XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: uncleroby il Agosto 31, 2003, 22:15:30 PM

Titolo: XR 250 che fuma
Inserito da: uncleroby il Agosto 31, 2003, 22:15:30 PM
Purtroppo ieri dopo aver fatto un po' di tornanti dietro alla XR 250 di Dan (che sta migliorando alla grande!) mi sono reso conto che la moto fumava e la puzza era di olio bruciato.
Infatti oggi abbiamo rabboccato e in 800 km ha fatto fuori 350 cl di Castrol GP.

Premetto che ha una ottima compressione (ti spezza la caviglia se non fai la manovra giusta) e che il motore è piuttosto brillante (si alza in prima e seconda di gas).

Cosa può essere? Da dove trafila lubrificante?


Uncleroby
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: Stefano80 il Agosto 31, 2003, 22:20:11 PM
..l'ho sempre detto che fumare è un brutto vizio..

..se il fumo lo fa a regimi bassi può essere un gommino valvola..
..se lo fa agli alti purtroppo sono le fasce elastiche..

prova anche a cambiare olio, magari non va molto d'accordo con il castrol..  che gradazione è ?

...si potrebbe anche provare con uno di quei cerotti alla nicotina attaccato al serbatoio  ;) :P ..non ho resistito..  :P
Ciao!!
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: uncleroby il Agosto 31, 2003, 22:29:50 PM
Sembra che fumi a bassi regimi magari dopo aver cambiato una marcia e aver lasciato scendere di giri il motore.

Proverò col cerotto ma dove devo piazzarlo visto che monta il kit A- Loop?? :)

Uncleroby
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: Stefano80 il Agosto 31, 2003, 22:55:23 PM
..io come primo tentativo proverei a cambiare marca e/o gradazione di olio..

..per il cerotto dificile dirlo, con l' A-loop cambia tutto.. bisogna andare a tentativi!!
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: GIANT SQUID il Agosto 31, 2003, 23:01:52 PM
 [re] [pazzoide].per avere un parametro di riferimento,bisorrebbe acquisire i valori standard di consumo del modello in questione................chilometraggio del mezzo ?.........per il cerotto,nn ci sono dubbi,funziona alla grande se appiccicato sotto il faro ant.............                 GIANT................
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: teppo il Settembre 01, 2003, 11:13:03 AM
Mah, effettivamente 350 cc in 800 km sono tanti: la mia vecchietta col GPS ne mangia 100 cc in 1000 km, ma non penso che col GP cambierebbe molto perchè ha la stessa viscosità a caldo, voglio cioè dire che se col GP la moto di Dan ne mangia così tanto il problema c' è e non si risolve cambiando olio !
C' è però da dire che si può anche andare avanti così, ricordandosi di rabboccare spesso, e combiando tipo di olio solo perchè il GP minerale mostra la corda: io vado col GPS e lo trovo OK dopo 29000 km e 4 tipi di olio provati.
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: uncleroby il Settembre 01, 2003, 18:45:55 PM
Il Kilometraggio è ignoto in quanto i precedenti proprietari la usavano solo off road senza strumentazione.

Col mio 650 e il GP consumavo circa 200 cc ogni 1000 km e col 600 molto meno.

Potrebbero essere i gommini delle valvole?

Uncleroby
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 02, 2003, 01:55:59 AM
 [re] [pazzoide]..mi pare la soluzione piu' ovvia,caro zio,fossero le fasce di tenuta,ne sarebbero compromesse anche le prestazioni che,al tuo dire,rimangono brillanti.......                   GIANT............
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: uncleroby il Settembre 04, 2003, 20:32:20 PM
Cosa comporta la sostituzione di tali guarnizioni?
E' necessario smontare l'albero a cammes, le valvole ecc?

Mister X (il mecca di Dan) ha detto a Dan, senza neanche provare/guardare la moto che è necessario cambiare fascie e/o pistone.
Cosa ne dite??

Uncleroby
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 04, 2003, 21:35:29 PM
 [re] [pazzoide]..come di dissi telefonicamente,nn sono d'accordo,nn si puo' diagnosticare a caso nn tenendo conto della mancanza di decrementi prestazionali.
A mio parere,e' una questione di cattiva tenuta dei gommini delle valvole.........e i fatti mi cosano...

                                             GIANT..........
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 05, 2003, 00:04:47 AM
 [re] [pazzoide].........l'operazione,possedendo adeguati utensili e',tutto sommato abbastanza semplice.
Eliminato il coperchio punterie,si estraggono asse a cammes,puleggia della distribuzione e tenditore.
Si svitano i bulloni di serraggio della giunzione testa/ cilindro
 e la si estrae.
A questo punto necessiterebbe possedere un premi molle che,consentirebbe di estrarre i semipiattelli e dismpegnare le valvole,liberando l'accesso ai gommini.........
Ovviamente,in sede di rimontaggio,una bella smerigliata all?accoppiamento sedi / funghi valvole e pulizia sarebbero un tocca sana
E' implicito l'approvigionamento preventivo dei materiali di tenuta.......

                                            GIANT.........
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: Dan il Settembre 05, 2003, 00:30:26 AM
Fermi tutti!!!! Volete aprire la mia moto, sventrarla e ributtare tutto dentro? Senza anestesia, tavolo sterilizzato e rianimatore?  :D  :D  :D Ok, forse il rianimatore serve a me!!!
Comunque mi serve un ometto per comunicare con il mio meccanico, le donne proprio non le sente... Settimana prossima provo a farlo ragionare (e provare la moto), vi farò sapere.  :-\
Grazie Dan
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: teppo il Settembre 05, 2003, 08:23:06 AM
Prova a cambiare meccanico con uno più disponibile, magari potresti andare da Giant Squid (della serie: pubblicità !)
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: Dan il Settembre 05, 2003, 13:48:07 PM
Magari Giant abitasse da queste parti...
Ho riparlato al meccanico... Mi ha spiegato che le fasce sono divise in due: una parte a che fare con la compressione, l'altra sono le "raschia olio" e se queste sono rovinate è il motivo per cui la mia moto mangia olio.
Per poter contrallare dovrei andare da Dall'Ara e far controllare la compressione oppure trovare il MANUALE D'OFFICINA DEL XR 250 (1998) e trovare i dati dell'ACCOPPIAMENTO CILINDRO/PISTONE e DEL GIOCO DELLE FASCIE NEL CILINDRO.
Qualcuno può controllare?
Grazie per il vostro sempre gentile contributo  :-*
Dan
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: teppo il Settembre 05, 2003, 14:06:22 PM
non mi risulta che se la raschiaolio si rovina, l' olio raggiunga la camera di scoppio passando dalla fascia superiore.....
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: Golia il Settembre 05, 2003, 15:46:39 PM
Infatti di solito l'olio filtra dai gommini valvole...
andare da Dall'Ara per controllare la compressione mi pare un po' eccessivo?

Correggetemi se sbaglio!   :o
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: Cyborg XR il Settembre 05, 2003, 18:09:08 PM
conviene smontare la testa portarla in rettifica con i gommini valvole gia' in mano (aquistati in honda)e farsi fare il lavoro.
spesa contenuta e sicurezza del lavoro fatto bene.
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: uncleroby il Settembre 07, 2003, 11:38:57 AM
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè tali gommini si usurano precocemente rispetto ad altre parti che mi sembrano godere di buona salute?

Uncleroby
Titolo: Re:XR 250 che fuma
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 08, 2003, 02:48:19 AM
 [re] [pazzoide]....pensa,caro zio,essere uno di quei poveri gommini !
Saresti sottoposto a molteplici fattori minanti la tua salute......
Abrasioni,escursioni termiche repentine in fase di avviamento,temperature ambientali operative inaccettabili,possibili esposizioni ad onde di pressione,azioni corrosive multiple...............e' una vita dura !

                                              GIANT.............