http://www.youtube.com/watch?v=R3QkE26E02A&feature=youtu.be
non riesco a caricare il video..sul forum
sento questo maledetto rumore...a folle....e accellerando diminuisce...sul gruppo facebook molti mi dicono che sono le valvole da regolare...
il motore è totalmente nuovo...dal pistone, al cilindro , alla distribuzione ecc ecc...sedi valvole a dire di chi mi ha rifatto il motore rettificate...e gli ho fornito i gommini nuovi....
lo stesso meccanico mi ha detto che è un rumore di tolleranza....ma mi ha detto di portargliela..che gli controlla il gioco valvole..voi che ne pensate?
GPSMAX quel motore lo conosci bene...ci sei stato in lungo e largo in Africa.
è un casino registrare i rumori dei motori... :D :D :D
ho guardato il tuo video: si sente in genere tutt'altro rispetto a quello che percepisce l'orecchio...
comunque, se parli di quella specie di claclacla che a volte lo fa a volta non lo fa, dovrebbe essere l'alloggiamento dell'albero a camme nella testata un pò lento. lo dovrebbe fare di più al minimo o a bassi giri, perché la pressione dell'olio è minore, mentre se acceleri la pressione sale e il rumore sparisce.
per il resto, i TT sono sempre stati un pò rumorosi, e quello che sento mi sembra sia tutta roba giusta...
p.s. manco io sono mai riuscito a caricare un video con l'immagine cliccabile...
Max il rumore lo si sente meglio negli ultimi secondi del video..è come un picchettio. Quelli del forum Yamaha iniziano a dire che potrebbero essere problemi di biella. io sono + propenso che arrivi dalla zona camme e valvole. la mia + grossa preoccupazione era il discorso della famosa sede dei cuscinetti di banco. per il resto parte a colpo e va che è una bellezza..
ho "risentito il video" (che controsenso... :D :D :D) e aggiungo che potrebbe essere una risonanza della catena di distribuzione: Yamaha ha il tendicatena che va a "scattini", non è una spinta continua come quello Honda. potrebbe essere la catena che "balla" tra due scatti di tendicatena, in condizioni particolari.
in ogni caso: una biella la senti sotto sforzo, al minimo non dovrebbe fare poi tanto rumore. e una biella che fa rumore sotto sforzo... tranquillo che la senti anche col casco da palombaro. e la sentono anche ai piani alti dei palazzi delle strade in cui passi...
vecchio sistema da praticoni: prendi un bel cacciavite bello grosso, appoggia la punta sulla testata e impugnalo con la mano fasciando il manico con le dita (a "pugno"), e appoggiaci l'orecchio lasciando un pò d'aria tra il culo del manico ed il tuo orecchio. posizionandolo su vari punti (testata, banco, cilindro ecc.): riuscirai a sentire tutti i rumori del motore, amplificati, e potrai capire dove fa più rumore. in alternativa, ci sono gli stetoscopi da meccanico, ma non saprei dove prenderlo, forse su ebay... ma mi sa che costicchiano.
per verificare i cuscinetti di banco, c'è un altro sistema da praticoni, ma che funziona alla grande: togli il tappo del carter volano, prendi un cacciavitone (oggi sto in fissa coi cacciavitoni... spero che tu ne abbia uno sennò ti toccherà comprarlo... :D), metti un pezzo di plastica sull'orlo del foro del tappo (sennò rovini il filetto) e fai leva tra il carter ed il bullone del volano usando un pò di forza. il bullone NON si dovrebbe muovere, salvo il decimo di millimetro dovuto al cuscinetto a gioco maggiorato C3. se si muove, anche di poco, il cuscinetto o la sede sono ko.
siccome non ho mai visto un cuscinetto rotto lato primaria, se non si muove è tutto ok a livello di banco.
... ma non avevi rifatto il motore quando l'hai presa?... avere già problemi di banco mi sembra strano, così come mi sembra strano che quando l'avevi aperta non ve ne siete accorti, che aveva le ghiere del banco lente. in genere, quando le ghiere sono lente il sintomo più classico è che, quando vai a scaldare i carter per piantarci i cuscinetti, in quel punto esce olio anche se hai lavato i carter con l'idropulitrice caricata ad acetone.
se a te è successo così, in effetti le sedi potrebbero essere lente.
Max tutta la distribuzione è nuova compreso tendicatena e pattini. le sedi dei cuscinetti le abbiamo controllate ed erano ok e prima di aprire il motore rumori molesti non ve ne erano...e poi direi che si sarebbe sentito il classico rumoraccio. l'abbiamo aperto in quanto c'era consumo di olio...e ci credo con 51000km e col gruppo termico originale cromato... 8) e la quinta la seconda e la sede dove poggia il pignone erano alla frutta. Aperto il tutto abbiamo fatto i lavori. la settimana prossima appena mi libero la porto a quello scienziato e vediamo se almeno mi controlla le valvole.
per quanto riguarda il giochetto del cacciavite...già fatto e mi sembra che provenga dall'alto.
ciao rain, anche la mia dopo qualche km ha iniziato a fare quel tipo di rumore ! però dopo riaver registrato le valvole e rivisto e registrato la tensione catena di distribuzione è sparito ! falla controllare....
bè un motore fatto nuovo assestandosi è facile che la prima volta prenda gioco valvole prima del tempo,se il tendicatena è a metà tra un dente e l'altro basta appena allentare i due bulloni che lo vincolano, così ha gioco per passare al dente successivo e riserri.
ultima ipotesi se ti è andata proprio di sfiga ,come a me una volta, sono lenti i bulloni che vincolano la corona distribuzione al cammes
in settimana la lascio e vediamo che dice.
Rain, non ci credo che vi è scappata una roba così madornale. anche secondo me con le valvole registrate va tutto a posto.
comunque il motore mica gira male... usala, se c'è un problema, si accentua e si evidenzierà.
e prima di spaccare tutto smonti e verifiche. sempre che ci sia davvero, un problema...
vediamo Max...perchè con il 59X ci voglio andare in Africa...se organizziamo...(ho già il serbatoio Acerbis ,una rarità!)
con un bel calcione di tua moglie arrivi in SudAfrica....
non lo utilizzerai mai quel serbatoio...MAI!!!
Citazione di: rainbowsix il Aprile 07, 2013, 12:13:12 PM
vediamo Max...perchè con il 59X ci voglio andare in Africa...se organizziamo...(ho già il serbatoio Acerbis ,una rarità!)
se mi aspettate, io il Dominator l'ho comprato... mi manca il serbatoio... e qualche altro pezzettino qua e là...
;D
Citazione di: uolter72 il Aprile 07, 2013, 16:18:24 PM
con un bel calcione di tua moglie arrivi in SudAfrica....
non lo utilizzerai mai quel serbatoio...MAI!!!
dai che se vieni anche tu...i calci nel culo li prendiamo in coppia ;D
State andando O.T. ::) ::) ::)
Razzo
allora..moto lasciata e risentita.
secondo lui....il meccanico il rumore è rimasto...un po.
gli ha regolato due valvole...in quanto a suo dire si erano mollate...quindi glielo ho fatta avviare...e ascoltandola...il rumore secondo me si è attenuato di molto...e dico di molto, un po di rumore di tolleranza c'è sempre a suo dire..ma ad un primo impatto a me va bene. vediamo in settimana quando la ritiro.
Modifica post