Che ne pensate di un ohlins nuovo a 849,00 € ?
che è più o meno il suo prezzo di listino... nemmeno un euro di sconto, anzi forse qualcosa in più. senti Andreani quanto te lo metterebbe, forse ha il prezzo anche sul sito.
......ha senso...?? sarebbe come regalare un diamante ad una novantenne.. ;D ;D ;D ;D ;D
Dal mio punto di vista meglio trovarne uno usato o revisionare l'originale....con i soldi che ti avanzano prepari lo zaino e ti fai una belle vacanza con la tua moto..!!!
Si...forse e vero......ma l'amore e cieco !
guarda che se cerchi, anche nuovi li trovi a meno. per la mia l'avevo trovato in Francia a 750 euro. e il mio è molto più "difficile" da trovare, quindi più costoso, quello per la tua dovrebbe venire via più facile.
quant'è lungo il tuo ammortizzatore? se prendi una roba tipo questa (43 cm) http://www.ebay.com/itm/ohlins-rear-shock-absorber-suspension-husqvarna-xc-cr-500-250-125-kawasaki-honda-/321039888950?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item4abf77f236&vxp=mtr (http://www.ebay.com/itm/ohlins-rear-shock-absorber-suspension-husqvarna-xc-cr-500-250-125-kawasaki-honda-/321039888950?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item4abf77f236&vxp=mtr) a quel prezzo hai tutto il margine per una revisione e una molla adatta (se la sua non va).
In un vecchio topic avevo letto che il modello per il post 96 sarebbe il ho 626 lungo 387 cm.
È da tempo che cerco nel web...senza risultato...
In ogni caso...per oggi abbiamo organizzato un bel giretto off...partenza alle 9,00 e ritorno stimato per le 13,00...Fabio con Ktm 400 Maurizio con husquarna wr 125 e io sulla mia amata xr...
Il tempo ? ... Sto' passeggiando con Wiskhey ( il mio border collie ) l'aria e' frizzante e il cielo nuvoloso...ma le previsioni non danno pioggia...vedremo...
Citazione di: edoxr il Aprile 06, 2013, 21:29:45 PM
......ha senso...?? sarebbe come regalare un diamante ad una novantenne.. ;D ;D ;D ;D ;D
Dal mio punto di vista meglio trovarne uno usato o revisionare l'originale....con i soldi che ti avanzano prepari lo zaino e ti fai una belle vacanza con la tua moto..!!! ::)
Edo non condivido affatto il tuo post.. :)
La passione non ha prezzo per tutto il resto c e...
Le sospensioni in Primis ;) se poi vuoi tenerti per sempre una moto perché non cucirtela addosso su misura e come vuoi tu?
Molto meglio un Ohlins che uno scarico completo ;)
Proprio ieri stavo parlando di questo con due persone del Forum.. ::) ;D
Ciao
gianca charly
90 km di pura goduria...4 orette tra lungo fiume...boschetti in collina...qualche mulattiera...qualche tratto inter poderale fangoso...molto fangoso...qualche centinaio di metri d'asfalto per un caffè...qualche nuovo tratturo da scoprire......5 euro di benzina l'xr...quasi un pieno l'husquarna...10 euro abbondanti il Ktm .
... all'improvviso ... girovagando noiosamente nel web ...
... amore a prima vista e l'irrefrenabile frenesia d'acquisto ...
... si dice che la notte porti consiglio ...
... ma quale consiglio ? ? ?
... un diamante è per sempre ...
... anche un Ohlins...
lo si revisione "a nuovo" senza problemi, in genere te lo porti dietro finché non vendi la moto. e prima di venderla, lo smonti e te lo vendi a parte.
;D
Max ... dovrebbe arrivare domani ... è da giovedì che ho il codice spedizione ... tre giorni lavorativi ... domani o dopodomani ... poi posterò le foto del diamante ;D
Niente :(
l'SDA , oggi al telefono , vede la spedizione ma dice che arriverà domani :-[
Non ho resistito e sono andato di persona al magazzino dell'SDA per il ritiro a mano , troppo snervante aspettare la consegna , pago il ritiro con indifferente distacco risalgo in macchina con l'imballo al mio fianco riparto faccio appena 100 metri e mi fermo sotto una pianta.
Inizio pian piano ad aprire quel collo tutto nastrato mentre il cuore aumenta pian piano i battiti riesco ad aprire il collo ed arrivo alla scatola di polistirolo.
Un sospiro prima di aprirla ( acquistare sul web mette sempre paura ) poi la apro con tutta la mia delicatezza e un bagliore accecante illumina tutta la macchina.
Un diamante...ricoperto d'oro zecchino...immacolato senza un graffio proprio come da descrizione su subito.it ( ohlins per honda xr 250 nuovo nel suo imballo originale con libretto e adesivi mai montato ).
Apro subito il libretto e leggo il codice ( HO 626 lenght 376 mm stroke 86 mm preload spring 10 mm rebound adijustament 18 compression adijustament 14 )
È lui ed è li vicino a me che brilla come un diamante.
Lo tengo tra le braccia con la premura con cui si tiene in braccio un neonato.
Riaccendo la macchina e riparto ma occorrono gli occhiali da sole per non rimanere accecati da quel bagliore.
In ufficio lo metto al mio fianco e ogni tre per due riapro la scatola e me lo mangio con gli occhi.
Nuovo di pacca al prezzo di un usato :-*
Da Treviglio ( Bg ) a Fermo ( Fm ) ed ora rimarrà con me per sempre.
La mia dolce xr ancora non sa niente...devo ancora trovare le parole...spero sarà felice...
Al più presto le foto ;D :-*
Questo l'annuncio
(http://imageshack.us/a/img571/821/puo7.jpg)
per qualche giorno solo il codice spedizione poi il ritiro e il controllo della sigla
(http://imageshack.us/a/img163/5124/6ebc.jpg)
ok è quella giusta e l'apertura della confezione... un bagliore accecante... un diamante... ricoperto d'oro zecchino ;D
(http://imageshack.us/a/img18/8664/kelr.jpg)
(http://imageshack.us/a/img9/593/6nz9.jpg)
(http://imageshack.us/a/img600/6152/tx60.jpg)
(http://imageshack.us/a/img404/2540/0rq6.jpg)
(http://imageshack.us/a/img513/9053/tyc3.jpg)
(http://imageshack.us/a/img405/7083/sd2g.jpg)
(http://imageshack.us/a/img28/5577/t55u.jpg)
(http://imageshack.us/a/img812/7784/x78k.jpg)
(http://imageshack.us/a/img855/4204/jrpe.jpg)
anche Wiskhey approva l'acquisto ;D
(http://imageshack.us/a/img692/7316/mgf0.jpg)
Senza un graffio... immacolato... pronto da montare e provare.
belloooo...
e mo ce dici quanto l'hai pagato però ;D ;D ;D
facce rosicà :D :D :D
ciaoo ;)
... Tomminoo ..." a caval donato non si guarda in bocca " ;D :P :-*
... definirei il prezzo ... " una botta di culo " 8)
il prezzo di un Ohlins così potrebbe essre 300-350 euro....
... ma il cambio di vita che ti dà... non ha prezzo...
8)
Sul GS mi cambiò veramente la vita ... sull'XR lo saprò tra poco.
A prima vista , Max , credo dovrò scendere tutto il telaietto posteriore per la sostituzione.
gran pezzo di fine meccanica.
resto dell'idea che cmq il benefit di un componente del genere rispetto all'originale sia palpabile solo a livello agonistico spinto.
che fa è il manico...sopratutto in off.
che poi il piacere di possederlo sia jncalcolabile...è un altro discorso.
ciao
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
@ Uorsini: eccerto che devi smontare il telaietto, sennò manco esce quello originale... !
@ Roby: dissento: anche se non sei un gran manico, con un Ohlins hai mooolta più trazione in tutte le condizioni, cambia proprio il comportamento della moto (se ben tarato...) e quindi paradossalmente se non sei un campione... ti aiuta anche di più.
8)
ricordate sempre: le sospensioni sono quelle che ti mandano forte e ti fanno salire in mulattiera, non il motore...
se hai tanto motore ma la ruota gira a vuoto, sei fermo. se hai poco motore ma lo metti tutto a terra, fai quel che vuoi.
io pure ho scelto ohlins per il mono e non vedo l'ora di provarlo e tararlo per apprezzare la qualità...
per la mia moto allestita motard ho adattato un ttx per crf...spero che ne sia valsa la pena!!!
Citazione di: gpsmax il Settembre 19, 2013, 00:11:01 AM
ricordate sempre: le sospensioni sono quelle che ti mandano forte e ti fanno salire in mulattiera, non il motore...
se hai tanto motore ma la ruota gira a vuoto, sei fermo. se hai poco motore ma lo metti tutto a terra, fai quel che vuoi.
Sono d'accordissimo ma su alcuni terreni deve esserci anche il manico...puoi avere anche il ferrari ma se non spingi ti passano pure i bimbi col peg-perego ;)
:D :D :D :D
Su due ruote il manico conta di più della moto e in fuoristrada ancor di più ...
ciò non toglie che una buona ciclistica agevola non poco ...
ho fatto enduro ....duro...diversi anni.
ho visto gente con mono scoppiati o piscianti olio salire dove altri con moto semiufficiali tornavano indietro.
o.1 bar di differenza si pressione della gomma fa 10 volte la differenza di prestazione tra un mono di serie ed uno da "competizione".senza parlare della capacità del pilota di muoversi sulla sella.
tra l'altro i mono ohlins per le ns xr sono dei semplicissimi replacement di quelli originali visto che non stiamo parlando di serie ttx con regolazione in comp e ritorno alle alte e basse velocità.
ottimi prodotti indiscutibilmente e di prestigio ma non crediate facciano i miracolo.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Citazione di: UOrsini il Settembre 19, 2013, 17:18:45 PM
:D :D :D :D
Su due ruote il manico conta di più della moto e in fuoristrada ancor di più ...
ciò non toglie che una buona ciclistica agevola non poco ...
Assolutamente si ma anche quello che dice Roby HRC è esattissimo!!
Se hai il manico ti sai arrampicare anche col transalp o africa twin!!
Certo poi non devono mancare una buona ruota con un bel tacchettato, un bel settaggio di sospensioni e magari pure du sordi de fisico sotto le tute ce vo' senno' sali su una mattonella e sei stanco :D :D :D
Dopo che a novembre dell'anno scorso alla Motosmatata ho visto uscire da una rampa di un centinaio di metri con il fondo a V viscida come una saponetta , dove stavano accatastate una sopra l'altra fior di monocilindriche racing , Simo kirssi , in qualità di ospite , su una BMW hp2 ....... beh ...... niente mi è più chiaro che quel che conta è il manico.
Quando uscito da un tornante vidi quella rampa con tutto quel " ferro " accatastato al centro mi si gelò il sangue ... incolonnato ... stanco ... molto stanco ... timoroso ... rassegnato ... già pensavo a come avrei riacceso ( se non mi fossi fatto troppo male ) la mia dolce xr dopo la sicura inevitabile capriola ... aspettai il mio turno vedendo cadute su cadute e quando toccò a me ricordo partii in seconda ( monto 13/50 ) con un filo di gas chiudendo quasi gli occhi pronto alla capriola ... sarà stato il treno di gomme montato il giorno prima e perciò ancora con i peli sarà stata la dolce coppia dell'xr sarà stato qualche santo in paradiso ma in ogni caso mi ritrovai , incredulo e felice , in cima alla salita e dopo un centinaio di metri di sabbione mi fermai in uno spiazzo.
Incredulo accesi una sigaretta sentendomi quasi un eroe ...
(http://imageshack.us/a/img546/5417/b7mb.jpg)
Poi a piedi iniziai a tornare indietro ad aiutare i miei amici quando riconobbi il tipico sound del boxer ( ho un gs 80 ) e vidi uscire da quell'inferno Simo Kirssi.
(http://imageshack.us/a/img850/6929/ee4l.jpg)
Abbiamo chiacchierato una mezz'oretta nel mio inglese maccheronico ... tornando poi alle moto vidi sul suo hp2 troneggiare un ohlins al posteriore ... a suo dire l'unica modifica da lui apportata.
Il manico conta più di tutto ... forse non conta niente altro ... ma in ogni caso una buona ciclistica aiuta non poco.
l'avrá cambiato perchè il mono originale hp2 è una ciofeca...
cmq l'xr in salita è una bomba...ha un tiro incredibile.col mio 400 ho fatto pietraie con ripartenze sprofondato nella ghiaia smossa con un filo di gas ed accanto le racing che cuocevano la frizione.
peccato che poi in discesa l'xr ti piega le braccia.
ciao
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
vero, l'Ohlins per le nostre XR è un classico piggyback simile all'originale, ma le lavorazioni, l'attenzione nell'assemblaggio e lo studio che c'è dietro al pacco delle lamelle lo fanno andare molto meglio di un originale.
un Ohlins o un WP sentono anche un paio di click, e tengono la regolazione molto più di qualsiasi ammortizzatore originale. ovvio che con uno Showa già buono la differenza si sente meno, ma si sente.
verissimo che il manico conta, lo so bene e di gente che il gas glielo dà sul serio ne ho vista tanta, anche con cessi incredibili e senza gomme fanno cose che tu nemmeno ti proveresti a sognare... per paura di farti male in sogno.
però... però, se cerco un aiutino, spendere due soldi sulle sospensioni è senz'altro meglio che modificare motori e mettere carburatori o marmittoni a tubo di stufa, che spesso fanno solo più rumore... e la moto va di meno.
già tarare bene il materiale originale è un buon passo avanti, spesso chi si lamenta di forcelle o ammortizzatori ha una taratura completamente sballata. però il materiale originale un limite ce l'ha, anche se è spesso più alto delle nostre capacità, ma a volte con alcuni ammortizzatori e forcelle proprio non si va oltre un certo punto. ecco perché sono un accanito sostenitore di Ohlins e WP, perché senza fare altro ti mettono in condizione di essere tu il limite e non la tua moto. e non è poco.
secondo me, il miglior investimento dopo un pieno di benzina.
Siete troppo tecnici...io lo monto solo per vedere molla gialla ed adesivo :)
Scherzo...pure io ho la fissa dell'ohlins...mi ci trovo bene...sul gs80 la differenza rispetto all'originale è mostruosa...sull'icserre lo trovo favoloso sia in trazione che in velocitá...non ho mai toccato la regolazione alte-basse ma va talmente bene che non lo tocco...
Citazione di: ROBY_HRC il Settembre 19, 2013, 20:27:06 PM
l'avrá cambiato perchè il mono originale hp2 è una ciofeca...
cmq l'xr in salita è una bomba...ha un tiro incredibile.col mio 400 ho fatto pietraie con ripartenze sprofondato nella ghiaia smossa con un filo di gas ed accanto le racing che cuocevano la frizione.
peccato che poi in discesa l'xr ti piega le braccia.
ciao
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
sarà, ma guarda con la "ciofeca" sti quattro pistola cosa fanno:
http://www.youtube.com/watch?v=hvVMX-QfvTY
TACCI!!!!!quattro tordi proprio!che bestie!!!ciofeche o ohlins questi so proprio forti!!!ripeto il manico fa l'85 % il resto gomme motore e settaggi vari...
Ammazza che mostri! Io una salita così non la farò mai!
guarda...è uno dei miei video preferiti.
resta il fatto che lhp2 è una ciofeca in off duro che nei salti
spacca il cardano...
e i manici sono manici...anche con le moto con i cilindri montati al posto sbagliato..
ahahahh
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Ho un gs 80 ed è il terzo BMW che possiedo , perciò sono di parte , ma concordo pienamente che non sia pensabile , neanche in sogno , portare un BMW in off duro ... ma la follia e un manico smisurato evidentemente lo permettono ...
vero...da noi a bergamo si chiama "manèch".
un certo Masserini bergamasco ha vinto la sei giorni valli bergamasche con una lambretta nel 49 e nel 51....che è tutto dire
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
A proposito ROBY_HRC in un precedente topic ti eri ripromesso di voler ricominciare ad usare l'xr in off !?
Proposito mantenuto ?
eh no mo rispondi eh!!
Detto dalle parti mie "Devi da risponnere" :D :D :D
eh si...sto girando dietro casa....
e domani vado a vedere un k525 per mio papà cosí ricomijciamo seriamente...
e le assicuriamo
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Grande ... son contento che hai ripreso ... Ktm 525 ???!!! un vero toro ... con una coppia infinita ... ma più dolce del 450 almeno così ho letto
Buon divertimento
qualcuno si ricorsa cosa faceva un tale di nome Findanno nell'italiano motorally con il primo 80 GS, quello col forcellone in tubo di ferro?... mi pare fosse '82 o l'83...
un discorso sono i piloti, un altro noi mortali.
Sveglia alle 7,00 e alle 7,30 scendo con Wiskhey per la solita passeggiata mattutina di un' ora , tipica dei giorni non lavorativi , poi mi vesto da motocross , con tutte le protezioni , zaino in spalla con dentro la scatola con l'Ohlins direzione casa del mio amico Loris , compagno di uscite in fuoristrada , già pronto con doppie serie di attrezzi in mano ( Loris se un giorno andrò alla Dakar sarà il mio uomo assistenza ) da quando giorni fa gli dissi che il mono era arrivato.
Misurazioni statiche della moto con il vecchio mono e poi si inizia a smontare ...
Come al solito Loris non sta nella pelle ... ragiona sul da farsi ... e si rifiuta di dare un'occhiata al manuale d'officina che ho al seguito ... lo guarda con indifferenza solo dietro mia insistenza ...
In un attimo il retrotreno è smontato e ruotato in avanti ...
togliamo il mono ... lo liberiamo dal leveraggio e lo pesiamo ( 3,850 kg il kayaba 4,150 l'Ohlins ) ...
Sigaretta e ricominciamo a rimontare il tutto ...
Dobbiamo intervenire tre volte per fare l'assetto di 10 cm ( 61 cm a ruota alzata da terra - 57 cm a moto a terra - 51 cm con me sopra ) ... poi si inizia a rimontare per bene tutto controllando che ogni vite sia serrata ... e in men che non si dica il lavoro giunge a termine.
Ho una sudata spaventosa ... due orette di lavoro vestito da motocross ... sigaretta ( prima o poi dovrò smettere forse meglio prima che poi ) ... appoggio una mano sull'estremita della sella ... e ... il mono , sensibilissimo , già lavora ?! ...
E' proprio bello e brilla veramente di luce propria ... come un diamante ricoperto d'oro zecchino ...
La mia dolce XR mi guarda ... e con un sorriso ... mi manda un bacio ... dopo avermi sussurrato tutta la sua riconoscenza per il bel regalo .
pesa di più perché ha la molla più lunga, è un pò una caratteristica di molti Ohlins. ma i tre etti di differenza, se prima di uscire fai tanta cacca, non dovrebbero fare differenza...
:D :D :D
In effetti , grande Max , la molla è più lunga e
più spessa così come il diametro dello stelo.
F A V O L O S O
... assorbe tutto ... progressività favolosa ... è talmente sensibile che è un piacere il solo farlo lavorare appoggiando la mano sul fondo sella ... di colpo la forcella del 400 , che mi sembrava più che ottima , mostra qualche limite di scorrevolezza ... l'ho settato a 10 cm ( contro i 9 del vecchio ) con me sopra e a 4 cm con moto a terra ( contro i 3 del precedente ) con i registri della compressione a 13/25 e della estensione a metà.
Affinerò forse le regolazioni con l'uso
Favoloso soldi veramente ben spesi :) ;)
il tuo ammortizzatore è nuovo (invidia...), perciò fallo lavorare almeno una decina di ore, fa il rodaggio, prima di capire realmente come va. dopo, probabile che dovrai dare uno o due click in più per farlo andare come andava appena montato.
poi, te lo scordi, a meno che non vai a girare su terreni profondamente diversi a quelli cui sei abituato, ad esempio sulla sabbia.
4 cm di neutro sono tantini... ed anche i 10 di rider sag... puoi provare a metterlo a 9 di rider sag, dovrebbe riportarti il neutro intorno a 2,5-3 che sarebbe meglio
generalmente l'assetto è 1/3 della corsa totale, e la tua moto dietro ha 270 di corsa totale. così tarato dovrebbe essere ottimo in mulattiera ma un pò morbido quando si va forte.
ma... le sospensioni sono personali, personalissime, quindi se a te piace... è bellissimo.
8)
Sulle istruzioni allegate c'è scritto che il free sag anteriore e posteriore deve essere 30 +/- 5 mm mentre il ride height deve essere all'anteriore 80 +/- 5 mm e 100 +/- 5 mm o il 30% della corsa totale.
Mi sono messo sui 100 mm per toccare un po' meglio 8)
... per toccare comodamente coi pedi a terra... VALE TUTTO... !
;D
Citazione di: gpsmax il Settembre 30, 2013, 23:57:28 PM
... per toccare comodamente coi pedi a terra... VALE TUTTO... !
;D
Eh si ... è proprio vero 8)
P.S. Subito.it accessori moto / ohlins sembra ci sia un annuncio , pubblicato ieri a Battipaglia , di un mono compatibile per la tua xr.
Ciao Ugo
Ormai ho fatto qualche uscita e posso esprimere i primi giudizi:
Sulle piccole asperità è un vero salotto e sulle grandi pure. Mi ritrovo ad andare molto più sciolto in passaggi dove prima dovevo stare più attento e ho anche cominciato a scherzare con la moto sentendola molto più mia. Cosa positiva poi è anche che ritorno dai giri meno stanco tant'è che sabato ho fatto un'uscita di 85 km con il mio amico Loris e domenica , visto che altri amici avevano organizzato un'uscita , altri 105 .
Si sente proprio che lavora bene anche se ormai lavora con una gomma posteriore che ha sul groppone oltre 3200 km ... sono proprio soddisfatto e non credo toccherò il sag anche perché ho ricontrollato e ho un sag , a moto a terra , sia anteriore che posteriore di 4 cm e la moto mi sembra ben bilanciata ... forse potrei chiudere la compressione posteriore di uno o due click ma voglio prima montare una nuova gomma posteriore.
Loris sabato alla sigaretta di metà giro , dopo aver visto da dietro per 50 km come lavorava l'Ohlins , ha detto testualmente che è uno spettacolo vederlo comprimersi e poi estendersi senza mai scalciare ed anche che non credeva che la mia moto , che conosce bene , avesse tutta quella escursione .
Si ... sono proprio soddisfatto.