e provare a scalciare.
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Giugno 29, 2013, 11:33:09 AM
Ma non c'è un modo per testare la bobina alternatore e poco up da smontati?
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: Derapone82 il Giugno 29, 2013, 14:43:59 PM
Prova a vedere l'anticipo(anche se non so come possa essere cambiato) o magari la fase...a sto punto le pensi tutte!ti capisco perfettamente sul discorso del meccanico....dai su le maniche e facci ve chi sei!!
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Giugno 29, 2013, 16:04:21 PM
Quando ho cambiato la candela c'era un gommino sopra la filettatura che era sicuramente all'interno della pippetta, a che cosa serve?
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Giugno 30, 2013, 11:46:01 AM
Incredibile problema risolto!!!!!!!!!!! Devo uccidere un rivenditore!!!!!!!la candela che mi ha venduto non andava, ne ho presa una alla Honda originale e la scintilla è scoccata, nel frattempo ho speso soldi inutili in statore e bobine e accessori vari.......porca putttttt.....
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: Derapone82 il Giugno 30, 2013, 15:35:03 PM
Ok metti su un piano e ti aiuto ad ucciderlo!! >:( ma porca miseria non ci si crede!scusa che candela montavi?la sua è una dpr8ea9 ;)
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: Bracco il Giugno 30, 2013, 16:12:16 PM


Direi che è un classico.  :maperche:

Salut
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: gpsmax il Giugno 30, 2013, 23:00:09 PM
se su un milione di candele prodotte, ce ne sono 1000 che non vanno, è lo 0,1 % del totale... "normale tolleranza produttiva".

ci sono appena passato: una candela difettosa mi ha preso in giro fino a farmi sdraiare completamente la batteria del mio Dominator appena restaurato...

capita. in genere, se la candela nuova non dà scintilla (e prima tutto era ok), vale sempre la pena rimetterci quella vecchia, o anche una non adatta, basta solo a capire qual'è il problema. e comprare una candela nuova ala prima occasione.

... statisticamente, dovrebbe essere sicuramente buona... se la sfiga non si è accorta di voi!

;D
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: Derapone82 il Luglio 01, 2013, 15:01:29 PM
 :D :D GIUSTO GPSMAX!!
Titolo: Re:problemi candela
Inserito da: fedexr il Luglio 01, 2013, 21:55:24 PM
La candela comprata sulla baia, spacciata come compatibile per xr650, non lo era, nonostante monta come l'originale.......anche se ho speso meno di venti euro provo la trafila del rimborso per una questione di principio, il giochetto tra statore pick up candela e bobina (senza contate un mese di rottura di palle) mi è costato quasi 200 euro