Ciao ragazzacci...il problema in questione si è verificato su un motor dominator ..appena rifatto e montato sulla mia xr...tutti i collegamenti tubi sono ok..filtro e spessore montati correttamente...ma a motore avviato...aprendo un coperchio reg. valvole...si vede che zampilla poco olio!! scarso!!! anche accelerando...dopo tutte le verifiche del caso ,abiamo deciso di smontare la pompa...e sembra tutto okt!!ranne la tenuta (paraolio)del carter , le pareti della pompa non sono segnate e scavate...e non presenta un gioco ccessivo!! il mio meccanico dice che potrebbe esser la tenuta e la valvolina di non ritorno!!!maaaa????dopo aver provato e riprovato...una mandata ha una bella pressione...e l'altra molto meno!!!! secondo voi???
le viti forate che collegano i capi del tubetto cromato che porta olio in testata sono messe correttamente ? una è cormata e una è nera e la loro posizione è ben stabilita.
Tutto okappa Webbo...
hai controllato le tolleranze della pompa ?
Si... 2/10 ! par mi le ok...il caio il mio meccanico dice che potrebbe esser troppo!!!! boooo....non ne vengo più fuori cazzzarola!!!!
avevo lo stesso problema con il motore totalmente nuovo....non arrivava proprio olioalla testa....ho cambiato pompa...e problema risolto. puoi fare delle prove?
allora ieri sera gli ho portato gli altri 3 motori che ho...e proviamo la pompa migliore...però teoricamente dovrebbe avere 34.000km...secondo mè sarebbe un usura prematura!!!!
basta che nell'olio ha girato graniglia di alluminio o metallo e la pompa si usura rapidamente
cmq è in tolleranza...ma....mi seccano i 200€ che costa nuova...ma è anche fero che non posso permettermi di buttarne 2000€ e più......